sarogriso
Oct 8 2013, 05:36 PM
Vedere questa discussione in seconda fila per qualche minuto credo sia ancora pura utopia vero?
alfa-beta
Oct 8 2013, 05:39 PM
Non ho letto tutti i messaggi perché sono troppi ma non ho potuto far a meno di notare un disappunto generale.
Personalmente non mi piace come Nikon ha gestito il fenomeno.
Generalmente prima di lanciare un prodotto (parlo della d600) una azienda attraversa diverse fasi:
1)Si parte da un concept disegnato a mano
2)Si realizza un disegno cad 3d nel quale si definiscono le geometrie precise, le tolleranze, si verifica l'assieme ecc ecc
3)Si realizza un prototipo fisico in polimero per fare verifiche di stile ed ergonomia
4)Si realizza un prototipo funzionale nel quale si analizza il perfetto accoppiamento dei vari componenti ecc ecc
5)Si lancia una pre-serie sulla quale vengono fatti tutti i collaudi vari ed eventuali...
Non accorgersi nella pre-serie del problema della polvere è stato per Nikon un grave errore progettuale ma può capitare..quello che invece è stata fallimentare è stata la gestione di questo errore..
Lanciati sul mercato esemplari difettosi Nikon avrebbe dovuto immediatamente richiamarli e risolvere il problema.
Se lo avesse fatto subito ed avesse risolto il problema in fase di realizzazione dei lotti successivi magari il tutto sarebbe stato un "semplice" difetto che può capitare nel lancio di un nuovo prodotto.
Nel difficile mercato odierno è meglio una perdita economica che una perdita di immagine..un fail come questo potrebbe portare i clienti a credere che eventi come questo possano capitare anche in futuro e quindi magari a cambiare brand o mostrare diffidenza sui nuovi articoli.
Adesso io sto parlando giusto così senza conoscere la realtà perché non so in che misura il fenomeno si è presentato..
Volendo essere fiduciosi in Nikon potrebbe essere che in fenomeno si è ingigantito sul web ed ha scoraggiato eventuali acquirenti della d600 a tal punto che Nikon ha dovuto "lanciare" una D610 per rassicurarli garantendogli un prodotto sicuramente esente da difetti (dal momento che avendo le stesse identiche caratteristiche è evidente che l'unica cosa che cambia è l'assenza del difetto).
Se così fosse questo causerebbe una svalutazione totale delle d600..chi si comprerebbe mai una d600 rischiando di incorrere in seccature quando allo stesso prezzo può prendersi una d610 (stesso prezzo della d600 prima del nuovo modello)? Se fossi un attuale possessore di d600 sarei davvero ixxxxxxo..
Nikon vuoi evitare una perdita di immagine? Ecco il consiglio di un ingegnere di produzione:
- Ritira le d600 che sono state vendute e permetti agli utenti che le hanno acquistate di prendersi una d610 con una differenza di prezzo ragionevole.
Successivamente rigenera le d600 prese indietro e rivendile come macchine rigenerate, ovviamente risolvendo il problema.
Magari dichiarare i numeri di serie dei lotti che sicuramente hanno avuto il problema ed applica questa metodologia solo con loro...ammetteresti ufficialmente il difetto ma gli utenti saranno soddisfatti del servizio offerto!
Grazmel
Oct 8 2013, 05:39 PM
QUOTE(sarogriso @ Oct 8 2013, 06:36 PM)

Vedere questa discussione in seconda fila per qualche minuto credo sia ancora pura utopia vero?
Basta che chiudi gli occhi, e non la vedi, se proprio non vuoi vederla
O ancora più semplicemente, basta non aprirla

Graziano
Nordavind
Oct 8 2013, 05:41 PM
Siccome purtroppo la mia D600 ha pure problemi all'altoparlante ho contattato l'assistenza ed ho approfittato per chiedere se per il sensore sporco c'è la possibilità che sostituiscano l'otturatore o se c'è pure la possibilità che sostituiscano la D600 con la D610... mi hanno già risposto e riporto cosa mi hanno scritto a proposito di quest'ultimo punto:
"Le confermiamo che non sono previste sostituzioni di prodotto, il laboratorio tecnico LTR Service provvederà al ripristino del corretto funzionamento della sua D 600 attuando le procedure idonee al ripristino degli standard previsti dal costruttore (non è prevista la sostituzione dell'otturatore)
Cordiali saluti"
Grazmel
Oct 8 2013, 05:44 PM
QUOTE(alfa-beta @ Oct 8 2013, 06:39 PM)

- Ritira le d600 che sono state vendute e permetti agli utenti che le hanno acquistate di prendersi una d610 con una differenza di prezzo ragionevole.
Successivamente rigenera le d600 prese indietro e rivendile come macchine rigenerate, ovviamente risolvendo il problema.
Magari dichiarare i numeri di serie dei lotti che sicuramente hanno avuto il problema ed applica questa metodologia solo con loro...ammetteresti ufficialmente il difetto ma gli utenti saranno soddisfatti del servizio offerto!
Ah, quindi chi ha già speso 2000 euro per la D600, secondo te ora dovrebbe darla indietro, e spenderne altri per prendere una D610 (magari pure Nital?! si sa mai, metti serva assistenza...

