Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
maxiclimb
QUOTE(Grazmel @ Oct 8 2013, 02:44 PM) *
Non solo, adesso hanno pure chiuso la discussione "D600 - Sensore Sporco"...così adesso gli italiani che ancora posseggono la D600, e sono tanti, dove andranno a condividere le loro esperienze in merito al problema?! perchè il fatto che sia uscita la D610, non implica che abbiano risolto il problema a questi utenti...non è che a non parlarne il problema svanisce.
D'accordo, si è detto e ridetto spesso le stesse cose, ma finchè il problema non viene risolto, è bene continuare a parlarne e se necessario pure a ripetere le stesse cose.


No Graziano, a non parlarne il problema non svanisce, ma nemmeno a ripetere mille volte le stesse cose!
Tanto alla fine il discorso per chi ha una D600 affetta dal problema è sempre lo stesso: spedire in LTR, punto e basta!
La D600 deve essere sistemata in assistenza, e non c'è altro da aggiungere.
Il fatto che oggi ci sia una sostituta, non significa che le D600 smetteranno di venire riparate laddove è necessario.

Nella vecchia discussione si stava (inevitabilmente) finendo per parlare solo di questo nuovo annuncio, in modo inutilmente dispersivo.
Tu stesso nelle ultime hai messo commenti in almeno 4 diverse discussioni, ecchecavolo! Dicendo le stesse cose!

Marcus Fenix
QUOTE(gianlucaf @ Oct 8 2013, 02:54 PM) *
tra l'altro permettetemi... la chiusura del thread D600 - Sensore Sporcocon un redirect qui sulla d610
è un errore di moderazione. Mi fa pensare che la chiusura del thread fosse pianificata e aspettasse solo un pretesto.



Non sarebbe la prima volta.
gmtere
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 8 2013, 02:53 PM) *
sicuro?
chiedo perché il mio spacciatore di fiducia mi diceva che le D600 mandate a LTR dei suoi clienti sono ritornate perfette indietro.
Stefano

se per questo, il mio non ha mai nemmeno riconosciuto che D600 avesse un problema!
ale.pellecchia
Chissà che fine faranno le D600 sugli scaffali dei negozianti!
Lightworks
QUOTE(gianlucaf @ Oct 8 2013, 02:54 PM) *
tra l'altro permettetemi... la chiusura del thread D600 - Sensore Sporcocon un redirect qui sulla d610
è un errore di moderazione. Mi fa pensare che la chiusura del thread fosse pianificata e aspettasse solo un pretesto.



Concordo! Che diavolo c'entra la D610 con la D600 dal sensore sporchevole? NULLA ( secondo Nikon messicano.gif )

Chi ha D600 problemi di sporco sul sensore che non si leva o che ritorna sempre quindi non ha più una discussione a cui fare riferimento?
Non è che con l'uscita della D610 le D600 si sono tutte automaticamente aggiustate!

PER FAVORE RIAPRITE IL THREAD SULLO SPORCO DELLA D600.
Emanuele.A
Che pena, che figura di m...a, neanche hanno cercato di nascondersi dietro un banale wifi, una vera delusione.
Sapevo dall'inizio dell'anno che l'avrebbero sostituita a ottobre, anche se molti in questo forum mi hanno dato addosso, ma pensavo l'avrebbero fatta meno sporca, che magari avrebbero migliorato il modulo af o qualcosa di simile per giustificare il nuovo modello.
Ho fatto bene a rivenderla subito su ebay e salvare il salvabile. Questa storia per i D-seicentisti ha il sapore amaro di una presa per il c...
Neppure la soddisfazione di sentirsi dire: scusate, abbiamo sbagliato. Prevedo una class action negli USA.
Seba_F80
QUOTE(wazerphoto @ Oct 8 2013, 02:01 PM) *
Ammesso che risolvano il problema della d600,di certo il suo valore è crollato miseramente nell'usato..e questo è uno schiaffo!
Da possessore di d800,d600,d700 e svariati obiettivi,flash e tutto... consiglierò CANON al prossimo che me lo chiede,quanto meno perchè non si comporta in questo modo...


Dai tempi della D5000 e 500/550D già lo faccio. Chi prova "seriamente" l'autofocus di Canon e poi quello di una Nikon di pari fascia di mercato non prosumer non può non notare la differenza. Altrimenti, se non la nota, è meglio che si dedichi al brocantage e cambia hobby dalla fotografia messicano.gif

l'AF è importante, in molti generi di foto. Fa la differenza fra una foto a fuoco ed una non.

Gli errori possono capitare a tutti, ma qui si sta tentando di dire che la torta rovesciata per terra dal cameriere era una variante slow food del dolce della casa ... D600 aveva/ha un problema di produzione, D610 dovrebbe averlo risolto. Ma chi ha comprato D600 subito è stato uno sciocco?

