QUOTE(micro @ Dec 19 2005, 07:09 PM)
mi è capitato di vedere per ben due volte ,una poiana in mezzo a molti corvidi,come se fosse il re,una poi c'erano 3 pali la poiana al centro 2 gazze ladre ai lati
la mia idea è che aspettano che il rapace uccida una preda ,per poi aggregarsi al banchetto,osservazione giusta?
ciao
micro
Re direi che e' troppo, spesso il "re" si fa fregare ...
I corvidi sono molto intelligenti, sono opportunisti, predano ma si nutrono anche di resti di animali morti. Per questo motivo spesso attorniano i rapaci ma a volte sottraggono loro anche la preda. Ho visto in piu' di una occasione la caccia con "gregari" fatta nei confronti della poiana. La poiana e' in volo con la preda, un corvo le si avvicina da un lato, mentre questo la distrae, dall'altra parte arriva il socio che le sottrae cio' che aveva catturato. Lei fa il duro lavoro e loro ne approfittano.
L'intelligenza dei corvidi e mostrata anche dal fatto che sono capaci di utilizzare degli "strumenti" per ottenere lo scopo voluto, a volte usano dei rametti per raggiungere il cibo in posti in cui altrimenti non arriverebbero.
ciao
nicola