Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Dany59
QUOTE(Ernesto Torti @ Mar 31 2007, 11:57 PM) *

Calcolando che è la prima volta che lo usi + è messa a fuoco manuale,
come non farteli i super complimenti guru.gif

Se è questo è l'inizio...non oso immaginare tra qualche anno... Pollice.gif

Quella gialla è la CUTRETTOLA, subito dopo dovrebbe esser un corriere piccolo, l'ultima CODIBUGNOLO.

Aspettiamo DANIELE, per le certezze identificative.

Ricordati che per esser un buon fotografo Naturalista, devi seguire due percorsi paralleli, quella di fotografo e quella dello studio dei soggetti che devi riprendere (quest'ultimo punto....non si finisce mai di studiarli, ogni volta che si cambia spece).

Ammesso che si abbia la volontà di confrontarsi con la natura selvatica.

Ciao !




Sono arrivato smile.gif

Cutrettola M. f. flava, Corriere piccolo, Piro piro boschereccio o culbianco, non distinguo bene dalla foto e codibugnoli.
wink.gif

Evil_Jin
QUOTE
Enesto Svasso da applausi !!

Evil jim oltre ai dubbi che ti ha tolto Ernesto il limicolo dovrebbe essere un piro piro piccolo

ti invidio la sensazione di poter scattare con un giocattolo nuovo come il tuo


io ti invidio gli scatti che fai con quello che hai smile.gif
r.zap
Troppo bravi ciaoooooooooooo
vecchiobart
QUOTE(maxter @ Mar 31 2007, 03:32 PM) *

L'ho ingrandita ed è proprio bella, esposizione, dettaglio, colori; peccato l'ombra, ma questi son discorsi da ritratto/glamour e farli qui vuol dire che siamo già un bel pezzo avanti!!

Grazie Max e scusa il ritardo,purtroppo non mi sono fidato ad usare il flash con tutto quel bianco intorno. smile.gif

@EvilJin,sei un portento,per essere la prima uscita con quel cannone,hai fatto miracoli.
In attesa del pensierino della sera di Mauro....

Nel vento...

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buona serata
Antonio
Dany59
QUOTE(vecchiobart @ Apr 1 2007, 08:10 PM) *

Grazie Max e scusa il ritardo,purtroppo non mi sono fidato ad usare il flash con tutto quel bianco intorno. smile.gif

@EvilJin,sei un portento,per essere la prima uscita con quel cannone,hai fatto miracoli.
In attesa del pensierino della sera di Mauro....

Nel vento...

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buona serata
Antonio



Bella guru.gif vedo che fotografi anche con la febbre laugh.gif

wink.gif
mauross
vecchioBart , la febbre ti fa bene biggrin.gif biggrin.gif

pensierino : relax folaghesco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

mauro
maxter
Complimenti Evil jin, gran belle foto, come prima uscita con il 600 proprio bene.

Maur1, anche io son da mesi dietro al falco di palude, piano piano mi sono avvicinato abbastanza, l'ho pure visto tirare la preda sul nido senza riuscire a fotografarlo. Ieri mi son fatto 5 ore nascosto, è ripetitivo al massimo: va a caccia, torna sul nido (tra le canne, non lo vedo ma lo sento), si appoggia sun un albero vicino, si pulisce un pò e chiama il partner che intanto vola alto, e poi riparte. Voglio prendere i tempi, per me son sempre quelli ma non ho la certezza. Solo che in 5 ore o rigurgita qualcosa (ma rigurgitano?) oppure niente da mangiare per i piccoli..... alcune foto le devo ancora sistemare, voli e arrivi con materiale per il nido, ma niente preda, arriverà anche quella. Ma come è difficile fotografarlo senza un raggio di sole che gli colpisce le penne illuminandole! Cielo bianco e lui scuro...metto qui due foto che ho sistemato (si fa per dire) e in failed una che sarebbe stata il colpo del secolo (una "lotta" in cielo), a farla bene. Ciao

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
complimenti a Evil - io oggi col 300 non ne salvo una ero con i piedi a mollo per gli svassi e sono sempre troppo lontani cosi' posto una cicogna -ciaoo Antonio ciaoo Maxter
Sidbabai
Bellissime foto ragazzi. Maxter, Evil, Antonio, Rzapp e Mauro.
Questo weekend ho fotografato (malissimo), moriglione, volpoca, totano moro, cutrettola, avocette e cavalieri. Se riesco a renderle decenti le posto, sennò su failed (che peccato Maxter).