)...
Quindi poi Nikon sistema le D600 fallate e ritirate, e pagate 2000 euro dai clienti, e poi le rivende, guadagnandoci pure ancora qualcosa sulla seconda vendita?!
Graziano
melek1965
Oct 8 2013, 05:45 PM
Dovrebbero imparare da marchi come Fuji, io ho acquistato la X10 che era affetta dal problema degli white orbs, a distanza di 2 anni è uscita la sostituta X20 esente da questo difetto e con notevoli miglioramenti su tutti i fronti ma nel frattempo è partita una campagna richiamo per la sostituzione del sensore GRATUITO che ha risolto un problema che si presentava forse il 2% delle volte e solo in condizioni particolari. Io ho ancora la X10 ed ho comprato anche la X100s visto che Fuji si è dimostrata sensibile al problema e ci ha tenuto a chi ha speso 500 euri per un suo prodotto.
Sarebbe stato forse l'ultimo ed unico prodotto Fuji che avrei comprato se le cose fossero andate diversamente.
in ogni caso mi tengo stretta la mia D700.
Franco.DeFabritiis
Oct 8 2013, 05:49 PM
Leggendo dei tanti arrabbiati e delusi, giustamente, mi viene da pensare a quanto sarà assurda la situazione dell'usato nei prossimi mesi. Molti, e c'è da scommetterci, metteranno in vendita la D600 per passare a D800/D610 o addirittura a Canon, ma dubito che accetteranno di venderla a meno di 1400 euro, il prezzo attuale della D600 nuova import. I compratori invece si aspetteranno di prenderla a meno di 1200 euro (Il prezzo dell'import meno un 15-20% circa di svalutazione usato), e quindi si finirà con moltissimi che alla fine dei conti o dovranno svenderla, o dovranno tenersela a malincuore.
E' il cielo non voglia che il prezzo del nuovo import scenda ulteriormente, andando a toccare quota 1300 o addirittura meno...
Nordavind
Oct 8 2013, 05:50 PM
La canon ripara ancora gratuitamente le vecchie 5D che hanno problemi di distacco dello specchio dopo 100mila scatti (!) anche se fuori garanzia da anni!!!
alfa-beta
Oct 8 2013, 05:50 PM
QUOTE(Grazmel @ Oct 8 2013, 06:44 PM)

Ah, quindi chi ha già speso 2000 euro per la D600, secondo te ora dovrebbe darla indietro, e spenderne altri per prendere una D610 (magari pure Nital?! si sa mai, metti serva assistenza...

)...
Quindi poi Nikon sistema le D600 fallate e ritirate, e pagate 2000 euro dai clienti, e poi le rivende, guadagnandoci pure ancora qualcosa sulla seconda vendita?!
Graziano
Problema a parte chi ha comprato una d600 ha comunque usufruito del suo servizio, ha scattato foto fino ad oggi ed ha usurato l'apparecchio.
Pensare di poterlo scambiare alla pari con uno appena uscito di fabbrica non è possibile.
Se ti dicessero ridammi indietro la d600 e con 300 euro ti diamo una d610 tu che faresti?
Io personalmente fare il cambio trovandomi tra le mani 1oggetto nuovo, che non ha appena subito una pesante svalutazione e che funziona bene.
Per quanto riguarda il problema della rigenerazione mi sembra una buona trovata commerciale per recuperare denaro, Apple usa questa politica con gli Iphone da sempree nessuno si lamenta.
Purtroppo bisogna sempre fare un trade off , eticamente magari è sbagliato ma praticamente potrebbe essere una soluzione realistica per aggirare il problema
Grazmel
Oct 8 2013, 05:51 PM
QUOTE(Nordavind @ Oct 8 2013, 06:41 PM)

"Le confermiamo che non sono previste sostituzioni di prodotto, il laboratorio tecnico LTR Service provvederà al ripristino del corretto funzionamento della sua D 600 attuando le procedure idonee al ripristino degli standard previsti dal costruttore (non è prevista la sostituzione dell'otturatore)
Cordiali saluti"
Ahh, pazzesco, nemmeno ora! continuano sulla loro linea di non cambiare l'otturatore...
Ma davvero chi prenderà la nuova D610 sceglierà Nital, pagando di più???!!! ma per cosa?!

