Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
sbernard
QUOTE(enryrusso @ Apr 27 2016, 10:23 AM) *

bello scatto e benvenuto nel club


QUOTE(arduluca @ Apr 28 2016, 07:33 PM) *
Inserisco una mia foto al club su suggerimento di altro proprietario di D750




Benvenuto nel club

Complimenti per le foto, che ottica hai usato?
francopelle
QUOTE(arduluca @ Apr 28 2016, 07:33 PM) *
Inserisco una mia foto al club su suggerimento di altro proprietario di D750




ciao una domanda, non capisco il perchè (senz'altro è un mio limite) come impostazioni hai scattato a 1600 iso con un tempo 1/2000s wink.gif
gr8wings
QUOTE(matteo.f @ Apr 14 2016, 10:20 PM) *
Vi ringrazio moltissimo per l'apprezzamento.

hai ragione @Steinge sulla saturazione dei colori concordo, però ho provato a ridurre la stessa e non mi piace il risultato smile.gif

Matteo


tutto giusto, salvo che nella macro la regola dei terzi di solito non si applica, tant'è che si smentisce dopo nelle considerazioni su come migliorare lo scatto.
FrancoAndreaPollastri
Una foto scattata questo inverno e rielaborata in BN .

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
steinge
Ciao ragazzi ,scatto fresco di week end.
Buona giornata a tutti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
southernman
Lost
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(steinge @ May 1 2016, 11:41 AM) *
Ciao ragazzi ,scatto fresco di week end.
Buona giornata a tutti




Complimenti,del resto anche alle altre c'e' poco da dire,se non apprezzarle. Mi è arrivato il Plamp della Wimberley,appena posso uscire,inizio a fare prove per migliorare,sul campo biggrin.gif
steinge
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 1 2016, 12:42 PM) *
Complimenti,del resto anche alle altre c'e' poco da dire,se non apprezzarle. Mi è arrivato il Plamp della Wimberley,appena posso uscire,inizio a fare prove per migliorare,sul campo biggrin.gif

Grazie Franco, io l'ho costruito con dei tubi lock line, ti farò vedere il mio progetto!
Ciao
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(steinge @ May 1 2016, 02:55 PM) *
Grazie Franco, io l'ho costruito con dei tubi lock line, ti farò vedere il mio progetto!
Ciao


Anche il mio è con i Lock Line .
https://www.augenblicke-eingefangen.de/cata...9&anc=y#pic
steinge
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 1 2016, 03:36 PM) *


questi sono i miei
Questo è il prototipo in ferro

IPB Immagine

Questo è quello definitivo, leggermente diverso nelle misure ed in alluminio, molto più leggero

IPB Immagine

All'occorrenza posso svitarlo e montare un'ulteriore pinza dove c'è l'elemento grigio, oppure di possono collegare tra di loro.


il wimberley è bello ma costa troppo (per me )
giuseppemotta53
Alcuni scatti di un canadair in volo. Molto spesso nelle mie zone viene impiegato per spegnere gli incendi.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 705 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 610.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 412.3 KB
FrancoAndreaPollastri
Beh nulla da dire !! Hai fatto un'ottimo lavoro degno della propria passione! Intanto vedo ciò che starei pensando,un secondo treppiede per metterci il Plamp, vedo che può andare anche uno economico,dico bene ? Se dovessi decidere a me basterebbe alzare la colonna centrale,per metterci il Palmp giusto? Nel tuo cosa,hai fatto la modifica per mettere il tutto.

p.s Il Wimberley,è stato un regalo a sorpresa,e a cavallo donato.... messicano.gif ne approfitto per chiederti,sarebbe necessario ( non so se tu lo usi..) un diffusore di luce circolare,o da utizzare per filtrare la luce... che diametro andrebbe bene,che vada bene per la Macro e anche per ritratto,già che ci sono grazie. ciao
gian189
Ciao ragazzi,
e un po' che non intervengo ma ciò non toglie che segua costantemente questo club che cresce e prende forma col passare del tempo.
Complimenti per le foto postate belle, curate e fonte d'ispirazione per gli altri. Matteo, Southernman, Steinge, Franco, Giuseppe complimenti, e mi scuso se ho dimenticato qualcuno.

