Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
albe72mila
Scusate ma, tra l'ora tarda e l'incazz, ho pure sbagliato il titolo del film: quello corretto è "Un giorno di ordinaria follia"

Sigaretta per sbollentare e poi a nanna....

Scusate per lo sfogo e....
Buona notte a tutti

Iso_R
QUOTE(albe72mila @ Jun 17 2014, 08:56 AM) *
... evviva!!!
domani vado a ritirare il 35-70 mandato in riparazione...
ovviamente, con la solita fortuna che mi contraddistingue, entrambe i doppini dell'obiettivo erano opacizzati... mad.gif
ergo 211 € di riparazione... dry.gif
speriamo che ne sia valsa la pena: a breve posterò qualche scatto di prova

Buona luce a tutti


Scusa albe ma non avevo letto la data del post replicato qui sopra.

Se il laboratorio è autorizzato LTR, riporti l'obiettivo e te lo devono riportare come "mamma" Nikon l'ha creato!
Se il "Bravo" fotoriparatore non è riconosciuto da LTR (e quindi da Nital), mi dispiace dirlo ma, sei stato un pò sprovveduto. Mi piacerebbe sapere, comunque, come andrà a finire.
In bocca al lupo albe.
albe72mila
QUOTE(baturlo @ Jun 19 2014, 02:45 PM) *
Scusa albe ma non avevo letto la data del post replicato qui sopra.

Se il laboratorio è autorizzato LTR, riporti l'obiettivo e te lo devono riportare come "mamma" Nikon l'ha creato!
Se il "Bravo" fotoriparatore non è riconosciuto da LTR (e quindi da Nital), mi dispiace dirlo ma, sei stato un pò sprovveduto. Mi piacerebbe sapere, comunque, come andrà a finire.
In bocca al lupo albe.

Non é un riparatore ltr ma Nikon... il mio obiettivo non godeva dei servizi ltr... cmq oggi ho chiamato e mi hanno detto che non ci sono problemi e di portarlo il prima possibile da loro. Ergo: domani finito il lavoro mi fiondo da loro... e parlo direttamente col tecnico e non con l'accettazione.... speriamo bene o faccio una "strage"
metalblasko
Grazie a questo gruppo posso definirmi anche io un felice possessore di quest'ottica sensazionale! portata a casa con 150 caffè, penso sia stata usata 4 o 5 volte in tutto! a breve vi manderò alcuni scatti, ma le prime impressioni sono al di sopra di ogni più rosea aspettativa!! Ringrazio tutti per le informazioni che avete raccolto, mi hanno permesso di controllare con dovere l'ottica prima di acquistarla!
ambro954

Luna, Grand Canyon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Marte, Canali

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Ambro
albe72mila
QUOTE(albe72mila @ Jun 19 2014, 09:58 PM) *
Non é un riparatore ltr ma Nikon... il mio obiettivo non godeva dei servizi ltr... cmq oggi ho chiamato e mi hanno detto che non ci sono problemi e di portarlo il prima possibile da loro. Ergo: domani finito il lavoro mi fiondo da loro... e parlo direttamente col tecnico e non con l'accettazione.... speriamo bene o faccio una "strage"


Oggi ho ritirato l'obiettivo, hanno sistemato tutti i difetti riscontrati, ovviamente, a prezzo zero....
ho fatto una serie di piccole prove e mi sembra tutto ok... vedere per credere..... (ovviamente la foto è di prova e non ha alcun valore artistico, anzi....)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Buona luce a tutti
Iso_R
Diceva Nick Carter (personaggio dei cartoni animati fine anni '70):

- "Tutto è bene ciò che finisce bene....e l'ultimo chiuda la porta!" -

Pollice.gif
ambro954

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Mi scuso per la banalità degli scatti inseriti ma non ho mai avuto senso artistico, li inserisco perché sono stato folgorato sulla via per Damasco...
ho sempre scattato in Jpeg...finché avendo deciso di regalarmi una D600, magari anche usata, come spesso succede, un imprevisto masticatorio mi costringe a fornirne 2 al mio dentista. Per cui dovendomi tenere la D50 e cercando di cavarci il massimo possibile come risoluzione ho ( ri ) scoperto il RAW...e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da quello che si può ricavare anche da scatti di soli 6Mp.
D'altronde come dicevo prima, non sono un artista, obbiettivamente con un'altra macchina non sarebbero stati più belli ma solo con una risoluzione maggiore ( come diceva la volpe, non potendo raggiungere l'uva, tanto è acerba...)
Posto solo per godermi i dettagli...
Ambrogio
simonemaviglia
QUOTE(ambro954 @ Jun 25 2014, 12:29 PM) *