Intanto questa per la buonanotte. La mamma non ho fatto a tempo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Giordy 58
Veramente complimenti a tutti di nuovo. Volevo postare una foto scattata a uno svasso ieri mattina, ma dopo aver visto quelle di Ernesto ho gettato il DVD.

@ Maxter tieni duro,forza.

Posto questa, non ricordo se l'avevo già inviata.
Manuela Innocenti
Oggi ho conosciuto lui ... il mio "pinguino"...
Questo cormorano se ne stava tranquillo ad asciugarsi le ali su un piccolo pontile dove la palude incontra il mare, mi avvicinavo lentamente per non spaventarlo ma non mostrava alcun timore e si è fatto avvicinare smile.gif
Le foto non sono belle... ero controsole pieno, ma ero molto emozionata e felice dell'incontro col "pinguino" laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
IPB Immagine
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Manu
Ernesto Torti
QUOTE(maxter @ Apr 1 2007, 09:16 PM) *


anche io son da mesi dietro al falco di palude, piano piano mi sono avvicinato abbastanza.....



La costanza, prima o poi, viene premiata Pollice.gif
(anche se quest'anno non dovesse andare molto bene....per il prossimo hai modo di partire molto meglio, grazie all'esperienza di quest'anno)

Ciao !

QUOTE(Urania @ Apr 1 2007, 11:34 PM) *


Le foto non sono belle... ero controsole pieno, ma ero molto emozionata e felice dell'incontro col "pinguino" laugh.gif

Manu


Chi l'ha detto che non sono belle ?...... biggrin.gif

La penultima direi che è un ottimo ritratto, con espressione molto particolare (non se ne vedono molti di cormorani, ritratti in quel modo).

A pieno merito ! Pollice.gif Pollice.gif

Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(RZAPP @ Apr 1 2007, 09:26 PM) *

complimenti a Evil - io oggi col 300 non ne salvo una ero con i piedi a mollo per gli svassi e sono sempre troppo lontani cosi' posto una cicogna -ciaoo Antonio ciaoo Maxter


Molto bella la cicogna.
I richiami, scarica dal WEB il verso dello svasso, glielo fai sentire, il maschio ti arriva vicino quasi subito. Ovviamente devi esser nascoto, non ti deve vedere.

Ecco il sito per scaricare i canti :

http://www.scricciolo.com/eurosongs/canti.htm#s

Scarica anche quelli della : Cannaiola, Cannareccione, Tuffetto. Dove c'è lo Svasso ci sono anche loro. Ti rispondono subito e, escono allo scoperto.

Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(Giordy 58 @ Apr 1 2007, 11:33 PM) *


Posto questa, non ricordo se l'avevo già inviata.


Non mi sembra di averla mai vista, è molto ben ambientata Pollice.gif

sidbabai, simpaticissimo scatto con, titolo adeguato biggrin.gif

Antonio, con quelle ali curve, da proprio la sensazione di dominare il Vento !

Ciao ! ( ora si può andare a dormire.... biggrin.gif )
Giordy 58
Manu....ti ci metti anche tu a farmi in......e! Sono tre mesi che il sabato e la domenica faccio delle levatacce, due sabati fà m'hanno quasi sparato dietro (veramente!) e quando và bene arrivo a trenta metri di distanza dal soggetto. Ho riempito tre DVD con foto (mosse) di volatili che se ne stanno, per l'appunto, volando via. mad.gif

Per fortuna che non ti è venuto in mente di dare un colpo di flash di schiarita. tongue.gif

La Garzetta l'avevo già postata quindi posto quest'altra.

Ciao a tutti e di nuovo complimenti.

