Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
rickyjungle
QUOTE(stringerer @ Jan 28 2011, 03:58 PM) *
Infatti...
Proprio perchè l'ho letto ho scritto quello che ho scritto.
Che lo abbiano fatto ad uno non significa che la Nikon abbia riconosciuto che il problema esiste



E chi te lo dice... quindi il tizio è stato fortunato, estratto a sorte diciamo, per la pulizia omaggio...

Magari per riconoscere un problema non devi fare campagne stampa, che come diceva Buzz, potrebbero creare solo incomprensioni... chi ha diritto e chi no?
La gente spedirebbe le macchine per vedere se passa in garanzia oppure no? ma dai...

Se invece fai la campagna di richiamo devi per fora ritirarle tutte, perché 10 su 10.000 o 100 su 10.000 hanno riscontrato qualcosa di anomalo?

Ora se tu pensi di aver diritto perché la macchia ti sembra olio, la mandi ma se non la riconoscono come tale che fai? ti arrabbi perché tu sei sicuro che sia olio... e loro invece constatano di no... e ritorniamo al punto d'inizio...

Tra l'altro mi vien da chiedere, possibile che nessuna rivista, nessun blogger nessun di nessuno si sia occupato del problema una volta che in ogni forum qualcuno si lamenta di un determinato problema? Cioè a nessuno è venuto in mente di fare delle indagini per conto proprio? farsi paladino dei macchiati d'olio?
Sarà che forse ma forse non è un problema così diffuso ma semplicemente la casualità di qualche esemplare?
buzz
QUOTE(Ripolini @ Jan 28 2011, 03:51 PM) *
Se uno mi prende in giro dicendo che Nital è sull'orlo del lastrico (non ci sono i soldi), vuoi che gli creda?


chi è stato? e dove lo ha scritto?
QUOTE
Temo che tu ti stia attribuendo un ruolo eccessivo ...
Non sei il direttore generale né di Nikon né di Nital.
Così è se vi pare (Pirandello).


lo spirito del forum è quello di aiutarsi a vicenda con informazioni e consigli
Non so che altro ruolo si possa pretendere qui dentro.
Dimenticavo che il direttore generale della nikon lo volevi fare tu, consigliando all'azienda come investire i suoi soldi.
Scusami per aver tentato di prevaricare il tuo ruolo
QUOTE
P.S.: il mio primissimo nick è quello che uso tuttora. Ma forse all'epoca tu non eri neanche iscritto ...


Probabilmente no, ma sono qui da abbastanza tempo per sapere che non si possono usare 2 iscrizioni contemporaneamente.
Comunque continua pure su questo tono, sarai davvero di aiuto a molti.
kintaro70
QUOTE(rickyjungle @ Jan 28 2011, 04:23 PM) *
...
Tra l'altro mi vien da chiedere, possibile che nessuna rivista, nessun blogger nessun di nessuno si sia occupato del problema una volta che in ogni forum qualcuno si lamenta di un determinato problema? Cioè a nessuno è venuto in mente di fare delle indagini per conto proprio? farsi paladino dei macchiati d'olio?
Sarà che forse ma forse non è un problema così diffuso ma semplicemente la casualità di qualche esemplare?


Mi sa che stai facendo un po' di confusione, se non frega agli interessati, visto che possono rimediar da se o al costo contenuto di 40 euro, figurati cosa gliene frega di interessarsi a riviste o blogger, su una cosa che coinvolge qualcuno su un oggetto per pochi (la D700 non vende milioni di pezzi).

Dai non scadiamo oltre il dovuto, il problema sarà circoscritto ma non si può trattare da menomato mentale chi ha avuto certi problemi e magari ne sta solo discutendo, tutto ciò solo perchè a te non capita.

E' come dire siccome questa malattia colpisce un uomo su un milione ... allora non esiste la malattia e lui è un ipocondriaco.
Andrea Meneghel
ma questi scambi non potete farli in privato ? su questo topic c'è più spam che altro ...
kintaro70
QUOTE(bluesun77 @ Jan 28 2011, 04:35 PM) *
ma questi scambi non potete farli in privato ? su questo topic c'è più spam che altro ...



Intanto siamo a quasi 20000 visite laugh.gif più divertente di mai dire grande fratello!!!!
Alessandro Castagnini
QUOTE(rickyjungle @ Jan 28 2011, 06:23 PM) *
...cut...
Sarà che forse ma forse non è un problema così diffuso ma semplicemente la casualità di qualche esemplare?

Eh, mi sà di sì... wink.gif

Sono uno dei fortunati possessori di D700 che, quando puliscono il sensore (per altro non troppo spesso), lo puliscono dalla polvere.....