Io sono di Napoli, ci sono nato, ci sono cresciuto, poi sono andato via per una decina d'anni e nel 2002 ci son tornato; nonostante ciò però ci sono parecchi posti della città che non ho visto o che non conosco.
Sembra assurdo, uno viaggia per mezzo mondo e poi non conosce i posti che ha sotto casa. Così un po' con la scusa di farli vedere ai miei figli un po' con la scusa della fotografia quando riesco vado alla scoperta della mia città, quasi come fossi un turista.
E allora ti vengono in mente angoli che vorresti vedere e pensi quale sarebbe la luce migliore per fotografarli, l'ora propizia.
Detto questo Napoli è talvolta chiamata "la città obliqua" sospesa tra cielo e mare con le sue 200 scalinate, arterie di comunicazione antiche dimenticate dalla modernità e talvolta abbandonate al degrado, ma che offrono scorci spettacolari.

Così sabato mattina mi sono incamminato per la Pedamentina di San Martino, 440 gradoni che collegano la zona collinare del Vomero alla parte più bassa della città; un luogo non sicurissimo ma vista l'ora (le 05:45) ho pensato che si poteva fare... e mi è andata bene:)

Metto le foto secondo il percorso fatto man mano che scendevo verso quello splendido inferno che è la mia città.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 903 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 862.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Per ora mi fermo qui e spero di non avervi annoiato

ciao
Gian Paolo
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(gian189 @ May 2 2016, 06:04 PM) *
Ciao ragazzi,
e un po' che non intervengo ma ciò non toglie che segua costantemente questo club che cresce e prende forma col passare del tempo.
Complimenti per le foto postate belle, curate e fonte d'ispirazione per gli altri. Matteo, Southernman, Steinge, Franco, Giuseppe complimenti, e mi scuso se ho dimenticato qualcuno.

Io sono di Napoli, ci sono nato, ci sono cresciuto, poi sono andato via per una decina d'anni e nel 2002 ci son tornato; nonostante ciò però ci sono parecchi posti della città che non ho visto o che non conosco.
Sembra assurdo, uno viaggia per mezzo mondo e poi non conosce i posti che ha sotto casa. Così un po' con la scusa di farli vedere ai miei figli un po' con la scusa della fotografia quando riesco vado alla scoperta della mia città, quasi come fossi un turista.
E allora ti vengono in mente angoli che vorresti vedere e pensi quale sarebbe la luce migliore per fotografarli, l'ora propizia.
Detto questo Napoli è talvolta chiamata "la città obliqua" sospesa tra cielo e mare con le sue 200 scalinate, arterie di comunicazione antiche dimenticate dalla modernità e talvolta abbandonate al degrado, ma che offrono scorci spettacolari.

Così sabato mattina mi sono incamminato per la Pedamentina di San Martino, 440 gradoni che collegano la zona collinare del Vomero alla parte più bassa della città; un luogo non sicurissimo ma vista l'ora (le 05:45) ho pensato che si poteva fare... e mi è andata bene:)

Metto le foto secondo il percorso fatto man mano che scendevo verso quello splendido inferno che è la mia città.

























Per ora mi fermo qui e spero di non avervi annoiato

ciao
Gian Paolo


Ciao e grazie,mi piacciono tutte,tranne un poco meno la 2 e la 5,in quanto vedo troppo invadente sotto il muretto,giudizio e parere personale ovvio ! wink.gif
steinge
QUOTE(gian189 @ May 2 2016, 06:04 PM) *
Ciao ragazzi,
e un po' che non intervengo ma ciò non toglie che segua costantemente questo club che cresce e prende forma col passare del tempo.
Complimenti per le foto postate belle, curate e fonte d'ispirazione per gli altri. Matteo, Southernman, Steinge, Franco, Giuseppe complimenti, e mi scuso se ho dimenticato qualcuno...................