@ Ernesto Torti, Intanto che rispondevo hai postato anche tù il messaggio con i richiami, sabato prossimo ci provo subito. grazie.gif

Per i rituali di corteggiamento degli svassi pensi sia troppo tardi?

Ciao.
Ernesto Torti
QUOTE(Giordy 58 @ Apr 2 2007, 12:14 AM) *



Per i rituali di corteggiamento degli svassi pensi sia troppo tardi?

Ciao.


Purtroppo è tardi, il rituale non lo fanno più, hanno già i piccoli (nascosti nella schiena, difficile da vederli).
Il maschio, con i richiami, tende ancora a venire, val la pena provare.

Cannaiole e Cannareccione, fine Aprile, il periodo migliore per i richiami.

Ciao !
vvtyise@tin.it
QUOTE(maxter @ Apr 1 2007, 09:16 PM) *

Complimenti Evil jin, gran belle foto, come prima uscita con il 600 proprio bene.

Maur1, anche io son da mesi dietro al falco di palude, piano piano mi sono avvicinato abbastanza, l'ho pure visto tirare la preda sul nido senza riuscire a fotografarlo. Ieri mi son fatto 5 ore nascosto, è ripetitivo al massimo: va a caccia, torna sul nido (tra le canne, non lo vedo ma lo sento), si appoggia sun un albero vicino, si pulisce un pò e chiama il partner che intanto vola alto, e poi riparte. Voglio prendere i tempi, per me son sempre quelli ma non ho la certezza. Solo che in 5 ore o rigurgita qualcosa (ma rigurgitano?) oppure niente da mangiare per i piccoli..... alcune foto le devo ancora sistemare, voli e arrivi con materiale per il nido, ma niente preda, arriverà anche quella. Ma come è difficile fotografarlo senza un raggio di sole che gli colpisce le penne illuminandole! Cielo bianco e lui scuro...metto qui due foto che ho sistemato (si fa per dire) e in failed una che sarebbe stata il colpo del secolo (una "lotta" in cielo), a farla bene. Ciao

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vedo che sei ai primi scatti col 600.
Io devo prendere un tele lungo e non mi so decidere. Se mi dai qualche dritta, ti ringrazio.
Il falco è proprio bello, bravo.
r.zap
QUOTE(Ernesto Torti @ Apr 1 2007, 11:54 PM) *

Molto bella la cicogna.
I richiami, scarica dal WEB il verso dello svasso, glielo fai sentire, il maschio ti arriva vicino quasi subito. Ovviamente devi esser nascoto, non ti deve vedere.

Ecco il sito per scaricare i canti :

http://www.scricciolo.com/eurosongs/canti.htm#s

Scarica anche quelli della : Cannaiola, Cannareccione, Tuffetto. Dove c'è lo Svasso ci sono anche loro. Ti rispondono subito e, escono allo scoperto.

Ciao !

Grazie Ernesto devo recuperare un lettore mp3 - Antonio ( mio TEACHER) poi mi ha fornito parecchi richiami devo mettere in pratica il tutto ciaooo
Dany59
Bellissime foto il pinguino poi è super Pollice.gif
Volevo inviarvi il file mp3 del richiamo dello svasso m. ma non riesco, non accetta l'allegato hmmm.gif

wink.gif
Evil_Jin
grazie a tutti per i commenti incoraggianti !!
che bello il gabbiano vecchiobart , molto bello il falco di maxter , soprattutto il combattimento aereo in onlybirds2 ... bellissimo il cormorarno di urania... ragazzi siete proprio gajardi !!
per gli aironi che tecnica consigliate per avvicinarli ? capanno e aspettare ? oppure ci sono richiami o metodi diversi per attirarli ? Vorrei cominciare e concentrarmi su quelli !
Dany59
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 2 2007, 01:33 PM) *

grazie a tutti per i commenti incoraggianti !!
che bello il gabbiano vecchiobart , molto bello il falco di maxter , soprattutto il combattimento aereo in onlybirds2 ... bellissimo il cormorarno di urania... ragazzi siete proprio gajardi !!
per gli aironi che tecnica consigliate per avvicinarli ? capanno e aspettare ? oppure ci sono richiami o metodi diversi per attirarli ? Vorrei cominciare e concentrarmi su quelli !


