Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Lapislapsovic
QUOTE(giulysabry @ Oct 8 2013, 08:21 PM) *
ma è un prodotto NPU oppure NPA?

Pur essendo considerata in Europa una consumer, la D600 entra nella lista dell'attrezzatura che può farti "fregiare" insieme a qualcos'altro dell'appellativo NPA

http://www.nikonphotographers.it/requisiti

Ciao ciao
Clood
QUOTE(stefp @ Oct 8 2013, 08:38 PM) *
Quando ti troverai nella possibilità/necessità di acquistare un nuovo prodotto, riuscirai ad avere la stessa fiducia che avevi in Nikon dopo avere capito che se c'è un problema sono solo cavoli tuoi?

Buone Foto
Stefano

Certo ..pensi che altri brand..faccian meglio? questa volta Nikon ha forato..se dovesse capitare a Canon cosa si fa prendiamo Sony..etc etc etc..è il mercato
ma io x ora son apposto smile.gif
saluti
Lapislapsovic
QUOTE(stefp @ Oct 8 2013, 08:38 PM) *
Quando ti troverai nella possibilità/necessità di acquistare un nuovo prodotto, riuscirai ad avere la stessa fiducia che avevi in Nikon dopo avere capito che se c'è un problema sono solo cavoli tuoi?

Buone Foto
Stefano

Se la D610 dovesse essere una bomba e non aver nessun problema di nessun genere, allora Nikon ha mostrato la strada, basterà aspettare sempre l'edizione riveduta e corretta di ogni reflex futura che verrà proposta laugh.gif

Ciao ciao
lory692
QUOTE(dade.nurse @ Oct 8 2013, 08:15 PM) *
Da Nikonista dò un parere su questa faccenda.....premettendo che non sono toccato dal problema essendo strafelice possesore di D90 e D3s...... L'uscita di una D610, a livello di marketing, ci sta.....Serve a sanare la posizione della D600, che oramai, anche se uscisse perfetta in ogni suo esemplare, a livello mediatico, anche grazie ad internet ed ai vari forum, è sp@ttanata, e quindi con un mercato azzoppato. Quello che veramente da fastidio è la gestione del problema sporco della D600.....i possessori di esemplari con il problema,vanno supportati con la sostituzione dell'otturatore senza se e senza ma....questo semplicemente per correttezza verso il cliente......ma ho l'impressione che questo sia un problema tutto italiano, e quindi di Nital, in quanto da quello che si sente, in molte altre nazioni, gli otturatori sono stati cambiati senza problemi.
L'unica cosa che mi fà sorridere, sono quelli che si lamentano della svalutazione della D600. Ma queste persone hanno acquistato la reflex per fare foto o per fare un investimento? No, perchè se qualcuno pensa di acquistare una reflex digitale, ma come qualsiasi apparecchio elettronico di largo consumo, per fare un investimento, mi sà che ha sbagliato a capire qualche cosa.


Esatto.
Sono contento perchè la mia non ha problemi, sono più contento ancora di averla presa export e di aver risparmiato dei soldi, sì perchè da questa situazione oltre a Nikon c'è Nital che ci colpa con la sua bella cartolina ed i 4 anni di garanzia, garanzia di non sostituire l'otturatore.
stefp
QUOTE(Clood @ Oct 8 2013, 08:42 PM) *
Certo ..pensi che altri brand..faccian meglio? questa volta Nikon ha forato..se dovesse capitare a Canon cosa si fa prendiamo Sony..etc etc etc..è il mercato
ma io x ora son apposto smile.gif
saluti


Forse mi sono espresso male, un brand serio si assume le resposabilità delle sue azioni e si fa carico degli errori che possono accadere.

Io non direi nulla se i problemi della D600 fossero stati DICHIARATI E RISOLTI PERFETTAMENTE e se dopo sono un anno uscisse un nuovo modello.
In questo caso è palese che Nikon ha tirato fuori un modello identico al precedente, cambiando etichetta e risolvendo (questo è da verificare) il problema che affligge la D600.

E allora nella mia mente entra un dubbio.... Quando uscirà la D733 o la D872 o la DXXX che mi aspetterà, potrò contare su un post-vendita? e qui io metto dentro anche nital che non può semplicemente fare spallucce e dire a ma Nikon e Nital sono due aziende differenti.... troppo facile!!!

Ti sembra poco?
stiamo parlando di reflex, ma per gli obiettivi è la stessa cosa!!!!

