Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
steinge
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 3 2015, 01:17 PM) *
Bello l'ombrellone, perchè è questo a fuoco

Quoto Jack, il fuoco è sull'ombrellone rolleyes.gif
ma se è giusto per familiarizzare te lo perdoniamo :-)
steinge
Altro scatto di prova in ambito macro
Devo ricominciare a riprendere le misure! ma questo è il bello dei nuovi giocattoli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlo50t
a proposito di D750 di notte...... Torino..... la Gran Madre..... sottoesposta a -2ev....
solo riquadrata per togliere un cartello sulla dx..... cavalletto macchè...... ma con la 750 serve ancora???? unsure.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 468.7 KB

messicano.gif Carlo
carmelo98
mi sembra un pochino sfuocata o mossa


tonight
Parco Grassano tra San Salvatore Telesino e Telese, uno splendido posto dove poter trascorrere un classico Pic Nic:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

Davvero molto bello e soprattutto ben curato. L'acqua presente è di una sorgente naturale, ghiacciata.
Qualcuno ci si fa pure il bagno d'estate.
giuseppemotta53
Ottima idea e belle foto
lupaccio58
QUOTE(carlo50t @ Nov 4 2015, 12:59 AM) *
..... cavalletto macchè...... ma con la 750 serve ancora???? unsure.gif

...credo di sì, la foto è mossa e non di poco... rolleyes.gif
tonight
Questa mattina un giro nell'entroterra Irpina:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

E questo è Rocca San Felice:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
mkrema
La casa milanese di Alessandro Manzoni

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Un saluto a tutti !
steinge
Buongiorno a tutti!
Fresca di mattinata!!!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
FrancoAndreaPollastri
Ultimi scatti,entrambi con il Fantastico Nikkor 70-200 Nikkor 2.8 VRII . messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
carlo50t
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 5 2015, 12:31 PM) *
...credo di sì, la foto è mossa e non di poco... rolleyes.gif

si lo so.... lo ammetto..... c'è anche del micromosso.... ma la scritta sulla facciata della Chiesa della Gran Madre si legge benissimo..... "ordo populusque taurinus ob adventum regis" si legge benissimo...... sarò stato a circa 300 m....
in mezzo a Piazza Vittorio...... e poi la foto l'ho appositamente sottoesposta di 2 ev....... se no sarebbe risultata troppo chiara..... mi pare che così rispecchi le condizioni di luce che c'erano senza correzioni.......
messicano.gif Carlo
fabri_nikon86
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Torino - Sotto il ponte Isabella
messicano.gif
Il murales l'ho illuminato con SB910 con gelatina arancione. Spero sia gradita

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Sempre Ponte Isabella illuminato
Saluti, Fabri wink.gif
Dario Corso
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Nov 8 2015, 03:37 PM) *
Ultimi scatti,entrambi con il Fantastico Nikkor 70-200 Nikkor 2.8 VRII . messicano.gif


Bellissimi complimenti!
steinge
QUOTE(fabri_nikon86 @ Nov 8 2015, 09:06 PM) *


Torino - Sotto il ponte Isabella
messicano.gif
Il murales l'ho illuminato con SB910 con gelatina arancione. Spero sia gradita




Sempre Ponte Isabella illuminato
Saluti, Fabri wink.gif

due begli scorci di Torino!!
steinge
Altri due scatti freschi di week.
E' impressionante come ci si debba lavorare poco ai file prodotti da questo sensore.

IPB Immagine
Qui lo potete vedere lo scatto in ALTA RISOLUZIONE

[IPB Immagine

IPB Immagine
gian189
Ciao ragazzi,
manco da un bel po' dal club ma vedo che vi tenete bene in allenamento, complimenti per le foto postate.
Colgo anche l'occasione per dare il benvenuto ai nuovi arrivati, sotto con gli scatti.

Posto qualche scatto fatto a settembre in un mercato di Maputo... mi sembrano scatti fatti una vita fa... spero vi piacciano

Nikon D750 + Nikon 28-70 f/2.8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 787.3 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


ciao
Gian
FrancoAndreaPollastri
Domenica era una giornata perfetta,ed avevo a portata di mano la D750 messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
jack-sparrow
QUOTE(gian189 @ Nov 10 2015, 03:38 PM) *
Ciao ragazzi,
manco da un bel po' dal club ma vedo che vi tenete bene in allenamento, complimenti per le foto postate.
Colgo anche l'occasione per dare il benvenuto ai nuovi arrivati, sotto con gli scatti.

