Grazie Vincenzo... Bella micia!

Su un altro forum mi si dice che quello del campo volo dovrebbe essere un main-coon. E a giudicare da questa immagine (non mia!) potrebbe essere, anche se i colori sono diversi...

Ma ne ho viste tante altre in cui il gatto identificato come main-coon era MOLTO diverso... sembrava un Norvegese.

Ciao Davide,
la micia si chiama Monnalisa Smile, l'ho fotografata domenica all'Expo di Padova "Best cuccioli"
Questo è lo standard della Main coon
"Il Maine coon odierno è decisamente diverso rispetto ai primi soggetti allevati: è imponente,massiccio,di dimensioni a dir poco gigantesche (anche se non raggiunge quei pesi leggendari che,spesso,sono stati enfatizzati).
Taglia:grande;il maschio in media 7/8 kg
Testa: cuneiforme e larga con muso squadrato. Il collo è di media lunghezza, è forte (sopratutto nel maschio) e leggermente arcuato.
Orecchie: alte sulla testa,sono lunghe,grandi,ben aperte e coperte alla base da abbondanti ciuffi di pelo.
Occhi: leggermente ovali,grandi e ben distanziati. Sono ammessi tutti i colori.
Naso: largo,leggermente bombato, con stop (leggera concavità) lungo la canna nasale.
Zampe: alte e le dita dei piedi ricche di pelo sono ‘create’ per non sprofondare nella neve, con ossatura pesante; piedi grandi e tondi
Coda: lunga,con pelo lungo e fluente
Mantello: semilungo,più corto sulle spalle e abbondante sui fianchi e sulla lunghissima coda;morbido,sottile e impermeabile il sottopelo. Il suo pelo infatti è idrorepellente, possiede cioè una particolare e caratteristica untuosità naturale ideale nel proteggerlo dalle avversità atmosferiche del gelido Maine,sua terra d’origine, e che non consente al pelo di annodarsi.
Colori: tutti tranne point,chocolate e lilac"
Quella giudice la conosco bene, ha giudicato molti dei miei gatti negli ottanta primi novanta.
Vincenzo