Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
micro
Alcedo,foto molto belle, sei proprio un lupo solitario guru.gif guru.gif

ciao
micro
Giorgio Baruffi
davvero complimenti Alcedo... soprattutto per la tecnica usata, davvero da professionista...

non vedo l'ora di vederne altre, ma soprattutto di poterti avere con noi a qualche giornata naturalistica...
wink.gif
Fedro
i complimenti per gli scatti che ci hai postato sono d'obbligo !!
vecchiobart
Complimentoni Alcedo per la caparbieta' che occorre per fare certi scatti e per l'abilita' come dimostrano le tue foto.

Buona serata a tutti
antonio
Dany59
I mangiatori di caki.

Ciao.
Ernesto Torti
Finite le scansioni ultima '' botta '' finale ( ho già occupato troppo...... wink.gif )

Ernesto Torti
altra..
Ernesto Torti
QUOTE(merlotta @ Jan 11 2006, 08:20 PM)
I mangiatori di caki.

Ciao.
*




Grande foto complimenti davvero..... guru.gif (spero di riuscirci in futuro....)

Qualità al top !


Ciao !
Ernesto Torti
GRUCCIONE
Ernesto Torti
altro GRUCCIONE
Giorgio Baruffi
il beccofrusone no però! wink.gif

mi piace da morire quel volatile, solo che qui non credo di vederlo, peccato...

complimenti ancora...
Ernesto Torti
Ho finito questa è l'ultima :


un bel OFF TOPIC ! ha il pelo ma è in volo anche lui ! (il maledetto mi fregava le nocciole per il precedente picchio rosso maggiore !)
Giorgio Baruffi
i gruccioni!!!!! blink.gif blink.gif

ok, ho deciso che cambio genere... ma quando li faccio scatti così?
Ernesto Torti
QUOTE(GiorgioBS @ Jan 11 2006, 08:30 PM)
il beccofrusone no però!  wink.gif

mi piace da morire quel volatile, solo che qui non credo di vederlo, peccato...

complimenti ancora...
*




Arriva, arriva, eccome se arriva ovviamente in piccolissimi gruppetti (l'anno scorso era presente nelle campagne intorno a LESMO)

Tanto per rimanere in tema in Friuli negli anni scorsi ha nidificato l'ALLACCO DI LAPPONIA e in palude BRABBIA arriva ogni anno solo in inverno il GUFO DI PALUDE..........
Dany59
QUOTE(alcedo @ Jan 11 2006, 08:27 PM)
altro GRUCCIONE
*



Alcedo, le tua si che sono GRANDI FOTO.
Le mia sono foto normali.
Comunque grazie. grazie.gif
Ciao
Daniele
Giuliano Savioli
Complimenti alcedo
grazie.gif per gli scatti che ci hai mostrato

credo si tratti di picchiomuratore!? hmmm.gif

Ernesto Torti
QUOTE(GiorgioBS @ Jan 11 2006, 08:31 PM)
i gruccioni!!!!! blink.gif  blink.gif

ok, ho deciso che cambio genere... ma quando li faccio scatti così?
*




Se disponi di un GPS satellitare quando arrivano ti contatto via mail privata e ti do le coordinate del luogo .........mi spiace non poterle dare a tutti altrimente corre il rischio che la colonia, già ridotta a pochi esemplari sparisca del tutto wink.gif


Ciao vedremo un giorno o l'altro di incontrarci biggrin.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jan 11 2006, 08:36 PM)
Complimenti alcedo
grazie.gif per gli scatti che ci hai mostrato

credo si tratti di picchiomuratore!? hmmm.gif
*





ESATTO !

Ciao !
Dany59
QUOTE(alcedo @ Jan 11 2006, 08:36 PM)
Arriva, arriva, eccome se arriva ovviamente in piccolissimi gruppetti  (l'anno scorso era presente nelle campagne intorno a LESMO)

Tanto per rimanere in tema in Friuli negli anni scorsi ha nidificato l'ALLACCO DI LAPPONIA e in palude BRABBIA arriva ogni anno solo in inverno il GUFO DI PALUDE..........
*



I beccofrusoni l'anno passato sono arrivati in grandi quantità, è una specie che quando si sposta fa delle piccole invasioni ed erano circa 10 anni che non si vedevano in Italia.
Mi sono fatto 900 km. per poterli fotografare e sono stato una giornata a -10, ma ne è valsa la pena... sono meravigliosi.
Ciao
Daniele
Danilo Bassani
picchio muratore

user posted image

ciao danny
Danilo Bassani
pesciaiola

user posted image

ciao danny
carlmor
QUOTE(alcedo @ Jan 11 2006, 08:27 PM)
altro GRUCCIONE
*




Alcedo con il gruccione hai fatto saltare il banco ...
continuo a non avere parole

molto bell anche gli scatti di merlotta e danny Pollice.gif

Carlo

P.S. alcedo di dove sei?


