Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
F.Giuffra
Non si può intanto scaricare il manuale, anche in inglese?
Alessandro Castagnini
Nel frattempo, i software Nikon sono stati aggiornati per supportare la D850.

Qui
Maurizio Rossi
Ottimo Ale Pollice.gif wink.gif
F.Giuffra
Ma che svantaggio comporta lo scatto silenzioso? Altrimenti sarebbe fisso.
Alessandro_Brezzi
Lavori in Live View, AF più lento e meno reattivo, raffica minore ...

Alessandro
Maurizio Rossi
Lo scatto silenzioso che lo ho personalmente dalla D4 e prosegue su tutte le pro,
non è poi così silenzioso, lavora sul rilascio dello specchio
fa un rumore diverso meno vistoso, e lavori anche in modalità normale con scatto da oculare, naturalmente sulle nuove
tipo D500 c'è anche l'opzione silenzioso/ch ma è più lento, tutto sommato io l'ho usato e mi è servito
Alessandro Castagnini
Prego ...
Alessandro_Brezzi
Maurizio, credo si riferisse alla nuova modalità di scatto con tendina elettronica, evoluzione della modalità della D810 con prima tendina elettronica solamente. Questa modalità è diversa dallo scatto Quiet presente da tempo e che si limita a ritardare il ritorno dello specchio dividendo in due momenti il rumore della tendina e quello dello specchio.
La nuova modalità è veramente priva di ogni rumore come si può verificare anche in un video su Facebook di Alberto Ghizzi Panizza.

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(ma01417 @ Sep 6 2017, 03:09 PM) *
Maurizio, credo si riferisse alla nuova modalità di scatto con tendina elettronica, evoluzione della modalità della D810 con prima tendina elettronica solamente. Questa modalità è diversa dallo scatto Quiet presente da tempo e che si limita a ritardare il ritorno dello specchio dividendo in due momenti il rumore della tendina e quello dello specchio.
La nuova modalità è veramente priva di ogni rumore come si può verificare anche in un video su Facebook di Alberto Ghizzi Panizza.

Alessandro

Ale Ho letto... scatto silenzioso e lo scatto silenzioso è quello sulla manopola delle modalità di scatto a sx contrassegnata con il simbolo Q
poi se invece intendeva lo scatto elettronico in L.V. come hanno quasi tutte le coolpix è un'altra cosa ma... basta scrivere bene... smile.gif
Felicione
Non riesco a capire il Live View con modalità silenziosa:
modo 1 = 6fps
modo 2 = 15fps in CL, 30fps in CH e l'immagine fissata a DX.
hmmm.gif
F.Giuffra
Anche a me non è chiaro che svantaggi ha questa nuova modalità, se la modalità rumorosa non è stata tolta avrà il suo bel perché.
fullerenium2
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 5 2017, 09:43 PM) *
Guardando questi video posso dire che hanno fatto un grande lavoro in nikon, sicuramente è molto diversa dalla D810 e vedere l'uso del touch screen con quelle icone fa ammodernare e svecchia non poco la classica reflex
https://fstoppers.com/gear/see-nikon-d850-a...s-videos-194377


Nel link di cui sopra c'è un esempio di scatto silenzioso.... è veramente senza rumore!
Alessandro Castagnini
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 6 2017, 07:10 AM) *
Nel frattempo, i software Nikon sono stati aggiornati per supportare la D850.

Qui

Aggiornata anche CameraRaw alla 9.12.1: Supporto per la D850 più nuovi profili per alcune lenti.