No. Era uno che conosceva Nikon per la sua serietà.

E qui, anche se non è in quote, come non essere in toto col buon Giancarlo F. Quando avere una Nikon era motivo di orgoglio. E le ho viste, le FM, Fm2, Fm3 di mio zio, fotografo professionista a NY che oggi fotografa con Hasselblad e che mollò Canon per passare a Nikon. Ma erano gli anni '80.

S.
maxiclimb
QUOTE(gianlucaf @ Oct 8 2013, 02:54 PM) *
tra l'altro permettetemi... la chiusura del thread D600 - Sensore Sporco con un redirect qui sulla d610
è un errore di moderazione. Mi fa pensare che la chiusura del thread fosse pianificata e aspettasse solo un pretesto.


Ecco, mancava la teoria del complotto... dry.gif
la decisione l'ho presa IO in totale autonomia, e SOLO per evitare che si parlasse della nuova d610 (con tutte le polemiche accessorie), in tanti posti diversi.
Stavate scrivendo le STESSE cose in 4/5 discussioni differenti.

Nulla vieta di riaprirla, ma ogni intervento non pertinente dovrà essere eliminato altrimenti davvero non ci si capisce più nulla.
matteo valentini
QUOTE(bluesun77 @ Oct 4 2013, 11:55 AM) *
cit. non difendo Nital a priori perchè faccio parte dello Staff smile.gif se avessi anche io un corpo macchina con tali problemi vivrei la stessa odissea di qualunque altro utente qui nel forum.
Per questo spero vivamente che prima o poi tutto si chiarisca e si risolva nel migliore dei modi

Andrea


I poveri buoni propositi di Andrea purtroppo sono sfumati nel buio più totale. Hanno risolto facendo la D610. E gli amici con il sensore imbrattato destinati (forse) ad andare avanti ed indietro da LTR
Seba_F80
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 02:55 PM) *
No Graziano, a non parlarne il problema non svanisce, ma nemmeno a ripetere mille volte le stesse cose!
Tanto alla fine il discorso per chi ha una D600 affetta dal problema è sempre lo stesso: spedire in LTR, punto e basta!
La D600 deve essere sistemata in assistenza, e non c'è altro da aggiungere.
Il fatto che oggi ci sia una sostituta, non significa che le D600 smetteranno di venire riparate laddove è necessario.

{CUT}


Nota umoristica:
beneficierà del nuovo otturatore. E per riparare alle tante grane da esemplare difettoso Nikon regala al cliente mezzo frame/sec per sempre rolleyes.gif

Dovevo fare il Marketing Manager messicano.gif
Lightworks
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 03:02 PM) *
Nulla vieta di riaprirla, ma ogni intervento non pertinente dovrà essere eliminato altrimenti davvero non ci si capisce più nulla.


Ecco, magari un po' di lavoro in più per i mod, ma chiuderla -adesso poi- non mi sembra una scelta molto saggia.
stefanoc72
QUOTE(ale.pellecchia @ Oct 8 2013, 02:57 PM) *
Chissà che fine faranno le D600 sugli scaffali dei negozianti!


secondo me saranno vendute ugualmente, il problema polvere si risolve mandandola in LTR come detto anche da maxclimb, ed ora che è uscita la D610 crolleranno i prezzi della D600 e la gente se la prenderà ugualmente.
Sul sito del negozio di NY famosissimo è in pre-order a $1999, qui con Nital non sarà meno di 2100€ sperando di sbagliarmi e pagarla di meno visto che mi serve un secondo corpo macchina ^_^

Stefano
MarcoD5
Nikon potrebbe fare un accordo con Nital, ritirare le D600 e sostituirla con la D610 in conto riparazione con la stessa Nital CARD della D600, in poche parole continua la vecchia garanzia.
giacopa
QUOTE(mbbruno @ Oct 8 2013, 08:45 AM) *
sai chi mal pensa........ messicano.gif messicano.gif
mal fa.......tutto sulle spalle della d700.....mi sembra troppo lavoro......anche se rimango del idea che passeranno anni prima di riavere una macchina cosi.....

A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.. presa la D700 con 60000 scatti a mille € 15 gg fa n pieno Rumors..
ifelix
Ma come sarebbe che non ci sono differenze tra la nuova D610 e la vecchia D600 ?
La nuova........
non produce polvere, carbone e grafite sul sensore,
vi pare poco come differenza ? biggrin.gif laugh.gif tongue.gif
___
Comunque Nikon....io non ti tradirò mai...... cool.gif
Dax69
L'ixxxxxxxa è talmente tanta che non è
possibile scrivero quello che penso,mi immedesimo
in voi e in tutte la vostra delusione.
Sento parlare di un azione legale
x chiedere quello che si chiama "RISPETTO"
se veramente qualcuno la vuole fare,contatemi pure!
ifelix
QUOTE(marcomc76 @ Oct 8 2013, 03:09 PM) *
Nikon potrebbe fare un accordo con Nital, ritirare le D600 e sostituirla con la D610 in conto riparazione con la stessa Nital CARD della D600, in poche parole continua la vecchia garanzia.