.............Per ora mi fermo qui e spero di non avervi annoiato

ciao
Gian Paolo


Ciao ti ringrazio per i complimenti e te ne faccio altrettanti. Faccio quasi solo macro e qualche paesaggio, quindi mi soffermo spesso ad osservare gli scatti di generi diversi come i tuoi per trarre ispirazione e per imparare qualcosa di nuovo. Di tutta la serie mi piacciono molto la seconda e la terza!
Ciao Stefano
steinge
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 2 2016, 02:15 PM) *
Beh nulla da dire !! Hai fatto un'ottimo lavoro degno della propria passione! Intanto vedo ciò che starei pensando,un secondo treppiede per metterci il Plamp, vedo che può andare anche uno economico,dico bene ? Se dovessi decidere a me basterebbe alzare la colonna centrale,per metterci il Palmp giusto? Nel tuo cosa,hai fatto la modifica per mettere il tutto.

p.s Il Wimberley,è stato un regalo a sorpresa,e a cavallo donato.... messicano.gif ne approfitto per chiederti,sarebbe necessario ( non so se tu lo usi..) un diffusore di luce circolare,o da utizzare per filtrare la luce... che diametro andrebbe bene,che vada bene per la Macro e anche per ritratto,già che ci sono grazie. ciao


Ciao come vedi uso un secondo cavalletto ed a volte un terzo, economico va bene, visto che deve solo fare da supporto al plamp. Amazon basic, prezzo onesto e tutto sommato molto valido.
Nella borsa che chiamo "della ferramenta" ho dentro di tutto, dai pannelli riflettenti costruiti con la confezione dei cracker :-), l'interno è quasi a specchio, a pannelli filtranti costruiti con un telaio e carta ludico, quella che si usava per i disegni tecnici anni indietro. Li ho costruiti perchè ritengo siano più comodi da usare con le pinze rispetto ai pannelli diffusori/riflettenti in commercio di forma circolare.
Mi sono anche comprato uno di questi pannelli circolari che uso poco, per pigrizia e per poca praticità rispetto ai miei che sono rettangolari. Il diametro del mio è circa 80 cm
Prima di ricorrere all'uso dei pannelli schermanti ti consiglio di cercare sempre le migliori condizioni di luce offerte dalla natura, sono quelle con le quali lavori meglio. Se proprio utilizzo un pannello riflettente per compensare nelle zone in ombra.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(steinge @ May 3 2016, 12:17 AM) *
Ciao come vedi uso un secondo cavalletto ed a volte un terzo, economico va bene, visto che deve solo fare da supporto al plamp. Amazon basic, prezzo onesto e tutto sommato molto valido.
Nella borsa che chiamo "della ferramenta" ho dentro di tutto, dai pannelli riflettenti costruiti con la confezione dei cracker :-), l'interno è quasi a specchio, a pannelli filtranti costruiti con un telaio e carta ludico, quella che si usava per i disegni tecnici anni indietro. Li ho costruiti perchè ritengo siano più comodi da usare con le pinze rispetto ai pannelli diffusori/riflettenti in commercio di forma circolare.
Mi sono anche comprato uno di questi pannelli circolari che uso poco, per pigrizia e per poca praticità rispetto ai miei che sono rettangolari. Il diametro del mio è circa 80 cm
Prima di ricorrere all'uso dei pannelli schermanti ti consiglio di cercare sempre le migliori condizioni di luce offerte dalla natura, sono quelle con le quali lavori meglio. Se proprio utilizzo un pannello riflettente per compensare nelle zone in ombra.



Si chiama l'arte di arrangiarsi e alla fine ciò che conta il risultato,infatti ho anche io un vecchio e molto economico cavalletto della Techno,credo che userò quello,si infatti ho visto delle foto in cui stai usando quei pannelli wink.gif
sbernard
QUOTE(gian189 @ May 2 2016, 06:04 PM) *
Ciao ragazzi,
e un po' che non intervengo ma ciò non toglie che segua costantemente questo club che cresce e prende forma col passare del tempo.
Complimenti per le foto postate belle, curate e fonte d'ispirazione per gli altri. Matteo, Southernman, Steinge, Franco, Giuseppe complimenti, e mi scuso se ho dimenticato qualcuno.

