Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140
jo
Per oggi l'ultima ( abbiate pazienza ... )
ros62
Ottimo Jo, sempre un dipinto pronto per essere appeso al muro. Bravo.
morgan
QUOTE(jo1972 @ Apr 22 2005, 05:09 PM)
Per oggi l'ultima ( abbiate pazienza ... )
*


Complimenti Jo,
ormai sei diventato uno "specialista" nel fotografare i paesaggi!!! wink.gif wink.gif
Ciao

Franco
fenderu
ieri pomeriggio tornando da Enna, dalle parti della miniera di Grottacalda:

uno :

user posted image
fenderu
e due :

user posted image


kiss hands,
gianluca
gio

Jo e Fenderu... che meraviglie ohmy.gif
morgan
Ciao Gianluca,
due belle foto di paesaggio, a mio modesto parere meglio la seconda, grazie alla presenza della diagonale in primo piano, che delimita aree di colora diverso, e nello stesso tempo movimenta l'immagine!!! Pollice.gif Pollice.gif
Complimenti
fenderu
QUOTE(gio @ Apr 23 2005, 07:57 AM)
Jo e Fenderu... che meraviglie  ohmy.gif
*



grazie Franco, un complimento fatto da Te vale il doppio; cool.gif

grazie anche a gio biggrin.gif

gianluca
Clik102
Era li .... in posa su una collinetta .... girovagavo con la vecchia F2!

Ho scattato:

user posted image
ciro207
@ fenderu: io preferisco la prima decisamente. Comunque anche l'altra non mi dispiace. Solo una cosa, ma i colori così saturi da far diventare il verde fosforescente li vedo solo io?! wink.gif Magari rido una calibrata al monitor.

Ciao smile.gif
Mitia
Il verde è decisamente acceso rolleyes.gif

Mitia
elwood67
Bravissimo fenderu e anche jo (pazienza de che? i tuoi scatti sono molto belli! tongue.gif )

Click... hai modificato il cielo, per caso? non so quanto l'hai ritoccata o con che pellicola hai scattato, l'idea non mi dispiace, l'effetto hmmm.gif


Clik102
QUOTE(elwood67 @ Apr 26 2005, 11:54 AM)
Bravissimo fenderu e anche jo (pazienza de che? i tuoi scatti sono molto belli!  tongue.gif )

Click... hai modificato il cielo, per caso? non so quanto l'hai ritoccata o con che pellicola hai scattato, l'idea non mi dispiace, l'effetto  hmmm.gif
*



Il cielo era di un grigio uniforme da far paura !!!
Tutto il resto era così come è ... compresa la posizione della bottiglia !!!
fenderu
QUOTE(ciro207 @ Apr 26 2005, 12:50 PM)
@ fenderu: io preferisco la prima decisamente. Comunque anche l'altra non mi dispiace. Solo una cosa, ma i colori così saturi da far diventare il verde fosforescente li vedo solo io?!  wink.gif  Magari rido una calibrata al monitor.

Ciao  smile.gif
*




ciao Ciro, grazie per il commento;

premetto che ho il monitor calibrato a dovere ma che se fosse confrontato con uno non calibrato sembrerebbe molto scuro (ergo, se il monitor non è perfettamente o per niente calibrato si vedrebbe mooolto più luminoso che non nel mio);

ho messo mano al chroma di Capture ma più per valorizzare i rossi che non il verde (comunque sottolineato); in questo periodo qui nel centro Sicilia è un esplosione di verde molto molto brillante;

ne approfitto per fare i complimenti a click!

saluti,
gianluca
fenderu
dimenticavo e aggiungo:

il profilo colore impostato nella D70 è l'Adobe 1998, ma quando ho il verde davanti preferisco utilizzare l'RGB IIIa (che mi piace da matti!);
Clik102
Girovagando con la Nikon F2A + 35 mm. + HP5 dopo la pioggia.

user posted image
Fedro
QUOTE(Clik102 @ Apr 27 2005, 11:23 PM)
Girovagando con la Nikon F2A + 35 mm. + HP5 dopo la pioggia.

*


La tua f2 è lieta di ritrovare il piacere di fare il suo lavoro nelle tue mani, noi di vedere questi tuoi scatti molto belli.
filippogalluzzi
Complimenti a tutti, bellissime foto!
Scuasate , ma in questo ultimo periodo sono + latitante, m per veri motivi posso usare internet soltanto 'ore pasti' o notte tempo.
X Joe : Così mi piaci!!
X FEnderu : Belle le tue due foto, di un tipo di paesaggio a me molto caro... mi piace di + la seconda!
..poi, se posso darti un parere, avrebbero reso (son già molto belle così) il 100% con una luce un po' + radente.Avrebbero acquistato in plasticità e brillantezza (questo secondo me ma tieni conto che sono un principiante!).
X Click : splendide foto, niente da dire!
fenderu
grazie per il commento filippo; complimenti anche a te per il report in sardegna!

ciao,
gianluca
Clik102
QUOTE(Fedro @ Apr 27 2005, 10:26 PM)
QUOTE(Clik102 @ Apr 27 2005, 11:23 PM)
Girovagando con la Nikon F2A + 35 mm. + HP5 dopo la pioggia.