Pollice.gif ..parole saggie !!!!
maresca83
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah.

Quanto costa la nuova D610? Ditemelo che poi continuo con il mio commento ahahahahaha.

Mi dispiace per tutti i possessori di D600 fallate....
Grazmel
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 02:55 PM) *
No Graziano, a non parlarne il problema non svanisce, ma nemmeno a ripetere mille volte le stesse cose!
Tanto alla fine il discorso per chi ha una D600 affetta dal problema è sempre lo stesso: spedire in LTR, punto e basta!
La D600 deve essere sistemata in assistenza, e non c'è altro da aggiungere.
Il fatto che oggi ci sia una sostituta, non significa che le D600 smetteranno di venire riparate laddove è necessario.


Non è vero, perchè ad esempio pian piano sono spuntati utenti che hanno detto che all'estero le assistenze cambiavano l'otturatore di prassi a TUTTI, e la cosa ha messo la pulce nell'orecchio ad altri, e così ne sono spuntati altri che hanno provato personalmente a vedere e hanno riportato esperienze positive in Spagna e Svizzera (queste quelle che ricordo a mente) wink.gif

Certo, resta il problema con quella italiana, che non ha mai risposto in merito al fatto che non cambia l'otturatore a TUTTI...vediamo che fa ora, visto che la soluzione c'è ufficialmente, ovvero la D610 wink.gif

Oltre al fatto che qui se chiami ti fanno parlare con una ragazza del call center, mentre chi ha chiamato in Svizzera ha parlato con dei tecnici...vabbè

Quindi, vero, come dici "La D600 deve essere sistemata in assistenza"...ma qualcuno, ad esempio, può scoprire grazie a quel 3D, con piacere, che può scegliere di rivolgersi anche ad altre assistenze, perdipiù in garanzia wink.gif

A qualcosa serve parlarne...e se necessario, pure ripetere le stesse cose wink.gif

Graziano
stefanoc72
QUOTE(Dax69 @ Oct 8 2013, 03:15 PM) *
L'ixxxxxxxa è talmente tanta che non è
possibile scrivero quello che penso,mi immedesimo
in voi e in tutte la vostra delusione.
Sento parlare di un azione legale
x chiedere quello che si chiama "RISPETTO"
se veramente qualcuno la vuole fare,contatemi pure!


scusami ma azione legale per quale reato?
mancanza di rispetto non c'è nella legge, poi la devi fare verso NIKON Coorp, mica la vorrai fare verso Nital che non c'entra nulla.

Capisco l'ixxxxxxxa, hai comprato la D600 da poco? pero' mi sembra un po' esagerato.

Stefano
Harry_Potter
QUOTE(Nordavind @ Oct 8 2013, 02:54 PM) *
Sono passato da Sony a Nikon due mesi fa proprio con la D600 ...devo dire che mi sto pentendo non poco ...credevo che questo marchio fosse più serio

ho letto ad esempio che Canon sostituì gratuitamente migliaia di sensori delle 1d mIII, perché nikon non ha fatto la stessa cosa con l'otturatore della D600 invece di far uscire la 610?


Io lostesso il 13 settembre corrente anno... da Canon a Nikon con D600 e questo è il risultato.
Senti cosa dice un utente sul forum del sensore sporco:

però, come ho già scritto altrove, con la mia 5DMKIII il problema dell'infiltrazione di luce, che alterava in rare occasioni l'esposimetro, è stato gestito in modo superbo con tanto di comunicato ufficiale, ritiro e riparazione gratuiti e con annessa lettera di scuse ufficiali da parte del Vice Presidente Senior Worldwide dell'area Imaging di Canon...

spesso vale anche la forma oltre che la sostanza... non vi pare? - See more at: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...h.pTxQeaMk.dpuf


[color="#000000"][/color]Comunque ormai non c'è più niente da dire... Anche aggiustassero tutte le D600 Nikon, ha proprio gestito male la cosa:
Nessuna ammissione di colpa, nessuna procedura di risoluzione ufficiale, nessun consiglio o azione intrapresa, se non far uscire una macchina nuova con buona pace degli utenti!

Passando da Canon a Nikon come avevo scritto in precedenza ero veramente convinto di provare alternative con la stessa qualità e serietà di quella che lasciavo!
MI SBAGLIAVO!
Dal 13 settembre pagati 1500 euro per una macchina con macchie di olio sul sensore. me la sostituiscono e questo è il risultato, dopo un mese sono senza macchina, deluso, cosa vedo? Nessuna assistenza o conforto solo che Nikon se ne lava le mani con l'uscita di una macchina nuova!