Pensa ho acquistato nuovo un 24-70 2.8 e guarda un pò.... ho avuto un problema al barilotto dopo 15gg, non ho detto nulla, non ne ho fatto parola, può accadere (anche se per quello che costa....) ma chi mi dice che su un nuovo prodotto difronte ad un problema anche io mi debba trovare in questa situazione?

Qui il problema non è la D600 o D610!!!!! qui il problema è la gestione di Nikon e Nital!!!!

Buone foto
Stefano
maxiclimb
QUOTE(erma862 @ Oct 8 2013, 08:05 PM) *
Adesso che è uscita la D610 con risolto il problema che doveva essere risolto sulla D600 (otturatore), chi l'ha acquistata 3 mesi fa si sente, come, me preso molto in giro da Nikon e questo non me l'aspettavo. Devo gettarla via o se si presenta il problema Nikon sostituisce gratuitamente il pezzo?


Finchè è in garanzia, l'assistenza resta pienamente operativa, ovviamente.
Nordavind
QUOTE(erma862 @ Oct 8 2013, 08:05 PM) *
Adesso che è uscita la D610 con risolto il problema che doveva essere risolto sulla D600 (otturatore), chi l'ha acquistata 3 mesi fa si sente, come, me preso molto in giro da Nikon e questo non me l'aspettavo. Devo gettarla via o se si presenta il problema Nikon sostituisce gratuitamente il pezzo?

Io l'ho presa il 23 luglio ...dopo 140 scatti conto 76 macchie (direi cosa tutt'altro che normale) a un tramonto fatto a f/13, sapevo del problema sulle d600 ma credevo relativo ai primi seriali (il mio è uno dei più recenti)
...l'uscita della d610 con il solo otturatore cambiato fa intuire che il problema della d600 è legato a quello ...al contrario di altri brand la nikon difatti se ne sta zitta, non dice a cosa è dovuto il problema, se ne *** della clientela che deve intuire da sola che problema possa avere la propria attrezzatura, magari acquistata (come nel mio caso) con mille sacrifici perché attualmente non lavoro

Li ho contattati prima ma la sostituzione dell'otturatore non è prevista ...giustamente hai preso un prodotto fallato ed ora auguri

Bella politica di assistere chi ti sborsa migliaia di euro

Che rabbia
giulysabry
ma quanto costa? negli U.S.A leggendo sui rumors la danno a 1990 Dollari....
swagger
Non vedete nulla di familiare nella foto usata come sample in alto a sinistra:

http://chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d610/...01/img_01_l.jpg
fototarget
gioco forza, siamo legati al marchio da corredi di ottiche costituiti negli anni col sudore della fronte.

in nikon questo lo sanno e su questo speculano, sapendo benissimo che per noi, un eventuale passaggio ad altro brand, sarebbe un bagno di sangue.

facendo i calcoli, penso che a nessuno che abbia investito cifre importanti convenga passare a canon ma di certo nessuno di noi potrà fare una pubblicità positiva (nell'ultimo anno ho indirizzato almeno 5 neofiti altrove e come me anche altri hanno fatto lo stesso).

se per assurdo i concorrenti facessero una promozione "passa a canon" come per le compagnie telefoniche non esiterei un attimo
wazerphoto
QUOTE(swagger @ Oct 8 2013, 09:15 PM) *
Non vedete nulla di familiare nella foto usata come sample in alto a sinistra:

http://chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d610/...01/img_01_l.jpg


Ne ho contate 9 di macchioline LOL ..caccia alla macchia!
Contando che è stata scattata a f8 e non le solite prove a muro a f22 e che ha soli 2000 scatti circa biggrin.gif
Cmq non siamo ai livelli delle peggiori d600
fototarget
QUOTE(swagger @ Oct 8 2013, 09:15 PM) *
Non vedete nulla di familiare nella foto usata come sample in alto a sinistra:

http://chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d610/...01/img_01_l.jpg



no, vabeh, sarebbe una barzelletta troppo grossa, spero e credo che siano macchioline episodiche
swagger
......come sputtanarsi definitivamente, una figuraccia dietro l'altra.....
sarogriso
QUOTE(giulysabry @ Oct 8 2013, 08:21 PM) *
ma è un prodotto NPU oppure NPA?