Stavo pensando che, forse, sarà meglio iniziare anche a scrivere quando non si hanno problemi...giusto per cambiare un pò, quindi, apriamo una discussione per ogni pezzo che compone la nostra attrezzatura e l'intitoliamo..."La mia D700 non ha problemi...chi è nelle stesse condizioni?", oppure "Il mio 24-70 non soffre di "inquinamento" luce a 4000ISO ed esposizione 10 sec col tappo montato: A chi và allo stesso modo?"

Un paio di cavolate giusto per dire che è ovvio che si scrive solo quando si hanno problemi e chi riscontra la stessa cosa (o presunta tale perchè distinguere tra olio e condensa, beh....l'è dura...). A questo punto, sembra che ce ne siano molti di oliati.

Dopo 20 e passa pagine, beh, se ne sono scritte e dette di tutti i colori, ma, onestamente, se si conta chi veramente ha il problema, beh...in rapporto al numero di macchine vendute....(sia in Italia che in Europa che nel mondo).

Non ho la più pallida idea di quale dev'essere la percentuale di macchine difettose per riconoscere un problema, ma, immagino che, per la D700, quel numero non è stato neppure sfiorato.

Nikon, poi, non credo abbia paura di ammettere un errore... vedi D5000 e vedi, l'ultima nata con un aggiornamento firmware dopo il problema dei pixel nei video...

Bisognerebbe sapere se in fabbrica, il lubrificante, è dato a mano o meccanicamente perchè, nel primo caso, potrebbe essere come suggerito da qualcuno qualche messaggio addietro, che tutti i lunedì mattina gli operai oliatori devono ancora smaltire la sbornia.
Mentre nel secondo, potrebbe essere una calibrazione d'inizio turno sbagliata...ma, allora, si potrebbe risalire facilmente al range di seriali delle macchine con extra olio.

Anche quando ritirano le macchine...guardano i seriali, mica richiamano il 100% della produzione (salvo errori madornali in catena di montaggio).

Ciao e state tranquilli che il vero problema è la molla dei diaframmi del mio caro 70-200VRII che non ritorna a posto come dovrebbe...mica qualche goccia di condensa/olio/sputacchio che sia, che in pochi secondi me la pulisco da me... wink.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ora di cena qui......
Paolo56
QUOTE(lord Nagatobimaru @ Jan 27 2011, 09:35 PM) *
e quindi, se a te non viene mai il raffreddore neghi l'esistenza del raffreddore altrui?
daiiiiii!

e dopo basta, torno a leggere senza scrivere più.
salve a tutti!

Stefano.

Se la sig.ra Pina mi dice che il nipote della sig.ra Geppa si è preso la H1N1 perchè ha gli stessi sintomi che lei ha letto su internet, qualche perplessità me la crea, se invece me lo dice il suo medico curante magari (e sinceramente togliamo pure il magari) sono disposto a crederci.
Sinora in questa discussione ho visto un sacco di lamentele di "sig.re Pine" (e non voglio offendere nessuno sia ben chiaro, in sostanza sono perfettamente allineato con la posizione di Buzz e di Franco che mi sembrano sostanzialmente equilibrate rolleyes.gif )
Ripolini
QUOTE(buzz @ Jan 28 2011, 04:25 PM) *
Dimenticavo che il direttore generale della nikon lo volevi fare tu, consigliando all'azienda come investire i suoi soldi.

Il termine "direttore generale" l'hai tirato fuori tu, iniziando TU una sterile polemica.
Io ho solo contestato il fatto che non ci fossero risorse per offrire una pulizia annuale free agli utenti di una fotocamera che spesso e volentieri sputa olio.
QUOTE
Probabilmente no, ma sono qui da abbastanza tempo per sapere che non si possono usare 2 iscrizioni contemporaneamente.

L'altro account NON FUNZIONA ed ho informato i Mod a suo tempo. Mi permette solo di inserire inserzioni nel mercatino dell'usato. Cosa utile, ma un po' limitativa, non trovi? Nonostante i Mod fossero stati informati, il problema non fu risolto (a proposito di risoluzione di problemi tra utenti rolleyes.gif ). Per quanto mi riguarda quell'account non esiste. E' passato talmente tanto di quel tempo che non provo più a postare messaggi con quell'account ...
Se lo ritieni opportuno, comunque, fai una denuncia alla polizia postale laugh.gif
rickyjungle
QUOTE(kintaro70 @ Jan 28 2011, 04:34 PM) *
Mi sa che stai facendo un po' di confusione, se non frega agli interessati, visto che possono rimediar da se o al costo contenuto di 40 euro, figurati cosa gliene frega di interessarsi a riviste o blogger, su una cosa che coinvolge qualcuno su un oggetto per pochi (la D700 non vende milioni di pezzi).