Io sono di Napoli, ci sono nato, ci sono cresciuto, poi sono andato via per una decina d'anni e nel 2002 ci son tornato; nonostante ciò però ci sono parecchi posti della città che non ho visto o che non conosco.
Sembra assurdo, uno viaggia per mezzo mondo e poi non conosce i posti che ha sotto casa. Così un po' con la scusa di farli vedere ai miei figli un po' con la scusa della fotografia quando riesco vado alla scoperta della mia città, quasi come fossi un turista.
E allora ti vengono in mente angoli che vorresti vedere e pensi quale sarebbe la luce migliore per fotografarli, l'ora propizia.
Detto questo Napoli è talvolta chiamata "la città obliqua" sospesa tra cielo e mare con le sue 200 scalinate, arterie di comunicazione antiche dimenticate dalla modernità e talvolta abbandonate al degrado, ma che offrono scorci spettacolari.

Così sabato mattina mi sono incamminato per la Pedamentina di San Martino, 440 gradoni che collegano la zona collinare del Vomero alla parte più bassa della città; un luogo non sicurissimo ma vista l'ora (le 05:45) ho pensato che si poteva fare... e mi è andata bene:)

Metto le foto secondo il percorso fatto man mano che scendevo verso quello splendido inferno che è la mia città.

























Per ora mi fermo qui e spero di non avervi annoiato

ciao
Gian Paolo




Belli scatti il secondo per me il migliore
giuseppemotta53
Grazie Gianni, anche le tue, come pure quelle dei nostri colleghi, sono bellissime e fonte di stimolo per la nostra passione.
Le tue ultime postate mi piacciono tutte ma una cosa mi incuriosisce: la dominante violacea cosi diffusa in tutte le foto è stata voluta o è un a mia impressione?
Era da un po che anch'io non postavo delle foto e per scusarmi ecco alcuni scatti effettuati a Scicli questa volta fotografata con la 750 ed il mio recente acquisto, il 14-24 f2.8. Grazie per eventuali consigli.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Ariano ( Orco ) è da un po che non ti leggo, tutto ok?
gian189
Ciao ragazzi,

QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 3 2016, 06:17 AM) *
Si chiama l'arte di arrangiarsi e alla fine ciò che conta il risultato,infatti ho anche io un vecchio e molto economico cavalletto della Techno,credo che userò quello,si infatti ho visto delle foto in cui stai usando quei pannelli wink.gif


Franco penso che l'arte di arrangiarsi sia fondamentale in fotografia. Col tempo si imparano una serie di trucchetti ed espedienti che molte volte salvano uno scatto o che altre volte ci evitano di dover girare "armati" fino ai denti.


QUOTE(giuseppemotta53 @ May 3 2016, 10:42 AM) *
Grazie Gianni, anche le tue, come pure quelle dei nostri colleghi, sono bellissime e fonte di stimolo per la nostra passione.
Le tue ultime postate mi piacciono tutte ma una cosa mi incuriosisce: la dominante violacea cosi diffusa in tutte le foto è stata voluta o è un a mia impressione?
Era da un po che anch'io non postavo delle foto e per scusarmi ecco alcuni scatti effettuati a Scicli questa volta fotografata con la 750 ed il mio recente acquisto, il 14-24 f2.8. Grazie per eventuali consigli.





Ariano ( Orco ) è da un po che non ti leggo, tutto ok?


Ciao Giuseppe, grazie. Il bilanciamento del bianco stavolta l'ho lasciato così come avevo scattato (lo tengo in auto), in alcune ho accentuato un po' (forse troppo?) per ricreare l'atmosfera dell'alba.
Comunque non ho uno schermo calibrato per cui delle volte soprattutto quando regolo il WB succede un guaio.

Begli scatti anche i tuoi li avevo notati nella gallery

ciao
Gian Paolo
giuseppemotta53
@ Gianni Pollice.gif
Luca_6
Ciao a tutti, è da un pò che non pubblico scatti e non scrivo qui sul Club, ma non mi sono perso nemmeno un intervento e quindi ho ammirato i vostri scatti, complimenti per il livello qualitativo raggiunto!
Domenica ho provato sulla D750 un sigma 400mm che ho in casa e ne sono usciti degli scatti completamente offuscati...non capisco la causa e non ho ancora avuto tempo per indagare.
Ho però provato a trasformare una delle foto, che avrei altrimenti buttato, in bianco e nero attraverso "Silver Efex Pro 2" e sono contento del risultato! wink.gif

Commentate e siate critici, è il mio primo bianco e nero ed è falsato dalla base di partenza orrenda che avevo! unsure.gif

Buona luce a tutti

Luca

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Manant59
QUOTE(gian189 @ May 2 2016, 06:04 PM) *
Ciao ragazzi,
e un po' che non intervengo ma ciò non toglie che segua costantemente questo club che cresce e prende forma col passare del tempo.
Complimenti per le foto postate belle, curate e fonte d'ispirazione per gli altri. Matteo, Southernman, Steinge, Franco, Giuseppe complimenti, e mi scuso se ho dimenticato qualcuno.