Richiesta di notevole peso,

prima di procedere all'acquisto è d'obbligo accertarsene e se dichiarato in scritto dal negoziante meglio, nel caso qualche foto non venga proprio bella carta canta. ph34r.gif

saro
rancriss
Si scrive D610. Si legge: Sei. Uno. Zero.

Niente altro da aggiungere.
fototarget
QUOTE(rancriss @ Oct 8 2013, 10:00 PM) *
Si scrive D610. Si legge: Sei. Uno. Zero.

Niente altro da aggiungere.



nessun'osservazione
DighiPhoto
DDC!
Harry_Potter
QUOTE(swagger @ Oct 8 2013, 09:15 PM) *
Non vedete nulla di familiare nella foto usata come sample in alto a sinistra:

http://chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d610/...01/img_01_l.jpg


Non ci credo... dai ditemi che è uno scherzo.... -.-
Giamba
Vorrei ricordare ai possessori di D600 (a cui va tutta la mia solidarietà) che esiste anche la garanzia prevista dalla legislazione italiana per i difetti di conformità. Se tutti i venditori (responsabili per legge per i vizi di conformità) iniziano a ricevere lettere da avvocati magari si danno una svegliata ed iniziano a fare un po' di pressione a chi di dovere per risolvere il problema.
C'è di peggio comunque del sensore sporco della D600, ovvero il gioco sporco ai danni dei consumatori, a molti dei quali sarà costato tanto sacrificio spendere i soldi per una macchina full frame, sopratutto in tempi come questi.
Un prodotto può anche uscire difettoso, nessuno pretende la perfezione, ma il rispetto si può e deve pretendere.
Anche Pentax ebbe simili problemi con la K-5 qualche anno fa, ma furono risolti in ben altro modo.
Attenderò gli sviluppi di questa vicenda per capire se il marchio Nikon sarà ancora degno della mia fiducia. E dei miei soldi.
Harry_Potter
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 8 2013, 08:43 PM) *
Se la D610 dovesse essere una bomba e non aver nessun problema di nessun genere, allora Nikon ha mostrato la strada, basterà aspettare sempre l'edizione riveduta e corretta di ogni reflex futura che verrà proposta laugh.gif

Ciao ciao



Che gufata.... guarda in alto a sinistra di questo saple della D610... ahahah ;-)
http://chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d610/...01/img_01_l.jpg
larsenio
QUOTE(Giamba @ Oct 8 2013, 10:29 PM) *
Vorrei ricordare ai possessori di D600 (a cui va tutta la mia solidarietà) che esiste anche la garanzia prevista dalla legislazione italiana per i difetti di conformità. Se tutti i venditori (responsabili per legge per i vizi di conformità) iniziano a ricevere lettere da avvocati magari si danno una svegliata ed iniziano a fare un po' di pressione a chi di dovere per risolvere il problema.
C'è di peggio comunque del sensore sporco della D600, ovvero il gioco sporco ai danni dei consumatori, a molti dei quali sarà costato tanto sacrificio spendere i soldi per una macchina full frame, sopratutto in tempi come questi.
Un prodotto può anche uscire difettoso, nessuno pretende la perfezione, ma il rispetto si può e deve pretendere.
Anche Pentax ebbe simili problemi con la K-5 qualche anno fa, ma furono risolti in ben altro modo.
Attenderò gli sviluppi di questa vicenda per capire se il marchio Nikon sarà ancora degno della mia fiducia. E dei miei soldi.

fidati, non serve a nulla smile.gif
Harry_Potter
QUOTE(Giamba @ Oct 8 2013, 10:29 PM) *
Vorrei ricordare ai possessori di D600 (a cui va tutta la mia solidarietà) che esiste anche la garanzia prevista dalla legislazione italiana per i difetti di conformità. Se tutti i venditori (responsabili per legge per i vizi di conformità) iniziano a ricevere lettere da avvocati magari si danno una svegliata ed iniziano a fare un po' di pressione a chi di dovere per risolvere il problema.
C'è di peggio comunque del sensore sporco della D600, ovvero il gioco sporco ai danni dei consumatori, a molti dei quali sarà costato tanto sacrificio spendere i soldi per una macchina full frame, sopratutto in tempi come questi.
Un prodotto può anche uscire difettoso, nessuno pretende la perfezione, ma il rispetto si può e deve pretendere.
Anche Pentax ebbe simili problemi con la K-5 qualche anno fa, ma furono risolti in ben altro modo.
Attenderò gli sviluppi di questa vicenda per capire se il marchio Nikon sarà ancora degno della mia fiducia. E dei miei soldi.


quello che stiamo chiedendo infatti... domani mando mail al codacon per informarmi se ci sono margini per un loro intervento.

