No non penso che dobbiamo dimostrare nulla, nel senso che questa macchina è l'evoluzione di un progetto già perfetto (D3 D3S) e di grande successo, diciamo pure che è una certezza che funzioni tutto a dovere. Condivido in pieno la scelta nikon di non stravolgere ma bensì di migliorare ancora, i 16 mpx su un sensore full sono il massimo in termini di qualità. Ho avuto modo di provare una D3 non a casa
(dove basta una polaroid) ma sul campo Bayerischer in condizioni di scatto critiche, presenza di neve e soggetti scuri (orsi) Schiarite improvvise una maledizione per qualsiasi fotocamera ed esposimetro sono rimasto sbalordito dalla capacità del sensore di recuperare ombre e luci, e dei crop pazzeschi che permettono anche con 12 mpx e parlo della D3 !. La raffica e l'autofocus sono un'altro fattore importantissimo gli 11 scatti sono una manna dal cielo in questo genere di fotografia, io con la 300s in una raffica mettevo a fuoco 3/5 scatti su 11, la D3 tutti. In una raffica c'è sicuramente uno scatto interessante vuoi per la posa vuoi per la situazione quindi vuol dire perdere l'attimo se non riesci a focheggiare bene. Che vi devo dire la penso che come alcuni PRO che nn postano foto fatte in casa e che dicono aspettate un'evento, hanno ragione la D4 è una macchina che dà il meglio di se quando le situazioni diventano critiche è la sua marcia in +. Non dubitate sarà un gran prodotto però certo nn è in grado di fare miracoli !
ciao a tutti e complimenti ai nuovi possessori !


ciao a tutti e complimenti ai nuovi possessori !
Si la penso esattamente come te, e senza dubbio avrei fatto quello che stanno facendo un po tutti, ma NO nel club D4, nel club si postano fotografie e di svariata bravura e tecnica, basta andare negli altri club, per constatare quello che sto dicendo.
Sarebbe bastato non aprire il club e postare qualche post di tanto in tanto.
Gianluca.