Andrea, concordo, ma siamo sempre lì ... se fai foto per tua soddisfazione, ti do ragione al 100%, se ci lavori, tranquillo che i file della 700 vanno più che bene anche per i più grandi album matrimoniali che puoi trovare e con stampa pano a tutta pagina (doppia facciata) 
Non la butto certo via. L'unico "problema" é la differenza fisica di tasti, le vette eccetera, ma si risolve anche quello senza tanta difficoltà.
Ciao,
Alessandro.

Non la butto certo via. L'unico "problema" é la differenza fisica di tasti, le vette eccetera, ma si risolve anche quello senza tanta difficoltà.
Ciao,
Alessandro.
Concordo ... tanto è che non credo che darò via la 700 (ma può darsi di si)
I megapixel tanti che siano restano sempre infilati dentro al 24x36, la questione è che ci piace tanto vedere (inutilmente) il 100% a monitor e compiacerci, perchè poi sia in stampa sia nel web le cose stanno diversamente.
Punterei più sull'hdr (non inteso in senso pittorico come alcune tipologie di immagini che creiamo) ma proprio come capacità di catturare dettagli in ombra e sopratutto sulle alte luci, fermo restanto il fatto che IMHO vedere sempre ste ombre aperte a più non posso rende spesso l'immagine un po triste ma questo è un altro discorso.