Dai non scadiamo oltre il dovuto, il problema sarà circoscritto ma non si può trattare da menomato mentale chi ha avuto certi problemi e magari ne sta solo discutendo, tutto ciò solo perchè a te non capita.

E' come dire siccome questa malattia colpisce un uomo su un milione ... allora non esiste la malattia e lui è un ipocondriaco.


mica faccio confusione, credo che, la discussione in cui siamo ne è la prova, oggi come niente, una piccola cosa diventa un caso, subito senza se e senza ma...

Ora chi meglio di una rivista, piuttosto che un blog specifico (DPreview per esempio) potrebbe interessarsi alla faccenda e fare delle indagini?
La gente ha scritto su DPreview del'olio, basta invitare qualcuno a mandare la macchina fanno delle prove e delle indagini e il gioco è fatto, non credo sia un'idea così peregrina...

E poi nessuno sta dicendo che se io non sono malato, la malattia non esiste... l'ultima riga che ho scritto mi pare chiara... non è un'epidemia ma qualche caso...

Io non ho mai preso la febbre... influenza si ma febbre no, mica sono così ottuso da dire che la febbre non esiste... e non sto dicendo che l'olio non può esistere... non mettiamo sulla tastiera parole che non sono state scritte... messicano.gif
itrichi
QUOTE(SkZ @ Jan 28 2011, 12:39 PM) *
Rpipolini, ti sbagli di grosso: LTR a uno hanno riconosciuto che era olio e hanno riparato. Leggiti la discussione!

Onestamente siete esasperanti! Ma come si fa a dire in modo polemico quella bestialita' che le prove vanno fornite solo se si critica.
itrichi: la legge dice innocenza fino a PROVA CONTRARIA! finche' non dimostri che sono macchie di olio non puoi affermare che la macchina ha un problema . PUNTO!

Ci credo che le cose vanno cosi' male in Italia se la gente crede solo alle parole dette al vento e non ai fatti!


conferme su conferme, ora è pure colpa mia e ns se l'Italia va male laugh.gif

altro che Zelig, siete fantastici laugh.gif
Ripolini
QUOTE(itrichi @ Jan 28 2011, 07:09 PM) *
conferme su conferme, ora è pure colpa mia e ns se l'Italia va male laugh.gif

Forse l'Italia va male perché qualcuno non vuol vedere né affrontare i problemi. Del resto, è meglio dedicarsi ad altre attività ... rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(Ripolini @ Jan 28 2011, 03:51 PM) *
...
P.S.: il mio primissimo nick è quello che uso tuttora...



Bentornato Riccardo, mi fa molto piacere rileggerti su queste pagine Pollice.gif

P.S. a dire il vero avevo avuto qualche sospetto che fossi tu, buon tutto allora... smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Jan 28 2011, 07:24 PM) *
Forse l'Italia va male perché qualcuno non vuol vedere né affrontare i problemi. Del resto, è meglio dedicarsi ad altre attività ... rolleyes.gif



L'Italia va male perché quando esiste un problema tutti ne negano l'esistenza. Va altrettanto male perché quando qualcosa va bene tutti si lamentano.

Nessun riferimento alla discussione, poiché se uno si ritrova macchie d'olio sul sensore, macchie d'olio saranno, ma è anche vero che chi a forza di ascoltarsi scopre in sé tante malattie rare che nessun medico conosce.

Non tacciamo quindi di insubordinazione all'ordine chi si lamenta per un problema. Non spariamo a zero però sulla qualità Nikon e sull'assistenza.

Questo mio intervento non è riferito assolutamente a nessuno, ma può essere preso ad esempio del comportamento della nostra bellissima Italia.

Carlo
Ripolini
OFF TOPIC

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 28 2011, 09:12 PM) *
Questo mio intervento non è riferito assolutamente a nessuno, ma può essere preso ad esempio del comportamento della nostra bellissima Italia.

Le cose belle vanno curate, e non trascurate come stiamo facendo noi.
Stiamo imbruttendo l'Italia, e non poco.
E gli Italiani di oggi non hanno più nulla del Rinascimento.
SkZ
QUOTE(kintaro70 @ Jan 28 2011, 01:27 PM) *
[...]
Dimentichi una cosa fondamentale, per la legge Italiana il venditore è il primo responsbile nei confronti dell'acquirente, che a sua volta si rivale dal grossista, che a sua volta si rivale dall'importatore, che a sua volta si rivale sulla casa costruttrice.

Da cliente dico: chissenefrega se non è colpa tua, o riesci a farti valere col costruttore, smetti di importare per quel brand se è così un onere (ne dubito visto che nikon per Nital è la gallina dalle uova d'oro tra tutti i brand che distribuisce).
Nital ricarica dal 10 al 20% più di altri competitor europei sul prezzo finale, quando si tratta di guadagnare mica divide i privilegi, perchè un cliente dovrebbe accettare di dividere le rogne che derivano dal normale rischio d'impresa?
[...]