Io sono di Napoli, ci sono nato, ci sono cresciuto, poi sono andato via per una decina d'anni e nel 2002 ci son tornato; nonostante ciò però ci sono parecchi posti della città che non ho visto o che non conosco.
Sembra assurdo, uno viaggia per mezzo mondo e poi non conosce i posti che ha sotto casa. Così un po' con la scusa di farli vedere ai miei figli un po' con la scusa della fotografia quando riesco vado alla scoperta della mia città, quasi come fossi un turista.
E allora ti vengono in mente angoli che vorresti vedere e pensi quale sarebbe la luce migliore per fotografarli, l'ora propizia.
Detto questo Napoli è talvolta chiamata "la città obliqua" sospesa tra cielo e mare con le sue 200 scalinate, arterie di comunicazione antiche dimenticate dalla modernità e talvolta abbandonate al degrado, ma che offrono scorci spettacolari.

Così sabato mattina mi sono incamminato per la Pedamentina di San Martino, 440 gradoni che collegano la zona collinare del Vomero alla parte più bassa della città; un luogo non sicurissimo ma vista l'ora (le 05:45) ho pensato che si poteva fare... e mi è andata bene:)

Metto le foto secondo il percorso fatto man mano che scendevo verso quello splendido inferno che è la mia città.

























Per ora mi fermo qui e spero di non avervi annoiato

ciao
Gian Paolo

Complimenti Gian, prima di tutto per la levataccia! (non è il mio caso, io sono molto pigro....) Belle foto!!!! Il giallo fa da padrone, il che sole sorge dietro le nuvole... deve essere una bella sensazione camminare senza incontrare nessuno, mi viene in mente la canzone di Fabio Concato "Domenica bestiale", una città che sonnecchia senza tanta confusione, ottimo lavoro.

Ciao
Antonino
MatteDesmo
QUOTE(gian189 @ May 2 2016, 06:04 PM) *
Ciao ragazzi,
e un po' che non intervengo ma ciò non toglie che segua costantemente questo club che cresce e prende forma col passare del tempo.
Complimenti per le foto postate belle, curate e fonte d'ispirazione per gli altri. Matteo, Southernman, Steinge, Franco, Giuseppe complimenti, e mi scuso se ho dimenticato qualcuno.

Io sono di Napoli, ci sono nato, ci sono cresciuto, poi sono andato via per una decina d'anni e nel 2002 ci son tornato; nonostante ciò però ci sono parecchi posti della città che non ho visto o che non conosco.
Sembra assurdo, uno viaggia per mezzo mondo e poi non conosce i posti che ha sotto casa. Così un po' con la scusa di farli vedere ai miei figli un po' con la scusa della fotografia quando riesco vado alla scoperta della mia città, quasi come fossi un turista.
E allora ti vengono in mente angoli che vorresti vedere e pensi quale sarebbe la luce migliore per fotografarli, l'ora propizia.
Detto questo Napoli è talvolta chiamata "la città obliqua" sospesa tra cielo e mare con le sue 200 scalinate, arterie di comunicazione antiche dimenticate dalla modernità e talvolta abbandonate al degrado, ma che offrono scorci spettacolari.

Così sabato mattina mi sono incamminato per la Pedamentina di San Martino, 440 gradoni che collegano la zona collinare del Vomero alla parte più bassa della città; un luogo non sicurissimo ma vista l'ora (le 05:45) ho pensato che si poteva fare... e mi è andata bene:)

Metto le foto secondo il percorso fatto man mano che scendevo verso quello splendido inferno che è la mia città.

