Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
sernicola
ciao a tutti aiutatemi a capire , oggi mi sono messo a giocare in casa facendo delle prove tra il 50 afd 1.8 e il 35/70 af 2.8

le foto che posto sono state fatte alle stesse condizioni mano libera 50 come focale 2.8 il diaframma iso auto , il fuoco e sul portapenne giallo , possibile che ci sia tutta questa differenza ??? il 35 / 70 ha dei problemi di messa a fuoco e/o di nitidezza secondo voi ?

35/70
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB


50
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
sernicola
stessa prova questa volta sempre 35/70 contro 35 afs dx
stesse condizioni focale 35 2.8 1/50

35/70
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

35
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
larsenio
QUOTE(Jon Snow @ Aug 13 2010, 04:49 PM) *
Nikkor 24-70 AFS nuovo di pacca. Guarda che come incisione siamo li, ancora non l'ho provato bene comunque ma ad occhio e croce risulta solo piu' saturo e contrastato del 35-70 e soffre meno di flare. Ma poi dipende dai gusti, sai com'e'. A me l'escursione da 24 a 35mm su una D700 mi faceva gola da tempo.

Io il 35/70 l'ho preso pure x questioni di maneggevolezza messicano.gif

QUOTE(sernicola @ Aug 14 2010, 08:15 PM) *
ciao a tutti aiutatemi a capire , oggi mi sono messo a giocare in casa facendo delle prove tra il 50 afd 1.8 e il 35/70 af 2.8
..

Questo è un gioco che ho fatto pure io salvo concludere con: il 50 è una lente molto semplice, quindi sicuramente rende sempre meglio del 35/70 a pari focale rolleyes.gif
Domenico1
QUOTE(sernicola @ Aug 14 2010, 08:15 PM) *
ciao a tutti aiutatemi a capire , oggi mi sono messo a giocare in casa facendo delle prove tra il 50 afd 1.8 e il 35/70 af 2.8

le foto che posto sono state fatte alle stesse condizioni mano libera 50 come focale 2.8 il diaframma iso auto , il fuoco e sul portapenne giallo , possibile che ci sia tutta questa differenza ??? il 35 / 70 ha dei problemi di messa a fuoco e/o di nitidezza secondo voi ?



Non puoi mettere a confronto due obiettivi con aperture massime diverse, partendo dalla massima apertura di uno dei due. Il 50mm (che parte da f/1,8), chiuso a f/2,8, comincia a dare il meglio di se per nitidezza, mentre il 35-70 è alla sua massima apertura, dove, fisiologicamente, ha una certa morbidezza (pur se sempre dignitoso, come resa). Stesso discorso per il 35mm.

Ciao.
Fab64
ordinaria quotidianità estiva

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MyFriend di Fab64, su Flickr
Fab64
Prove a TA a 70mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dietro le sbarre di Fab64, su Flickr

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.1 KB
sernicola
QUOTE(Domenico1 @ Aug 14 2010, 10:52 PM) *
Non puoi mettere a confronto due obiettivi con aperture massime diverse, partendo dalla massima apertura di uno dei due. Il 50mm (che parte da f/1,8), chiuso a f/2,8, comincia a dare il meglio di se per nitidezza, mentre il 35-70 è alla sua massima apertura, dove, fisiologicamente, ha una certa morbidezza (pur se sempre dignitoso, come resa). Stesso discorso per il 35mm.

Ciao.

grazie mille
vincenzopacelli
sto ancora testando questo obiettivo, non sono sicuro se soffra di opacizzazione oppure e così che deve essere.
guardate queste foto, che ne dite è opacizzato?
Se prendiamo la prima è da buttare, ma se vediamo le altre, a me va benissimo, per colori, saturazione, incisione e pulizia e nitidezza
ditemi voi se a settembre è meglio che lo mandi in assistenza.
buona notte a tutti.
Danilo Ronchi
QUOTE(vincenzopacelli @ Aug 19 2010, 12:13 AM) *
sto ancora testando questo obiettivo, non sono sicuro se soffra di opacizzazione oppure e così che deve essere.
guardate queste foto, che ne dite è opacizzato?
Se prendiamo la prima è da buttare, ma se vediamo le altre, a me va benissimo, per colori, saturazione, incisione e pulizia e nitidezza
ditemi voi se a settembre è meglio che lo mandi in assistenza.
buona notte a tutti.