per me si sta tirando troppo la corda adesso...
PS: la parte "
attuando le procedure idonee al ripristino degli standard previsti dal costruttore" a leggerla mi ha fatto morire dal ridere

semplice pulizia e pezzi di scotch sarebbero le procedure idonee?!
http://www.youtube.com/watch?v=9ftE-CHEl5AGraziano
dariocirimbelli
Oct 8 2013, 05:54 PM
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 03:22 PM)

Io lostesso il 13 settembre corrente anno... da Canon a Nikon con D600 e questo è il risultato.
Senti cosa dice un utente sul forum del sensore sporco:
però, come ho già scritto altrove, con la mia 5DMKIII il problema dell'infiltrazione di luce, che alterava in rare occasioni l'esposimetro, è stato gestito in modo superbo con tanto di comunicato ufficiale, ritiro e riparazione gratuiti e con annessa lettera di scuse ufficiali da parte del Vice Presidente Senior Worldwide dell'area Imaging di Canon...
spesso vale anche la forma oltre che la sostanza... non vi pare? - See more at: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...h.pTxQeaMk.dpuf[color="#000000"][/color]Comunque ormai non c'è più niente da dire... Anche aggiustassero tutte le D600 Nikon, ha proprio gestito male la cosa:
Nessuna ammissione di colpa, nessuna procedura di risoluzione ufficiale, nessun consiglio o azione intrapresa, se non far uscire una macchina nuova con buona pace degli utenti!
Passando da Canon a Nikon come avevo scritto in precedenza ero veramente convinto di provare alternative con la stessa qualità e serietà di quella che lasciavo!
MI SBAGLIAVO!
Dal 13 settembre pagati 1500 euro per una macchina con macchie di olio sul sensore. me la sostituiscono e questo è il risultato, dopo un mese sono senza macchina, deluso, cosa vedo? Nessuna assistenza o conforto solo che Nikon se ne lava le mani con l'uscita di una macchina nuova!
Capisco anche chi è deluso su questo forum e non ha D600.
Anche io sarei affezionato ad un marchio che mi ha regalato soddisfazioni e poi fà di queste cavolate!
Eri Canon e sei passato a Nikon per la D600, avendo la 6D in casa?
mcardini
Oct 8 2013, 05:58 PM
Certo che Nikon poteva mettere qualche novità in più, cambiare solo l'otturatore sa tanto di presa per il OO per i possessori di d600
lhawy
Oct 8 2013, 06:04 PM
a leggere alcuni commenti, dei possessori, sembra che oggi la D600 sia diventata un cesso inutilizzabile.
se l'avete comprata con l'idea di rivenderla avete sbagliato fin dall'inizio, con tutti i corpi ci si smena e tanto.
ifelix
Oct 8 2013, 06:07 PM
Dunque, facciamo un pò il punto della situazione.
______
13/09/2012NIKON esce con un nuovo concetto di Full Frame alla portata di tutti, la D600.
Purtroppo ben presto ci si accorge di un difetto strutturale di una certa gravità.
La soluzione sembra complicata da trovare e la questione si protrae nel tempo.......
abbastanza nel tempo, sicuramente troppo,
fino ad oggi !!!Il problema era l'otturatore difettoso ?
Bene.....sostituiamolo su tutte le D600 che manifestano il problema in modo palese.
Questa sarebbe stata l'unica soluzione positiva sia per NIKON ma sopratutto per i suoi clienti !!!Intanto, giocoforza......
il grafico delle vendite della D600 deve essere andato giù in picchiata.
Chi mai comprerebbe una reflex che costa quasi 2.000 euro della quale si parla male a prescindere ?Ecco che a questo punto della vicenda
ad un qualche genio del marketing con gli occhi a mandorla gli si deve essere accesa la lampadina.
Sostituire l'otturatore certo...ma cambiando anche il nome alla reflex.....quindi D610,
che fosse ben chiaro alla clientela che quel difetto era stato eliminato !!!
Ed io dico....che questa riflessione non fa una piega !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da domani chi comprerà una D610 sarà assolutamente certo di non dover litigare con la sporcizia sul sensore.Ma.....manca qualcosa.....
manca rassicurare la propria affezionata clientela sulla risoluzione del problema di chi ha una D600 difettosa.
Manca il richiamo delle D600 fallate alle quali risolvere definitivamente il problema._____
Io di NIKON mi fiderei......
sono pronto a scommettere che a brevissimo ci sarà qualcosa a riguardo.
I giapponesi sono gente seria....
Harry_Potter
Oct 8 2013, 06:08 PM
QUOTE(dariocirimbelli @ Oct 8 2013, 06:54 PM)