Allora inzia con gli aironi, concentrati su di loro, studia il soggetto, le sue abitudini, il comportamento e i luoghi dove lo puoi trovare. Usa il capanno(non fa mai male) per i richiami aspetterei, con questi c'è anche il lato negativo. Insomma l'importante è partire, poi l'esperienza ci si fa sul campo. Almeno io la penso così.

Ricordati che...
"Esperienza è il nome che ciascuno da ai suoi errori . (O. Wilde)"

P.S. Io ho iniziato con i Gruccioni, e ancora sto rincorrendoli laugh.gif

wink.gif
Evil_Jin
Grazie Dany59 !
Sidbabai
Mah.
Meglio di così non riesco a fotografarle.

Croppone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa schifezza, invece, è fatta con il kenko pro300 2x focheggiando a mano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mah.

Manuela Innocenti
QUOTE(Giordy 58 @ Apr 2 2007, 12:14 AM) *

Manu....ti ci metti anche tu a farmi in......e! Sono tre mesi che il sabato e la domenica faccio delle levatacce, due sabati fà m'hanno quasi sparato dietro (veramente!) e quando và bene arrivo a trenta metri di distanza dal soggetto. Ho riempito tre DVD con foto (mosse) di volatili che se ne stanno, per l'appunto, volando via. mad.gif

Per fortuna che non ti è venuto in mente di dare un colpo di flash di schiarita. tongue.gif

La Garzetta l'avevo già postata quindi posto quest'altra.

Ciao a tutti e di nuovo complimenti.

@ Ernesto Torti, Intanto che rispondevo hai postato anche tù il messaggio con i richiami, sabato prossimo ci provo subito. grazie.gif

Per i rituali di corteggiamento degli svassi pensi sia troppo tardi?

Ciao.



Mah io ogni volta che mi avvicinavo ai cormorani, agli aironi ecc... scappavano immediatamente. Questo invece è rimasto li a guardarmi e passo dopo passo (parlandogli pure) mi sono avvicinata fino a circa 4 metri sul pontile di legno... e lui sembrava felice di essere ritratto biggrin.gif
Giacomo.B
Non avendo altro (purtroppo) metto due paperelle veloce veloce sempre ritratte con il SIG. 80-400.. laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti

Giacomo
vecchiobart
Grazie per il gabbiano del reparto freezer biggrin.gif

Che belle foto,dai pensierini di Mauro ai falchi di Maxter,al pinguino di Manu alle Volpoche,a Giordy che mi brucia il cavaliere biggrin.gif e per finire le paperelle di Giacomo.

Non vi dico che alito....

click x ing.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio

maxter
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, ci vuole perchè anche se la passione è tanta, pure le delusioni, ma la determinazione è ferrea biggrin.gif !!! e complimenti per le ultime foto postate (Urania: perchè non son belle? Le trovo incredibili, i cormorani per la mia esperienza sono tra i più diffidenti!)


QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 2 2007, 08:07 AM) *

vedo che sei ai primi scatti col 600.
Io devo prendere un tele lungo e non mi so decidere. Se mi dai qualche dritta, ti ringrazio.
Il falco è proprio bello, bravo.


Mi riferivo al nuovo 600 di eviljin, io sono con 300/4+1,7. per cui non sono in grado di consigliare molto. Sul 3d "obiettivi" c'è un gran discutere: 80-400, 300 moltiplicato (naturalmente meglio il 2,8),...io vedo delle gran belle foto fatte con tutto e di più, in altri forum anche con universali con escursione zoom 10 x (50-500). La scelta è sempre molto personale, chi ben spende meno spende, ma si spende veramente tantino. Mah, io per il momento ho deciso che devo cercare di avvicinarmi di più, in futuro vedremo. Grazie per il falco. Ciao

