QUOTE(lhawy @ Oct 8 2013, 04:12 PM)

siate un po' ottimisti per diana!
anche se i problemi erano stati risolti, oramai il nome della D600 era bruciato ed evidentemente non stava più vendendo per quanto avevano preventivato, questa mossa gli ha permesso di rilanciare la stessa macchina, senza cambiare linea di produzione (quindi spendendo pochissimo) e di continuare a venderLA! quindi fare RICAVI da INVESTIRE nella RICERCA per stare al PASSO con la CONCORRENZA.
dovevano continuare a perdere quote, quindi ridurre gli investimenti, restare indietro e prima o poi magari abbandonare il mercato (visto che già il momento è critico, oltre ai risvolti dello tzunami che li ha colpiti nel recente passato), solo per non deludere quello 0,1% di clienti che hanno comprato la D600?
siamo obbiettivi, bisogna incassare per fare sviluppo e continuare a vivere!
Su questo quoto. Ormai il nome D600 è bruciato. Con il nome d610 si riparte da zero con un prodotto nuovo. Se Nikon vuole uscirne fuori pulita dovrebbe fare una seria campagna di richiamo per tutte le d600 difettate e sostituire l'otturatore.
QUOTE(orsigna @ Oct 8 2013, 05:53 PM)

Una vecchia raccolta dei tuoi, miei, nostri bene amati DK s'intitolava; "Give me convenience or give me death"
Saluti, Enzo
grandi DK
QUOTE(Lightworks @ Oct 9 2013, 10:35 AM)

Non penso che sia Nital in prima persona che ci rimette i soldi per gli interventi in garanzia!
Il problema è che Nikon non ha preso una posizione ufficiale in merito al problema della D600, non ha mai spiegato tecnicamente cosa succede dentro la D600 (ed è la cosa che mi preoccupa di più, a pulirmela ogni tanto sono capace, ma se pian piano si sta rompendo tutto?).
E sopratutto Nikon non ha evidentemente dato disposizioni generali di assistenza se non "fate melina" e "arrangiatevi fino a che non scade la garanzia".
Certo con l'uscita della D610 identica a parte l'otturatore implicitamente ha ammesso che il problema della D600 era
più che reale.
Giusto

Perché sostituire l'otturatore e risolvere tutti i problemi quando prima puoi farti rimborsare da Nikon.Jp anche 2-3 interventi di pulizia più cerotto??
Secondo me la differenza di trattamento tra assistenza elvetica e italica si spiega in questo.
probabilmente (forse... giusto per non perdere il cliente) l'otturatore lo sostituiranno a chi la invierà allo scadere del 2° anno di assistenza, poichè dal 2° al 4° anno l'intervento lo paga Nital e non più Nikon.JP.. quindi meglio scollarsi la bega.
Ma il problema di base è: perchè Nikon.JP non manda una bella circolare ai suoi affiliati dicendo chiaro e tondo che l'otturatore delle d600 difettate va SOSTITUITO con uno privo di difetti??
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 9 2013, 05:11 PM)

Nikon sta diventando come la Fiat di altri tempi . Circolava la voce che non si dovevano comprerare le prime serie di un modello Fiat , in quanto la ditta faceva test ed esperienze sul venduto ai clienti . Invece erano consigliatissime le ultime serie che erano state aggiornate risolvendo tutti i problemi incontrati . Quindi , adesso aspettiamo la D620 ....

hahahahaa

dulcis in fundo... ... qualche mese fa aprii un thread in cui mi chiedevo se, visto il vistoso calo di qualità di Nikon e della relativa assistenza fosse il caso di rivendere tutto il corredo per passare a canon. Venni etichettato come un eretico. Un pazzo. Un orgia di fanboisti che non hanno lesinato INSULTI pur di difendere il marchio.
Adesso invece tutti pronti al bagno di sangue per approdare sull'altra sponda nipponica. Gente che giura guerra alla nikon,
Probabilmente se vado a ripescare la discussione becco più di un partigiano dell'ultima ora che uole bruciare la camicia nero-gialla per quella rossa.
Mi viene il dubbio che sia proprio nel DNA degli italiani essere cosi emeritamente cog___ioni.