Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Maurizio Rossi
QUOTE(simoneph @ Aug 8 2017, 09:19 AM) *
Buongiorno,
chiedo a voi che avete una D750.
Mentre si inquadra e si preme il tasto relativo agli iso e con rotella tempi si modifica, è possibile non far illuminare il display, tanto il dato lo si vede attraverso il mirino.
e' fastidioso, anche se tenendo la luminosità dello stesso a -5 resta praticamente scuro, ma non è poi possibile vedere nell'immediato lo scatto.
Grazie

Ciao, hai già fatto un post in digital reflex e ti hanno risposto,
in modalità M non mi pare sia possibile, prova ad avvicinare la faccia come se scattassi e muovere gli iso così,
se si illumina non è possibile, solo in modalità A
giuseppemotta53
Un scatto......così, tanto per.
Accettati consigli e critiche.

.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Aug 13 2017, 05:42 PM) *


Bello scatto Franco Pollice.gif
QUOTE(southernman @ Aug 14 2017, 09:31 AM) *
Luci nel bosco

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
@simoneph, temo non sia possibile.Io ormai non ci faccio più caso

Bello e particolare anche il tuo Pollice.gif
southernman
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Dolomiti zoldane (BL)
Maurizio Rossi
ella cartolina la schiarirei solo un pelo e diventa ottima Pollice.gif
southernman
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 15 2017, 02:25 PM) *
ella cartolina la schiarirei solo un pelo e diventa ottima Pollice.gif


Grazie Maurizio, ne ho scattate una enormità, un'escursione di 5/6 km con questi scenari. Probabilmente ne ho già elaborate con maggiore luminosità. Seguendo i tuoi consigli, a volte alzo leggermente la temperatura nelli scatti montani, in effetti dà un bel tocco
Maurizio Rossi
Bene ottimo le aspettiamo wink.gif
simoneph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 14 2017, 10:09 AM) *
Ciao, hai già fatto un post in digital reflex e ti hanno risposto,
in modalità M non mi pare sia possibile, prova ad avvicinare la faccia come se scattassi e muovere gli iso così,
se si illumina non è possibile, solo in modalità A


grazie, e scusate per il doppione.
Colgo l'occasione per postare un primo scatto. D750 + 180
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Maurizio Rossi
Una buona immagine con un bel senso di profondità,
peccato per gli elementi di disturbo che spuntano...
victorzero
Cartolina da Verona:
Ponte Pietra

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Saluti

Alessandro
southernman
Riva del Garda dall'alto del Baldo
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
victorzero
QUOTE(southernman @ Aug 17 2017, 08:51 PM) *
Riva del Garda dall'alto del Baldo

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Bella ripresa Marcello!
...peccato sia leggermente velata.

Ciao

Alessandro
southernman
QUOTE(victorzero @ Aug 17 2017, 09:39 PM) *
Bella ripresa Marcello!
...peccato sia leggermente velata.

Ciao

Alessandro


Questa ti pare più limpida smile.gif ?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
victorzero
QUOTE(southernman @ Aug 17 2017, 10:09 PM) *
Questa ti pare più limpida smile.gif ?


Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Qui se non altro riprendi anche una zona montana con meno foschia.
Non è una tua colpa è proprio la cappa di umidità che vela l'aria. wink.gif

Ciao Marcello, buona serata.

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(victorzero @ Aug 17 2017, 05:50 PM) *
Cartolina da Verona:
Ponte Pietra




Saluti

Alessandro

Bello scorcio ripreso Pollice.gif
steinge
QUOTE(southernman @ Aug 17 2017, 10:09 PM) *
Questa ti pare più limpida smile.gif ?


Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Questa la vedo meglio, molto bella! Bravo!
FrancoAndreaPollastri
Fa parte delle mie prime esperienze, ancora non ho usato Slitta micrometrica, treppiede .... fatta al volo a mano libera.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
steinge
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Aug 18 2017, 01:28 PM) *
Fa parte delle mie prime esperienze, ancora non ho usato Slitta micrometrica, treppiede .... fatta al volo a mano libera.



Viste le condizioni hai fatto un ottimo lavoro, io a mano libera sono una schiappa!!!
victorzero
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Aug 18 2017, 01:28 PM) *
Fa parte delle mie prime esperienze, ancora non ho usato Slitta micrometrica, treppiede .... fatta al volo a mano libera.