Posto qualche scatto fatto a settembre in un mercato di Maputo... mi sembrano scatti fatti una vita fa... spero vi piacciano

Nikon D750 + Nikon 28-70 f/2.8













ciao
Gian


Ben tornato Gian e come sempre ottimi file da Maputo
senesimatteo1
Scatto del weekend passato
peccato che ero senza treppiede
Obiettvo Nikkor Ais 20mm f2.8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
giuseppemotta53
QUOTE(gian189 @ Nov 10 2015, 03:38 PM) *
Ciao ragazzi,
manco da un bel po' dal club ma vedo che vi tenete bene in allenamento, complimenti per le foto postate.
Colgo anche l'occasione per dare il benvenuto ai nuovi arrivati, sotto con gli scatti.

Posto qualche scatto fatto a settembre in un mercato di Maputo... mi sembrano scatti fatti una vita fa... spero vi piacciano

Nikon D750 + Nikon 28-70 f/2.8













ciao
Gian

Ciao a tutti. Prendo spunto da queste foto, belle per colori ed ambienti, per chiedervi un parere e togliermi dei dubbi. Secondo me le foto sono belle a vedersi, ma pur scaricandole in salva originale non riesco a trovare un punto di messa a fuoco chiaro e ben definito o ben inciso ( scegliete voi il termine più appropriato ), Non voglio denigrare l'esecuzione ne la qualità delle foto ma chiedervi se anche a voi, come soprattutto a me, capita che pur usando degli obbiettivi di tutto rispetto come, in questo caso, il 28-70 f2.8 e nel mio caso il 24-120 f4, e dopo aver speso non pochi soldini, ed aver applicato tutta l'esperienza (ognuno la sua) e gli accorgimenti datici dall'hardware e dal software del nostro corredo, si facciano delle foto che non siano ben messe a fuoco o con micro mosso o che comunque ingrandite non riescono a soddisfare le mie o le nostre aspettative di "nitidezza". Tutto ciò a solo scopo di confronto e per comprendere se devo spedire la mia attrezzatura in assistenza. Grazie per un qualsiasi vostro parere e commento.
Ciao Pippo
jack-sparrow
QUOTE(giuseppemotta53 @ Nov 11 2015, 12:30 PM) *
Ciao a tutti. Prendo spunto da queste foto, belle per colori ed ambienti, per chiedervi un parere e togliermi dei dubbi. Secondo me le foto sono belle a vedersi, ma pur scaricandole in salva originale non riesco a trovare un punto di messa a fuoco chiaro e ben definito o ben inciso ( scegliete voi il termine più appropriato ), Non voglio denigrare l'esecuzione ne la qualità delle foto ma chiedervi se anche a voi, come soprattutto a me, capita che pur usando degli obbiettivi di tutto rispetto come, in questo caso, il 28-70 f2.8 e nel mio caso il 24-120 f4, e dopo aver speso non pochi soldini, ed aver applicato tutta l'esperienza (ognuno la sua) e gli accorgimenti datici dall'hardware e dal software del nostro corredo, si facciano delle foto che non siano ben messe a fuoco o con micro mosso o che comunque ingrandite non riescono a soddisfare le mie o le nostre aspettative di "nitidezza". Tutto ciò a solo scopo di confronto e per comprendere se devo spedire la mia attrezzatura in assistenza. Grazie per un qualsiasi vostro parere e commento.
Ciao Pippo



......e hai ragione Giuseppe, il punto di messa a fuoco è introvabile in tutte tranne nella 3°, ma credo sia più un problema di ottiche e non di macchina, nel caso di Gian, penso siano state fatte di corsa e senza troppa concentrazione, magari era al mercato per comprare della mazzancolle, ma comunque sempre belle foto.
Poi veniamo al 24-120 che reputo un onesto vetro da kit e nulla di più, non vorrei denigrarlo troppo ma secondo me è come un 18-105 che montava e monta ancora oggi il kit delle dx, se vogliamo andare ad analizzare il dettaglio di ogni scatto che facciamo con la 750, dobbiamo anche renderci conto che la macchina richiede ottiche diverse da queste.
gian189
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 11 2015, 01:33 PM) *
......e hai ragione Giuseppe, il punto di messa a fuoco è introvabile in tutte tranne nella 3°, ma credo sia più un problema di ottiche e non di macchina, nel caso di Gian, penso siano state fatte di corsa e senza troppa concentrazione, magari era al mercato per comprare della mazzancolle, ma comunque sempre belle foto.
Poi veniamo al 24-120 che reputo un onesto vetro da kit e nulla di più, non vorrei denigrarlo troppo ma secondo me è come un 18-105 che montava e monta ancora oggi il kit delle dx, se vogliamo andare ad analizzare il dettaglio di ogni scatto che facciamo con la 750, dobbiamo anche renderci conto che la macchina richiede ottiche diverse da queste.