Mi scuso per la banalità degli scatti inseriti ma non ho mai avuto senso artistico, li inserisco perché sono stato folgorato sulla via per Damasco...
ho sempre scattato in Jpeg...finché avendo deciso di regalarmi una D600, magari anche usata, come spesso succede, un imprevisto masticatorio mi costringe a fornirne 2 al mio dentista. Per cui dovendomi tenere la D50 e cercando di cavarci il massimo possibile come risoluzione ho ( ri ) scoperto il RAW...e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da quello che si può ricavare anche da scatti di soli 6Mp.
D'altronde come dicevo prima, non sono un artista, obbiettivamente con un'altra macchina non sarebbero stati più belli ma solo con una risoluzione maggiore ( come diceva la volpe, non potendo raggiungere l'uva, tanto è acerba...)
Posto solo per godermi i dettagli...
Ambrogio
inizia una nuova vita con i raw! smile.gif
...ci sarà poi il tempo per una Full Frame.
albe72mila
QUOTE(ambro954 @ Jun 25 2014, 12:29 PM) *


Mi scuso per la banalità degli scatti inseriti ma non ho mai avuto senso artistico, li inserisco perché sono stato folgorato sulla via per Damasco...
ho sempre scattato in Jpeg...finché avendo deciso di regalarmi una D600, magari anche usata, come spesso succede, un imprevisto masticatorio mi costringe a fornirne 2 al mio dentista. Per cui dovendomi tenere la D50 e cercando di cavarci il massimo possibile come risoluzione ho ( ri ) scoperto il RAW...e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da quello che si può ricavare anche da scatti di soli 6Mp.
D'altronde come dicevo prima, non sono un artista, obbiettivamente con un'altra macchina non sarebbero stati più belli ma solo con una risoluzione maggiore ( come diceva la volpe, non potendo raggiungere l'uva, tanto è acerba...)
Posto solo per godermi i dettagli...
Ambrogio

Alla faccia del problema masticatorio.... cmq le vecchie reflex vanno a nozze col 35-70: la mia ex D200 mi ha regalato tantissime "emozioni" con tale ottica... tieniti stretto la tua... vedrai che avrà ancora molte sorprese da regalarti...
.... viva le vecchiette....
albe72mila
QUOTE(baturlo @ Jun 24 2014, 11:13 PM) *
Diceva Nick Carter (personaggio dei cartoni animati fine anni '70):

- "Tutto è bene ciò che finisce bene....e l'ultimo chiuda la porta!" -

Pollice.gif


Dalle mie parti si dice invece " fà e disfà èn du laurà", traduzione: "fare e disfare sono due lavori"". Alla fine della fiera sono andato a Milano 4 volte.... cmq quello che conta é che il vecchietto si è fatto il lifting! messicano.gif

Buona luce a tutti
ambro954

C'è Nettuno?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Ambrogio
ambro954

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Ambrogio
gargasecca
Settimana scorsa...Chamonix...un primo assaggio... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
ambro954
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Quercianella, Toscana

Ambrogio
ambro954
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Ambrogio


Errore di salvataggio, sono dimensionate x 1,5...