Per ora mi fermo qui e spero di non avervi annoiato

ciao
Gian Paolo

Fantastici Gian questi scatti di Napoli, veramente bellissimi.

Lascio il mio scatto preferito della scorsa estate a Parigi, alba dalla Senna con vista su Île de la Cité.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7989 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
gian189
Ciao ragazzi,

QUOTE(Manant59 @ May 3 2016, 09:26 PM) *
Complimenti Gian, prima di tutto per la levataccia! (non è il mio caso, io sono molto pigro....) Belle foto!!!! Il giallo fa da padrone, il che sole sorge dietro le nuvole... deve essere una bella sensazione camminare senza incontrare nessuno, mi viene in mente la canzone di Fabio Concato "Domenica bestiale", una città che sonnecchia senza tanta confusione, ottimo lavoro.

Ciao
Antonino


Grazie Antonio, avevo in mente da tempo questa camminata e da quel punto la luce dell'alba è la migliore, dovevo solo trovare la motivazione di alzarmi presto.
Poi ahimè non sono posti proprio sicurissimi per cui l'alba come orario era adatta anche da questo punto di vista. Solo ad un certo punto è spuntato un ragazzo (si vede in alto a destra nella foto della scalinata dal basso), l'ho guardato con sospetto per capirne le intenzioni, poi vedendo che aveva in mano solo un telefonino mi sono tranquillizzato e l'ho salutato, era straniero e ha commentato "abbiamo avuto la stessa idea" e ci siamo fatti una risata.

QUOTE(matteo.f @ May 4 2016, 10:38 AM) *
Fantastici Gian questi scatti di Napoli, veramente bellissimi.

Lascio il mio scatto preferito della scorsa estate a Parigi, alba dalla Senna con vista su Île de la Cité.

https://flic.kr/p/FVzcs6_MAT7989 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo


Matteo wow!!! di grande atmosfera e molto bella la composizione.
Mi conforta oltretutto constatare che non sono l'unico a svegliarsi all'alba per andare a scattare:)

ciao
Gian Paolo
gian189
Ciao ragazzi,


Quel che resta della notte...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


ciao
Gian Paolo
archisal
CAMPI DI SULLA

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


ciao a tutti smile.gif
Salvatore
Mlex
QUOTE(archisal @ May 4 2016, 05:23 PM) *
CAMPI DI SULLA




ciao a tutti smile.gif
Salvatore

Questa foto è un capolavoro! L'unico, e ripeto l'unico, difetto, è che la composizione non è proprio dritta, ma presumo sia stato costretto a scattare in questo modo! Per curiosità, hai usato hdr o doppia esposizione o filtri?
archisal
QUOTE(Mlex @ May 4 2016, 10:00 PM) *
Questa foto è un capolavoro! L'unico, e ripeto l'unico, difetto, è che la composizione non è proprio dritta, ma presumo sia stato costretto a scattare in questo modo! Per curiosità, hai usato hdr o doppia esposizione o filtri?


Innanzitutto Grazie! Io la foto la vedo dritta, la macchina era in bolla, forse vi è una leggera distorsione poiché, a causa dell'altezza dei fiori ho dovuto inclinare leggermente per comporre al meglio. Ho usato filtri GND Lee e doppia esposizione per recuperare sulle alte luci nelle aree vicine al sole, fusione in manual blending .
Ciao, Salvatore
FrancoAndreaPollastri
Ieri pomeriggio un po' di divertimento...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
robycass
QUOTE(archisal @ May 4 2016, 10:20 PM) *
Innanzitutto Grazie! Io la foto la vedo dritta, la macchina era in bolla, forse vi è una leggera distorsione poiché, a causa dell'altezza dei fiori ho dovuto inclinare leggermente per comporre al meglio. Ho usato filtri GND Lee e doppia esposizione per recuperare sulle alte luci nelle aree vicine al sole, fusione in manual blending .
Ciao, Salvatore


condivido anche io nelle bellezza della foto . A me sembra dritta guardando i piloni delle pale eoliche in lontananza.
Una curiosità: con che sw hai unito gli scatti ?

grazie smile.gif
archisal
QUOTE(robycass @ May 5 2016, 05:00 PM) *
condivido anche io nelle bellezza della foto . A me sembra dritta guardando i piloni delle pale eoliche in lontananza.
Una curiosità: con che sw hai unito gli scatti ?

