QUOTE(mtdbo @ Oct 4 2015, 10:29 AM)

Credo di avere capito che occorre guardare a diaframmi aperti e usando un luce, se sono opache le lenti più vicine alla baionetta (ma non so se così facile da vedere il difetto)...
Sono anche curioso di capire se obiettivi non opachi sono stati di sicuro riparati, visto che è fuori produzione da molto tempo e il difetto dovrebbe essere emerso in passato (e quindi riparato)...
E' facile vedere il difetto, alla massima apertura del diaframma. Basta anche la luce che filtra da una finestra. Se poi illumini con il flashetto di un cellulare, è ancora più facile.
Nella foto c'è il mio D, che dopo 23 anni ha cominciato ad opacizzarsi anche lui (per adesso solo ai bordi estremi):
Il difetto, emerso in un'epoca in cui non c'era ancora il tam-tam di internet, è stato lasciato "passare" indisturbato da Nikon e mai veramente corretto. Nel frattempo l'obiettivo è uscito fuori produzione e la cosa è stata "dimenticata". Quindi sono un pò tutti a rischio e l'unica è sostituire il doppietto di lenti in assistenza, più o meno sulla cifra che hai scritto. Presto dovrò mandarci anche il mio, anche se il tipo di opacizzazione che vedi in foto, può dare fastidio solo su scatti in forte contoluce, al momento.