Partecipo con famigliola banale banale immortalata in attesa del falco:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Evil_Jin
per vvtyise@tin.it ... allora io oltre al 600 ho il 70-200 + tc20...
il 600 è Mf , per ora mi trovo bene a focheggiare a mano, ma l'ho preso per un' occasionissima , a prezzo pieno non lo consiglierei, anche perchè aberra che è un dis...piacere e soffre anche di purple fringe in alcune situazioni... nzomma in PP ci devi perdere ulteriore tempo a sistemare le foto... pero' in linea di massima a me va bene !
Un 300 af-s + tc17 lo vedo di gran lunga una scelta + sensata anche economicamente e da quello che stanno facendo vedere tutti ha anche una resa splendida !
andream67
Complimenti a tutti per le belle foto postate e la grande passione che regna in Only Birds.
Un animale molto mimetico, il Gufo comune (Asio otus)

IPB Immagine

Lo stesso ripreso più da vicino (no crop)

IPB Immagine

Ciao, Andrea
Ernesto Torti
QUOTE(andream67 @ Apr 2 2007, 11:42 PM) *

Complimenti a tutti per le belle foto postate e la grande passione che regna in Only Birds.
Un animale molto mimetico, il Gufo comune (Asio otus)


Ciao, Andrea



Ciao Andrea !

Spettacolare foto/mimetismo guru.gif
Evil_Jin
Andrea è spettacolare veramente !!! come hai fatto ad individuarlo ?
ohmy.gif
andream67
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 2 2007, 11:52 PM) *

Andrea è spettacolare veramente !!! come hai fatto ad individuarlo ?
ohmy.gif


Mi è stato segnalato, io non sarei stato capace di trovarlo.
Ciao Andrea
spg57
Complimenti a tutti, come al solito foto stupende e.... molta invidia, il lavoro mi sta tenendo lontano dalla fotografia wink.gif

Ciao e buone foto
lupo75
QUOTE(andream67 @ Apr 2 2007, 11:42 PM) *

Un animale molto mimetico, il Gufo comune (Asio otus)
Ciao, Andrea


QUOTE(Ernesto Torti @ Apr 2 2007, 11:49 PM) *

Spettacolare foto/mimetismo guru.gif


Che bella segnalazione e che bell'incontro! Quella nel tronco è spettacolare! Pollice.gif

p.s. Sempre complimenti a tutti per le foto postate! guru.gif

Ciao Marco
annanik
Andrea, complimenti x il gufo, due scatti eccellenti.
Anna
mauross
Vecchiobart mi ha passato il testimone della Febbre : ieri 40 e oggi 39 , sono uno straccio... mad.gif

quindi vi beccate robbba vecchia
gabbiano corso , isola molara

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Mauro

Dany59
QUOTE(andream67 @ Apr 2 2007, 11:42 PM) *

Complimenti a tutti per le belle foto postate e la grande passione che regna in Only Birds.
Un animale molto mimetico, il Gufo comune (Asio otus)


Lo stesso ripreso più da vicino (no crop)

Ciao, Andrea


E' FAVOLOSOOOO guru.gif guru.gif , ma a quanti metri gli sei arrivato.

wink.gif
andream67
QUOTE(Dany59 @ Apr 3 2007, 11:54 AM) *

E' FAVOLOSOOOO guru.gif guru.gif , ma a quanti metri gli sei arrivato.

wink.gif


ci siamo avvicinati fino a 5-6 metri, evidentemente conta molto sul fatto di non essere visto, il secondo scatto è fatto con una focale di 680 mm.

Grazie a tutti per i complimenti
Andrea
vecchiobart
Andrea il gufo è strepitoso guru.gif

Mauro mi dispiace,tanti auguroni di pronta guarigione.Io faccio i primi giretti.

Con un pizzichino di flash,no crop...

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


buona giornata a tutti
Antonio
maxter
Andrea, il Gufo è eccezionale, complimenti (e il sito, a prima vista, pure. stasera approfondisco).
Antonio: così piccolo, così grande (no crop), così nitido! Immagino a mano libera! Complimenti
Giacomo.B
Andrea il Gufo e' S P E T T A C O L A R E!!!

Complimenti!!!!