Capisco anche chi è deluso su questo forum e non ha D600.
Anche io sarei affezionato ad un marchio che mi ha regalato soddisfazioni e poi fà di queste cavolate!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Seestrasse
QUOTE(Emanuele.A @ Oct 8 2013, 02:59 PM) *
Questa storia per i D-seicentisti ha il sapore amaro di una presa per il c...
Neppure la soddisfazione di sentirsi dire: scusate, abbiamo sbagliato. Prevedo una class action negli USA.


Per me non è una questione limitata ai possessori di D600; pur non possedendola, sono convinto che sia una macchia indelebile per Nikon i cui prodotti da ora in poi verranno (giustamente) guardati con diffidenza. Come buttare nel secchio una credibilità e un'affidabilità pluridecennale. Pazzesco. C'erano una volta i Jap....
maresca83
Praticamente hanno aumentato la velocità di scatto che passa da 5,5 a 6 fps. Capirai....
In più Modalità di scatto silenzioso e un "migliorato sistema di bilanciamento del bianco"...
Che presa per il c....

Questi i prezzi in dollari:

Nikon D610 body only for US$2,000,
Kitted with the AF-S NIKKOR 24-85mm f/3.5-4.5G ED VR lens for US$2,600,
Kitted with the AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR lens plus 32GB Class 10 memory card and large laptop bag for US$3,050,
Kitted with the AF-S NIKKOR 24-85mm f/3.5-4.5G ED VR lens and AF-S VR NIKKOR 70-300mm F/4.5-5.6G IF-ED lens plus the WU-1b Wireless Mobile Adapter, DSLR tablet bag and 32GB Class 10 memory card for US$3,250

Fate un po' voi la conversione dollaro/euro.... 2000 dollari solo corpo ---------> solo 2000 euro per il corpo.
Numero Sei
Dato che si è ritenuto utile chiudere una discussione - proprio oggi - sulla D600 me ne vado dal forum.
Cancellatemi, e vi dico di più: fate schifo. Pietà.
Rimanete pure con quattro esperti da tastiera su questo forum, pieni di dati tecnici e zero foto, che ridevano in faccia a quelli che dicevano "uscirà a breve la D600" e loro a controbattere "son solo rumor uscirà non prima del 2015" e altre pagliacciate simili da fanboy.
Oggi la D610 più discussione chiusa.
Mi tengo la D800 e dopo anni di Nikon, al prossimo giro, andrò in Canon.
E saremo tantissimi. Tantissimi.
Solidarietà a chi sta sentendosi preso in giro.
LucaFilo
Su internet ci sono testimonianze di D600 tornate indietro da LTR con l'unica differenza rispetto a prima che avevano una fattura dove era indicata la pulizia, ma in realtà prove alla mano il sensore era ugualmente sporco. Io prima essere preso in giro inviando in LTR la macchina, vorrei sapere con certezza: facendo la pulizia del sensore dopo circa 3000 scatti, il problema resta oppure va via e la macchina diventa come tutte le altre ?
boken
Le ho confrontate e sono praticamente identiche: all'esterno, all'interno, le caratteristiche, ecc..

in poche parole questa mossa della Nikon di inserire una macchina che non serve (è una D600 - punto!) è stato solo quello di ovviare al problema dello sporco del sensore.
La Nital dovrebbe "almeno e dico almeno" vendere questa col 50%/60% di sconto ai possessori di D600 registrata Nital in garanzia, dopo aver accertato il problema per ognuno che ne faccia richiesta.
Harry_Potter
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 8 2013, 03:18 PM) *
scusami ma azione legale per quale reato?
mancanza di rispetto non c'è nella legge, poi la devi fare verso NIKON Coorp, mica la vorrai fare verso Nital che non c'entra nulla.

Capisco l'ixxxxxxxa, hai comprato la D600 da poco? pero' mi sembra un po' esagerato.