Ciao Vincenzo la prima foto è in effetti troppo morbida, però hai scattato a 70mm ad 1/15 ed iso 450, probabilmente non il miglior modo di valutare una lete ed uno scatto.

Inoltre credo che tu sia in forte controluce, e questo abbassa di molto il contrasto, cosa che non avviene per gli altri scatti. Secondo me se ti metti a favore di luce, e scatti a tempi più consoni, diciamo a 70mm su DX io scatterei con almeno un 125 di secondo per stare dalla parte dei bottoni, ed iso normali, dovresti arrivare ad avere le stesse prestazioni che in altre tipologie di scatti.

Purtroppo il controluce è deleterio per quasi tutti gli obiettivi normali, e soprattutto per gli zoom, si salvano solo gli obiettivi pro con trattamento ai nanocristalli, che servono proprio per questo. Anche il mio 70-200vr ha un avvertibile calo di contrasto in controluce.

Per altro, a parte il mosso della foto, basta una aggiustatina ai livelli per riportare il contrasto a livelli più che decorosi, molto simili alle altre foto.
vincenzopacelli
ti ringrazio,
ovviamente ho cercato di portare l'obiettivo in difficoltà per conoscere bene la tenuta.
A questo punto dei vari test da me effettuati ho capito che sarebbe preferibile non scatare in p che mi sovraespone spesso, oppure abbassare l'esposizione della mia D80 a -0,7.
Dimenticavo, sto aspettando che mi arrivi il paraluce e un filtro uv, così sistemo un po' le cose.

grazie
larsenio
QUOTE(vincenzopacelli @ Aug 20 2010, 01:23 PM) *
ti ringrazio,
ovviamente ho cercato di portare l'obiettivo in difficoltà per conoscere bene la tenuta.
A questo punto dei vari test da me effettuati ho capito che sarebbe preferibile non scatare in p che mi sovraespone spesso, oppure abbassare l'esposizione della mia D80 a -0,7.
Dimenticavo, sto aspettando che mi arrivi il paraluce e un filtro uv, così sistemo un po' le cose.

grazie

Vincenzo fai qualche scatto controluce e come ho consigliato mirando a del fogliame bello verde o in notturna contro dei lampioni, la prima foto mi ha fatto pensare all'opacizzazione a meno che non hai fatto una foto dietro una rete o un vetro.. è opaca!
Danilo Ronchi
QUOTE(vincenzopacelli @ Aug 20 2010, 01:23 PM) *
ti ringrazio,
ovviamente ho cercato di portare l'obiettivo in difficoltà per conoscere bene la tenuta.
A questo punto dei vari test da me effettuati ho capito che sarebbe preferibile non scatare in p che mi sovraespone spesso, oppure abbassare l'esposizione della mia D80 a -0,7.
Dimenticavo, sto aspettando che mi arrivi il paraluce e un filtro uv, così sistemo un po' le cose.

grazie


L'obiettivo lo puoi portare al limite, ma non devi scattare foto con il mosso!

Il P è come A e come S, al limite occhio al matrix, e valuta tramite istogramma il risultato della foto. Ottimo per il paraluce, mentre il filtro UV, a mio parere, può solo peggiorare le cose.

QUOTE(larsenio @ Aug 20 2010, 01:36 PM) *
Vincenzo fai qualche scatto controluce e come ho consigliato mirando a del fogliame bello verde o in notturna contro dei lampioni, la prima foto mi ha fatto pensare all'opacizzazione a meno che non hai fatto una foto dietro una rete o un vetro.. è opaca!


Ciao Larsenio.

In quella condizione è opaca la foto, senza dubbio, ma allora dovrebbe esserlo anche a 35mm... non solo a 70... o no?