Ciao ragazzi,
eppure è strano, con view nx il punto di maf me lo da sull'occhio più vicino nelle prime due, lì dove lo avevo preso, la terza e la quarta invece sono scattate senza guardare nel mirino in quanto sono "rubate".
Di base sono tutte scattate un po' in fretta un po' per ricercare spontaneità un po' per la paura di eventuali furti o situazioni problematiche.
Ultimamente sto sviluppando con lightroom e non mi soffermo per nulla sul punto di MAF.

ciao
Gian
gian189
Ciao ragazzi,
mi sono rivisto le foto e ora mi inizia a venire qualche dubbio sulla MAF... ora spero solo che non mi venga qualche pi**a mentale.

Intanto qualche altro scatto al volo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 684.9 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 558 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 686.9 KB


ciao
Gian
giuseppemotta53
QUOTE(gian189 @ Nov 11 2015, 05:24 PM) *
Ciao ragazzi,
mi sono rivisto le foto e ora mi inizia a venire qualche dubbio sulla MAF... ora spero solo che non mi venga qualche pi**a mentale.

Intanto qualche altro scatto al volo










ciao
Gian


Ciao Gian.
Innanzi tutto queste foto hanno dei colori bellissimi e sono belle.
Per il resto ti rispondo subito (come avrò più tempo tornerò sull'argomento che mi "tormenta" ) perchè immagino sarai ansioso di una risposta/valutazione "sempre molto personale" e quindi prendila senza tante pretese, non sono un professionista.
La prima, salvando l'originale ed aprendola/ingrandendola con picasa vedo che l'occhio sx ( dx alla visione ) del granchio fino al 133% dà l'impressione di essere a fuoco ma secondo le mie pretese non lo è nei modi che vorrei che fosse ma c'è da dire che a quell'apertura può succedere, il prob è che approfondendo con attenzione la visione non trovo altri punti ben messi a fuoco. La stessa cosa per la seconda foto, l'occhio del pagello sembra messo a fuoco ma se ingrandisco mi dà l'impressione che si il nero dell'occhio sia a fuoco ma poi tutte le restanti parti viciniori non lo sono. La stessa cosa per la terza.
Ciao Pippo
francopelle
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 11 2015, 01:33 PM) *
......e hai ragione Giuseppe, il punto di messa a fuoco è introvabile in tutte tranne nella 3°, ma credo sia più un problema di ottiche e non di macchina, nel caso di Gian, penso siano state fatte di corsa e senza troppa concentrazione, magari era al mercato per comprare della mazzancolle, ma comunque sempre belle foto.
Poi veniamo al 24-120 che reputo un onesto vetro da kit e nulla di più, non vorrei denigrarlo troppo ma secondo me è come un 18-105 che montava e monta ancora oggi il kit delle dx, se vogliamo andare ad analizzare il dettaglio di ogni scatto che facciamo con la 750, dobbiamo anche renderci conto che la macchina richiede ottiche diverse da queste.


sinceramente reputare il 24-120 /un onesto vetro da kit e nulla di più) al 18-105 mi sembra un tantino esagerato.. ricordo che poco meno di 2 anni fa costava sui mille euro e passa..
jack-sparrow
QUOTE(francopelle @ Nov 11 2015, 10:50 PM) *
sinceramente reputare il 24-120 /un onesto vetro da kit e nulla di più) al 18-105 mi sembra un tantino esagerato.. ricordo che poco meno di 2 anni fa costava sui mille euro e passa..


Eh Franco, probabilmente hai ragione e io ho torto a definirlo un "onesto vetro da kit", ma la realtà è diversa dal costo dei vetri.

6 anni fa comprai una D90 con il 18-105 in kit, pareva d'avere in mano un attrezzo da guerre stellari e poteva anche esserlo in quel contesto in cui mi trovavo, una cinquantina di foto scattate un paio di volte al mese e poca se non nulla PP, ripeto, per me andava benissimo quel contesto e tutti quelli che incontravo erano meravigliati da quella macchina e molto più dell'ottica, poi iniziai a confrontare i miei scatti con altro amatore fotografico, lui però sullo stesso corpo macchina usava un 17-55. dentro di me pensavo "è solo 55mm, io ce l'ho più lungo e arrivo a 105mm" lui però era più sgamato di me nella fotografia e mi faceva vedere e mi spiegava quale fosse la differenza tra un'ottica buona come la mia anche se un kit, con un'ottica buona non da kit, il risultato era lampante a favore di quel 17-55.

Oggi dopo 6 anni e altre macchine passate e numerosissime ottiche comprate e vendute, (il 18-105 non l'ho venduto, ma regalato) sono arrivato alla 750, volevano vendermi anche il 24-120, ma memore di quanto accaduto tempo addietro, ho voluto prima confrontare le vere performance di questa ottica (che comunque ha un costo sproporzionato alla resa) e ho trovato che è comunque un'ottica buona certo, ma è una bontà non data dal suo prezzo, ma da quello che può restituire in trmini di file e la restituzione appunto è da ottica kit.