Coerenza= se dici che a rispondere all'acquirente e' il venditore, non tirare in ballo l'importatore per le questioni riguardanti l'acquirente


QUOTE(Ripolini @ Jan 28 2011, 01:02 PM) *
EVVIVA !!!
E' proprio per questo che offrire una pulizia all'anno per il periodo di garanzia taglierebbe la testa al toro.
Non solo.
Dovendo inviare la fotocamera a Torino (ma in questo caso si potrebbero anche delegare i centri di assistenza), molti preferirebbero pulirsi il sensore da sé (come ho fatto io) o rinunciare alla spedizione pur di non dover aspettare settimane ...

Questa e' una stupidaggine: perche' ci sono alcuni che si lamentano devi farti carico della pulizia per tutti gli utenti Nital (40euro per 3 anni per migliaia o decine di migliaia di corpi)? blink.gif
se lo fai solo per le D700 e' ammettere un problema, quindi devi farlo per tutti. Se inizi a inchinarti difronte a tutti finirai ... wink.gif
Proponiamo cose serie, non le solite "proposte" di comodo. dry.gif

QUOTE(Ripolini @ Jan 28 2011, 07:24 PM) *
Forse l'Italia va male perché qualcuno non vuol vedere né affrontare i problemi. Del resto, è meglio dedicarsi ad altre attività ...

L'Italia va male perche' non si bada ai fatti e solo alle voci che dicono alcuni wink.gif
qui ci sono solo chiacchiere da parte di chi dice dell'olio, ma nessun fatto wink.gif
Ripolini
QUOTE(SkZ @ Jan 28 2011, 11:04 PM) *
Questa e' una stupidaggine...

Queste espressioni le usi con qualcun altro, non con il sottoscritto.
Grazie.
SkZ
Non volevo darti dello stupido. "e' una proposta che non ha senso" e' meglio? smile.gif

Tu vuoi che si ammetta che c'e' olio. Io ammettero' dove vedo olio. Per ora e' solo l'opinione di una persona senza il suffragio di prova. E per legge (se vogliamo metterla giu' dura) le prove sono a carico dell'accusa. Non ha senso dire "come fa uno a dimostrare che e' olio", altrimenti io dico che voi mi dovete 1000 euro a testa ergo dovete restituirmeli.
Se volete io dico che i vostri sensori sono sporchi di olio, ma voi dovete restituirmi i 1000 euro wink.gif
CVCPhoto
Se c'è olio... dopo una bella raffica a 8 fps a 12800 ISO ci mettiamo sopra una milanese e la friggiamo pure. Occhio però ai residui dell'impanatura che rischiano di bloccare l'otturatore. La garanzia non risponde in questi casi. messicano.gif

Carlo
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 28 2011, 11:56 PM) *
Occhio però ai residui dell'impanatura

Per quelli basta una soffiata con la pompetta smile.gif
gattomiro
Certo che a passare da un caso non conclamato di olio sul sensore di una D700 (fabbricata peraltro parte in Cina, parte in Giappone) ai mali dell'Italia ed addurre al mancato riconoscimento di un eventuale difetto di fabbrica questi stessi mali... cazz!...la fantasia non vi manca! ph34r.gif
CVCPhoto
QUOTE(gattomiro @ Jan 29 2011, 12:26 AM) *
Certo che a passare da un caso non conclamato di olio sul sensore di una D700 (fabbricata peraltro parte in Cina, parte in Giappone) ai mali dell'Italia ed addurre al mancato riconoscimento di un eventuale difetto di fabbrica questi stessi mali... cazz!...la fantasia non vi manca! ph34r.gif


Se poi ci mettiamo anche la Korea del Nord che schioppetta contro la Korea del Sud e rischia di affondare Taiwan con tutti i suoi microcircuiti che fine faremo?

Pane e salame o in alternativa fagioli col lardo... alla faccia dell'unto sul sensore. messicano.gif
Andrea Meneghel
io con la mia polvere e le mie macchioline indelebili sul sensore della D700 domani mattina ci facciamo mille metri di dislivello a piedi per portar a casa qualche scatto smile.gif in alternativa potrei star a casa a pulire il sensore..mah...no credo che andrò a godermi il tutto a 2000mt biggrin.gif
itrichi
oppure potresti scattare un foglio bianco e poi passarcelo come il deserto del Namib o la cucina del Burgy
buzz
QUOTE(bluesun77 @ Jan 29 2011, 11:48 AM) *
io con la mia polvere e le mie macchioline indelebili sul sensore della D700 domani mattina ci facciamo mille metri di dislivello a piedi per portar a casa qualche scatto smile.gif in alternativa potrei star a casa a pulire il sensore..mah...no credo che andrò a godermi il tutto a 2000mt biggrin.gif