Ernesto Torti
Sono di Milano, prima o poi vediamo di organizzarci per vederci tutti (Km permettendo....)

Ciao !

micro
QUOTE(GiorgioBS @ Jan 11 2006, 08:31 PM)
i gruccioni!!!!! blink.gif  blink.gif

ok, ho deciso che cambio genere... ma quando li faccio scatti così?
*



Giorgio,fortunatamente tra 2 mesi torno alla macro!! laugh.gif

ciao
micro
Ernesto Torti
DANNY biggrin.gif

Altri 2 scatti fantastici ! (il picchio muratore in posa...........ancora non lo ho fatto! wink.gif .......)

Ciao !
vecchiobart
Ad Alcedo i complimenti li ho gia' fatti. guru.gif

Anche gli scatti di Danny e Merlotta guru.gif

Buona serata
antonio
robyt
Ho deciso mad.gif vado a fotografare lombrichi tongue.gif

Alcedo, Danny, Merlotta..... guru.gif guru.gif

A quando un'uscita congiunta ?
robben
Alcedo = pazienza e tenacia in fotografia da vendere. guru.gif
nessie
Non accendo il PC per mezza giornata e guarda che ci trovo ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Complimenti vivissimi ad Alcedo, Merlotta,Danny e tutti gli altri.Delle foto
veramente da favola!!!!! guru.gif guru.gif
vecchiobart
E va beh,accontentatevi del solito pettirosso quotidiano.

@Giuliano Pure il picchio muratore Pollice.gif

Buona giornata a tutti
antonio
la.deda
Alcedo guru.gif i miei complimenti per i tuoi scatti davvero ottimi


Davide
skyler
Ho piazzato il cavalletto davanti alla finestra da due giorni per immoratalare una coppia di gazze ladre, ma volano via ogni volta che apro la finestra.
Nell'attesa ho beccato uno Storno (credo)
focale 70/210 scattata a 210 ...1/250/11

user posted image
carlmor
è uno storno Pollice.gif

per le gazze abbi pazienza
magari riesci a fotografare anche qualcos'altro
carlo
cratty
Complimenti ancra a todos per le foto postate e um complimento particolare ad Alcedo.
Saluti
Danilo Bassani
QUOTE
E va beh,accontentatevi del solito pettirosso quotidiano.


antonio e' molto bello il pettirosso Pollice.gif

QUOTE
I mangiatori di caki


e' bellissima guru.gif

ciao danny
nico65
Viste le foto di uccelli in volo postate ieri, vorrei fare una precisazione, e' una cosa che Alcedo sicuramente sa, spero sia utile a chi non ha mai scattato immagini di questo tipo.
Non sempre serve un'atrezzatura mostruosa per farle, questo tuffo di martino ( che qualcuno ha gia' visto ) e' fatto con un semplice filocomando autocostruito modificando l'MC30 (allungandolo di 30 metri) e tre flash tutti in manuale. I flash erano collegati, due tramite un semplice cavetto inserito nella presa laterale degli SB, il terzo sincronizzato con una fotocellula universale. Non e' perfetta ma anche con una attrezzatura limitata si puo' fare ( non servono naturalmente 3 SB800 bastano anche dei vecchi e sempre validissimi 24 ).
Certo che per le foto in notturna servono sensori di prossimita' e simili, ma in molte foto diurne, cincie, martini, upupe, picchi ecc. questi dispositivi possono essere sostituiti da un radio o filocomando e tanta attenzione e pazienza, tanta perche' se ci si distrae quando "passa" il soggetto la foto e' persa.
Da non sottovalutare poi qualsiasi inconveniente che puo' capitare sul campo e anche il caldo/freddo, stare immobili per molte ore all'aperto con temperature anche sotto lo zero non e' semplice ma se c'e' la passione sono cose che si fanno

ciao
nicola

user posted image
Danilo Bassani
come ti avevo detto a suo tempo e' bellissima guru.gif guru.gif .

ciao danny
Gefry
QUOTE(nessie @ Jan 10 2006, 11:49 AM)
Sto cercando di imparare ad avere delle immagini sempre meno statiche o congelate.
Rifornimento in volo
*




Non ho mai osservato questo comportamento blink.gif ma stava effettivamente cercando le gocce in fondo al ghiacciolo? (dalla foto si direbbe di si)
Era solo lui che lo faceva o anche altri?
Una volta ho notato e fotografato degli stambecchi che leccavano dei pinnacoli di ghiaccio ma mai uccelli.....