Buona macro Franco con un gran dettaglio!
Saluti

Alessandro

QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 18 2017, 10:22 AM) *
Bello scorcio ripreso Pollice.gif


Grazie Maurizio,
un saluto.

Alessandro
Frozzro
Dopo un periodo di silenzio ci riprovo

vediamo se riesco a svecchiare un po' le piramidi, foto turistica per eccellenza smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
FrancoAndreaPollastri
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
MatteDesmo
Rientro in punta di piedi dopo un silenzio piuttosto prolungato, ho qualche pagina da leggere e visionare ma non mi farò mancare nulla.
Nel mentre lascio il primo scatto post-prodotto dall'ultimo viaggio in Francia.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Un saluto, Matteo
Maurizio Rossi
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Aug 18 2017, 01:28 PM) *
Fa parte delle mie prime esperienze, ancora non ho usato Slitta micrometrica, treppiede .... fatta al volo a mano libera.


Bello scatto, anche lo sfondo valorizza molto il soggetto Pollice.gif
MatteDesmo
mi sono guardato tutte le foto che avevo lasciato indietro e mi rimane solo da porgervi i più sinceri complimenti. proposte davvero molto, molto, interessanti. Complimenti a tutti.

lascio altre due foto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Scala di Leonardo, Castello di Chambrod
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Matteo
southernman
QUOTE(matteo.f @ Aug 24 2017, 10:59 AM) *
mi sono guardato tutte le foto che avevo lasciato indietro e mi rimane solo da porgervi i più sinceri complimenti. proposte davvero molto, molto, interessanti. Complimenti a tutti.

lascio altre due foto

IPB Immagine



Scala di Leonardo, Castello di Chambrod
IPB Immagine



Matteo


Bella la seconda, dove l'hai scattata?
MatteDesmo
QUOTE(southernman @ Aug 27 2017, 10:04 AM) *
Bella la seconda, dove l'hai scattata?

al castello di Chambord, nella valle della Loira in Francia
Maurizio Rossi
QUOTE(matteo.f @ Aug 24 2017, 10:59 AM) *
mi sono guardato tutte le foto che avevo lasciato indietro e mi rimane solo da porgervi i più sinceri complimenti. proposte davvero molto, molto, interessanti. Complimenti a tutti.

lascio altre due foto




Scala di Leonardo, Castello di Chambrod



Matteo

Ciao, ci sono stato anch'io anni fa, molto bello,
belle anche le tue immagini Pollice.gif

QUOTE(tonight @ Aug 26 2017, 06:08 PM) *

Bella serie bravo Pollice.gif
Maurizio Rossi
Ottima la seconda, questo castello è molto bello Pollice.gif
webmasterone
QUOTE(tonight @ Aug 29 2017, 09:50 AM) *



più guardo le vostre foto, più mi rendo conto di essere impedito

ho provato mille volte a cominciare a sviluppare i raw, ma mi escono delle ciofeche (il jpg sfornato dalla macchina è 1000 volte meglio (dei miei sviluppi))

Come vi invidio.......
Maurizio Rossi
Ciao, non dire così, posta qualcosa dai e poi vediamo cosa sbagli...
webmasterone
Guarda, dopo aver postato, ho provato e riprovato.

Tieni presente che ho una D750 e scatto (Raw+jpg) con il PC Saturo modificato (Saturo con Nitidezza +9, Chiarezza +2, Contrasto Saturazione e Tina +1)
e fino ad oggi ho sempre usato i jpeg sfornati (usavo i raw solo per giocare con camera raw e cercare di imparare)
credo di aver fatto questo passo ("ok, ho deciso che da oggi sviluppo i raw") 6 o 7 volte nell' arco di questi ultimi 3 anni, poi, visti gli scarsi risultarti, sono tornato ai jpg

ora mi sono impuntato, devo riuscirci a tutti i costi.

e così non solo ho comprato un libro, ma mi sono letto decine di pagine in rete e visto almeno un centinaio di video su youtube sull' argomento.

diciamo che qualche risultato sto cominciando a vederlo, ma credo che prima o poi mi iscriverò a un corso, perchè se non ho vicino una persona che mi spiega e mostra gli errori difficilmente da solo ci riesco.
preciso che voglio usare ACR e non Capture NX. lo so che capture legge i settaggi (compreso i PC) della macchina e ti sviluppa il raw di defaul come il jpg, ma io voglio arrivare allo stesso risultato da ACR.