Attento a non scivolare sull'olio.
Dicono che la D700 ne perda parecchio. biggrin.gif
Roblat
Anche sulla mia D700 acquistata a novembre con il 24/70 in kit e perciò montato e mai tolto dopo 10 giorni ho notato delle macchioline sulle foto molto evidenti a F22, meno ad aperture maggiori per scomparire a F2.8, ho portato a pulire il sensore perche erano molto fastidiose, ma la cosa non mi è piaciuta per nulla su di una macchina nuova e con l'obiettivo mai cambiato, se la cosa si dovesse ripetere in breve tempo penso che contatterò la nital e non riportarlo in assistenza e spendere 48] euri ogni 10 giorni.







Clicca per vedere gli allegati
itrichi
QUOTE(Roblat @ Jan 29 2011, 12:42 PM) *
Anche sulla mia D700 acquistata a novembre con il 24/70 in kit e perciò montato e mai tolto dopo 10 giorni ho notato delle macchioline


fumi? e, se si, quante sigarette ogni giorno? Police.gif

vivi vicino ad un parcheggio, una circonvallazione, un benzinaio? Police.gif

sicuramente sei stato poco attento nel montare e smontare l'obiettivo che non hai mai smontato ne montato, quindi scusa ma hai ben poco la lamentarti con la Nital perchè stai facendo della sterile polemica basata sul nulla e senza una perizia del RIS di Parma dry.gif

è per colpa di gente come te che il ns primo ministro deve andare a marocchine e non è certo un grande favore che state facendo al ns bel paese rolleyes.gif
buzz
Itrichi, sei al limite del consentito.
Questi post polemici non servono a nessuno.
Se vuoi continuare su questo tono dillo subito che provvediamo immediatamente.
itrichi
per me provvedi anche subito, basta che non cancelli dei post wink.gif

ciao
Roblat
Questi post polemici non servono a nessuno.
Se vuoi continuare su questo tono dillo subito che provvediamo immediatamente.


comunque i forum servono anche per confrontare eventuali problemi, la D700 è magnifica, ma ciò non toglie che il mio sensore, riguardando bene le prime le foto scattate a F22 avevano già delle macchioline, evidentemente era già sporco alla consegna. se me ne fossi accorto subito l'avrei riportata dal venditore visto che è un prodotto Nital e pagato profumatamente, era un loro diritto darmela in perfette condizioni.
kintaro70
QUOTE(rickyjungle @ Jan 28 2011, 05:48 PM) *
...
Io non ho mai preso la febbre... influenza si ma febbre no, mica sono così ottuso da dire che la febbre non esiste... e non sto dicendo che l'olio non può esistere... non mettiamo sulla tastiera parole che non sono state scritte... messicano.gif


No hai semplicemente affermato che siccome nessuna rivista e nessun blogger si è mai interessato alla cosa è si desume che la febbre non esiste. laugh.gif

QUOTE(buzz @ Jan 29 2011, 01:00 PM) *
...
Questi post polemici non servono a nessuno.
...


E' vero, ma diciamo che guardando la cosa a 360° un bel po di provocazioni sono anche state subite. wink.gif
kintaro70
QUOTE(SkZ @ Jan 28 2011, 11:04 PM) *
Coerenza= se dici che a rispondere all'acquirente e' il venditore, non tirare in ballo l'importatore per le questioni riguardanti l'acquirente
...


Coerenza è rispondere ad un intervento di Buzz in cui afferma che se Nikon non risponde del difetto LTR/Nital non si può sobbarcare l'onere a sua volta, inoltre la formula di garanzia prevede che il cliente finale debba registrare il prodotto a sua nome, ed in caso di problemi su prodotti di importazione Italia spedisce al centro ufficiale Nikon (LTR), saltando venditore/grossista o sbaglio qualcosa?

Se miri a diventare moderatore penso basti fare richiesta, non serve farsi paladini di cause perse, fortunatamente la legge europea parla chiaro a riguardo, nonostante chi è chiamato a rispondere a volte faccia il "sordo". wink.gif
rickyjungle
QUOTE(kintaro70 @ Jan 29 2011, 01:42 PM) *
No hai semplicemente affermato che siccome nessuna rivista e nessun blogger si è mai interessato alla cosa è si desume che la febbre non esiste. laugh.gif


si kintaro si si... va be se non si vuol capire basta poco... è inutile discutere... contento tu di continuare a mettere in bocca parole e pensieri che uno non ha scritto fattela... da solo la discussione...

viviamo in un mondo con la comunicazione più veloce di sempre, mi chiedo solo perché un determinato problema, che sembra così diffuso, non sia stato preso in esame, anche solo per capire se era davvero così oppure no... perché Canon o Pentax o vattelapesca non abbiamo preso la palla al balzo per screditare la qualità di Nikon... questo sto scrivendo, dicendo e pensando...