Qui l'elenco completo.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per aggiornare, servirsi della relativa funzione in ACC, oppure link diretto qui
fullerenium2
Ora che nikon ed Adobe hanno aggiornato i loro software, potete aprire i raw della D850.
Qui i samples:
http://www.photographyblog.com/previews/nikon_d850_photos/
Maurizio Rossi
Dai direi che anche i software hanno fatto presto... ottimo Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Già, ora, per quanto mi riguarda, manca solo Lightroom, ma immagino arriverà tra poco anche lui smile.gif

P.s.: scaricato il gufo a 12800ISO.... IMPRESSIONANTE la resa del sensore
fullerenium2
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 7 2017, 08:33 AM) *
Già, ora, per quanto mi riguarda, manca solo Lightroom, ma immagino arriverà tra poco anche lui smile.gif

P.s.: scaricato il gufo a 12800ISO.... IMPRESSIONANTE la resa del sensore

Alcune sono un po' sovraesposte e questo aiuta un po' sul rumore. Poi le scarico anch'io e ci guardo
Felicione
ATTENZIONE!

messaggio O.T. (ma non troppo) su Amazon offerta XQD Lexar da 64GB a 80 euro! blink.gif
marmo
QUOTE(Felicione @ Sep 7 2017, 09:12 AM) *
ATTENZIONE!

messaggio O.T. (ma non troppo) su Amazon offerta XQD Lexar da 64GB a 80 euro! blink.gif


grazie non me la son fatta perdere
MongiBonghi
Comincio con le elucubrazioni mentali.....

Sbaglio o e` micromossa?

http://img.photographyblog.com/reviews/nik...kon_d850_02.jpg
Cisco71
Buongiorno a voi,
scusate, non c'entra molto con l'argomento, ma come facci a vedere quanti scatti ha la mia D800?
Per iniziare a darle una valutazione di vendita laugh.gif
marmo
QUOTE(Cisco71 @ Sep 7 2017, 10:12 AM) *
Buongiorno a voi,
scusate, non c'entra molto con l'argomento, ma come facci a vedere quanti scatti ha la mia D800?
Per iniziare a darle una valutazione di vendita laugh.gif


serve un software che legga gli exif tipo Opanda oppure anche Photoshop (per come fare trovi su google) ed aprendo l'ultimo file scattato vedi quanti ne ha scattati la fotocamera

QUOTE(MongiBonghi @ Sep 7 2017, 10:12 AM) *
Comincio con le elucubrazioni mentali.....

Sbaglio o e` micromossa?

http://img.photographyblog.com/reviews/nik...kon_d850_02.jpg


talmente micromossa che impediscono l'apertura del link!!! cerotto.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Cisco71 @ Sep 7 2017, 10:12 AM) *
Buongiorno a voi,
scusate, non c'entra molto con l'argomento, ma come facci a vedere quanti scatti ha la mia D800?
Per iniziare a darle una valutazione di vendita laugh.gif

QUOTE(marmo @ Sep 7 2017, 10:17 AM) *
serve un software che legga gli exif tipo Opanda oppure anche Photoshop (per come fare trovi su google) ed aprendo l'ultimo file scattato vedi quanti ne ha scattati la fotocamera

Oppure anche online: http://www.myshuttercount.com

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
QUOTE(Felicione @ Sep 7 2017, 09:12 AM) *
ATTENZIONE!

messaggio O.T. (ma non troppo) su Amazon offerta XQD Lexar da 64GB a 80 euro! blink.gif

Già presa tongue.gif
fullerenium2
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 7 2017, 08:33 AM) *
Già, ora, per quanto mi riguarda, manca solo Lightroom, ma immagino arriverà tra poco anche lui smile.gif

P.s.: scaricato il gufo a 12800ISO.... IMPRESSIONANTE la resa del sensore


Tantissima roba!! Ho aperto la foto n.12 in raw del gufo, ISO 12.800.
Ho dato una sovraesposizione di 1 stop, aperto le ombre al 100% per vedere cosa succede nel riflesso degli occhi. Pazzesco, c'è solo grana, zero rumore cromatico.
I primi file degli sposi hanno una strana risoluzione e sono di pochi MB. Secondo me sono a 12bit. Anche qui fatto il push e rispetto alla mia D700 non c'è storia :-)
Però chi ha usato il 105 1.4 deve capire quale occhio è meglio mettere a fuoco :-) Vedo del micromosso, mi pare.
Scimmia mia stai buona :-P
Ah dimenticavo.... il mio surface con i5 ed 8GB Di ram apre i raw con la stessa scioltezza dei raw della D700.
fullerenium2
La foto n7 degli sposini, in jpg ha una risoluzione in RAW ne ha un' altra ... mmmm
Il jpg di questa foto non piace... meglio la conversione del RAW anche senza applicare la NR di ACR.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Felicione @ Sep 7 2017, 09:12 AM) *
ATTENZIONE!