A.
simonemaviglia
per il Fabbro aziendale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 591 KB
ambro954
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Orta dalla xxx del Sasso

Ambrogio
( xxx invece di Mad onna??? bho!!! )
Iso_R
Molto bella la foto, il 35/70 è una buonissima lente.....la censura del forum, invece, mi pare piena di "aberrazioni"!! dry.gif
ambro954
Siamo tutti in vacanza?
Lasciamo perdere, visto che queste sono le cose migliori che mi stanno capitando...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB



Ambrogio
ambro954

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 724.2 KB

Lago d'Orta settembre 1

Ambrogio
Pkkleopard
Riportiamo su il club! Qui con D200, che ho acquistato quest'estate per provare lo splendido CCD e me ne sono assolutamente innamorato! Sarà la fedele compagna della mia D800E...E quest'obiettivo è il migliore acquisto che abbia amai fatto!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
gianlucaf
Lascio con simpatia il club per passaggio al Tamron 24-70.
Da uno dei primi test che ho fatto il 35-70 le suona in fatto di nitidezza al Tamron. Impressionante.
Poi come resa globale, colori, contrasto e controllo dell'aberrazione preferisco il nuovo arrivato.

Non un addio ma un arrivederci wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB



lingo
Con la nostra beneamata ottica e D700.
Ciao
Pasquale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Iso_R
QUOTE(lingo @ Sep 18 2014, 12:15 PM) *
Con la nostra beneamata ottica e D700.
Ciao
Pasquale


Anche nel "Club D700" ho apprezzato un tuo scatto e qui non posso fare altro che rinnovarti i miei complimenti.
Anche questo scatto e bellissimo, PP compresa.

(corro subito a guardare la tua Gallery!)
lingo
QUOTE(baturlo @ Sep 18 2014, 09:19 PM) *
Anche nel "Club D700" ho apprezzato un tuo scatto e qui non posso fare altro che rinnovarti i miei complimenti.
Anche questo scatto e bellissimo, PP compresa.

(corro subito a guardare la tua Gallery!)


Ti ringrazio.
Nella mia gallery troverai scatti mediocri inseriti alcuni anni fa, è da diverso tempo che utilizzo Google drive per la pubblicazione delle mie foto su internet.
Ciao
Pasquale

Prati di Tivo
D700, Nikon 35-70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Iso_R
QUOTE(lingo @ Sep 19 2014, 06:44 PM) *
Ti ringrazio.
Nella mia gallery troverai scatti mediocri inseriti alcuni anni fa, è da diverso tempo che utilizzo Google drive per la pubblicazione delle mie foto su internet.
Ciao
Pasquale

Prati di Tivo
D700, Nikon 35-70


Si...me ne sono decisamente accorto!! biggrin.gif

Molto bella anche quest'ultima.
S_M_Art
Perdonatemi.
Da tempo non seguivo il club. Perché da tempo non usavo il 35-70.
Quindi, magari, dirò cose già dette.

Me lo son portato dietro come unico obiettivo ad una manifestazione. Su D700.
Le foto, così come escono sono terribilmente poco contrastate (rispetto a qualche anno fa, quando lo comprai usato, mi sembra peggiorato).
Eppure, lavorandoci in PP, in genere aumentando il contrasto e/o diminuendo la luminosità, il risultato diviene accettabile.
Ha poi un qualcosa, a livello di tridimensionalità, che neppure il 35/1,4 Sigma (che possiedo) sembra avere.
Suggestione?
Boh?!?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

lingo
Ancora Prati di Tivo su D700

Ciao
Pasquale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
luca.alegiani
QUOTE(S_M_Art @ Sep 20 2014, 06:52 AM) *
Ha poi un qualcosa, a livello di tridimensionalità, che neppure il 35/1,4 Sigma (che possiedo) sembra avere.
Suggestione?
Boh?!?

No, no... ma quale suggestione; io l'ho sempre trovato molto "tridimensionale" soprattutto tra i 35 ed i 50mm.

Luca
ambro954
Qualcuno sa di cosa si tratta?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


E' una specie di liana che pende dalle piante...

Altre cose...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB



Ultima...
A qualcuno interessa ancora?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 664.7 KB


Ambrogio
sacluc
Ciao a tutti mi presento e iscrivo al Club, è il primo messaggio che scrivo su un forum quindi correggetemi se infrango qualche regola. Mi sembra di capire che per un'iscrizione in piena regola serva un foto, quella che allego l'ho scattata in modalità macro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


QUOTE(ambro954 @ Oct 7 2014, 07:30 PM) *
Qualcuno sa di cosa si tratta?




E' una specie di liana che pende dalle piante...

Altre cose...






Ultima...
A qualcuno interessa ancora?




