QUOTE(Harry_Potter @ Oct 10 2013, 04:17 PM)

Concordo... però la prima che ho avuto e che poi mi hanno cambiato, non si pulica nemmeno a umido.
Questa è uno scatto con la seconda D600 Fatto dopo un solo cambio obiettivo in casa in ambiente pulito e di durata di pochi istanti, fatta spompettata energica, (perchè prima era peggio) e questo è stato il primo risultato, ossia sensore quasi pulito se non per que 3 punti fin troppo visibili. Ma poi dopo una ventina di scatti ritornano ancora più puntini... -.-
Ora la ho mandata a pulire, poi vedrò la situazione, se si trattase una pulizia ogni 3 4 mesi, non mi lamenterei sarebbe più che normale, ma per ora uso un solo obiettivo, non è normale che senza cambi obiettivi, mano a mano si vada a formare più sporco, perchè vuol dire che lo sporco viene dalla macchina, e questo è un difeto. :-)
Chiaramente sei tu che devi giudicare e misurare il problema (è chiaro che io se vedo la foto che hai postato non mi preoccupo) poi il resto non lo so.....tu invece sei in grado di giudicare..........però era per dire che io continuo ad essere convintissimo che il 50% delle persone che hanno il problema della D600 hanno un falso problema.........
QUOTE(frizzo75 @ Oct 10 2013, 04:19 PM)

Io dopo un mese dall'acquisto della d7100 sono arrivato a circa 1300 scatti ma la situazione sensore non è critica come quella che mostri in foto, diciamo che ho contato una trentina di macchioline visibili a f18 e un paio a f8.
La buona notizia che mi hai dato è che posso procedere da solo alla pulizia del sensore sulla d7100, (quando sarà davvero necessario), perchè avevo dubbi sulla fattibilità dell'operazione data l'assenza del filtro passa basso.
Beh...calcolando che la mia foto è a f36 ed anche un pò scurita in pp .....penso siamo li......
Sul fatto della pulizia vai tranquillo.....il fatto che la D7100 non ha il filtro passa basso.....non significa che non ha protezione...semplicemente è un vetrino neutro.......
ciao
QUOTE(mrmako @ Oct 10 2013, 04:38 PM)

Se mentre la faccio rigo il sensore si, la garanzia è bella che andata, la pulizia del sensore non è manutenzione ordinaria della fotocamera che può essere fatta da qualsiasi utente. Personalmente non la farei mai su una D7100 nuova di pacca... potrei imparare a farla su una vecchia D40... per poi provare su su fotocamera più impegnative.
No..la garanzia rimane su tutto il resto...il sensore lo hai rigato tu quindi paghi......
Secondo te se mando in ltr un corpo con il display rigato o con la gomma tagliata.......me li cambiano in garanzia?? ecco per il sensore è simile...
ciao