le tue allusioni sono puerili, saprò bene IO cosa ho affermato.... tu hai solo fatto un taglia e cuci per arrivare a far dire quello che ti pare
kintaro70
QUOTE(kintaro70 @ Jan 28 2011, 04:34 PM) *
Mi sa che stai facendo un po' di confusione, se non frega agli interessati, visto che possono rimediar da se o al costo contenuto di 40 euro, figurati cosa gliene frega di interessarsi a riviste o blogger, su una cosa che coinvolge qualcuno su un oggetto per pochi (la D700 non vende milioni di pezzi).

Dai non scadiamo oltre il dovuto, il problema sarà circoscritto ma non si può trattare da menomato mentale chi ha avuto certi problemi e magari ne sta solo discutendo, tutto ciò solo perchè a te non capita.

E' come dire siccome questa malattia colpisce un uomo su un milione ... allora non esiste la malattia e lui è un ipocondriaco.



QUOTE(rickyjungle @ Jan 29 2011, 02:34 PM) *
si kintaro si si... va be se non si vuol capire basta poco... è inutile discutere... contento tu di continuare a mettere in bocca parole e pensieri che uno non ha scritto fattela... da solo la discussione...

viviamo in un mondo con la comunicazione più veloce di sempre, mi chiedo solo perché un determinato problema, che sembra così diffuso, non sia stato preso in esame, anche solo per capire se era davvero così oppure no... perché Canon o Pentax o vattelapesca non abbiamo preso la palla al balzo per screditare la qualità di Nikon... questo sto scrivendo, dicendo e pensando...

le tue allusioni sono puerili, saprò bene IO cosa ho affermato.... tu hai solo fatto un taglia e cuci per arrivare a far dire quello che ti pare



E poi sono io quello che mette in bocca alla gente parole che non hanno detto ... forse dovresti leggere con maggior attenzione.
Se vogliamo far retorica, in un epoca di grandi comunicazioni sono molto pochi quelli che usano la funzione di lettura (ho evidenziato in grande perchè attiri l'attenzione), prima di quella di scrittura.

Un Salutone.

Dimenticavo: la discussione ha raggiunto le 20.000 visite, quando si dice che le disgrazie aumentano l'ascolto. laugh.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(buzz @ Jan 29 2011, 02:25 PM) *
Attento a non scivolare sull'olio.
Dicono che la D700 ne perda parecchio. biggrin.gif


a -20 dove vado domani mattina scivolo anche senza olio biggrin.gif
rickyjungle
QUOTE(kintaro70 @ Jan 29 2011, 02:38 PM) *
E poi sono io quello che mette in bocca alla gente parole che non hanno detto ... forse dovresti leggere con maggior attenzione.
Se vogliamo far retorica, in un epoca di grandi comunicazioni sono molto pochi quelli che usano la funzione di lettura (ho evidenziato in grande perchè attiri l'attenzione), prima di quella di scrittura.

Un Salutone.

Dimenticavo: la discussione ha raggiunto le 20.000 visite, quando si dice che le disgrazie aumentano l'ascolto. laugh.gif



si ma io mica ho solo scritto 2 righe... i miei post precedenti non contano? secondo me sta storia è una emerità #########... i sensori si sporcano amen... qualcuno e dico qualcuno, potrebbe essere sporco di olio... se da quello che è stato scritto qui dentro sembra che tutte le d700 ne soffrano e che le pulizie debbano essere fatte aggratis... allora io mi chiedo (rileggersi l'ultimo post) ergo.. secondo me 1 su un milione ha l'olio sopra il sensore... e tutto ilr esto è solo amplificazione di problemi inesistenti... io mi riferisco a questa amplificazione...quando parlo di riviste e blogger... è u modo per dire MA SE FOSSE DAVVERO COSI SECONDO VOI NESSUNO AVREBBE APPROFONDITO LA FACCENDA?
Gianmaria Veronese
A me piacerebbe vedere se i possessori di D700 sane si trovassero nelle condizioni dei possessori delle 700 "sporche"... rolleyes.gif

kintaro70
QUOTE(rickyjungle @ Jan 29 2011, 03:21 PM) *
si ma io mica ho solo scritto 2 righe... i miei post precedenti non contano? secondo me sta storia è una emerità #########... i sensori si sporcano amen...


Secondo te è così secondo altri no, la cosa più "storta" è che chi non è daccordo viene lapidato pubblicamente, reo di lesa maesta (Queen Nikon of course).