QUOTE(ale.pellecchia @ Oct 8 2013, 08:34 PM) *
Un nuovo prodotto non viene immesso sul mercato dalla sera alla mattina, anche se la D610 riprende il progetto della D600, vuol dire che hanno testato oltre ogni ragionevole dubbio che la D610 non ha il problema polvere perché un altro errore segnerebbe la fine di un glorioso marchio.

Quindi vuol anche dire che hanno individuato la causa del problema polvere, che forse non si risolve con la sola sostituzione dell'otturatore, perché altrimenti sarebbero stati degli incoscienti a non farlo su tutti i prodotti inviati in assistenza. Il danno di immagine è spropositato!!

Fatto sta che la Nikon e la Nital (perché se non vendono più fotocamere sono anche problemi loro)
con questa storia si giocano la loro credibilità.



PS Canon si starà leccando i baffi!




Gufata numero due. ahahhahh ;-) ... vedi in alto a sinistra di questo scatto sampler della D610 ... Oh mio Dio... -.-

http://chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d610/...01/img_01_l.jpg
danielg45
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 10:36 PM) *
quello che stiamo chiedendo infatti... domani mando mail al codacon per informarmi se ci sono margini per un loro intervento.
Gufata numero due. ahahhahh ;-) ... vedi in alto a sinistra di questo scatto sampler della D610 ... Oh mio Dio... -.-

http://chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d610/...01/img_01_l.jpg

Sinceramente io non vedo nulla di anomalo.
Harry_Potter
QUOTE(danielg45 @ Oct 8 2013, 10:48 PM) *
Sinceramente io non vedo nulla di anomalo.


Bè se fai uno zoom si vede chiaramente la macchia e è scattata a f8... come sulla mia d600... se poi scatti a f22 allora si vede pure meglio!!!!
Guarda bene, non sono io che la ho notata... ma dopo che mi hanno detto la ho vista benissimo!
wazerphoto
QUOTE(danielg45 @ Oct 8 2013, 10:48 PM) *
Sinceramente io non vedo nulla di anomalo.



apri la versione ad alta risoluzione,applica un leggero contrasto e tak!
lancer
QUOTE(danielg45 @ Oct 8 2013, 10:48 PM) *
Sinceramente io non vedo nulla di anomalo.

idem.
vuoi che non l'abbiano controllata al microscopio?
Harry_Potter
QUOTE(wazerphoto @ Oct 8 2013, 10:51 PM) *
apri la versione ad alta risoluzione,applica un leggero contrasto e tak!


Basta uno zoom anche senza contrasto... ovvio così la vedi meglio... dopo la noti anche senza contrasto e senza zoom....

Mah... la cosa mi lascia oltremodo basito.... sopratutto perchè mi sà che allora il problema non lo risolveranno mai... boh?
riccardoerre
QUOTE(lugolini @ Oct 8 2013, 06:21 PM) *
Alla faccia di tutti quelli che ti dicono che dietro un brand c'è una filosofia...etc



la filosofia l'hanno persa, ad occhio e croce, a fine anni 80 inizio 90. parlo in generale nel mondo del marketing. bah ..
giulysabry
QUOTE(sarogriso @ Oct 8 2013, 10:00 PM) *
Richiesta di notevole peso,

prima di procedere all'acquisto è d'obbligo accertarsene e se dichiarato in scritto dal negoziante meglio, nel caso qualche foto non venga proprio bella carta canta. ph34r.gif

saro

Mi scuso per la domanda sciocca grazie.gif
Harry_Potter
QUOTE(lancer @ Oct 8 2013, 10:52 PM) *
idem.
vuoi che non l'abbiano controllata al microscopio?


A quanto pare no.... magari si sono dimenticati di toglierla con il filtro clone di photoshop....
lancer
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 10:57 PM) *
A quanto pare no.... magari si sono dimenticati di toglierla con il filtro clone di photoshop....

mi sembra così strana la cosa
direi assurda
Harry_Potter
QUOTE(lancer @ Oct 8 2013, 10:59 PM) *
mi sembra così strana la cosa
direi assurda


Pure a me... se non me la facevano vedere su questo 3d, non avrei nemmeno controllato, non avrei mai pensato ad una cosa simile.....