Ora possiamo dire quello che vogliamo e ognuno ha le proprie ragione su questo, ma non è il costo di un'ottica che ti restituisce belle foto, non in questo caso almeno e te lo dice uno che in questi ultimi anni ha speso uno sproposito in ottiche e macchine perchè ho scelto un hobby costoso ed essendo uno che vuole provarle tutte (nei propri limiti) ne pago le conseguenze.....(spero che questo post non lo legga la mia dolce metà, altrimenti stavolta mi lincia)

Detto questo, quando dico che un'ottica è da kit, non intendo dire che è da cestinare o fa schifo, dico semplicemente che è da kit
francopelle
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 11 2015, 11:31 PM) *
Eh Franco, probabilmente hai ragione e io ho torto a definirlo un "onesto vetro da kit", ma la realtà è diversa dal costo dei vetri.

6 anni fa comprai una D90 con il 18-105 in kit, pareva d'avere in mano un attrezzo da guerre stellari e poteva anche esserlo in quel contesto in cui mi trovavo, una cinquantina di foto scattate un paio di volte al mese e poca se non nulla PP, ripeto, per me andava benissimo quel contesto e tutti quelli che incontravo erano meravigliati da quella macchina e molto più dell'ottica, poi iniziai a confrontare i miei scatti con altro amatore fotografico, lui però sullo stesso corpo macchina usava un 17-55. dentro di me pensavo "è solo 55mm, io ce l'ho più lungo e arrivo a 105mm" lui però era più sgamato di me nella fotografia e mi faceva vedere e mi spiegava quale fosse la differenza tra un'ottica buona come la mia anche se un kit, con un'ottica buona non da kit, il risultato era lampante a favore di quel 17-55.

Oggi dopo 6 anni e altre macchine passate e numerosissime ottiche comprate e vendute, (il 18-105 non l'ho venduto, ma regalato) sono arrivato alla 750, volevano vendermi anche il 24-120, ma memore di quanto accaduto tempo addietro, ho voluto prima confrontare le vere performance di questa ottica (che comunque ha un costo sproporzionato alla resa) e ho trovato che è comunque un'ottica buona certo, ma è una bontà non data dal suo prezzo, ma da quello che può restituire in trmini di file e la restituzione appunto è da ottica kit.

Ora possiamo dire quello che vogliamo e ognuno ha le proprie ragione su questo, ma non è il costo di un'ottica che ti restituisce belle foto, non in questo caso almeno e te lo dice uno che in questi ultimi anni ha speso uno sproposito in ottiche e macchine perchè ho scelto un hobby costoso ed essendo uno che vuole provarle tutte (nei propri limiti) ne pago le conseguenze.....(spero che questo post non lo legga la mia dolce metà, altrimenti stavolta mi lincia)

Detto questo, quando dico che un'ottica è da kit, non intendo dire che è da cestinare o fa schifo, dico semplicemente che è da kit


il 24-120 ha cominciato ad essere venduto in kit, con l'uscita della d750 e forse per dare slancio e lustro anche a lei visti i suoi problemi.. ricordo che, solo 2 anni fa il 24-120 veniva abbastanza osannato e se non sbaglio rientrava nella famosa triade minore degli F4 70-200, 24-120 e 16-35
magari sbaglio io eh' ma allora steve Mc Curry da tutti noi osannato è impazzito o altro? se non sbaglio poco tempo fa ha dichiarato (se non è tutto falso) di aver acquistato una D810 e riporto uno stralcio dell'intervista " Oggi la qualità degli Zoom è talmente elevata che di fatto giro il mondo con un solo obiettivo un Nikon 24-120mm."
NPhotography n° 34
giampal
QUOTE(francopelle @ Nov 12 2015, 12:28 AM) *
il 24-120 ha cominciato ad essere venduto in kit, con l'uscita della d750 e forse per dare slancio e lustro anche a lei visti i suoi problemi.. ricordo che, solo 2 anni fa il 24-120 veniva abbastanza osannato e se non sbaglio rientrava nella famosa triade minore degli F4 70-200, 24-120 e 16-35
magari sbaglio io eh' ma allora steve Mc Curry da tutti noi osannato è impazzito o altro? se non sbaglio poco tempo fa ha dichiarato (se non è tutto falso) di aver acquistato una D810 e riporto uno stralcio dell'intervista " Oggi la qualità degli Zoom è talmente elevata che di fatto giro il mondo con un solo obiettivo un Nikon 24-120mm."
NPhotography n° 34