Ambrogio



Come tu ben sai a me interessa!
sacluc
QUOTE(sacluc @ Oct 7 2014, 11:26 PM) *
Ciao a tutti mi presento e iscrivo al Club, è il primo messaggio che scrivo su un forum quindi correggetemi se infrango qualche regola. Mi sembra di capire che per un'iscrizione in piena regola serva un foto, quella che allego l'ho scattata in modalità macro.



Come tu ben sai a me interessa!


Scusate, credo di aver dimenticato la firma

Luca
ambro954
SMONTAGGIO DEL NIKKOR 35-70 1:2.8

Bene... spero di non fare casini e se qualcosa non è chiaro chiedete.
Innanzi tutto devo ringraziare Luca che mi ha fornito il link al pdf del manuale di riparazione del 35-70 e lo invito a inserirlo lui visto che è merito suo. Se lo lasciate nella lingua originale e nella versione completa di manuali ne troverete molti altri...

L'obiettivo non è difficile da smontare e rimontare, finché ci si limita alle lenti. Il gruppo diaframma non l'ho toccato, quindi nessuna indicazione sull'eventuale intervento.
Un'avvertenza. Ho avuto problemi con lo smontaggio di alcune viti, ed esattamente con quelle della baionetta. Probabilmente fissate ( come altre ) con frenafiletti. Mi sono ostinato a volerle togliere, senza usare un solvente, rovinandone l'intaglio. Ho dovuto fresarne la testa con una punta da trapano per poter procedere ( naturalmente ne avevo altre di ricambio )

ATTREZZATURA
Servono solo due cacciaviti, a croce piccolo e piatto, una piccola pinza, un compasso in acciaio per smontare le ghiere ( ho cercato qualcosa di più adatto e professionale, ma non sono riuscito a trovarlo ) e solvente per smalti - acetone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 655.5 KB


1°: smontare il gruppo lenti anteriore, l'intaglio è quello esterno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 858.6 KB


vi ritrovate con il gruppo lenti e con alcuni spessori di ottone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 861 KB


2°: togliere le tre viti che tengono il barilotto dello zoom

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 846.9 KB


3°: fate un segno per ritrovare la posizione esatta tra i due pezzi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 921.6 KB


4°: sfilare con attenzione la gomma di rivestimento dello zoom, basta infilarci sotto un piccolo cacciavite e farlo girare tirando delicatamente, non è incollata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


5° togliere le lastrine di protezione e i fermi di scorrimento

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 830.9 KB


Se vi cadono all'interno non è un problema, escono facilmente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 867.5 KB


6°: a questo punto separate i due barilotti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


E mo' viene il bello...ma continuo domani, ora è tardi.

Ambrogio
ambro954
SMONTAGGIO DEL NIKKOR 35-70 1:2.8

Vedete il perno cerchiato in verde e la ghiera cerchiata in rosso?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 881.4 KB


Se togliete il perno e svitate la ghiera vi ritrovate con questo multifiletto scoperto e SIETE NEI GUAI.
NON FATELO...rimontarla è un lavoro da cinesi, ha decine di posizioni possibili per l'innesto e finché non ci avete preso la mano è quasi impossibile da rimontare.
NON FATELO...anche perché non serve per i nostri scopi.

Acc...non ho caricato l'immagine della ghiera smontata e ne ho già inserite 10, devo aspettare domani, ma non serve. NON FATELO.

Nel prossimo passo vi ritroverete così, ma devo aspettare domani per inserire altre immagini.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 619.4 KB


Ambrogio
ambro954

SMONTAGGIO DEL NIKKOR 35-70 1:2.8

Eravamo rimasti qua:

Vedete il perno cerchiato in verde e la ghiera cerchiata in rosso?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 881.4 KB



Se togliete il perno e svitate la ghiera vi ritrovate con questo multifiletto scoperto e SIETE NEI GUAI.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 858.9 KB


NON FATELO...rimontarla è un lavoro da cinesi, ha decine di posizioni possibili per l'innesto e finché non ci avete preso la mano è quasi impossibile da rimontare.
NON FATELO...anche perché non serve per i nostri scopi.