Eri Canon e sei passato a Nikon per la D600, avendo la 6D in casa?
Col senno di poi capisco di aver fatto una grossa c*****a....
Ma dovendo passare da dx a fx (quindi cambiare anche gli obiettivi) ed essendo sempre stato curiosodi provare anche Nikon, (le due marche che consideravo al top) e visto che per il tipo di foto che faccio, non mi servivano raffiche veloce e tempi velocissimi, ma pittosto qualità nitidezza e gamma dinamica pensavo che la D600 avrebbe fatto al caso mio...
RIPETO, MI SBAGLIAVO!
Dax69
Oct 8 2013, 06:08 PM
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 8 2013, 03:18 PM)

scusami ma azione legale per quale reato?
mancanza di rispetto non c'è nella legge, poi la devi fare verso NIKON Coorp, mica la vorrai fare verso Nital che non c'entra nulla.
Capisco l'ixxxxxxxa, hai comprato la D600 da poco? pero' mi sembra un po' esagerato.
Stefano
Mi riferivo alla class action,e non ho preso la macchina
da poco ma ad ottobre,che poi io debba farla a nikon è chiaro
(non cito nital e come tu abbia fatto ad immaginarlo mi suona allucinante)
x il resto,qualsiasi azione è x me ben accetta.
stefp
Oct 8 2013, 06:13 PM
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 07:07 PM)

Da domani chi comprerà una D610 sarà assolutamente certo di non dover litigare con la sporcizia sul sensore.
_____
Io di NIKON mi fiderei......
ecco appunto.... io non mi fiderei, magari la polvere non c'è ma la MAF non va bene e allora che si fa? vai con la D620
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 07:07 PM)

sono pronto a scommettere che a brevissimo ci sarà qualcosa a riguardo.
I giapponesi sono gente seria....

me lo auguro!!
Buone Foto
Stefano
Grazmel
Oct 8 2013, 06:14 PM
QUOTE(lhawy @ Oct 8 2013, 07:04 PM)

a leggere alcuni commenti, dei possessori, sembra che oggi la D600 sia diventata un cesso inutilizzabile.
se l'avete comprata con l'idea di rivenderla avete sbagliato fin dall'inizio, con tutti i corpi ci si smena e tanto.
A me sembra che siano più che altro arrabbiati per il trattamento ricevuto, una sorta di presa in giro questa D610, soprattutto perchè ancora oggi chi spedisce in LTR la D600 non riceve risposte chiare, nè tanto meno soluzioni...a me sembra che i più siano arrabbiati per questo motivo, e non per quello che dici, quelli che lamentano la svalutazione mi sembrano in numero inferiore.
Graziano
Nordavind
Oct 8 2013, 06:15 PM
QUOTE(lhawy @ Oct 8 2013, 07:04 PM)

a leggere alcuni commenti, dei possessori, sembra che oggi la D600 sia diventata un cesso inutilizzabile.
se l'avete comprata con l'idea di rivenderla avete sbagliato fin dall'inizio, con tutti i corpi ci si smena e tanto.
A me personalmente non interessa niente che si svaluti ...avendo in programma di tenermela una vita ...a me interessa non dovere cestinare tutte le foto fatte con una reflex da 2mila euro perché anche ad f/8 sono visibili decine e decine di macchie che letteralmente rovinano la foto ...io faccio solo paesaggi e praticamente scatto sempre a diaframmi chiusi ...la cosa che mi fa incavolare è che la D610 è la velata ammissione da parte di Nikon che la D600 ha problemi con l'otturatore che sporca in maniera non ammissibile il sensore ...e chi ha la D600 ...chissenefrega, se vuole risolvere il problema sborsi altri 2mila euro e si prenda la D610
Lapislapsovic
Oct 8 2013, 06:18 PM
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 04:44 PM)

....
Io sono ancora positivo nella speranza che NIKON ritiri le D600 fallate..........
magari direttamente in negozio,
e che le sostituisca ai propri clienti con una D610 !!!
Faccio davvero fatica a credere che un brand rinomato come Nikon
possa davvero far finta di nulla..........
dopo aver praticamente ammesso il problema della D600 mettendo sul mercato la D610.
Non penseranno mica che abbiamo soldi da buttare....non ci credo.
Anche a te come a me dò il benvenuto in Matrix, la supposta di che colore la vuoi blu o rossa?
QUOTE(bobbie1980 @ Oct 8 2013, 06:05 PM)

Felice di avere preso la D800 3 settimane fa oggi più che mai!!! Cmq è vergognoso...per quanti hanno comprato questa reflex che è nata male e che morirà peggio!!! se non ci fosse stato alcun problema e bastava una pulitina dopo un anno e mezzo non si sarebbero affrettati a presentare il modello nuovo!!! No comment!!!
E' stata presentata il
13/09/2012 e questo è il primo post del
Thread della polvere dopo 40 giorni
QUOTE(maresca83 @ Oct 8 2013, 06:09 PM)