grazie smile.gif


Uso Photoshop Elements 14 + la suite Google Nick Collection

Grazie per l'apprezzamento

Ciao, Salvatore
robycass
QUOTE(archisal @ May 5 2016, 09:11 PM) *
Uso Photoshop Elements 14 + la suite Google Nick Collection

Grazie per l'apprezzamento

Ciao, Salvatore


grazie a te :-)
gian189
Ciao ragazzi

QUOTE(archisal @ May 4 2016, 05:23 PM) *
CAMPI DI SULLA




ciao a tutti smile.gif
Salvatore


bella bella Salvatore

Vi propongo qualche altro scatto di Napoli, dopo esser sceso dalle scale di San Martino sabato mattina avevo il problema di recuperare la macchina.
Le opzioni erano due o continuavo a scendere verso il centro attraverso una zona che non mi ispirava tanto e non era proprio sicura e da lì avrei poi preso la funicolare o l'altra alternativa era fare delle scale a salire, le scale del Petraio.
Siccome le scale del Petraio le avevo in programma per un'altra uscita ho colto l'occasione e ho deciso di fare un po' di "trekking urbano" e questo è quello che ne è venuto fuori.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 652.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Napoli ha circa 200 scalinate se mi ci metto d'impegno magari in una decina d'anni...

ciao
Gian Paolo
gr8wings
A spasso per Burano ...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 222.7 KB
sbernard
Salve a tutti e complimenti per le foto.

Ho una domanda da farvi ultimamente ho notato che le foto mi hanno perso di nitidezza e che specialmente foto in notturna o ora blu non sono molto a fuoco , con messa a fuoco infinito. Anche a voi e capitata la stessa cosa? Dimenticavo ottica 24/120 pero' ho riscontrato problemi di nitidezza anche con il samy 14 mm .
southernman
Gian belle prima e seconda; dovresti però vivacizzarle un pò di più in PP

Saverio onestamente non saprei, il mio 24-120 mi stupisce sempre di più

Intanto tre scorci del Campidoglio a Pasqua

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20160327_179 Campidoglio by Marcello Colajanni, su FlickrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20160327_180 Campidoglio by Marcello Colajanni, su FlickrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20160327_187 Campidoglio by Marcello Colajanni, su Flickr
sbernard
[quote name='southernman' date='May 7 2016, 07:21 PM' post='4043926']


Saverio onestamente non saprei, il mio 24-120 mi stupisce sempre di più


Ma voi come avete messo l autofocus e l esposizione?
lorenz1080@gmail.com
prove di panning......
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
nikypiky
INFO PULSANTE PV
buongiorno a tutti, ho da pochissimo la d750, e ho regolato il tasto pv proprio in anteprima, ma schiacciandolo non succede nulla.
non si scurisce l'immagine ecc., sapete dirmi perchè?
FrancoAndreaPollastri
Stamattina passeggiata nel sottobosco,prime prove di Macrofotografia.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
southernman
QUOTE(sbernard @ May 8 2016, 09:42 AM) *
Saverio onestamente non saprei, il mio 24-120 mi stupisce sempre di più
Ma voi come avete messo l autofocus e l esposizione?


Come con la 7000; AF-S punto centrale scatta solo se a fuoco e priorità dei diaframmi

QUOTE(nikypiky @ May 8 2016, 12:19 PM) *
INFO PULSANTE PV
buongiorno a tutti, ho da pochissimo la d750, e ho regolato il tasto pv proprio in anteprima, ma schiacciandolo non succede nulla.
non si scurisce l'immagine ecc., sapete dirmi perchè?


Se per anteprima intendi la chiusura reale del diaframma prima dello scatto (anteprima profondità di campo) fai una prova: chidi a F22 e premi il pulsante. Se si scurisce tutto OK
steinge
QUOTE(daniele.1976 @ May 8 2016, 08:42 PM) *
Primi scatti con la D750, appena rientrata da LTR per la sostituzione delle tendine otturatore e taratura af (starato).
Scatti fatti al festival d'Oriente alla Fiera di Roma.


Bellissima serie complimenti!