@ Tore tutto può essere, ma dubito sia così diffuso, probabilmente basta una partita di grasso "sfig@to" o una macchina dosatrice leggermente starata, però non toccare le poche certezze di taluni ... altrimenti stanotte non dormono più. laugh.gif
buzz
Io posso solo esprimere la mia reazione al problema (come ho fatto)
Uso reflex digitali dal 2002, uso indifferentemente diverse marche, dato che lavoro anche pr conto di foptografi che adoperano attrezzatura canon, sony e nikon.
Mi capita di comprare, provare, usare fotocamere nuove, e succede anche a me di trovare il sensore sporco, come mi capitava di trovare le dia sporche, di rigare i negativi o per colpa mia, o per colpa dei lab che li sviluppavano.ù
Non ne ho mai fatto un dramma, non ho mai fomentato una polemica contro la casa costruttrice, perchè sono sempre stato convinto che lo sporco è sporco, e non è messo lì dalla casa madre per dare fastidio all'utente, ma è presente nell'aria, e non è autogenerato dalla fotocamera.
Noto che molti la pensano diversamente, e non sarò certo io a fare cambiare loro questa idea, è come dice qualcuno una causa persa, dato che chi crede non ha bisogno di prove mentre per chi non crede nessuna prova è sufficiente (la frase non è mia).
Il fatto che io sia moderatore o staff non modifica la mia obiettività di giudizio, rafforzata dal fatto che non sono legato nel mio lavoro al brand nikon, ma sperimento tutte le fotocamere che mi capitano a tiro.
Se vi può fare piacere, e per rendere più credibile il mio modo di pensare, posterò delle foto a f22 dei sensori che ho a disposizione (e con i quali lavoro), senza specificare a che fotocamere appartengano, e poi parte il quiz.
Gianmaria Veronese
Ad ogni modo.. visto che molti chiedono i fatti, vi posto questa immagine..

Dopo aver fatto pulire il sensore da Bames(25€), il sensore era effettivamente pulito..

Ora, questo è quello che mi ritrovo dopo un 5-6 raffiche di 10 scatti a 8fps (una mattina di shooting per intenderci..).. rolleyes.gif

Secondo voi è accettabile?


Ripolini
QUOTE(Tore jr @ Jan 29 2011, 03:45 PM) *
Secondo voi è accettabile?

blink.gif
Complimenti!
Ripolini
QUOTE(buzz @ Jan 29 2011, 03:42 PM) *
Se vi può fare piacere, e per rendere più credibile il mio modo di pensare, posterò delle foto a f22 dei sensori che ho a disposizione (e con i quali lavoro), senza specificare a che fotocamere appartengano, e poi parte il quiz.


Quella che proponi non è una metodologia del tutto corretta.
Si prendano le tre fotocamere FF (D700 e ad esempio 5D Mk II, Sony A900) "nuove" o con un migliaio di scatti. Si pulisca il sensore di ognuna se sono presenti tracce di polvere (se sono nuove, si presume che non ci sia polvere; almeno questa è la mia esperienza). Si faccia comunque una foto a f/22 per valutare lo stato iniziale del sensore.
Poi si monti un obiettivo.
Quindi, si scattino (senza cambiare mai obiettivo) 100-200 foto (il numero deve essere lo stesso per tutte), di cui la metà alla massima velocità di raffica del corpo.
Solo dopo, si faccia una foto a f/22 del cielo e si valuti lo stato del sensore "dopo", a confronto con "prima".
Solo questo sarebbe un test i cui risultati riterrei degni di osservazione.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Ripolini @ Jan 29 2011, 03:59 PM) *
Quella che proponi non è una metodologia del tutto corretta.
Si prendano le tre fotocamere FF (D700 e ad esempio 5D Mk II, Sony A900) "nuove" o con un migliaio di scatti. Si pulisca il sensore di ognuna se sono presenti tracce di polvere (se sono nuove, si presume che non ci sia polvere; almeno questa è la mia esperienza). Si faccia comunque una foto a f/22 per valutare lo stato iniziale del sensore.
Poi si monti un obiettivo.
Quindi, si scattino (senza cambiare mai obiettivo) 100-200 foto (il numero deve essere lo stesso per tutte), di cui la metà alla massima velocità di raffica del corpo.
Solo dopo, si faccia una foto a f/22 del cielo e si valuti lo stato del sensore "dopo", a confronto con "prima".
Solo questo sarebbe un test i cui risultati riterrei degni di osservazione.

Giusto.. le modalità di testing devono essere chiare e sensate... Pollice.gif
itrichi
QUOTE(Tore jr @ Jan 29 2011, 03:45 PM) *
Ad ogni modo.. visto che molti chiedono i fatti, vi posto questa immagine..

Dopo aver fatto pulire il sensore da Bames(25€), il sensore era effettivamente pulito..