Aspetto il nuovo video della nital di presentazione di questa D600...ehm...D610 scusate...
VERGOGNA!!!!!!!!
Mi ricordo che controllai tutto il video di presentazione della D600 fatto con la D600 e lì anche c'erano "spottoni" nello spot promozionale, li ho contati ed evidenziati nel thread, ma ora non ho voglia di cercare, sono troppo affranto
QUOTE(Grazmel @ Oct 8 2013, 06:28 PM)

Come? ad esempio iniziando a cambiare il blocco otturatore a TUTTI, come avviene altrove già da un bel pezzo

Magari con l'otturatore della nuova D610, che suppongo abbia le stesse dimensioni...che dite, non è un'idea semplice semplice? (sempre se l'otturatore nuovo abbia lo stesso ingombro)
Graziano
Ho forti dubbi che ciò possa accadere, avrebbero potuto uscirsene con un comunicato tipo
"la Nikon da sempre attenta ai desideri dei clienti, nel perseguire questa mission ha deciso di aggiornare ed arricchire la reflex full frame D600 con un nuovo otturatore che porta la velocità da 5,5 a 6 fps", invece non solo non lo ha fatto

, bensì ha trovato l'uovo di Colombo per noi che siamo i suoi "piccioni"
Ciao ciao
Harry_Potter
Oct 8 2013, 06:18 PM
QUOTE(lhawy @ Oct 8 2013, 07:04 PM)

a leggere alcuni commenti, dei possessori, sembra che oggi la D600 sia diventata un cesso inutilizzabile.
se l'avete comprata con l'idea di rivenderla avete sbagliato fin dall'inizio, con tutti i corpi ci si smena e tanto.
Se la ho comprata è perchè per caratteristiche faceva proprio al caso mio.
Ciò che non fà al caso mio è che una D600 nuova abbia macchie di olio non pulibili, nemmeno ad umido, la cambiano con una nuova e altre macchie, questa volta di polvere si spera... ma su macchina nuova e obiettivo nuovo, mai sostituito... è dà ridere!!! fatto stà che dal 13 settembre che ho speso 1500 euro, non ho ancora utilizzato veramente la fotocamera.
Speri che Nikon ti sistemi la cosa, e cosa fà... fà uscire una macchina nuova con prob risolto e se chiami l'assistenza ti dicono, che non ti cambiano nemmeno l'otturatore... ergo la D600 è una macchina ottima con un gravissimo problema. e sopratutto NIKON E IL SUO MARKETING è INGIURIOSO E DENIGRANTE VERSO I SUOI CLIENTI! SIA AI NUOVI COME ME MA SOPRATUTTO VERSO CHI LA HA SEGUITA E SPONSORIZZATA PER TANTI ANNI!
Non vedo come tu non possa capire questa cosa. Se Nikon ci avesse dato una fotocamera senza problema o lo avesse risolto in maniera soddisfacente, vedresti che non esisterebbe ne la D610 ne questo 3d!
Boscacci
Oct 8 2013, 06:18 PM
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 07:07 PM)

I giapponesi sono gente seria....

Ma a te, tutte 'ste certezze su Nikon (e Nital), chi te le da ??
ANTERIORECHIUSO
Oct 8 2013, 06:19 PM
APPLAUSI NIKON
FIDELIZZARE
Harry_Potter
Oct 8 2013, 06:21 PM
QUOTE(Nordavind @ Oct 8 2013, 07:15 PM)

A me personalmente non interessa niente che si svaluti ...avendo in programma di tenermela una vita ...a me interessa non dovere cestinare tutte le foto fatte con una reflex da 2mila euro perché anche ad f/8 sono visibili decine e decine di macchie che letteralmente rovinano la foto ...io faccio solo paesaggi e praticamente scatto sempre a diaframmi chiusi ...la cosa che mi fa incavolare è che la D610 è la velata ammissione da parte di Nikon che la D600 ha problemi con l'otturatore che sporca in maniera non ammissibile il sensore ...e chi ha la D600 ...chissenefrega, se vuole risolvere il problema sborsi altri 2mila euro e si prenda la D610
ESATTAMENTE!!!!!
Lapislapsovic
Oct 8 2013, 06:24 PM
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 07:18 PM)

... Se Nikon ci avesse dato una fotocamera senza problema o lo avesse risolto in maniera soddisfacente, vedresti che non esisterebbe ne la D610 ne questo 3d!

sante parole
gmtere
Oct 8 2013, 06:28 PM
Nikon D610: benvenuto nel mondo del full frame-up
ifelix
Oct 8 2013, 06:29 PM
QUOTE(Boscacci @ Oct 8 2013, 07:18 PM)

Ma a te, tutte 'ste certezze su Nikon (e Nital), chi te le da ??