Ciao

Gerry

Sto sfogliando a ritroso tutto il post.....faccio un complimento generale a tutti per i vostri scatti Pollice.gif
Gefry


Mi riferisco a questa immagine


Ale74
In montagna....si è messo in posa.....
Giuliano Savioli
Ciao Nico65 il tuo Martin è bellissimo guru.gif

intanto questa settimana continuo a v3edere dei picchi
user posted image
carlmor
nicola il martin è stupendo guru.gif guru.gif

complimenti anche ad antonio e giuliano

carlo
micro
a Nicola rinnovo i complimenti,per il tuffo,
Giuliano,ottimo il picchio


ciao
micro
nessie
QUOTE(Gefry @ Jan 12 2006, 08:21 PM)
Mi riferisco a questa immagine
*




Sono in parecchi ad avere questo comportamento.Da quanto ho osservato
sono per lo più dei codibugnoli e un paio di cince.Oltre ad abbeverarsi da quel cono di
ghiaccio,sfruttano anche la brina, che si forma sugli alberi durante la notte, che, col primo sole si scioglie e cola lungo il troco.
Eccoti un paio di esempi.Le foto più che altro esplicative biggrin.gif
nessie
Questa è un'altra del cono.

complimenti a tutti,stupendo il tuffo del martino
Ernesto Torti
QUOTE(nico65 @ Jan 12 2006, 07:45 PM)
Viste le foto di uccelli in volo postate ieri, vorrei fare una precisazione, e' una cosa che Alcedo sicuramente sa, spero sia utile a chi non ha mai scattato immagini di questo tipo.
Non sempre serve un'atrezzatura mostruosa per farle, questo tuffo di martino ( che qualcuno ha gia' visto ) e' fatto con un semplice filocomando autocostruito modificando l'MC30 (allungandolo di 30 metri)  e tre flash tutti in manuale. I flash erano collegati, due tramite un semplice cavetto inserito nella presa laterale degli SB, il terzo sincronizzato con una fotocellula universale. Non e' perfetta ma anche con una attrezzatura limitata si puo' fare ( non servono naturalmente 3 SB800 bastano anche dei vecchi e sempre validissimi 24 ).
Certo che per le foto in notturna servono sensori di prossimita' e simili, ma in molte foto diurne, cincie, martini, upupe, picchi ecc. questi dispositivi possono essere sostituiti da un radio o filocomando e tanta attenzione e pazienza, tanta perche' se ci si distrae quando "passa" il soggetto la foto e' persa.
Da non sottovalutare poi qualsiasi inconveniente che puo' capitare sul campo e anche il caldo/freddo, stare immobili per molte ore all'aperto con temperature anche sotto lo zero non e' semplice ma se c'e' la passione sono cose che si fanno

ciao
nicola

user posted image
*





Dinanzi a queste foto filocomando o fotocellule .......... guru.gif


Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(nessie @ Jan 12 2006, 10:58 PM)
Sono in parecchi ad avere questo comportamento.Da quanto ho osservato
sono per lo più dei codibugnoli e un paio di cince.Oltre ad abbeverarsi da quel cono di
ghiaccio,sfruttano anche la brina, che si forma sugli alberi durante la notte, che, col primo sole si scioglie e cola lungo il troco.
Eccoti un paio di esempi.Le foto più che altro esplicative biggrin.gif
*





Complimenti per le foto e......molto interessante il comportamento dei soggetti.

(se ti piace fotografare i codibugnoli.......appendi un caco ad un filo ne vedrai delle belle !)


Ciao!
Ernesto Torti
[quote=Giuliano Savioli,Jan 12 2006, 09:07 PM]
Ciao Nico65 il tuo Martin è bellissimo guru.gif

intanto questa settimana continuo a v3edere dei picchi
user posted image
*

[/quote


Presumo sia di caccia vagante......Hai mai provato a prendere un legno secco fare vari buchi col trapano, riempirli di strutto e fissarlo ad un tronco (magari gia lo sai....però il post può essere utile a chi non lo sa).

Per il picchio Pollice.gif

Ciao!
Ernesto Torti
[attachmentid=37296]Nikon D200 400iso 500 af-s + 1,4x

FOLAGA.............incazz......(ma di brutto ! laugh.gif )

micro
QUOTE(alcedo @ Jan 13 2006, 03:04 AM)
[attachmentid=37296]Nikon D200 400iso  500 af-s + 1,4x

FOLAGA.............incazz......(ma di brutto !  laugh.gif )
*



Alcedo,bellissima folaga,molto difficile da riprendere perchè ti viene incontro guru.gif


ciao
micro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.