P.s la ho pure salvata, perchè ho idea che durerà poco online questo scatto.....
wazerphoto
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 11:01 PM) *
Pure a me... se non me la facevano vedere su questo 3d, non avrei nemmeno controllato, non avrei mai pensato ad una cosa simile.....

P.s la ho pure salvata, perchè ho idea che durerà poco online questo scatto.....



Anch'io l'ho salvata.. perchè ho come l'idea che la toglieranno a breve..
francopelle
QUOTE(Harry_Potter @ Oct 8 2013, 10:28 PM) *
Non ci credo... dai ditemi che è uno scherzo.... -.-


ma solo io non le vedo?? avevo già scaricato la foto un paio d'ore fa da p4u ma non le vedo
aono ciecato?? hmmm.gif
colbricon
QUOTE(Nordavind @ Oct 8 2013, 09:10 PM) *
Io l'ho presa il 23 luglio ...dopo 140 scatti conto 76 macchie (direi cosa tutt'altro che normale) a un tramonto fatto a f/13, sapevo del problema sulle d600 ma credevo relativo ai primi seriali (il mio è uno dei più recenti)
...l'uscita della d610 con il solo otturatore cambiato fa intuire che il problema della d600 è legato a quello ...al contrario di altri brand la nikon difatti se ne sta zitta, non dice a cosa è dovuto il problema, se ne *** della clientela che deve intuire da sola che problema possa avere la propria attrezzatura, magari acquistata (come nel mio caso) con mille sacrifici perché attualmente non lavoro

Li ho contattati prima ma la sostituzione dell'otturatore non è prevista ...giustamente hai preso un prodotto fallato ed ora auguri

Bella politica di assistere chi ti sborsa migliaia di euro

Che rabbia


Probabile è già stato chiesto : ma qualcuno di nital legge questo forum ? e se lo legge perché non risponde alle legittime lamentele ? Perché da altre parti sostituiscono il pezzo e in Italia no ?
fox22
QUOTE(SunSea @ Oct 8 2013, 06:56 AM) *
La nikon ha perso proprio i colpi! Dovrebbero mettere un buono di acquisto per chi ha speso quasi 2000€ per comprare la d600 che ha le bruschette incorporate!
Intanto l uscita della d610 non può far altro che aumentare il prestigio della mia d700 messicano.gif
Saluti. Andrea.


perchè?

saluti.
zackmayo
Quando sono iniziati i primi rumors su una d610 che non aveva nessun significato se non quello di ammettere quello che era stato sempre negato a proposito della d600 mi sono detto che non era possibile che nikon potesse fare una ######### simile. Quindi adesso come si deve leggere il catalogo prodotti reflex nikon, la d600 la reflex che ha dei problemi e la nuova d610 quella che invece funziona (vedremo)? - See more at: http://www.nikonclub.it/forum/Non_Ci_Volev...h.UrU7iQro.dpuf
hermes®
Mamma mia, io sono un possessore della D600, sono uno dei pochi fortunati che non ha riscontrato problemi di polvere, olio o quello che è!
Secondo il mio punto di vista, il problema non o nikon in se per se, ma l'assistenza italiana, che non risolve il problema come fanno gli altri paesi!
Detto questo, si può affermare con certezza che la nuova 610, non è altro che la solita macchina, ma essendo oramai riconosciuta come l'anti cristo delle reflex nikon, l'unico modo per continuare a venderla era quello di cambiargli l'etichetta, un bel 1 tra il 6 e lo 0, e tutto cambia.
Per quanto riguarda i possessori di D600, ce un po di disagio, perchè che ha un modello non difettato, non si sogna di cambiarlo che questa con etichetta differente ( anche se la nikon mi facesse un offerta) ma gari la sostituzione dell'otturatore a quelle difettate, farebbe felici i possessori del "vecchio" modello, e nikon recupererebbe un pò di terreno perso.
La D600 in se per se, e davvero una bella macchina, che mi soddisfa pienamente, e devo dire, che appena uscita la nuova etichettata, mi mettero in cerca di un altro corpo a buon mercato, poco importa se difettato, magari lo poto ogni settimana al centro assistenza, fino a quando non mi cambiano l'otturatore per sfinimento
In ogni modo sono stati proprio i nikonisti a generare la D610, dopo tutto il fango gettato su la D600, cosa doveva fare nikon per continuare a venderla?
PS
se qualcuino vende la D600 a prezzo stracciato mi faccia un fischio cool.gif
Marcus Fenix
IPB Immagine

oppure no.
colbricon
QUOTE(wazerphoto @ Oct 8 2013, 11:03 PM) *
Anch'io l'ho salvata.. perchè ho come l'idea che la toglieranno a breve..