Estraendo il barilotto interno mettete allo scoperto il perno cerchiato in rosso ( sono 2 )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 586.7 KB


Svitateli:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 758.8 KB


Estraete completamente il barilotto, ricordatevi che la parte non scalata va in corrispondenza della scala dello zoom:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 761.5 KB


Questo è il barilotto dalla parte scalata con i due perni:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 250.2 KB


Svitate il gruppo lenti centrale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 453.5 KB


questo è un complessivo dei pezzi smontati:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 678.1 KB


Se è necessario smontare il gruppo occorre passare un poco di acetone nella fessura del filetto, poi dovrebbe svitarsi a mano:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 630.4 KB


Attenzione, la lente G8...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 448.2 KB


è asimmetrica e una volta tolto il bariletto con la lente G9, è libera e può uscire, ricordatevi qual'è la facciata che va all'interno, ad occhio è difficile da riconoscere:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 731.8 KB


nella prossima puntata:

Smontaggio baionetta e gruppo posteriore.
Anzi no...metto il link di chi ha fotografato meglio lo smontaggio:

QUOTE(paolovale @ Mar 13 2014, 11:50 PM) *
Con "un pò di manualità" intendevo chi abbia esperienza specifica meccanico-elettrica e quindi sappia anche valutare a priori i rischi di una tale operazione. E' chiaro che in caso di errore resta solo il mea culpa.
Considerando che ho pagato il mio 35-70 poco meno di 300 euro, aggiungendone altri 200-300 arriverei ad una cifra troppo alta, pur avendo un obiettivo quasi nuovo. Da qui la mia richiesta ad ambro954, che comunque ringrazio.

Per gian62xx: ho cercato in giro per i vari forum di fotografia info a riguardo, per ora ho trovato solo ciò che linko qui sotto.

http://forum.nikonpassion.com/index.php?topic=66384.0
saluti, Paolo (959)


( grazie a Paolovale )

Ambrogio
ambro954
SMONTAGGIO DEL NIKKOR 35-70 1:2.8

Per rimontarlo, scusate, dobbiamo fare un passo indietro, solo per non complicarci la vita, ma non è essenziale:
prima di togliere il barilotto interno e prima di svitare il gruppo lenti centrale, facciamo un piccolo segno sull'anello interno della messa a fuoco, che risulta libero.
Ha due coppie di alette che si incastrano con i perni interni del barilotto dello zoom/ messa a fuoco, sono in posizione asimmetrica, quindi rimontandolo non si dovrebbe sbagliare...ma così ci semplifichiamo il lavoro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 787.4 KB


Per rimontare la parte baionetta basta seguire la procedura inversa dello smontaggio.

Per la parte anteriore occorre un poco più di attenzione, si riavvita il gruppo lenti centrale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 453.5 KB


si fissa il barilotto interno facendo attenzione alla posizione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 761.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 586.7 KB


allineiamo, solo per avere il riferimento, l'apertura della ghiera, che non dovremmo aver smontato, con la linea della lunghezza focale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 682.3 KB


e cerchiamo di allineare le alette:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 588.4 KB


con i perni interni al barilotto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 539.9 KB


Una volta inserito a fondo il barilotto dello zoom, ruotando l'anello della messa a fuoco si dovrebbe veder ruotare liberamente la vite che trasmette il movimento dell'autofocus ( non ho la foto oggi...ma è quella nella baionetta )

Rimettiamo i fermi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 867.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 830.9 KB


Richiudiamo le protezioni:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Fissiamo le tre viti interne:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 921.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 846.9 KB


Rimontiamo il gruppo anteriore, facendo attenzione a non rovinare gli spessorini in ottone:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 861 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 858.6 KB


Se il tutto funziona rimontiamo la gomma sul barilotto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Auguri...

Ambrogio
Domenico1
Bel lavoro! Grazie di avercelo mostrato. Ciò che ammiro è la costruzione veramente robusta di questa lente. Del mio non me ne libererò mai... smile.gif

Ciao.
sacluc
Ciao a tutti, intanto complimenti ad Ambrogio per il coraggio e il risultato. Visto che sono stato chiamato in causa ecco i link al sito russo dove si possono trovare tante info interessanti. Spero di non infrangere nessun regolamento nel caso vi prego di correggermi:

http://www.dslr-club.ru/forum/archive/index.php/t-484.html

A questo link si trova un elenco di link per scaricare i service manual CANON/NIKON/SONY ETC.