La macchina l'ho impostata (lo so che per i raw non serve) sullo spazio colore Adobe RGB (anche ACR e PS). sebbene i monitor che uso suportano solo sRGB.
Ho anche scaricato i preset per ACR Cobalt Standard 3.2

Ho quindi cercato di sviluppare una foto per farla uscire tale e quale al jpg fatto dalla macchina, perchè mi volevo salvare il preset da usare per tutte le foto come punto di partenza ( poi, ovviamente, ogni foto la lavorerò se necessario).
quello che mi è difficile e riuscire a fare le regolazioni in modo da avere una foto luminosa e nitida
mi uscivano delle foto che sembravano avesse una patina grigia sopra (mentre il jpg era perfetto)

alla fine credo di esserci + o - riuscito, anche se le persone alle quali le ho fatte vedere mi hanno detto che erano sballate (troppo sature e troppo contrastate)

Quello che non capiscono è che io le voglio così smile.gif

io non voglio avere una foto che sia il più possibile uguale alla realtà, io voglio avere una foto che mi piaccia vedere (ipersatura e ipercontrastata smile.gif )

ad ogni modo vi metto qui un JPG sfornato dalla D750, e quello che sono riuscito a fare io con camera raw

sono aperto a qualunque critica (costruttiva smile.gif ) e/o suggerimenti.

ma non mi dite per favore che le foto sono troppo sature e contrastate
smile.gif

ps.
ho provato aanche con il solo preset cobalt, con il quale mi dicono che otterei semplicemente una foto perfetta, ma se la guardo a video mi sembra smorta, morta, grigia.
insomma, non mi piace.
smile.gif


Ho caricato sul mio spazio le foto così le potete vedere

le ho zippate
sono circa 60 MB

nello zip c'è il JPG prodotto dalla D750, quello sviluppato da me, e il NEF di partenza

www.om-tools.it/foto/Foto_WebMasterOne.zip
Maurizio Rossi
Ciao, sicuramente un buon file di partenza ti aiuta molto, in ogni caso sul digitale un pelino di post bisogna farla,
guarderò i file per bene e ti farò sapere, ma non credo che tale reflex a meno che non ci siano i parametri di scatto sbalati
sforni immagini brutte... non ti abbattere vedrai che tornerai in pista quanto prima,
nel frattempo ti invito a postare qualcosa nella sez. Primi Passi, ti aiuteremo anche li.

Ho visionato l'immagine e vorrei sapere cosa c'è che non va, a parte la compo con lo sfondo non bello,
l'immagine è incisa e dettagliata, la luce non è male, cosa c'è che non ti torna???
inseriscila anche in allegato che ne parliamo
webmasterone
Ciao, grazie della risposta.

Guarda:
l'immagine sviluppata che ho allegato al primo post l'ho fatta SOLO DOPO che aveva inserito il post

mi sono messo li (ho due monitor uguali collegati al pc) con il jpg sfornato da D750 a destra e camera raw a sinistra, e ho cominciato a modificare una cosa alla volta, ed esportare in Jpg, per poi confrontarla con quella a destra.
dopo ore di lavoro sono arrivato al risultato che ho postato prima.

tenete presente, ribadisco, che uso la macchina con il PC Saturo modificato (come ho detto sopra) perchè amo le foto calde, sature e contrastate.

la mia delusione era nata dal fatto che su altri lidi cdove ho chiesto consiglio TUTTI mi hanno cazziato, dicendomi che i colori erano sbagliati, che la foto era satura, etc...
e mi hanno detto che uno sviluppo ottimale doveva essere come quello che allego sotto.

Nessuno però si è soffermato a capire che io non devo partecipare a nessun concorso dove vince chi sviluppa la foto più simile alla realtà, ma che devo scattare per avere delle foto che poi mi piaccia vedere e mi dicano qualcosa (scatenino emozioni, ricordi, etc...)