messaggio O.T. (ma non troppo) su Amazon offerta XQD Lexar da 64GB a 80 euro! blink.gif

Mmmhhh... sarà meglio che mi porti avanti col lavoro?
biggrin.gif
giulysabry
A me interessa sapere una cosetta....il bochettone f-mount è fissato sulla nobile resina o sul vecchio metallo? Un cordiale saluto.

Giuliano
pes084k1
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 7 2017, 10:35 AM) *
Tantissima roba!! Ho aperto la foto n.12 in raw del gufo, ISO 12.800.
Ho dato una sovraesposizione di 1 stop, aperto le ombre al 100% per vedere cosa succede nel riflesso degli occhi. Pazzesco, c'è solo grana, zero rumore cromatico.
I primi file degli sposi hanno una strana risoluzione e sono di pochi MB. Secondo me sono a 12bit. Anche qui fatto il push e rispetto alla mia D700 non c'è storia :-)
Però chi ha usato il 105 1.4 deve capire quale occhio è meglio mettere a fuoco :-) Vedo del micromosso, mi pare.
Scimmia mia stai buona :-P
Ah dimenticavo.... il mio surface con i5 ed 8GB Di ram apre i raw con la stessa scioltezza dei raw della D700.


Pixel piccolo = rumore e meno dimamica, a meno dei lavaggi software, che devono essere "tagliati". Il push non è una manovra valida per vedere la dinamica... Se una camera ha una curva a S più secca o fa l'autolevel (ottimo) la prima cosa che fa è "tagliare" le ombre o le luci. La dinamica è un'altra cosa e anche il 50 MP Canon non ne ha rispetto ai pixelloni. Infine 46.5 Mp non sono niente per PC minimamente moderni a 64 bit. Il micromosso pesa solo insieme a rumore e sfocatura, quello che conta è il complesso!

A presto telefono.gif

Elio
Alessandro Castagnini
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 7 2017, 10:35 AM) *
Tantissima roba!! Ho aperto la foto n.12 in raw del gufo, ISO 12.800.
Ho dato una sovraesposizione di 1 stop, aperto le ombre al 100% per vedere cosa succede nel riflesso degli occhi. Pazzesco, c'è solo grana, zero rumore cromatico.
...cut...

Un piccolo contronto tra CNX-d (con e senza NR) e CC2017 (dal riflesso nell'occhio sembra un set controllato, preparato ad oc).
Visualizzazione al 100% su entrambi i software (c'è qualche differenza....)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


QUOTE(fullerenium2 @ Sep 7 2017, 10:35 AM) *
...cut...
I primi file degli sposi hanno una strana risoluzione e sono di pochi MB. Secondo me sono a 12bit.
...cut...

Si, file a 12bit lossless compressed

Ciao,
Alessandro.
maxbunny
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 7 2017, 10:33 AM) *
Già presa tongue.gif


Presa!! grazie.
Ne avevo già una per la D500 pagata 20 euro di più. Averne un'altra. a questo prezzo, fa comodo, inoltre tra un paio di anni magari la potrò utilizzare sulla D850 :-)
fullerenium2
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 7 2017, 12:21 PM) *
Un piccolo contronto tra CNX-d (con e senza NR) e CC2017 (dal riflesso nell'occhio sembra un set controllato, preparato ad oc).
Visualizzazione al 100% su entrambi i software (c'è qualche differenza....)









Si, file a 12bit lossless compressed

Ciao,
Alessandro.


Sembra quindi che ACR applichi del NR a prescindere. Hai notato se ACR spiana di più i dettagli rispetto a NXD?

Elio sulla D800 ti davo ragione ed infatti sono tornato alla D700, ma sulla D850 non posso che applaudire Nikon.