Ora, questo è quello che mi ritrovo dopo un 5-6 raffiche di 10 scatti a 8fps (una mattina di shooting per intenderci..).. rolleyes.gif

Secondo voi è accettabile?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non vedo il problema Tore, forse sei in cerca di polemiche sterili per sentirti importante e direi di darci un taglio.

Se vuoi continuare su questo tono dillo subito che provvediamo immediatamente.
Giacomo.B
Personalmente in tre anni ho fatto pulire il sensore della mia D3 solo una volta e dopo 28000 scatti, mai fatto pulire quello della D700 e delle altre macchine possedute.
Sono certo che se scattassi ad F22 verso un bel cielo azzurro ne vedrei delle belle!! Ma nelle foto di tutti i giorni scorgo qualche cosa?? NO
Qualche anno fa, quando usci' la D200 ricordo sempre che era di moda scattar foto alle lampadine cercando il "famoso" problema del Banding...adesso sembra che si vada a cercar Bruscoli sul Sensore.

Nikon e LTR hanno gia' risposto mi sembra esaurientemente a chi, giustamente chiedeva delucidazioni su probabili macchie (dubbie) d'olio riscontrate sul sensore, macchie certamente evidenti negli esempi postati, ma la loro natura e causa puo' essere imputata ad una miriade di fattori esterni.

Saluti

Giacomo
itrichi
io la risposta me la sono data da solo: per avere un sensore full frame serve Nikon, per mantenerlo pulito ed utilizzabile ci pensa Mastercard wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 33.1 KB

Gianmaria Veronese
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 29 2011, 04:14 PM) *
Qualche anno fa, quando usci' la D200 ricordo sempre che era di moda scattar foto alle lampadine cercando il "famoso" problema del Banding...adesso sembra che si vada a cercar Bruscoli sul Sensore.

Vabeh dopo questa........... dry.gif
Se quelli sul sensore ti sembrano bruscoli....


Nikon e LTR hanno gia' risposto mi sembra esaurientemente a chi, giustamente chiedeva delucidazioni su probabili macchie (dubbie) d'olio riscontrate sul sensore, macchie certamente evidenti negli esempi postati, ma la loro natura e causa puo' essere imputata ad una miriade di fattori esterni.

Eh certo, però è sempre il consumatore finale che deve beccarsi le rogne con sta scusa...



Giacomo.B
@Tore jr, non ti dico che le "macchie" sul tuo sensore non ci siano, ma ti domando conoscendo le tue foto Street, in quanti dei tuoi scatti Bw hai riscontrato la problematica??
Alla fin fine questa roba (macchie) e' vero o non e' vero che salta fuori andandola a cercare?? smile.gif

Saluti

Giacomo
Marco Senn
Mi domando comunque perchè a fronte di un possibile problema non si consideri una possibile soluzione, magari sollecitando (siamo a casa sua) l'importatore ufficiale a una verifica piuttosto che alzare inutili barricate con ovvietà (lo sporco esiste) quantomeno equivalenti agli atteggiamenti polemici.
Che lo sporco esista è un dato di fatto, che esista anche con tutti accorgimenti che si possono porre in atto per evitarlo è anche un dato di fatto, che la morchia sul sensore di Tore non sia solo umidità condensata è una possibilità con probabilità che in molti valutano consistente.
L'atteggiamento che troverei giusto, in tutti quelli che non hanno per loro fortuna il problema, moderatori e no, sarebbe di ammettere la possibilità e gioire del fatto che la sfiga ce l'abbia tutta Tore (cui consiglio comunque una benedizione, un rito scaramantico, faccia lui ma qualcosa contro la rogna che lo faccia...).
Gianmaria Veronese
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 29 2011, 04:25 PM) *
Torejr, non ti dico che le "macchie" sul tuo sensore non ci siano, ma ti domando conoscendo le tue foto Street, in quanti dei tuoi scatti Bw hai riscontrato la problematica??
Alla fin fine questa roba (macchie) e' vero o non e' vero che salta fuori andandola a cercare?? smile.gif

Sullo street ti posso dar ragione... ma solo perchè io adoro scattare a ƒ/1.4...

Il problema è che spesso scatto anche con diaframmi oltre ƒ/16, sfi@a vuole a 8fps, e in quei casi il problema è fastidioso, molto...

Questo è un esempio:
IPB Immagine

In questo tipo di scatti, lo sfondo è spesso cielo o neve.. quindi puoi capire il fastidio.. rolleyes.gif
Giacomo.B
Sono d'accordo Marco, ti rispondo come mi muoverei io nel caso avessi dei dubbi dopo aver riscontrato questa problematica sulla mia DSLR.
Invierei la macchina in Assistenza chiedendo delucidazioni, delucidazioni che sicuramente mi verrebbero fornite...

Nessuna difesa a spada tratta e nessuna barricata quindi wink.gif

Salutoni

Giacomo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.