Nessuno si è sofferrmato a capire che io non voglio una foto perfetta (colori, etc) ma voglio ottenere una foto come quella del PC di Nikon

e tutti continuavano a cazziarmi dicendo che sbagliavo e non capivo smile.gif


con una foto come quella sotto, niente di tutto questo succede.
mi sembra una foto "in bianco e nero"

Come detto questa è quella che mi hanno svilòuppato gli esperti e quella, secondo loro, a cui io debba tassativamente aspirare...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 234 KB



webmasterone
Dimenticavo, questo è il mio sviluppo (ridotto, stessa dimensione di quella sopra)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
tonight
QUOTE(webmasterone @ Aug 30 2017, 02:01 PM) *
Dimenticavo, questo è il mio sviluppo (ridotto, stessa dimensione di quella sopra)




Preferisco la seconda, opinione personale naturalmente.
Quì Baia degli Infreschi sempre nel Cilento, Marina di Camerota:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 979.2 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
gian189
Ciao ragazzi,
ben ritrovati spero che abbiate fatto o stiate trascorrendo buone vacanze

QUOTE(matteo.f @ Aug 22 2017, 07:27 PM) *
Rientro in punta di piedi dopo un silenzio piuttosto prolungato, ho qualche pagina da leggere e visionare ma non mi farò mancare nulla.
Nel mentre lascio il primo scatto post-prodotto dall'ultimo viaggio in Francia.
Un saluto, Matteo


Bentornato Matteo

Marcello e Tonight belle proposte
Steinge sei ancora dei nostri???

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


mi fa piacere avere la vostra opinione

ciao a tutti
Gian
tonight
QUOTE(gian189 @ Aug 30 2017, 05:55 PM) *
Ciao ragazzi,
ben ritrovati spero che abbiate fatto o stiate trascorrendo buone vacanze
Bentornato Matteo

Marcello e Tonight belle proposte
Steinge sei ancora dei nostri???









mi fa piacere avere la vostra opinione

ciao a tutti
Gian


Bellissime, HDR?
Un altro scatto:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 922.2 KB
sbernard
QUOTE(tonight @ Aug 30 2017, 07:21 PM) *
Bellissime, HDR?
Un altro scatto:




Scusa Tonight, puo darsi che sia il mio monitor , ma ci vedo una dominante gialla. Che bilanciamento del bianco hai usato?


QUOTE(webmasterone @ Aug 30 2017, 02:01 PM) *
Dimenticavo, questo è il mio sviluppo (ridotto, stessa dimensione di quella sopra)





Per i miei gusti preferisco la prima foto , per i ritratti, in questa se vedi viene fuori piú rughe e di solito a chi fai dei ritratti preferiscono avere la pelle più liscia, se ti piaciono cosi contrastate applica un effetto Dragan , su youtube trovi tanti tutorial su come si fa
tonight
QUOTE(sbernard @ Aug 31 2017, 08:25 AM) *
Scusa Tonight, puo darsi che sia il mio monitor , ma ci vedo una dominante gialla. Che bilanciamento del bianco hai usato?
Per i miei gusti preferisco la prima foto , per i ritratti, in questa se vedi viene fuori piú rughe e di solito a chi fai dei ritratti preferiscono avere la pelle più liscia, se ti piaciono cosi contrastate applica un effetto Dragan , su youtube trovi tanti tutorial su come si fa

Bilanciamento personalizzato, purtroppo sto sviluppando parte del raw in camera e parte con iPhone, sono in vacanza e non ho la possibilità di elaborare i file raw da PC ne con un monitor adeguato.
Quando poi torno a casa le sistemerò per bene.
MatteDesmo
QUOTE(gian189 @ Aug 30 2017, 05:55 PM) *
mi fa piacere avere la vostra opinione

ciao a tutti
Gian

L'ultima è quella che preferisco, nelle prime due sulle creste delle rocce a file originale vedo qualche alone, forse una post leggermente aggressiva ma potrebbe essere benissimo una scelta oculata smile.gif

lascio un altro scatto, qui sulle rive della Loira dinnanzi a Blois

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Matteo
gian189
Ciao ragazzi,

QUOTE(tonight @ Aug 30 2017, 07:21 PM) *
Bellissime, HDR?