In effetti, utilizzandolo sulla d700, ma non meno sulla D810, diventa piuttosto difficile distinguerne i risultati da quelli del fratellone 24/70, almeno ad occhio nudo.
Ed anche sotto l'aspetto costruttivo, pur dominando le plastiche, se ne ricava un'impressione positiva.
Giampaolo
francopelle
QUOTE(giampal @ Nov 12 2015, 07:03 AM) *
In effetti, utilizzandolo sulla d700, ma non meno sulla D810, diventa piuttosto difficile distinguerne i risultati da quelli del fratellone 24/70, almeno ad occhio nudo.
Ed anche sotto l'aspetto costruttivo, pur dominando le plastiche, se ne ricava un'impressione positiva.
Giampaolo


io nel 2013 mi sono fatto il carnevale di venezia con D800 e 24-120 ed ho ottenuto ottime foto, con la D750 ogni tanto mi ritrovo foto diciamo non proprio al top
francopelle
QUOTE(francopelle @ Nov 12 2015, 09:42 AM) *
io nel 2013 mi sono fatto il carnevale di venezia con D800 e 24-120 ed ho ottenuto ottime foto, con la D750 ogni tanto mi ritrovo foto diciamo non proprio al top ma non è colpa del 24-120 che non ho più

jack-sparrow
QUOTE(francopelle @ Nov 12 2015, 12:28 AM) *
il 24-120 ha cominciato ad essere venduto in kit, con l'uscita della d750 e forse per dare slancio e lustro anche a lei visti i suoi problemi.. ricordo che, solo 2 anni fa il 24-120 veniva abbastanza osannato e se non sbaglio rientrava nella famosa triade minore degli F4 70-200, 24-120 e 16-35
magari sbaglio io eh' ma allora steve Mc Curry da tutti noi osannato è impazzito o altro? se non sbaglio poco tempo fa ha dichiarato (se non è tutto falso) di aver acquistato una D810 e riporto uno stralcio dell'intervista " Oggi la qualità degli Zoom è talmente elevata che di fatto giro il mondo con un solo obiettivo un Nikon 24-120mm."
NPhotography n° 34



Mah..resto allibito quando uno mi dice " lo usa Mc Curry vuoi che non sia buono?" osannato da chi poi? io non lo osanno di sicuro e quello che Lei Franco mi ripete è che guarda più alla notorietà e al costo di un'ottica e non al suo reale valore

QUOTE
io nel 2013 mi sono fatto il carnevale di venezia con D800 e 24-120 ed ho ottenuto ottime foto, con la D750 ogni tanto mi ritrovo foto diciamo non proprio al top - See more at: https://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...h.HAauyvHD.dpuf


Diamo la colpa alla macchina piuttosto che all'ottica, ora si che siamo a posto
francopelle
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 12 2015, 10:28 AM) *
Mah..resto allibito quando uno mi dice " lo usa Mc Curry vuoi che non sia buono?" osannato da chi poi? io non lo osanno di sicuro e quello che Lei Franco mi ripete è che guarda più alla notorietà e al costo di un'ottica e non al suo reale valore
Diamo la colpa alla macchina piuttosto che all'ottica, ora si che siamo a posto


mi spiace per Lei, sig. Jack-sparrow ma io non detto/scritto questo..

buon proseguimento
Andcon74
QUOTE(francopelle @ Nov 12 2015, 09:42 AM) *
io nel 2013 mi sono fatto il carnevale di venezia con D800 e 24-120 ed ho ottenuto ottime foto, con la D750 ogni tanto mi ritrovo foto diciamo non proprio al top


Dubito sia colpa della D750
francopelle
QUOTE(Andcon74 @ Nov 12 2015, 02:03 PM) *
Dubito sia colpa della D750


dubito anche io difatti non ho scritto che la colpa è della 750 forse e dico forse una qualche incompatibilità con ottiche non Nikon
gian189
Dai ragazzi, buoni...

io il 24-120 l'avevo preso in kit, allettato dal prezzo, l'ho tenuto per un po' adesso l'ho cambiato con il 28-70 f/2.8.

Sono soddisfatto perché il 28-70 ha una resa fantastica e dei toni meno contrastati che preferisco. D'altro canto ho dovuto rinunciare al VR e ad una maggiore escursione focale.

Non penso che esista una regola fissa, da un lato abbiamo la qualità e dall'altro la praticità e se vogliamo (per i non professionisti come me o altri in questo forum) una terza coordinata può ben essere il portafoglio.
Alla fine ognuno di noi sceglie il compromesso che più ritiene adatto a lui e solo a lui tra queste tre coordinate, lo può consigliare ad altri che potranno sposare o non sposare l'idea.