Giacomo
Ernesto Torti
QUOTE(vecchiobart @ Apr 3 2007, 01:56 PM) *


Con un pizzichino di flash,no crop...

buona giornata a tutti
Antonio


Super incisione e, sapiente uso del flash (non ci si accorge che l'hai usato e, gli ha dato un ottimo punto luce che, illumina e fa risaltare l'occhio).

perfetta ! guru.gif
r.zap
guru.gif guru.gif ad Andrea per il gufo e a Antonio per la nitidezza che continuo ad invidiare e auguri a Mauro per una pronta guarigione ciaoo a tutti da zap ps. ho caricato i richiami sul cellulare dopo averli amplificati di 20 db funziona.
Giordy 58
Quoto pari pari il messaggio di RZAPP.

Oggi pomeriggio, finito di lavorare, sono passato in un negozio di elettrodomestici e affini, con una 50ina di € riesco a prendere un lettore MP 3 e una coppia di altoparlantini alimentati a pile, pensate possano bastare per i richiami ? (non ditemi che serve un impianto Hi Fi huh.gif )
Ernesto Torti
QUOTE(Giordy 58 @ Apr 4 2007, 12:00 AM) *

Quoto pari pari il messaggio di RZAPP.

Oggi pomeriggio, finito di lavorare, sono passato in un negozio di elettrodomestici e affini, con una 50ina di € riesco a prendere un lettore MP 3 e una coppia di altoparlantini alimentati a pile, pensate possano bastare per i richiami ? (non ditemi che serve un impianto Hi Fi huh.gif )


Certo che bastano, non li devi stordire biggrin.gif , man mano che si avvicinano diminuisci anche il volume se troppo forte.

Dai sempre delle pause al canto registrato, non ripeterlo in continuazione.

Io faccio sempre : 3/4 secondi canto, pausa 30 secondi.

Se hanno intenzione di arrivare ci impiegano dai 5 ai 10 minuti. Trascorso tale tempo, se non succede niente, cambio zona ( non si può esagerare altrimenti c'è il rischio che voi prendete il possesso del territorio, col canto artificiale, facendo....scappare via loro wink.gif ) e, ripeto l'operazione.

(p.s. per una settimana, non ci sono, giusto per avvertire chi mi dovesse mandare mp e, non vede subito risposta...)

Ciao !
vvtyise@tin.it
QUOTE(RZAPP @ Apr 3 2007, 10:09 PM) *

guru.gif guru.gif ad Andrea per il gufo e a Antonio per la nitidezza che continuo ad invidiare e auguri a Mauro per una pronta guarigione ciaoo a tutti da zap ps. ho caricato i richiami sul cellulare dopo averli amplificati di 20 db funziona.


bellissima la coppia di cigni!

Sidbabai
Belle foto Antonio (classe) Rzapp e Mauro (auguri).
Davvero super il gufo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti
r.zap
complimenti Alessandro molto nitida e bella su animali cosi' piccoli non ci riesco forse devo usare di piu' il monopiede complimenti ancora e un info con che ottica e mano libera ?
mauross
io ho usato spesso i canti degli uccelli per farli avvicinare : tenevo con me un cd mp3 , nel lettore in auto posso alzare il volume anche di tanto biggrin.gif
l'ho usato in bosco , in canneto sempre quindi dove si arriva in auto

l'ho usato l'unica volta che vidi la sitta corsa nella foresta di aitone , dopo 2 minuti di canto registrato vennero 2 maschi , che però si tennero alti e non si fecero fotografare


la foto di oggi :


IPB Immagine

anche questa roba vecchia , esperimenti col flash su un posatoio abituale di barbagianni
vecchiobart
Che animale superbo,magnifico barbagianni,peccato,ma considerando che era un'esperimento Pollice.gif
Bella la cutrettola,e i cigni di Zap che teneroni.(sono quelli di Oleggio o della Casa delle barche?)

Buona giornata a tutti e una pacca sulle spalle agli ammalati biggrin.gif
Antonio

PS.Grazie per il fringuellino 300+1,7+sb600 dalla macchina.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.