Sono un gatto giapponese....un bobtail purosangue
Harry_Potter
Oct 8 2013, 06:33 PM
http://www.fotografidigitali.it/news/nikon...rame_49058.htmlAnche su HUpgrade vi è una bella schiera di persone contente di Nikon.... -.-
Giacomo Sardi
Oct 8 2013, 06:40 PM
QUOTE(mrmako @ Oct 8 2013, 09:30 AM)

Mi spiace per chi riteneva Nikon Rumors una telenovela... il pivellino che ci sta dietro ha qualche amico in Nikon....
Ha azzeccato sulla data, ha azzeccato sulle specifiche tecniche e seppur non chiaramente dichiarato da Nikon, il pivello di Nikon Rumors aveva affermato che la D610 risolve il problema noto della polvere sul sensore... infatti Nikon mette ben in evidenza che la D610 ha un nuovo shutter che addirittura incrementa da 5.5fps della D600 a 6 della D610. Il punto non sono gli 0.5fps che non cambiano la vita a nessuno, ma il messaggio subliminale che ci sta dietro, che è chiaro: "Abbiamo cambiato lo Shutter rispetto alla D600, cari clienti", il fatto che la D600 nel mondo si sia conquistata la fama della difettosità delle polvere che molte riviste e testate autorevoli hanno inputato allo shutter implica che il marketing per spingere la D610 deve per forza evidenziare il nuovo shutter....
Quindi siamo tutti intelligenti, grandi e vaccinati, la macchina è identica anche nel design, c'è un nuovo shutter e una nuova modalità Q nonchè questo incremento di 0.5fps, hanno cambiato lo shutter, e se un modello recente è sempre un innovazione del predecessore, lo shutter della D600 aveva qualcosa di realmente anomalo.... mi spiace per i possessori di D600 e anche di quelli che han comprato la macchina di recente, in rete non si legge altro che lamentele per questa politica Nikon, che fa perdere immagine al brand ma anche alla stessa azienda.... e Canon vince senza fare nulla!
che vergogna... penso che Nital avrà una bella gatta da pelare nei prossimi mesi!
Saluti!
PS Contento di aver tenuto la scimmia in gabbia.... in questi mesi di foto ne ho fatto comunque con la vecchietta!
te lo quoto tutto, è esattamente quello che avrei scritto io.... aggiungo che la mia F5 vale adesso 200 euro in più......

ma una bella reflex a pellicola?????????'
Harry_Potter
Oct 8 2013, 06:46 PM
QUOTE(Giacomo Sardi @ Oct 8 2013, 07:40 PM)

te lo quoto tutto, è esattamente quello che avrei scritto io.... aggiungo che la mia F5 vale adesso 200 euro in più......

ma una bella reflex a pellicola?????????'

Mah a questo punto, nemmeno il rullino lo comprerei di Nikon, e anche tu, se dovessi mai avere problemi sulla F5 attento, non vorrei fossero sempre in tempo a farti uscire la F5.5 ahahahahaah ;-)
porkchop
Oct 8 2013, 06:46 PM
QUOTE(colbricon @ Oct 8 2013, 09:37 AM)

invece nikon ha castrato la D7100 che secondo me non dava fastidio ad altre reflex nikon
in che senso castrata?
simo 78
Oct 8 2013, 06:52 PM
...è una vita che aspetto di tornare a full frame dopo anni di pellicola...guardavo con un po' di invidia i canonisti perche loro avevano la 5d...poi è arrivata la d700,bellissima ma troppo cara per me purtroppo..poi ho aspettato la d600 ancora cara e con problemi...adesso sta ######### della d610..non ci siamo..se non avessi un bel corredino un pensiero a canon lo farei...come sono passato da apple a samsung senza rimpianti lo farei anche con la reflex..ma canon a suo tempo mi tradi' passando dal sistema fd alla eos..(ho ancora in uso anche una ftb a pellicola con un po' di ottiche del '71che va a meraviglia) quindi gira e rigira..per fortuna la cara vecchia d90 non sbaglia mai un colpo e continua a soddisfarmi ma vedo il futuro ff sempre piu' lontano..in compenso una bella d7100 tra un po'...
Ric67
Oct 8 2013, 06:52 PM
Mi accoda, tadrivamente, ai soddisfatti della politica Nikon.
Ho una D600 che grazie al cielo funziona bene e non ha il problema della polvere. Averlo saputo prima almeno mi prendevo una Import, tanto orami la mia anche senza problemi non la venderò più a un prezzo decente...
Acquisto + perdita di valore sull'usato, praticamente mi costa come una D800.
Grazie Nikon per il valore che dai ai nostri soldi
Giacomo Sardi
Oct 8 2013, 06:54 PM
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 07:46 PM)