Ken Rockwell nel suo sito suggerisce per le foto di viaggio di portare il 28-300, io personalmente non lo farei. Poi sono sicuro che probabilmente Mc Curry o Ken Rockwell gli metti anche un telefonino in mano e ti tirano fuori delle belle foto.

ciao
Gian
robycass
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 12 2015, 10:28 AM) *
Mah..resto allibito quando uno mi dice " lo usa Mc Curry vuoi che non sia buono?" osannato da chi poi? io non lo osanno di sicuro e quello che Lei Franco mi ripete è che guarda più alla notorietà e al costo di un'ottica e non al suo reale valore
Diamo la colpa alla macchina piuttosto che all'ottica, ora si che siamo a posto


jack-sparrow, tu l'hai mau usato il 24-120?

definirlo ottica kit mi sembra un'esagerazione a meno che non ne comprendo il reale significato della parola.
Anche il 24-70 mi pare che a volte venga venduto in kit con corpi full frame, idem il 28-300 e il 50ino. Ma la parola kit non dovrebbe far riferimento alla qualità dell'ottica. IO l'ho usato e l'ho confrontato con sua maestà 24-70. Ti dico che a f4 non ho notato differenza di qualità fra le 2 ottiche. Certo il 24-70 arriva a 2,8 come apertura mentre il 24-120 no. Però il 24-120 ha un range di focale più ampio e con una buona qualità anche alla massima focale ed apertura.

certo che se lo confrontiamo con un fisso perde la sfida..... ma come versatilità è imbattibile.
jack-sparrow
QUOTE
jack-sparrow, tu l'hai mau usato il 24-120?

definirlo ottica kit mi sembra un'esagerazione


Si Roby l'ho usato e continuo a ribadire il mio concetto (soggettivo sia chiaro) è una buona lente da kit, che comunque è sproporzionata come prezzo e che in commercio nell'usato ce ne una valanga (qualcosa vorrà pur dire), paragonarlo al 24-70 e dire che sono uguali "questo è eccessivo", poi ognuno di noi sceglie quello che gli pare sia chiaro.
Resta comunque un valido vetro tuttofare come del resto lo è stato il 18-105 oppure il 28-300, ma sono sempre ottiche da kit, buone certo, non lo metto in dubbio, ma resta solo il buono.

giampal
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 13 2015, 12:38 PM) *
Si Roby l'ho usato e continuo a ribadire il mio concetto (soggettivo sia chiaro) è una buona lente da kit, che comunque è sproporzionata come prezzo e che in commercio nell'usato ce ne una valanga (qualcosa vorrà pur dire), paragonarlo al 24-70 e dire che sono uguali "questo è eccessivo", poi ognuno di noi sceglie quello che gli pare sia chiaro.
Resta comunque un valido vetro tuttofare come del resto lo è stato il 18-105 oppure il 28-300, ma sono sempre ottiche da kit, buone certo, non lo metto in dubbio, ma resta solo il buono.

Se ti riferisci a quanto ho affermato io, senza alcuna polemica, ho semplicemente asserito che è piuttosto difficile "almeno ad occhio nudo" distinguere i risultati delle due lenti. Poi, come è stato detto anche da altri, è ovvio che ognuno si accontenta -e conseguentemente si esprime- secondo i propri gusti e possibilità. Io ho avuto il 24-70 e l'ho venduto per il 24-120, perché ho ritenuto quest'ultimo molto più pratico nel tipo di riprese che gli affido. Se invece desidero più qualità monto un fisso con la focale che mi interessa. D'altronde uno zoom, a mio parere personale, principalmente è praticità.
jack-sparrow
QUOTE(giampal @ Nov 13 2015, 01:17 PM) *
Se ti riferisci a quanto ho affermato io, senza alcuna polemica, ho semplicemente asserito che è piuttosto difficile "almeno ad occhio nudo" distinguere i risultati delle due lenti. Poi, come è stato detto anche da altri, è ovvio che ognuno si accontenta -e conseguentemente si esprime- secondo i propri gusti e possibilità. Io ho avuto il 24-70 e l'ho venduto per il 24-120, perché ho ritenuto quest'ultimo molto più pratico nel tipo di riprese che gli affido. Se invece desidero più qualità monto un fisso con la focale che mi interessa. D'altronde uno zoom, a mio parere personale, principalmente è praticità.