Cmq bisognerebbe vederne altre per giudicare
larsenio
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 20 2010, 02:16 PM) *
..
Cmq bisognerebbe vederne altre per giudicare

L'opacizzazione difatti se c'è, c'è sempre! La prima foto è anomala, ne aspettiamo altre a 35 wink.gif
foz82
QUOTE(Domenico1 @ Aug 14 2010, 10:52 PM) *
Non puoi mettere a confronto due obiettivi con aperture massime diverse, partendo dalla massima apertura di uno dei due. Il 50mm (che parte da f/1,8), chiuso a f/2,8, comincia a dare il meglio di se per nitidezza, mentre il 35-70 è alla sua massima apertura, dove, fisiologicamente, ha una certa morbidezza (pur se sempre dignitoso, come resa). Stesso discorso per il 35mm.

Ciao.


Ciao, quoto in toto, avevo fatto una prova simile tempo fa tra 35-70 e cinquantino, poi però mi sono accorto che il 35-70 a 35mm non metteva a fuoco perfettamente per poi migliorare progressivamente fino a diventare perfetto a 70mm...

ti consiglio di fare una prova da cavalletto per escludere micromosso.

è da un bel po di tempo che il mio è fermo in un cassetto, serebbe da mettere a nuovo perchè è opacizzato, ma con le vostre foto mi state tentando! rolleyes.gif

Ciao Alessandro.

P.S. Porta renna plastica???? ah,ah,ah....
Leo_Pambianco
Ciao a tutti! Finalmente ho acquistato il 35-70 f/2.8. Spero di poterlo usare degnamente. Intanto posso ufficialmente iscrivermi al CLUB? Questo obiettivo mi emoziona,è compatto ma bello robusto e, a differenza dell'attuale tendenza ad avere colori super-saturi, le lenti del nostro riproducono colori unici e di rara bellezza..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 949.8 KB
Fab64
Simulazione di Bleach Bypass:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mela di Fab64, su Flickr
sernicola
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
sernicola
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Fab64
Oggi sembra di stare in paradiso, vento di tramontana, ti adoro!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tramontana bellissima di Fab64, su Flickr
Fab64
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pentagramma di Fab64, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sneakers al basilico di Fab64, su Flickr
larsenio
ho preso giusto oggi un Kenko PRO 300 DGX 2x, tecnicamente accoppiato al 35/70 2.8 in modalità macro avrei 1:1 ? smile.gif mi sembra molto buono..
vincenzopacelli
ciao a tutti, ecco a voi due picccoli contributi per questo club un po' addormentato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 215.1 KB
foto scattata in modalità macro a mano libera, il fuoco è sull'occhio mi pare, non mi sembra che ci sia micromosso o opacizzazione, coloro vivi e reali.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.4 KB
composizione naturale, non ho ricreato nulla, spero che piaccia, so che con pp potrei migliorarla, a me piace così, colori neutri, buona per un quadro o per un'img da desktop.
aspetto vostri commenti.
a presto.

P.s. vi ricordate di me ho scritto qualche post fa. Per ora mi tengo questa bellissima lente, se dovesse avere veramente una opacizzazione, la porterò in assistenza.
kevinilcondor
mi è appena arrivato l'obiettivo in questione...
ovviamente sto iniziando con le seghe mentali in attesa che arrivi mattina per poter fare prove con la luce...
è un d...
ha circa 10 anni nella prova a TA non ha aloni lungo la circonferenza ma contro la lampadina di vede lungo l'asse delle lenticome una sorta di fila di bollicine...
pensate possa essere affetto dal problema?
non c'è un modo certo tramite istogramma per capire il problema?
kevinilcondor
Aggiungo i primi scatti di prova...
scatti in jpeg base così come sono

in interno:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

controluce:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sole alle spalle:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ancora col sole di fronte:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un altro interno:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sembra tutto ok...ieri mi sono fatto prendere da ansie... le bollicine che vedevo probabilmente sono il riflesso della polvere che eveditenmente c'è..aiutata ad entrare dallo zoom a pompa.
Avete altre foto da consigliarmi per fare ulteriori prove?
tiellone
Io vedo solo foto bellissime. Goditelo. wink.gif
franion
bellissimo obiettivo il 35-70! io gli ho detto addio un paio di giorni fa perchè mi sono preso il "divino" 24-70, e devo dire che le differenze ci sono e si vedono... contrasto, incisione, velocità... solo per citarne qualcuna... addio anche al club! grazie.gif rolleyes.gif
tiellone
Addio e buon divertimento allora.