I link per scaricare le foto e il manuale del 35/70 2.8 sono i seguenti:

Manuale
http://www.dslr-club.ru/files/viewdownload/11/559.html

Foto
http://www.dslr-club.ru/files/viewdownload/11/570.html

Se avete difficoltà con il cirillico chiedete[indent][/indent]!

Ciao.
albe72mila
QUOTE(Domenico1 @ Oct 13 2014, 01:58 PM) *
Bel lavoro! Grazie di avercelo mostrato. Ciò che ammiro è la costruzione veramente robusta di questa lente. Del mio non me ne libererò mai... smile.gif

Ciao.


Quoto tutto quanto, anch'io apprezzo molto questa lente.... in tutte le salse, dal semplice ritratto alla postproduzione...

... a proposito di postproduzione in abbinamento alla mia ex d200 e ai filtri Topaz...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
albe72mila
QUOTE(albe72mila @ Oct 19 2014, 11:04 PM) *
Quoto tutto quanto, anch'io apprezzo molto questa lente.... in tutte le salse, dal semplice ritratto alla postproduzione...

... a proposito di postproduzione in abbinamento alla mia ex d200 e ai filtri Topaz...




...e a proposito di semplici ritratti.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 353.1 KB


cmq, tralasciando la mia inettitudine alla fotografia, apprezzo molto questa lente, anche dopo il passaggio da d200 a d300..
Buona luce a tutti
scattofolle
Io lo comprai per usarlo con la F601, oggi lo uso su D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Un saluto Enrico
grazianonikon
35-70 + D610
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
ambro954

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Ambrogio
Domenico1
QUOTE(grazianonikon @ Oct 30 2014, 05:53 PM) *


Bel ritratto, Graziano. E che dire della resa veramente ottima di questo vetro intramontabile! Pensare che tra le tante stupidaggini che ho letto qui in giro, c'era anche qualcuno che asseriva che il 24-70 straccia (addirittura!!) il 35-70 sotto tutti i punti di vista...... L'ho sempre sostenuto che, al di là dei moderni trattamenti di coating, c'è stato ben poco da migliorare negli ultimi 30 anni. Ci sono obiettivi dalla resa insuperabile, ancora oggi e il 35-70, a mia opinione, è uno di questi. Per non parlare della costruzione...
Iso_R
QUOTE(Domenico1 @ Nov 4 2014, 01:40 PM) *
Bel ritratto, Graziano. E che dire della resa veramente ottima di questo vetro intramontabile! Pensare che tra le tante stupidaggini che ho letto qui in giro, c'era anche qualcuno che asseriva che il 24-70 straccia (addirittura!!) il 35-70 sotto tutti i punti di vista...... L'ho sempre sostenuto che, al di là dei moderni trattamenti di coating, c'è stato ben poco da migliorare negli ultimi 30 anni. Ci sono obiettivi dalla resa insuperabile, ancora oggi e il 35-70, a mia opinione, è uno di questi. Per non parlare della costruzione...


D'accordo in tutto e per tutto....ed il ritratto di Graziano, oltre che molto bello, è il biglietto da visita migliore per questa ottica!

....e pensare che c'è mancato un pelo che la vendessi cerotto.gif .
grazianonikon
Grazie ragazzi per i complimenti,credo che il 35-70 non è una lente da vendere,è un'ottima lente,se non fosse per quel poco di controluce che soffre,sarebbe il massimo,però si deve saper usare e conoscere i limiti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

a presto
Graziano
grazianonikon
Federica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

svegliaaaaaaaaaaaa ragazzi,ma dove siete
Domenico1
QUOTE(grazianonikon @ Nov 14 2014, 02:25 PM) *
Federica


svegliaaaaaaaaaaaa ragazzi,ma dove siete


Acc........... blink.gif Graziano.....con queste foto ci risvegli i morti...

Mi dispiace ma...sono troppo...."distratto" dai soggetti per giudicare la lente e la tecnica fotografica questa volta..... messicano.gif

Alla prossima! Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.