No non mi riferivo a te, magari ti chiami Roby anche tu, ma non rispondevo a te
giessemillecento
Ciao a tutti,
è il mio primo intervento in questo forum, quindi siate clementi smile.gif
Io da alcuni mesi ho fatto il grande salto da Canon a Nikon, affascinato dalle caratteristiche della D750.
Acquistata in combinata con il 24-120, che ho utilizzato per alcuni mesi.
Lo considero un buon obiettivo, i risultati sono più che buoni e la versatilità è notevole. Anche la maneggevolezza è da rimarcare.
Poi, attirato dal mito del 24-70, ne ho acquistato uno nuovo, non stabilizzato.
Devo dire che non sono del tutto sosddisfatto, se confronto i risultati del 24-70 con il 24-120. Mi aspettavo una differenza maggiore, e soprattutto mi aspettavo una nitidezza decisamente migliore.
Tutte queste perplessità sono anche dovute al fatto con la veccia Canon 5DmkIII + 24-105, oppure 17-40, o 70-200 f4, mi sembra che ottenessi risultati migliori.
Guardando dei crop, senza spingermi troppo in là, la nitidezza Canon al momento non l'ho raggiunta, e mi dispiace molto.
Forse non sono ancora capace a padroneggiare al meglio la D750, e sinceramente sono un po' deluso.
Spero di avere qualche conforto da parte vostra.
BUona giornata a tutti
robycass
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 13 2015, 12:38 PM) *
Si Roby l'ho usato e continuo a ribadire il mio concetto (soggettivo sia chiaro) è una buona lente da kit, che comunque è sproporzionata come prezzo e che in commercio nell'usato ce ne una valanga (qualcosa vorrà pur dire), paragonarlo al 24-70 e dire che sono uguali "questo è eccessivo", poi ognuno di noi sceglie quello che gli pare sia chiaro.
Resta comunque un valido vetro tuttofare come del resto lo è stato il 18-105 oppure il 28-300, ma sono sempre ottiche da kit, buone certo, non lo metto in dubbio, ma resta solo il buono.


concordo sulla soggettività. Ripeto, io l'avevo confrontato con il 24/70 e non ho trovato differenze. Costava tanto, è vero. Oggi si trova a molto meno (meno di 700€ import). E comprato in kit con la 750 costa ancora meno.

Ce ne sono tanti in vendita. Altrettanto vero. Forse perché tanti lo comprano in kit con altri corpi e lo rivendo ad un prezzo superiore rispetto al costo di acquisto in kit.

A me sembra invece fuori mercato il prezzo del 24-70. Costa ancora oggi tanto, più del doppio del 24-120 e secondo me non li vale. L'ho trovato morbido a 70mm a f2.8.

Certo che se li confrontiamo con i fissi... non c'è proprio confronto.

Come giustamente dici sono valutazioni soggettive.
ciao
gian189
Ragazzi,
per stemperare un po' la discussione vi tedio con qualche altro scatto di Maputo, spero di vostro gradimento.
Tutti con 28-70 f/2.8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 718.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 686.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 867.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1019.6 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 855.5 KB


ciao
Gian
lupaccio58
Credevo ormai di averle sentite tutte ma paragonare l'ottimo 24-120 al 18-105 DX è veramente una boutade fra le migliori! biggrin.gif Queste cose le pensa o le scrive chi non ce l'ha in casa e lavora di immaginazione. Lungi da essere la lente del secolo (ma neanche il 24-70 lo è...) tuttavia il 24-120 è cmq un'ottica di livello medio alto e ha qualità apprezzate anche in ambiente pro, non sono pochi i matrimonialisti che lo hanno adottato. Sulla mia 810 non lo uso, non lo ritengo a livello, così come non uso il 24-70. Ma su una 24 mpxl fa il suo sporco lavoro e lo fa bene, ho visto ottime stampe anche con buoni livelli di ingrandimento. Ma il discorso, di fondo, è sempre lo stesso: molti sono abituati a sparar sentenze su materiale che non hanno e che non hanno mai avuto, magari forti di una prova estemporanea fatta con l'ottica prestata da zia Rosina o da un amico. Così non va, non è serio, si perde di credibilità...
francopelle
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 13 2015, 12:38 PM) *
Si Roby l'ho usato e continuo a ribadire il mio concetto (soggettivo sia chiaro) è una buona lente da kit, che comunque è sproporzionata come prezzo e che in commercio nell'usato ce ne una valanga (qualcosa vorrà pur dire), paragonarlo al 24-70 e dire che sono uguali "questo è eccessivo", poi ognuno di noi sceglie quello che gli pare sia chiaro.
Resta comunque un valido vetro tuttofare come del resto lo è stato il 18-105 oppure il 28-300, ma sono sempre ottiche da kit, buone certo, non lo metto in dubbio, ma resta solo il buono.