Però è anche vero che il 24/70 è costoso, grosso, pesante e c'è sempre anche l'incognita del motore SWM che spesso di guasta (i famosi fischietti).
Il 35/70 invece costa poco, è compatto e robusto e completamente meccanico.
Se le lenti sono a posto è una ottima alternativa. wink.gif
larsenio
QUOTE(kevinilcondor @ Sep 14 2010, 10:25 PM) *
mi è appena arrivato l'obiettivo in questione...
ovviamente sto iniziando con le seghe mentali in attesa che arrivi mattina per poter fare prove con la luce...
è un d...
ha circa 10 anni nella prova a TA non ha aloni lungo la circonferenza ma contro la lampadina di vede lungo l'asse delle lenticome una sorta di fila di bollicine...
pensate possa essere affetto dal problema?
non c'è un modo certo tramite istogramma per capire il problema?

come ho scritto sopra, l'opacizzazione la noti controluce eo scattando in condizioni critiche, io faceva la prova scattando contro un lampione eo in altre condizioni.. in queste che vedi non c'era nebbia, ma era limpidissimo.. smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 261.4 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 470.9 KB
kevinilcondor
che ne pensi delle mie foto sembrano apposto...ho fatto anche il controluce...cmq stasera faccio la prova del 9 con i lampioni smile.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(kevinilcondor @ Sep 16 2010, 03:54 PM) *
che ne pensi delle mie foto sembrano apposto...ho fatto anche il controluce...cmq stasera faccio la prova del 9 con i lampioni smile.gif

molto belle !!! Pollice.gif rolleyes.gif laugh.gif
kevinilcondor
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 17 2010, 02:09 PM) *
molto belle !!! Pollice.gif rolleyes.gif laugh.gif


grazie umberto messicano.gif
ma spero davvero di saper fare di meglio. erano davvero i primi soggetti che mi son trovato dinanzi pur di provare l'obiettivo e controllarlo...spero di contribuire a questo club al più presto con foto degne di questo nome laugh.gif
beppes
Che fantastica lente.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
Direi che il mio vecchio non soffre di opacizzazione
Leo_Pambianco
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 610.3 KB

70mm f/5.6
Leo_Pambianco
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 574.1 KB

70mm f/3.3
automaalessio
Eccomi qua, appena arrivato mi intrufolo subito nel club dopo l'acquisto fatto ieri del 35-70 wink.gif

mi permetto di dire subito l' impressione che ha fatto si che quest'ottica diventasse parte del mio corredo. dunque secondo me la resa cromatica non troppo saturata è un punto di forza di quest'ottica che mi ricorda e si avvicina alle tonalità splendide dei miei fissi Ai. Il contrasto secondo me è ben bilanciato, nè troppo "aggressivo", nè piatto. l'unica pecca se mi concedete il termine è che incomincia a perdere di nitidezza a focale 70mm. per il resto mi ha dato una buonissima impressione e spero di spremerlo e "torchiarlo" il prima possibile e metterlo subito a lavoro. per il resto buone foto con il 35-70 a tutti!! biggrin.gif
Axel Onoff
Anche io uso quest'obiettivo, ma l'ottica vecchia che funziona ugualmente alla perfezione e nonostante abbia molti anni, non presenta il problema dell'opacizzazione della lente (incrociamo le ditaaaaaaaaa).
Comunque ecco alcune mie foto fatto con il caro fedele. (:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sam.R.
Riporto a galla il thread.
Uno scatto di metà settembre ai 2000 m del Moncenisio.
35-70 AFD @ 35mm F/10 1/125s
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 673.4 KB

Un saluto a tutti
Renato
tiellone
Posto uno scatto fresco fresco di sviluppo.
E' la mia secondogenita.
Gaia.

