QUOTE(steinge @ Apr 4 2020, 01:15 PM)

Luciano prima di preoccuparti della post produzione, ti consiglio di "capire" cosa ti piace di una foto quando la vedi, chiediti perché e vedrai che troverai dei punti di forza, degli elementi, dei motivi, trame, composizioni, ecc che ti "faranno piacere" una foto piuttosto di un'altra. Dei due scatti che hai caricato, personalmente preferisco il primo, anche se per gusto personale, ci sono troppi elementi scuri sul lato sinistro e gli steli in primo piano sono troppo in alto nel fotogramma, il gioco della silhouette ci sta, però secondo me va bilanciato con il resto della fotografia per garantirne una gradevole lettura. Questa è una mia opinione personale, come consiglio ti dico di scorrere delle gallerie, segnare le foto che ti piacciono e farne una disanima, alla fine vedrai che ricercherai nei tuoi scatti ciò che ti piace.
Grazie Stefano delle considerazioni (i tuoi lavori sono strepitosi

).
Sto scorrendo la galleria e apponendo dei mi piace.
Sono perfettamente in linea con il tuo suggerimento, la foto mi deve dare delle sensazioni. Le mie foto sono tutt'altro che perfette, sono il primo a dirlo (anzi), però una foto perfetta che non mi trasmette qualcosa, è un bell'esercizio di tecnica fotografica fine a se stessa; questo è il mio pensiero, non un dogma ovviamente.
La prima foto che ho postato è effettivamente un po’ scura e sottoesposta, non ci sono dubbi. Correggendo l’esposizione, però appiattirei il cielo con i suoi colori tenui. Ho provato anche a schiarire le ombre, ma l’immagine perde forza: il soggetto è quello che è, in fin dei conti.
Proseguo nell’escursus della galleria.