Mah a questo punto, nemmeno il rullino lo comprerei di Nikon, e anche tu, se dovessi mai avere problemi sulla F5 attento, non vorrei fossero sempre in tempo a farti uscire la F5.5 ahahahahaah ;-)
hihiihiih vero... però sai che c'è ? Con la pellicola si può pure tornare indietro... F4, F3, F2 , F1 , di lato F100, F75, e avanti : F6...
a parte gli scherzi, massima solidarietà agli acquirenti della D600 che l'hanno acquistata nemmeno un anno fa a prezzo pieno e hanno avuto problemi... sono stati ingiustamente puniti per la loro fiducia in Nikon, spero che si trovi una soluzione adeguata al prestigio del marchio, ma quella maledetta scritta sulla pubblicità "con nuovo otturatore.." non me la sarei mai aspettata.... è un colpo troppo basso.....
Clood
Oct 8 2013, 06:58 PM
purtroppo è il mercato consumer che fa fare certe c....te a Nikon..ma probabilmente anche Canon credo non sarebbe da meno

...comunque un tiro mancino a tutti i possessori di 600..
Max Bubu
Oct 8 2013, 07:04 PM
E brava la NIKON... una full frame completamente diversa dalla D600, e si, perché scatta fino a 6 fps al secondo anziché 5,5.
Secondo me si sono dimenticati di aggiungere qualche step di ISO che non avrebbero sicuramente dato fastidio.
Non mi sembra che NIKON stia facendo una buona politica per i suoi acquirenti, calcoliamo che sono macchine che costano non poco e uno per arrivare ad averla magari fa anche un po' di sacrifici, e poi ecco li che ti tirano fuori un modello completamente identico ma con una meccanica migliorata... se la NIKON fosse seria avrebbe agito in maniera differente!!!
Per me questo è un buon motivo per passare a CANON.
erma862
Oct 8 2013, 07:05 PM
Adesso che è uscita la D610 con risolto il problema che doveva essere risolto sulla D600 (otturatore), chi l'ha acquistata 3 mesi fa si sente, come, me preso molto in giro da Nikon e questo non me l'aspettavo. Devo gettarla via o se si presenta il problema Nikon sostituisce gratuitamente il pezzo?
colbricon
Oct 8 2013, 07:08 PM
QUOTE(porkchop @ Oct 8 2013, 07:46 PM)

in che senso castrata?
Buffer ridicolo su tutti, anche questa scelta geniale.
QUOTE(Clood @ Oct 8 2013, 07:58 PM)

purtroppo è il mercato consumer che fa fare certe c....te a Nikon..ma probabilmente anche Canon credo non sarebbe da meno

...comunque un tiro mancino a tutti i possessori di 600..
Con la differenza che Canon di solito sostituisce, mentre chi ha acquistato la D600 col problema polvere si ritrova adesso con un cerotto, il bi-adesivo, sull'otturatore.
Mi fermo qui perche' poi comincerei con la storia del left focus per le D800/D4 e mi rovinerei la serata!

E' comunque davvero scandaloso il comportamento di Nikon!
Buon proseguimento a tutti!
Lapislapsovic
Oct 8 2013, 07:10 PM
QUOTE(erma862 @ Oct 8 2013, 08:05 PM)

Adesso che è uscita la D610 con risolto il problema che doveva essere risolto sulla D600 (otturatore), chi l'ha acquistata 3 mesi fa si sente, come, me preso molto in giro da Nikon e questo non me l'aspettavo. Devo gettarla via o se si presenta il problema Nikon sostituisce gratuitamente il pezzo?
Ciao erma862, sotto la tua discussione c'è
questa, dove da stamattina stiamo discutendo di questa genialata del marketing, è forse meglio continuare là in modo da non disperdere i post, magari questa chiedi di chiuderla,