70mm f2.8
Esposizione manuale 1/60
SB-800 in remoto sul cavalletto
Flash interno come commader

Peccato per la differenza di sfondo dietro (divano-muro) wink.gif

A me piace sempre più sto fermacarte opacizzato. laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 809.5 KB
valerio74
Mi era andato in disuso dopo il passaggio da pellicola a DX. Ora con l'FX è tornato a brillare. Grande ottica!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Zorron
Se non mi sbaglio, la memoria a volte fa cilecca, di aver letto che il problema dell'opacizzazione può capitare ai modelli con un certo numero di matricola perchè poi hanno modificato qualcosa.
Ricordo male?
Leo_Pambianco
x Ocio
Da quanto ho letto sul forum mi è sembrato di capire che il problema si può presentare o no, su qualsiasi 35-70/2.8 indipendentemente dalla matricola. Addirittura, anche le ottiche revisionate a causa del problema opacizzazione incorrono nello stesso rischio.Ovviamente faccio gli scongiuri del caso, in attesa che altri più esperti di me possano darti risposte certe.
Intanto posto una foto fatta sabato scorso a Caprese Michelangelo(AR) con questa bellissima ottica.
Il consiglio è sempre quello di aprire le foto. Ciao.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.4 KB

Curad
Papparaparaparapaaaaaaa! probabile, quasi certo, sicuro che domani entrerò in possesso del 35-70, vado a ritirarlo verso le 16, se tutto fungerà al meglio sulla piccola D700, posso entrare a far parte del club o non mi volete perché sono un novellino?
C.
tiellone
Ragazzi posto un paio di scatti di oggi.
Ho corretto solo i livelli con photoshop.

E' probabile che il io 35/70 a breve finisca nel mercatino.
Ieri ho trovato d'occasione un 24/70 e mi sono lasciato tentare dal prezzo molto invitante...

Vabè intanto allego le foto, il resto lo deciderò tra qualche giorno. wink.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 881 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 624.7 KB
Chelmon
Ciao a tutti,
Di recente ho acquistato anch'io questa meravigliosa lente; si e' presentato il problema dell'opacizzazione e mi e' stato consigliato un fotoriparatore. Bene, me la sono cavata con 48 euro perche il pacchetto delle tre lenti interne e' stato pulito!!! Gli ho accennato che avevo letto di un cattivo incollaggio e lui mi ha detto che una lente non puo' essere incollata. Mi ha detto che nel 99% dei casi la lente puo' essere pulita, tranne il caso in cui la condensa non intacchi il vetro, in quel caso bisogna sostituirla. Per quanto mi riguarda l'obbiettivo e' tornato come nuovo. Il mio consiglio e' quello di diffidare da chi dica che la sostituzione del gruppo lenti e' sempre necessaria. Questa e'stata la mia esperienza; penso anche di essermi imbattuto in un riparatore onesto.
tiellone
Buono a sapersi... magari c'è chi ci marcia.
pietro58
e' permesso, si puo aggiungere un posto a tavola con un piccolo contributo?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
tiellone
Benvenuto. wink.gif
Leo_Pambianco
Nulla si muove da queste parti? rolleyes.gif
W il 35-70/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 894.3 KB
Saluti. Leo
Leo_Pambianco
Causa maltempo Fulmine.gif ,un pò di sperimentazione casalinga.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 351.8 KB

AFD 35-70/2.8... il mio tuttofare.
CIAO.
Geps
Io sono stato praticamente "truffato" da un noto rivenditore (tra l'altro fallito qualche anno fa..) di Torino centro sull'obiettivo in questione "non D".
Ammetto di non essere un esperto,ma due venditori (ripeto "due") mi avevano garantito il perfetto stato delle lenti mentre una volta arrivato a casa (quando ho acquistato non avevo la macchina dietro) ho trovato l'amara sorpresa...lenti opacizzate..colla o muffe??!!
Ora il venditore non vuole effettuarmi la riparazione sull'ottica pagata 200 euro nonostante i sei mesi di garanzia ma mi ha proposto solo la scelta tra un'altro obiettivo nella vetrina dell'usato..ho sempre comprato su ebay e non ho mai avuto fregature,per una volta che volevo avere una garanzia ecco che il venditore non la fa valere.
Sicuramente non comprero mai più nulla da loro ma volevo chiedervi se vale la pena fallo riparare a mie spese.
Grazie!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.