Maurizio Rossi
Dai una bella reflex ci voleva, non che le altre siano da meno ma...
questa potrei farci un pensierino anch'io smile.gif nel frattempo attendo che mi arrivi in prova per vedere l'affinità tongue.gif
MongiBonghi
Non ho capito una cosa circa il comando remoto del flash, questa D850 puo` comandare direttamente un SB5000 oppure bisogna per forza spendere gli n cento euro per l'accessorio?
Alessandro Castagnini
C'è bisogno di un WR-R10, vedi schema a pag. 202 del manuale.

Ciao,
Alessandro.
cicalone963
Sto leggendo che da oggi è in vendita presso i rivenditori autorizzati, è vero?
MongiBonghi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 7 2017, 02:51 PM) *
C'è bisogno di un WR-R10, vedi schema a pag. 202 del manuale.

Ciao,
Alessandro.


Se non sbaglio la D500 puo` pilotare l'SB5000 senza accessori, o sbaglio? La mancanza del flash pop-up e` l'unica cosa che non mi piace, io lo uso molto con l'SB800 remoto, oltre che a volte una schiarita di flash torna utile, non e` che tutti, tutti i giorni, fanno foto da esporre al MOMA
giulysabry
QUOTE(cicalone963 @ Sep 7 2017, 02:59 PM) *
Sto leggendo che da oggi è in vendita presso i rivenditori autorizzati, è vero?
Confermo Pollice.gif

Giuliano
marmo
QUOTE(cicalone963 @ Sep 7 2017, 02:59 PM) *
Sto leggendo che da oggi è in vendita presso i rivenditori autorizzati, è vero?


Si il mio spacciatore ha mandato mail che l'ha in negozio
Alessandro Castagnini
QUOTE(MongiBonghi @ Sep 7 2017, 03:03 PM) *
Se non sbaglio la D500 puo` pilotare l'SB5000 senza accessori, o sbaglio? La mancanza del flash pop-up e` l'unica cosa che non mi piace, io lo uso molto con l'SB800 remoto, oltre che a volte una schiarita di flash torna utile, non e` che tutti, tutti i giorni, fanno foto da esporre al MOMA

No, anche la d500 ha bisogno del WR-R10 (pag. 208 del manuale)

Ciao,
Alessandro.
MongiBonghi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 7 2017, 04:06 PM) *
No, anche la d500 ha bisogno del WR-R10 (pag. 208 del manuale)

Ciao,
Alessandro.


Che so`la! messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(MongiBonghi @ Sep 7 2017, 03:03 PM) *
Se non sbaglio la D500 puo` pilotare l'SB5000 senza accessori, o sbaglio? La mancanza del flash pop-up e` l'unica cosa che non mi piace, io lo uso molto con l'SB800 remoto, oltre che a volte una schiarita di flash torna utile, non e` che tutti, tutti i giorni, fanno foto da esporre al MOMA

Su questo concordo anch'io faccio come te, ma sulle ammiraglie FX non è mai esistito
e ora anche le DX Top prendono le solite sembianze per cui anche sulla D500 no :(
F.Giuffra
Esistono degli sb piccoli da schiarita ma temo non comandino degli slave... sbaglio?
cicalone963
QUOTE(marmo @ Sep 7 2017, 03:25 PM) *
Si il mio spacciatore ha mandato mail che l'ha in negozio

Il mio spacciatore di Roma montesacro no
fil_de_fer
Se volete la potete provare a Milano e a Roma già da settimana prossima.

Filippo
marmo
QUOTE(cicalone963 @ Sep 7 2017, 06:17 PM) *
Il mio spacciatore di Roma montesacro no


il mio è a 60 km da Nital si vede che quelle per Roma sono ancora per strada.........
umbertomonno
E' , ma le stanno portando a piedi wink.gif
1berto
cicalone963
aspettiamo
Maurizio Rossi
Pazienza ragazzi diamo il tempo che le distribuiscano... almeno fino a fine mese...
domani mi arriva e poi vi dico le mie impressioni... smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.