, io ti posso solo dire che se la tua D600 va bene non ti curare del marketing Nikon e scatta felice, è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela
Ciao ciao
COWBOY BEBOP
Oct 8 2013, 07:11 PM
si spiega il motivo per cui il club d600 era rimasto sempre nella sezione reflex...
anche io ho la d600, stata una volta in assistenza il giorno dopo averla acquistata per un collegamento fallato e non funzionava il motore degli obiettivi (anche se li hanno fatto a tempo di record in LTR, va detto); seconda volta per caccole sul sensore, dopo un matrimonio e 5/6cento scatti fatti spesso a raffica.
e non mi ero mai lamentato;
da come la penso io, una campagna del tipo "a tutti coloro che hanno acquistato D600, offriamo la sostituzione dell'otturatore con uno riprogettato apposta e la garanzia riparte da zero"
scritto a caratteri cubitali anche in cielo.... anche avessero chiesto contributo sulla manodopera (metti 100 euro?)
ma una pubblicità migliore di questa? e quanta pubblicità sisarebbero fatti? e quante ne avrebbero vendute ancora?
ora vorrei trovare le mail dei geni giappo de ca22ius per dirgli giusto 4 parole
nikon... shame on you!
erma862
Oct 8 2013, 07:13 PM
Non è stata per nulla una buona mossa a livello di immagine. Possibile cambio brand in futuro.
dade.nurse
Oct 8 2013, 07:15 PM
Da Nikonista dò un parere su questa faccenda.....premettendo che non sono toccato dal problema essendo strafelice possesore di D90 e D3s...... L'uscita di una D610, a livello di marketing, ci sta.....Serve a sanare la posizione della D600, che oramai, anche se uscisse perfetta in ogni suo esemplare, a livello mediatico, anche grazie ad internet ed ai vari forum, è sp@ttanata, e quindi con un mercato azzoppato. Quello che veramente da fastidio è la gestione del problema sporco della D600.....i possessori di esemplari con il problema,vanno supportati con la sostituzione dell'otturatore senza se e senza ma....questo semplicemente per correttezza verso il cliente......ma ho l'impressione che questo sia un problema tutto italiano, e quindi di Nital, in quanto da quello che si sente, in molte altre nazioni, gli otturatori sono stati cambiati senza problemi.
L'unica cosa che mi fà sorridere, sono quelli che si lamentano della svalutazione della D600. Ma queste persone hanno acquistato la reflex per fare foto o per fare un investimento? No, perchè se qualcuno pensa di acquistare una reflex digitale, ma come qualsiasi apparecchio elettronico di largo consumo, per fare un investimento, mi sà che ha sbagliato a capire qualche cosa.
giulysabry
Oct 8 2013, 07:21 PM
ma è un prodotto NPU oppure NPA?
giuliocirillo
Oct 8 2013, 07:24 PM
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 07:07 PM)

..............
I giapponesi sono gente seria....

Una volta.....quando giravano il mondo copiando i migliori prodotti e producendoli ancor migliorati.......poi con il tempo hanno capito che è più facile copiare il modo di fare marketing come si fa in occidente.........ultimamente però mi sa che stanno copiando da Fiat......
ciao
PS: una cosà però non ho ben capito sulla storia della D600......ma perchè a qualcuno è stato sostituito l'otturatore dall'assistenza in svizzera, mentre LTR non lo prevede..........allora forse c'è qualche altra cosa sotto........io veramente non capisco!!! ed in altre nazioni europee come funziona lo sapete??
Clood
Oct 8 2013, 07:32 PM
QUOTE(giulysabry @ Oct 8 2013, 08:21 PM)

ma è un prodotto NPU oppure NPA?
stefp
Oct 8 2013, 07:33 PM
Ok ragazzi trovata la soluzione per la D600 sia per la polvere che per la svalutazione!!!
Clicca per vedere gli allegatiBuone Foto
Stefano
Clood
Oct 8 2013, 07:34 PM
QUOTE(Max Bubu @ Oct 8 2013, 08:04 PM)

E brava la NIKON... una full frame completamente diversa dalla D600, e si, perché scatta fino a 6 fps al secondo anziché 5,5.
Secondo me si sono dimenticati di aggiungere qualche step di ISO che non avrebbero sicuramente dato fastidio.
Non mi sembra che NIKON stia facendo una buona politica per i suoi acquirenti, calcoliamo che sono macchine che costano non poco e uno per arrivare ad averla magari fa anche un po' di sacrifici, e poi ecco li che ti tirano fuori un modello completamente identico ma con una meccanica migliorata... se la NIKON fosse seria avrebbe agito in maniera differente!!!
Per me questo è un buon motivo per passare a CANON.
non vedo cosa centri passare a Canon
ale.pellecchia
Oct 8 2013, 07:34 PM
Un nuovo prodotto non viene immesso sul mercato dalla sera alla mattina, anche se la D610 riprende il progetto della D600, vuol dire che hanno testato oltre ogni ragionevole dubbio che la D610 non ha il problema polvere perché un altro errore segnerebbe la fine di un glorioso marchio.
Quindi vuol anche dire che hanno individuato la causa del problema polvere, che forse non si risolve con la sola sostituzione dell'otturatore, perché altrimenti sarebbero stati degli incoscienti a non farlo su tutti i prodotti inviati in assistenza. Il danno di immagine è spropositato!!
Fatto sta che la Nikon e la Nital (perché se non vendono più fotocamere sono anche problemi loro)
con questa storia si giocano la loro credibilità.
PS Canon si starà leccando i baffi!
stefp
Oct 8 2013, 07:38 PM
QUOTE(Clood @ Oct 8 2013, 08:34 PM)

non vedo cosa centri passare a Canon

Quando ti troverai nella possibilità/necessità di acquistare un nuovo prodotto, riuscirai ad avere la stessa fiducia che avevi in Nikon dopo avere capito che se c'è un problema sono solo cavoli tuoi?
Buone Foto
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.