Stefano


Se mai rivolgersi al comitato per la protezione del consumatore, per ovvie negligenze da parte della casa produttrice.
Krav Randal
Nel campo delle automobili , quando una casa costruttrice ritiene o riconosce che un suo prodotto sia difettoso , interviene , lanciando le così chiamate " campagne di richiamo ".
Esse coinvolgeranno tutti i prodotti detti difettosi indipendentemente dal loro stato di usura e\o data di costruzione.
In questi casi il cliente in possesso di tale prodotto, se lo vedrà riparato completamente in ambito di garanzia, senza cioè , dover spendere un solo euro.
Quando invece un certo numero di clienti si lamentano dello stesso difetto sul medesimo prodotto, ma la casistica dei prodotti non raggiunge un certa percentuale in rapporto al numero di prodotti venduti, ( nel mondo , non in Italia ) la casa costruttrice non riconosce il difetto , ma applica solo a coloro che lamentano e dimostrano il problema ( e non difetto ) una azione correttiva, gratuita se il prodotto lo è a pagamento se superati i termini.
Non avendo casa Nikon mai richiamato tutte le d600 in assistenza, dubito fortemente che con l'uscita della d610 , lo faccia , ne tantomeno che applichi una agevolazione commerciale per chi decide di cambiare corpo macchina.
Brutto a dirsi ma è la dura realtà.
Fermo restando che il cliente pagante è un bene prezioso e come tale va tutelato e seguito nel migliore dei modi , per fidelizzarlo in futuro ,
Nikon non credo stia facendo una bella figura, ma evidentemente i numeri ed il fatturato,sono a loro favore .

a_deias
QUOTE(gianlucaf @ Oct 8 2013, 07:15 AM) *
a rapporto i geni del marketing che escludevano categoricamente la possibilità. manine sul tavolo... stek!
tra l'altro rumors completamente esatti. ma nessuna d400

Ah certi i geni del marketing sono gli scenziati Nikon che invece di ridare fiducia alla D600 con interventi validi in assistenza e sulla produzione fanno uscire la D610 a distanza di un anno.

Chi comprerà la D610 sapendo che dopo un anno dovrà uscire un nuovo modello per stare al passo con la concorrenza?

Ricordatevi che la D610 è una D600 con insignificanti aggiornamenti e dopo un paio d'anni le macchine hanno bisogno di un aggiornamento.

Contenti voi, la uscita della D610 non è una bella notizia per chi ama il marchio Nikon, possessori o no della D600.
davidemartini.net
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 03:15 PM) *
Comunque Nikon....io non ti tradirò mai...... cool.gif

E' Nikon che ha tradito tutti i clienti.
Il problema non e' solo dei possessori D600 ma di tutti; e se un domani succedesse una cosa simile alla prossima fotocamera che acquisterai e ti trattassero allo stesso modo ?


Harry_Potter
QUOTE(a_deias @ Oct 8 2013, 03:34 PM) *
Ah certi i geni del marketing sono gli scenziati Nikon che invece di ridare fiducia alla D600 con interventi validi in assistenza e sulla produzione fanno uscire la D610 a distanza di un anno.

Chi comprerà la D610 sapendo che dopo un anno dovrà uscire un nuovo modello per stare al passo con la concorrenza?

Ricordatevi che la D610 è una D600 con insignificanti aggiornamenti e dopo un paio d'anni le macchine hanno bisogno di un aggiornamento.

Contenti voi, la uscita della D610 non è una bella notizia per chi ama il marchio Nikon, possessori o no della D600.


Quoto in pieno:

Possesori D600 delusi e inc...
Nuovi aquirenti quantomeno dubbiosi, su tutta la gamma Nikon a questo punto.
Eventuali nuovi acquirenti D610 che si troveranno ad acquistare una macchina a prezzo pieno con le stesse caratteristiche di una di un anno fà, e che quindi appena le avversarie aggiorneranno la loro gamma, per non rimanere indietro verrà ulteriormente surclassata da un Nuovo modello (a breve distanza di tempo, quindi diminuisce il tempo di durata di una macchina nuova)!

Non mi pare proprio la strategia migliore o il modo migliore di comportarsi con i propri clienti!
Contenta Nikon di perdere di credibilità....
giacopa
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 03:42 PM) *
Quoto in pieno:

Possesori D600 delusi e inc...
Nuovi aquirenti quantomeno dubbiosi, su tutta la gamma Nikon a questo punto.
Eventuali nuovi acquirenti D610 che si troveranno ad acquistare una macchina a prezzo pieno con le stesse caratteristiche di una di un anno fà, e che quindi appena le avversarie aggiorneranno la loro gamma, per non rimanere indietro verrà ulteriormente surclassata da un Nuovo modello!

Non mi pare proprio la strategia migliore o il modo migliore di comportarsi con i propri clienti!
Contenta Nikon di perdere di credibilità....

Straquoto è una brutta notizia per tutti i Nikonisti possessori o no di D600.. ripeto ho preso da poco più di 15 gg una D700 usata... ma adesso sono preoccupato per il dopo. Spero davvero in un cambio rotta da parte di Nikon
LucaFilo
QUOTE(maxiclimb @ Oct 8 2013, 02:55 PM) *
No Graziano, a non parlarne il problema non svanisce, ma nemmeno a ripetere mille volte le stesse cose!
Tanto alla fine il discorso per chi ha una D600 affetta dal problema è sempre lo stesso: spedire in LTR, punto e basta!
La D600 deve essere sistemata in assistenza, e non c'è altro da aggiungere.
Il fatto che oggi ci sia una sostituta, non significa che le D600 smetteranno di venire riparate laddove è necessario.

