SMONTAGGIO DEL NIKKOR 35-70 1:2.8
Bene... spero di non fare casini e se qualcosa non è chiaro chiedete.
Innanzi tutto devo ringraziare Luca che mi ha fornito il link al pdf del manuale di riparazione del 35-70 e lo invito a inserirlo lui visto che è merito suo. Se lo lasciate nella lingua originale e nella versione completa di manuali ne troverete molti altri...
L'obiettivo non è difficile da smontare e rimontare, finché ci si limita alle lenti. Il gruppo diaframma non l'ho toccato, quindi nessuna indicazione sull'eventuale intervento.
Un'avvertenza. Ho avuto problemi con lo smontaggio di alcune viti, ed esattamente con quelle della baionetta. Probabilmente fissate ( come altre ) con frenafiletti. Mi sono ostinato a volerle togliere, senza usare un solvente, rovinandone l'intaglio. Ho dovuto fresarne la testa con una punta da trapano per poter procedere ( naturalmente ne avevo altre di ricambio )
ATTREZZATURA
Servono solo due cacciaviti, a croce piccolo e piatto, una piccola pinza, un compasso in acciaio per smontare le ghiere ( ho cercato qualcosa di più adatto e professionale, ma non sono riuscito a trovarlo ) e solvente per smalti - acetone
1°: smontare il gruppo lenti anteriore, l'intaglio è quello esterno
vi ritrovate con il gruppo lenti e con alcuni spessori di ottone
2°: togliere le tre viti che tengono il barilotto dello zoom
3°: fate un segno per ritrovare la posizione esatta tra i due pezzi
4°: sfilare con attenzione la gomma di rivestimento dello zoom, basta infilarci sotto un piccolo cacciavite e farlo girare tirando delicatamente, non è incollata
5° togliere le lastrine di protezione e i fermi di scorrimento
Se vi cadono all'interno non è un problema, escono facilmente
6°: a questo punto separate i due barilotti
E mo' viene il bello...ma continuo domani, ora è tardi.
Ambrogio