credo che si trovino valanghe di 24-120 in offerta sia grazie al prezzo di vendita in kit ma anche grazie alla promo MW di Luglio dove hanno venduto le d750 con il 24-120 con sconto 30% mi pare di ricordare sui 1880€ !!olto il prezzo della 750 la lente è venuta via quasi gratis
giampal
QUOTE(giessemillecento @ Nov 13 2015, 01:50 PM) *
Ciao a tutti,
è il mio primo intervento in questo forum, quindi siate clementi smile.gif
Io da alcuni mesi ho fatto il grande salto da Canon a Nikon, affascinato dalle caratteristiche della D750.
Acquistata in combinata con il 24-120, che ho utilizzato per alcuni mesi.
Lo considero un buon obiettivo, i risultati sono più che buoni e la versatilità è notevole. Anche la maneggevolezza è da rimarcare.
Poi, attirato dal mito del 24-70, ne ho acquistato uno nuovo, non stabilizzato.
Devo dire che non sono del tutto sosddisfatto, se confronto i risultati del 24-70 con il 24-120. Mi aspettavo una differenza maggiore, e soprattutto mi aspettavo una nitidezza decisamente migliore.
Tutte queste perplessità sono anche dovute al fatto con la veccia Canon 5DmkIII + 24-105, oppure 17-40, o 70-200 f4, mi sembra che ottenessi risultati migliori.
Guardando dei crop, senza spingermi troppo in là, la nitidezza Canon al momento non l'ho raggiunta, e mi dispiace molto.
Forse non sono ancora capace a padroneggiare al meglio la D750, e sinceramente sono un po' deluso.
Spero di avere qualche conforto da parte vostra.
BUona giornata a tutti

Ciao, sono anch'io un ex Canon. Ti posso assicurare che nitidezza ed altro che ricordi di Canon lo troverai senz'altro anche in Nikon, ma si tratta di fotocamere, queste ultime, un po' più "difficili" da domare. Insisti vedrai che ci arrivi.
Giampaolo
jack-sparrow
Azzz...!!! abbiamo pure il maestro professore, ora si che siamo apposto
robycass
QUOTE(giessemillecento @ Nov 13 2015, 01:50 PM) *
Ciao a tutti,
è il mio primo intervento in questo forum, quindi siate clementi smile.gif
Io da alcuni mesi ho fatto il grande salto da Canon a Nikon, affascinato dalle caratteristiche della D750.
Acquistata in combinata con il 24-120, che ho utilizzato per alcuni mesi.
Lo considero un buon obiettivo, i risultati sono più che buoni e la versatilità è notevole. Anche la maneggevolezza è da rimarcare.
Poi, attirato dal mito del 24-70, ne ho acquistato uno nuovo, non stabilizzato.
Devo dire che non sono del tutto sosddisfatto, se confronto i risultati del 24-70 con il 24-120. Mi aspettavo una differenza maggiore, e soprattutto mi aspettavo una nitidezza decisamente migliore.
Tutte queste perplessità sono anche dovute al fatto con la veccia Canon 5DmkIII + 24-105, oppure 17-40, o 70-200 f4, mi sembra che ottenessi risultati migliori.
Guardando dei crop, senza spingermi troppo in là, la nitidezza Canon al momento non l'ho raggiunta, e mi dispiace molto.
Forse non sono ancora capace a padroneggiare al meglio la D750, e sinceramente sono un po' deluso.
Spero di avere qualche conforto da parte vostra.
BUona giornata a tutti


ciao, non ho ben capito. Hai comprato la D750 in kit con il 24-120 f4 e successivamente hai preso anche il 24-70. Non hai notato molta differenza tra 24-70 e 24-120 entrambi nikon?
come hai impostato la macchina? scatti in raw o jpg? che sw usi per sviluppare in raw?

grazie
ciao
lupaccio58
QUOTE(jack-sparrow @ Nov 13 2015, 06:10 PM) *
Azzz...!!! abbiamo pure il maestro professore, ora si che siamo apposto

Fai meno lo spiritoso e, piuttosto, quando spari quelle stupidaggini fallo al sushi-bar, che è quello il posto deputato alla risata. Io non sono maestro ne tantomeno professore ma ho la buona abitudine di astenermi dal dare giudizi alla pene di segugio su materiale che non ho in casa e che ho stressato più che bene. Tradotto, ho la sana abitudine di non parlare di quel che non conosco, o che conosco per sentito dire. Queste pagine vengono lette anche da neofiti della fotografia, persone che leggendo giudizi così tranchant e assolutamente demotivati possono farsi fuorviare nelle loro scelte. Questo è un forum tecnico dove tutti cerchiamo di imparare e, nel nostro piccolo, di dare un umile apporto con le nostre esperienze personali. Esperienze che basano sul vissuto, intendo, non sui racconti degli altri...
steinge
Avendola da poco più di un mese dico che secondo me il 24 120 è un'ottica valida e offerta nel kit ha ragione di essere acquistata. Ovviamente ci sono alternative migliori offerte ad un costo diverso. Facendo prettamente macro ricerco nitidezza in ogni scatto, ma ho ben capito che in molte fotografie non è necessario il massimo dettaglio. Se confronto ritratti fatti a 120mm a F4 con scatti fatti a 150mm F4 con il sigma 150 e sempre a 120 con il 70 300, scatti fatti per test e inutili confronti, beh il risultato cambia concogni ottica.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.