Nella vecchia discussione si stava (inevitabilmente) finendo per parlare solo di questo nuovo annuncio, in modo inutilmente dispersivo.
Tu stesso nelle ultime hai messo commenti in almeno 4 diverse discussioni, ecchecavolo! Dicendo le stesse cose!


Io prima essere preso in giro inviando in LTR la macchina, vorrei sapere con certezza: facendo la pulizia del sensore dopo circa 3000 scatti, il problema riappare oppure va via e la macchina diventa come tutte le altre ? - See more at: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...h.W4AYrK8N.dpuf
Grazmel
QUOTE(a_deias @ Oct 8 2013, 03:34 PM) *
Chi comprerà la D610 sapendo che dopo un anno dovrà uscire un nuovo modello per stare al passo con la concorrenza?

Ricordatevi che la D610 è una D600 con insignificanti aggiornamenti e dopo un paio d'anni le macchine hanno bisogno di un aggiornamento.


Anche questa è un'ottima valutazione, a mio avviso Pollice.gif

Graziano
bix123
Io penso che Nikon con la D610 cerchi in tutti i modi di cancellare il più velocemente possibile dalla memoria delle persone la D600. Per cui i centri assistenza se non sono riusciti a risolvere il problema della D600 fino ad ora figuriamoci se continueranno a dedicare risorse per risolvere un problema di una macchina fuori produzione.

Purtroppo questo è il comportamento dei "cantinari", dei venditori fuori dagli Autogrill...... e Nikon questa volta si è dimostrata tale.

Profondamente schifato, vi saluto

Ciao
Bix
fabiop85
Come scrivevo poco fa al sushi bar nella discussione di Francesco Martini, adesso chiusa, sono vicino a tutti coloro i quali hanno acquistato la d600 facendo un grosso sforzo economico e si sono ritrovati con un esemplare mal funzionante.
Ritengo che Nikon, con questa mossa della d610, abbia fatto indispettire a livello mondiale una gran fetta di utenti che in futuro, ci penseranno 600 messicano.gif volte prima di acquistare ancora un prodotto di questo brand nipponico.

Tornando alla d610, mi aspettavo una reflex di qualità superiore:

1) modulo AF da 51 punti per coprire meglio il sensore full frame
2) buffer degno di una reflex da 2000 euro ed una raffica da 8 fps
3) display rotante
4) otturatore da 1/8000 di secondo
5) ulteriore step sugli iso portandoli nativamente a 12800
6) rimozione del filtro anti aliasing (oppure un filtro molto leggero), per esaltare la nitidezza ed i dettagli

invece... nulla di tutto ciò... Questa d600, o d610, non vale il prezzo che costa... questa è la realtà...

In questi giorni vi ho chiesto consiglio sull'acquisto di una Nikon J1, ringrazio tutti per le risposte...
Alla luce di questa caduta di stile, andrà di mirrorless Sony.

Fabio
marik87
QUOTE(INTEGREX @ Oct 8 2013, 09:00 AM) *
C'era bisogno di tirar fuori un nuovo modello per montarci su un otturatore nuovo?ma stiamo scherzando?
Le differenze stanno in un otturatore nuovo che arriva mezzo fotogramma al sec in più?
E' una vergogna, una ditta seria (e pensavo che Nikon lo fosse prima di questa m-rdata) avrebbe progettato un otturatore nuovo, lo avrebbe montato su tutte le D600 di qui in avanti, e le vecchie che manifestavano il problema richiamarle per farlo sostituire in garanzia


Ineccepibile.

Non credo ma se Nikon richiamasse le d600 per la sostituzione gratuita si dimostrerebbe un'azienda seria, competente e con al primo posto sempre la soddisfazione del cliente, che è la cosa che guardo più di tutte quando acquisto. Non condivido la scelta di presentare un nuovo modello praticamente identico al vecchio per sistemare un difetto. Anche se Nikon sostituirebbe in garanzia l'otturatore ai modelli difettati non credo che i possessori della d600 siano del tutto soddisfatti avendo tra le mani un modello che è uguale alla nuova d610 ma sulla carta ormai vecchio. Sarebbe stato più corretto risolvere il problema sulla d600 e continuare a produrla.
Grazmel
QUOTE(LucaFilo @ Oct 8 2013, 03:47 PM) *
Io prima essere preso in giro inviando in LTR la macchina, vorrei sapere con certezza: facendo la pulizia del sensore dopo circa 3000 scatti, il problema riappare oppure va via e la macchina diventa come tutte le altre ? - See more at: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...h.W4AYrK8N.dpuf


Le uniche soluzioni che risolvono la cosa (forse non al 100%, ma comunque più di adesivi e semplici pulizie) le trovi altrove, e mi riferisco a queste:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3539942

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3503132

E altri ancora...
Ma se vuoi parlarne, non farlo qui che sei OT, ma vai in quella discussione smile.gif

Graziano
Harry_Potter
QUOTE(marik87 @ Oct 8 2013, 03:52 PM) *
Ineccepibile.

