QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 2 2016, 02:15 PM)

Beh nulla da dire !! Hai fatto un'ottimo lavoro degno della propria passione! Intanto vedo ciò che starei pensando,un secondo treppiede per metterci il Plamp, vedo che può andare anche uno economico,dico bene ? Se dovessi decidere a me basterebbe alzare la colonna centrale,per metterci il Palmp giusto? Nel tuo cosa,hai fatto la modifica per mettere il tutto.
p.s Il Wimberley,è stato un regalo a sorpresa,e a cavallo donato....

ne approfitto per chiederti,sarebbe necessario ( non so se tu lo usi..) un diffusore di luce circolare,o da utizzare per filtrare la luce... che diametro andrebbe bene,che vada bene per la Macro e anche per ritratto,già che ci sono grazie. ciao
Ciao come vedi uso un secondo cavalletto ed a volte un terzo, economico va bene, visto che deve solo fare da supporto al plamp. Amazon basic, prezzo onesto e tutto sommato molto valido.
Nella borsa che chiamo "della ferramenta" ho dentro di tutto, dai pannelli riflettenti costruiti con la confezione dei cracker :-), l'interno è quasi a specchio, a pannelli filtranti costruiti con un telaio e carta ludico, quella che si usava per i disegni tecnici anni indietro. Li ho costruiti perchè ritengo siano più comodi da usare con le pinze rispetto ai pannelli diffusori/riflettenti in commercio di forma circolare.
Mi sono anche comprato uno di questi
pannelli circolari che uso poco, per pigrizia e per poca praticità rispetto ai miei che sono rettangolari. Il diametro del mio è circa 80 cm
Prima di ricorrere all'uso dei pannelli schermanti ti consiglio di cercare sempre le migliori condizioni di luce offerte dalla natura, sono quelle con le quali lavori meglio. Se proprio utilizzo un pannello riflettente per compensare nelle zone in ombra.