Mamma mia, io sono un possessore della D600, sono uno dei pochi fortunati che non ha riscontrato problemi di polvere, olio o quello che è!
Secondo il mio punto di vista, il problema non o nikon in se per se, ma l'assistenza italiana, che non risolve il problema come fanno gli altri paesi!
Detto questo, si può affermare con certezza che la nuova 610, non è altro che la solita macchina, ma essendo oramai riconosciuta come l'anti cristo delle reflex nikon, l'unico modo per continuare a venderla era quello di cambiargli l'etichetta, un bel 1 tra il 6 e lo 0, e tutto cambia.
Per quanto riguarda i possessori di D600, ce un po di disagio, perchè che ha un modello non difettato, non si sogna di cambiarlo che questa con etichetta differente ( anche se la nikon mi facesse un offerta) ma gari la sostituzione dell'otturatore a quelle difettate, farebbe felici i possessori del "vecchio" modello, e nikon recupererebbe un pò di terreno perso.
La D600 in se per se, e davvero una bella macchina, che mi soddisfa pienamente, e devo dire, che appena uscita la nuova etichettata, mi mettero in cerca di un altro corpo a buon mercato, poco importa se difettato, magari lo poto ogni settimana al centro assistenza, fino a quando non mi cambiano l'otturatore per sfinimento
In ogni modo sono stati proprio i nikonisti a generare la D610, dopo tutto il fango gettato su la D600, cosa doveva fare nikon per continuare a venderla?
PS
se qualcuino vende la D600 a prezzo stracciato mi faccia un fischio