QUOTE(matteo.f @ Aug 31 2017, 10:21 AM) *
L'ultima è quella che preferisco, nelle prime due sulle creste delle rocce a file originale vedo qualche alone, forse una post leggermente aggressiva ma potrebbe essere benissimo una scelta oculata smile.gif


Matteo


Non sono HDR, ma è un tipo di post fatta con Lightroom piuttosto aggressiva.
Sto leggendo un libro di Scott Kelby su lightroom concentrandomi sulla parte relativa allo sviluppo, e data la mia scarsa capacità (il poco che so di lightroom lo devo ad Orco ed alla sua santa pazienza), lo sto trovando molto utile.
In questo caso di base si alzano al massimo contrasto, ombre e chiarezza e si abbassano al massimo le luci, poi il libro prevede una desaturazione il cui effetto però non mi piaceva. Per il resto poi si lavora un po' su esposizione, neri nitidezza etc.
In questo caso mi piaceva l'effetto che si crea sulle rocce in primo piano.

ciao
Gian
sbernard
QUOTE(gian189 @ Aug 31 2017, 10:59 AM) *
Ciao ragazzi,
Non sono HDR, ma è un tipo di post fatta con Lightroom piuttosto aggressiva.
Sto leggendo un libro di Scott Kelby su lightroom concentrandomi sulla parte relativa allo sviluppo, e data la mia scarsa capacità (il poco che so di lightroom lo devo ad Orco ed alla sua santa pazienza), lo sto trovando molto utile.
In questo caso di base si alzano al massimo contrasto, ombre e chiarezza e si abbassano al massimo le luci, poi il libro prevede una desaturazione il cui effetto però non mi piaceva. Per il resto poi si lavora un po' su esposizione, neri nitidezza etc.
In questo caso mi piaceva l'effetto che si crea sulle rocce in primo piano.

ciao
Gian


Hai provato con le maschere di luminosità, riesci a fare modifiche più mirate
MatteDesmo
QUOTE(sbernard @ Aug 31 2017, 02:53 PM) *
Hai provato con le maschere di luminosità, riesci a fare modifiche più mirate

serve PS per utilizzare le maschere di luminosità se non erro

Matteo
gian189
Ragazzi scusate ma non serve carnevale per usare le maschere messicano.gif messicano.gif messicano.gif

giuro che la smetto qui...

No francamente ne ignoravo l'esistenza fino al tuo messaggio Saverio, cosa sono?

Ho provato a fare la post solita che faccio ed a fare questa un po' più spinta, mi piaceva l'effetto e l'ho pubblicata così.
Cmq in LR ho ancora molte cose da scoprire, ho appena compreso l'utilizzo del pennello di regolazione, giusto per darvi un'idea

ciao
Gian
Maurizio Rossi
QUOTE(webmasterone @ Aug 30 2017, 02:01 PM) *
Dimenticavo, questo è il mio sviluppo (ridotto, stessa dimensione di quella sopra)



Sulla seconda hai scaldato leggermente il WB e va meglio, comunque posta non sono brutte,
come ti ho detto non è il massimo come ritratto per elementi di disturbo vari e perchè il soggetto è di profilo,
ma non è colpa della reflex... smile.gif

QUOTE(tonight @ Aug 31 2017, 08:44 AM) *
Bilanciamento personalizzato, purtroppo sto sviluppando parte del raw in camera e parte con iPhone, sono in vacanza e non ho la possibilità di elaborare i file raw da PC ne con un monitor adeguato.
Quando poi torno a casa le sistemerò per bene.

Ciao, si difatti hanno una dominate gialla molto vistosa, foto belle ma sciupate dalla dominate,
ma se le rivedi poi su un monitor calibrato ok...
southernman
@Matteo, belle le immagini dei castelli, ho molti splendidi ricordi

Ecco a voi l'unica inimitabile "casa nella prateria" messicano.gif IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
webmasterone
QUOTE(gian189 @ Aug 31 2017, 04:22 PM) *
No francamente ne ignoravo l'esistenza fino al tuo messaggio Saverio, cosa sono?


https://www.youtube.com/watch?v=8KI8Me9L_4k

https://www.youtube.com/watch?v=J_DqCojk6ak
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.