Non credo ma se Nikon richiamasse le d600 per la sostituzione gratuita si dimostrerebbe un'azienda seria, competente e con al primo posto sempre la soddisfazione del cliente, che è la cosa che guardo più di tutte quando acquisto. Non condivido la scelta di presentare un nuovo modello praticamente identico al vecchio per sistemare un difetto. Anche se Nikon sostituirebbe in garanzia l'otturatore ai modelli difettati non credo che i possessori della d600 siano del tutto soddisfatti avendo tra le mani un modello che è uguale alla nuova d610 ma sulla carta ormai vecchio. Sarebbe stato più corretto risolvere il problema sulla d600 e continuare a produrla.


INECCEPIBILE 2!
ale.pellecchia
QUOTE(davidemartini.net @ Oct 8 2013, 03:40 PM) *
E' Nikon che ha tradito tutti i clienti.
Il problema non e' solo dei possessori D600 ma di tutti; e se un domani succedesse una cosa simile alla prossima fotocamera che acquisterai e ti trattassero allo stesso modo ?


E' per questo che chi sente di essere Nikonista deve essere solidale con i proprietari della D600, fino a quando la Nikon non troverà una soluzione.
Nordavind
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 03:22 PM) *
Io lostesso il 13 settembre corrente anno... da Canon a Nikon con D600 e questo è il risultato.
Senti cosa dice un utente sul forum del sensore sporco:

però, come ho già scritto altrove, con la mia 5DMKIII il problema dell'infiltrazione di luce, che alterava in rare occasioni l'esposimetro, è stato gestito in modo superbo con tanto di comunicato ufficiale, ritiro e riparazione gratuiti e con annessa lettera di scuse ufficiali da parte del Vice Presidente Senior Worldwide dell'area Imaging di Canon...

spesso vale anche la forma oltre che la sostanza... non vi pare? - See more at: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...h.pTxQeaMk.dpuf


[color="#000000"][/color]Comunque ormai non c'è più niente da dire... Anche aggiustassero tutte le D600 Nikon, ha proprio gestito male la cosa:
Nessuna ammissione di colpa, nessuna procedura di risoluzione ufficiale, nessun consiglio o azione intrapresa, se non far uscire una macchina nuova con buona pace degli utenti!

Passando da Canon a Nikon come avevo scritto in precedenza ero veramente convinto di provare alternative con la stessa qualità e serietà di quella che lasciavo!
MI SBAGLIAVO!
Dal 13 settembre pagati 1500 euro per una macchina con macchie di olio sul sensore. me la sostituiscono e questo è il risultato, dopo un mese sono senza macchina, deluso, cosa vedo? Nessuna assistenza o conforto solo che Nikon se ne lava le mani con l'uscita di una macchina nuova!

Capisco anche chi è deluso su questo forum e non ha D600.
Anche io sarei affezionato ad un marchio che mi ha regalato soddisfazioni e poi fà di queste cavolate!



Purtroppo a passare a Nikon abbiamo fatto la ca@@ata, che presa in giro, bel modo di comportarsi con la clientela, sono furibondo >:(
Lapislapsovic
QUOTE(AndreaFacco @ Oct 8 2013, 02:17 PM) *
posso capire il nervosismo di chi ha preso una d600 l'anno scorso e ora si vede la nuova arrivata...ma le d600 precedentemente acquistate resteranno funzionanti! quindi meno problemi e più foto!
è come quand'è uscita la d300s, cos'aveva in più rispetto alla d300? una modalità video pessima, un raffica più veloce, lo scatto silenzioso e forse un pò di correzione del WB
uhm...molto simile alle modifiche avvenute sulla 610...con la d300 negli anni tutti gli acquirenti hanno continuato a scattare pur essendo nato il modello leggermente più evoluto e hanno ottenuto tanti ottimi risultati e uguale lo faranno quelli con le 600!


C'è una differenza però, non ricordo che qualcuno per quanto attiene la D300, avesse manifestato dei problemi simili wink.gif

QUOTE(stefanoc72 @ Oct 8 2013, 03:09 PM) *
secondo me saranno vendute ugualmente, il problema polvere si risolve mandandola in LTR come detto anche da maxclimb, ed ora che è uscita la D610 crolleranno i prezzi della D600 e la gente se la prenderà ugualmente.
Sul sito del negozio di NY famosissimo è in pre-order a $1999, qui con Nital non sarà meno di 2100€ sperando di sbagliarmi e pagarla di meno visto che mi serve un secondo corpo macchina ^_^

Stefano


Secondo te tutti coloro che hanno mandato la macchina più volte in assistenza, perchè lo hanno fatto?