Incredibile, io vedo la polvere sull'immagine dal tablet. Non serve nemmeno che accendo il pc. Ma sicuramente era uno scatto fatto dopo 50.000 foto di test dai ... se proprio vogliamo crederci .
Kerusa
QUOTE(swagger @ Oct 8 2013, 09:15 PM) *
Non vedete nulla di familiare nella foto usata come sample in alto a sinistra:

http://chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d610/...01/img_01_l.jpg


E'ldicevo io che cambiavano solo l'etichetta ... la salvo anche io va.
Comunque da possessore di una D600 senza alcun problema (e qui mi tocco non si sa mai rolleyes.gif magari domani si pacca qualcosa ) posso dire che non me ne puo' fregare nulla dell'uscita di una D6xx, in quanto da amatore i corpi macchina li tengo diversi anni e la svalutazione attuale poco mi tocca. Poi tra 4/5 anni tra una D600 ed una D610 potra' passare si e no 100 euro di differnza ... o forse meno smile.gif
Harry_Potter
Ma se la D610 non fosse che il seriale? infondo già la mia era reriale 609....
giulysabry
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 8 2013, 11:24 PM) *
oppure no.

Un grande Marcus messicano.gif
tonipaso
Ci vuole una vita per farsi una reputazione positiva e basta poco per etichettarsi come marchio inaffidabile..... Quando hai questa etichetta addosso toglierla è davvero difficile.... e ultimamente Nikon ne ha combinate.... peggio per lei, i clienti persi nn tornano.

Antonio
Nordavind
QUOTE(colbricon @ Oct 8 2013, 11:27 PM) *
Incredibile, io vedo la polvere sull'immagine dal tablet. Non serve nemmeno che accendo il pc. Ma sicuramente era uno scatto fatto dopo 50.000 foto di test dai ... se proprio vogliamo crederci .

Io sto usando uno smartphone piccolissimo e mi pare di vedere un paio di macchie pure sulle colline sempre a sinistra biggrin.gif
Harry_Potter
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Per chi non la vedeva, la ho cerchiata.... si vede poco, ma ricordo che è uno scatto fatto a f8 solamente....
hermes®
Ma si cosa stiamo parlando, Canon ha le sue magagne, sony non ne parliamo, è io ho avuto 4 corpi sony, e non mi sono mai lamentato, provengo da Minolta, che rimpiangerò a vita, ma non mi sogno di legarmi ha nessuno, quando non vredò più quello che mi interessa cambierò nuovamente, ma non cambio di certo per queste piccolezze di marcheting!
Per la cronaca la mia D600 e seriale 601, e dopo più di 4000 scatti nessun problema
DighiPhoto
Avete un opanda sottomano per vedere quanti scatti aveva la macchina?
francopelle
io vedo solo questo..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Harry_Potter
QUOTE(hermes® @ Oct 8 2013, 11:44 PM) *
Ma si cosa stiamo parlando, Canon ha le sue magagne, sony non ne parliamo, è io ho avuto 4 corpi sony, e non mi sono mai lamentato, provengo da Minolta, che rimpiangerò a vita, ma non mi sogno di legarmi ha nessuno, quando non vredò più quello che mi interessa cambierò nuovamente, ma non cambio di certo per queste piccolezze di marcheting!
Per la cronaca la mia D600 e seriale 601, e dopo più di 4000 scatti nessun problema


Hai ragione questo 3d e quello sullo sul sensore sporco contano 3 4 commenti... sono piccolezze.
Poi per l'ennesima volta non siamo propriamentre contro la D610, ma per il fatto che l'abbiano fatta uscire per risolvere un problema che invece non possono o non vogliono sistemare in assistenza.
P.s non tutti sono fortunati come te che possono cambiare reflex e ottiche quando gli pare... siamo contenti per te ma x alcuni 1500 euro per una macchina con la quale non si possono fare scatto a più di f12 non sono piccolezze....

QUOTE(francopelle @ Oct 8 2013, 11:48 PM) *


Esatto... non è molto visibile ma lo scatto è fatto solo a f8 ed è molto simile alle macchie della mia d600 precedente....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 138.8 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.