Vi lascio uno scatto fresco di week end

Questo è uno scatto macro a ISO 800!!!! non avrei pensato di arrivare a tale sensibilità con eccellenti risultati in campo macro!!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 960.8 KB


QUI ad una risoluzione maggiore

steinge
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 8 2016, 02:05 PM) *
Stamattina passeggiata nel sottobosco,prime prove di Macrofotografia.




come test non è male, buona la maf e ottimo sfondo!
gian189
Ciao ragazzi,

QUOTE(southernman @ May 7 2016, 07:21 PM) *
Gian belle prima e seconda; dovresti però vivacizzarle un pò di più in PP

Saverio onestamente non saprei, il mio 24-120 mi stupisce sempre di più

Intanto tre scorci del Campidoglio a Pasqua

https://flic.kr/p/GVbbhk20160327_179 Campidoglio by Marcello Colajanni, su Flickrhttps://flic.kr/p/FZLya220160327_180 Campidoglio by Marcello Colajanni, su Flickrhttps://flic.kr/p/GVarDz20160327_187 Campidoglio by Marcello Colajanni, su Flickr


grazie Marcello, è che in pp ho sempre paura di calcare troppo la mano e combinare un macello.
Bella la simmetria nella prima del Campidoglio


QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ May 8 2016, 02:05 PM) *
Stamattina passeggiata nel sottobosco,prime prove di Macrofotografia.




Franco bello lo sfondo, e bella la luce, se posso trovo che il soggetto sia un po' troppo in ombra rispetto al resto

QUOTE(daniele.1976 @ May 8 2016, 08:42 PM) *
Primi scatti con la D750, appena rientrata da LTR per la sostituzione delle tendine otturatore e taratura af (starato).
Scatti fatti al festival d'Oriente alla Fiera di Roma.














Daniele bella serie, ma la gente si pittava lì o usciva di casa già colorata???

QUOTE(steinge @ May 9 2016, 07:28 AM) *
Bellissima serie complimenti!

Vi lascio uno scatto fresco di week end

Questo è uno scatto macro a ISO 800!!!! non avrei pensato di arrivare a tale sensibilità con eccellenti risultati in campo macro!!!




QUI ad una risoluzione maggiore


Vabbè Steinge, le tue foto fanno venir voglia di mettersi a scattare macro tutta la vita.

Vi lascio con qualche scatto di Napoli, il lungomare e Castel dell'Ovo.
Ho messo un po' alla prova la gamma dinamica della nostra D750 e al solito non mi ha deluso, qui con 17-35 f/2.8.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


ciao
Gian Paolo
southernman
Vedi Gian che si può osare?

Prealpi vicentine, vista sulle Piccole Dolomiti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

daniele.1976
CIao,
per rispondere a Gianpaolo, i colori sono duvuti a delle polveri colorate che sono state date a ciuscun partecipante all'evento. Iniziata la musica si sono tutti scatenati tirandosi le polveri addosso... Mi sono ritrovato nel mezzo ed ho temuto per la mia fotocamera :-) . Alla fine ha superato anche questo test... Era diventata multicolor :-)

Lasci un altro scatto dell'evento.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
daniele.1976
Altro scatto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Mlex
Ragazzi, piccola richiesta di info! Dato che presto o tardi la dovrò prendere sta d750 volevo chiedere un paio di cose a voi che già ce l'avete! biggrin.gif
Primo: so che oltre al solo corpo, che nital viene sui 2000€, ci sono anche i bundle... Quello con il 24-120 sta sui 2700 giusto? Ci sono anche altri bundle?
Secondo: ha l'hss? Spero di si, io uso molto il flash, e arrivare massimo a 1/200 con la d5300 mi fa bruciare sempre le foto! T.T
Terzo: so che le manca 1/8000 dell'otturatore, ma a voi questa caratteristica manca?(Ogni tanto mi viene in mente di scattare a f/1.8 in pieno sole e ovviamente le foto vengono bruciate!)Ho visto poi che è possibile impostare gli iso equivalenti a 50. Questo in teoria non dovrebbe far ridurre il tempo di scatto, dato che scendiamo di uno stop?
Grazie mille e continuate a postare foto nel club, siete tutti fantastici! biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.