La realtà è ben diversa, molto probabilmente l'otturatore è progettato o assemblato male, e non parliamo di semplici partite difettate, quindi anche sostituendolo visto che non si hanno notizie certe, non è detto che la problematica si risolva, e stai sicuro che per Nikon il "caso D600" è stato firmato bollato ed archiviato oggi con la D610, la D600 rimarrà ancora un pò in commercio giusto per esaurire le scorte, considerando che già la D610 è uscita al lancio con 100 $ in meno rispetto alla D600 di un anno fa, credo che al prossimo Photokina potremo assistere alla presentazione di una D610 s (af 51 punti e t ad 1/8000) ed una D800es da 44MPX wink.gif

Ormai da Nikon ora so che posso aspettarmi di tutto rolleyes.gif

Ciao ciao
MaxIrato
QUOTE(fabtr9 @ Oct 8 2013, 07:26 AM) *
sono dispiaciuto per gli amici che hanno avuto il problema con la 600.....effettivamente potrebbe perdere di valore.....
la 610 (come la 600 del resto) mi sembra una gran bella macchina, non capisco tutto questo accanimento....



L'accanimento è dettato dal fatto che c'è gente che vuole una macchina come la D4 più compatta ad un decimo del suo prezzo.
lhawy
siate un po' ottimisti per diana!
anche se i problemi erano stati risolti, oramai il nome della D600 era bruciato ed evidentemente non stava più vendendo per quanto avevano preventivato, questa mossa gli ha permesso di rilanciare la stessa macchina, senza cambiare linea di produzione (quindi spendendo pochissimo) e di continuare a venderLA! quindi fare RICAVI da INVESTIRE nella RICERCA per stare al PASSO con la CONCORRENZA.

dovevano continuare a perdere quote, quindi ridurre gli investimenti, restare indietro e prima o poi magari abbandonare il mercato (visto che già il momento è critico, oltre ai risvolti dello tzunami che li ha colpiti nel recente passato), solo per non deludere quello 0,1% di clienti che hanno comprato la D600?

siamo obbiettivi, bisogna incassare per fare sviluppo e continuare a vivere!
ifelix
Però potrebbe prospettarsi una cosa positiva...( esclusi i possessori della D600 )
magari si riesce a prendere una D600 nuova a metà prezzo come secondo corpo !!!

Del tipo : svendita D600 a 900 euro !!!!!!!! laugh.gif

Dopotutto dovranno pur smaltire le scorte di magazzino......
a meno che non sostituiscono solo il timbrino D600 con D610. tongue.gif
Grazmel
QUOTE(MaxIrato @ Oct 8 2013, 04:09 PM) *
L'accanimento è dettato dal fatto che c'è gente che vuole una macchina come la D4 più compatta ad un decimo del suo prezzo.


Cosa vorresti dire, che siccome LORO hanno deciso di vendere una gran macchina ad un prezzo accessibile, è normale che questa, siccome costa poco, debba avere un problema simile?! e nessuno dovrebbe lamentarsi poichè "pagata poco" rolleyes.gif

LORO l'hanno fatta, LORO hanno scelto di venderla, LORO devono risolvere il problema wink.gif e risolverlo non vuol dire farne uscire un'altra uguale con nome diverso, tra l'altro venduta a molto di più di quanto costava ieri la D600 (e che da oggi costerà ancora meno), che ripeto, al 99,9% è la stessa macchina wink.gif

Graziano
ifelix
QUOTE(ale.pellecchia @ Oct 8 2013, 03:56 PM) *
E' per questo che chi sente di essere Nikonista deve essere solidale con i proprietari della D600, fino a quando la Nikon non troverà una soluzione.

Sono daccordo in parte con tutti e due.....ma meglio sorridere che mangiarsi il fegato !!! wink.gif
francopelle
QUOTE(gianlucaf @ Oct 8 2013, 02:54 PM) *
tra l'altro permettetemi... la chiusura del thread D600 - Sensore Sporco con un redirect qui sulla d610
è un errore di moderazione. Mi fa pensare che la chiusura del thread fosse pianificata e aspettasse solo un pretesto.


Pollice.gif

era una bella spina nel fianco
gianlucaf
QUOTE(a_deias @ Oct 8 2013, 03:34 PM) *
Chi comprerà la D610 sapendo che dopo un anno dovrà uscire un nuovo modello per stare al passo con la concorrenza?


Ma davvero la pensi così?
Gioire delle prestazioni di una reflex solo in funzione della sua esclusività e/o della novità tecnologica.
Che vita fotografica triste.
mlweb
e pensare che c'è gente che scatta ancora con la Contax II.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.