*


La tua f2 è lieta di ritrovare il piacere di fare il suo lavoro nelle tue mani, noi di vedere questi tuoi scatti molto belli.
*




Caro Fedro,

visti i tuoi ...... non so proprio come tu faccia a trovare belli i miei scatti !
Comunque ...... grazie ...... e grazie veramente a te per condividere i TUOI SCATTI !
jo
Dintorni di Loretello
morgan
Castelpetroso - Santuario dell'Addolorata

user posted image
Mitia
Un bel Santuario........proprio vero che l'Italia è un paese che non finisci mai di scoprire!!!

Mitia
_Nico_
Franco, mi levi una curiosità? Il santuario mi sembra 'fintissimo', insomma un «neogotico» realizzato circa un secolo fa o poco più. Ne sai qualcosa?
__Claudio__
In effetti è un vero pugno nello stomaco cerotto.gif
morgan
QUOTE(_Nico_ @ Apr 29 2005, 11:12 AM)
Franco, mi levi una curiosità? Il santuario mi sembra 'fintissimo', insomma un «neogotico» realizzato circa un secolo fa o poco più. Ne sai qualcosa?
*


Ciao Nico,
queste sono le notizie che sono riuscito a raccogliere

"28 Settembre 1890: posa della prima pietra del Santuario

La prima pietra del Santuario fu posta la quarta domenica di settembre (giorno 28) del 1890 da parte di mons. Francesco Palmieri assistito dai vescovi limitrofi e alla presenza di oltre 30.000 persone.
La costruzione (bloccatasi per qualche decennio) è stata portata avanti quasi per un secolo, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, con le generose offerte di fedeli italiani e stranieri.

Nel 1931 il vescovo Alberto Romita fondò presso il Santuario un orfanatrofio chiamando per l'assistenza le suore «Piccole Discepole di Gesù»

Nel 1947, sul luogo delle Apparizioni fu costruita una cappellina in pietra e sistemata la fonte dell'acqua miracolosa, mentre lungo il sentiero della montagna fu realizzata la cosiddetta «Via Matris» con sette edicole in onore dei sette dolori della Madonna.

Il 6 dicembre 1973, su richiesta dei vescovi del Molise, il Santo Padre Paolo VI proclamò la Beata Vergine Addolorata di Castelpetroso Patrona della Regione.

L'inaugurazione del nuovo Tempio avvenne il 21 settembre 1975, per la preghiera consacratoria del vescovo diocesano mons. Alberto Carinci (morto poi nel 1983) e sepolto nel Santuario sotto il trono della Madonna.

Il 19 marzo 1995 fu una data storica importantissima per il nostro Santuario a motivo della visita del papa Giovanni Paolo II. Da settembre 1993 il Santuario di Castelpetroso è affidato ai Francescani dell'Immacolata (frati e suore), una novella famiglia religiosa che si prefigge di vivere le «origini» del Francescanesimo secondo il modello di san Massimiliano M. Kolbe, nello spirito della totale consacrazione all'Immacolata"

Ciao

Franco


Fedro
QUOTE(jo1972 @ Apr 29 2005, 09:05 AM)
Dintorni di Loretello
*


molto bella, l'unico appunto, secondo me, avresti dovuto abbassarti ancora quel pelino da far stagliare completamente la corce sul cielo, invece per quei pochi tratti in cui si confonde con la collina, perde di forza.
vecchiobart
Visto che non posso uscire Fulmine.gif subitevi questo.
morgan
Nuvola

user posted image
sergiobutta
Jo, stai per per entrare a pieno diritto tra i Maestri del paesaggio. Fenderu : perchè rovini i colori della Sicilia ed anche le tue belle riprese, con un ritocco forte e scellerato ? Non è la prima volta che lo noto. La chiesa, comniciata nel 1890 sarà stata terminata lo scorso anno. La conosco, fa schifo ! Le foto di mastro Cappellari ? Come sempre. Però, pure lui quel verde ... perchè non se lo fa ritoccare da fenderu ? biggrin.gif biggrin.gif
Bruno L
QUOTE(sergiobutta @ May 1 2005, 06:26 PM)
.... Le foto di mastro Cappellari ? Come sempre. Però, pure lui quel verde ... perchè non se lo fa ritoccare  da fenderu ? biggrin.gif  biggrin.gif
*


biggrin.gif Sergio, sei un mito!! guru.gif

un saluto

Bruno
Michele Festa
tra i campi montani

[attachmentid=15494]

ConteMaxS
Mah, certo che diventa sempre più difficile.
Da una parte lo stimolo a diversificare i propri scatti, dall' altra la paura di non essere all'altezza.
Ma come si fa a competere con mostri come Franco.
Intato, se non si postano immagini, non arrinavo consigli e di certo non si impara.
Infine, non è proprio il mio genre ma ecco unb paesaggio.
Michele Festa
QUOTE(ConteMaxS @ May 1 2005, 06:07 PM)
Mah, certo che diventa sempre più difficile.
Da una parte lo stimolo a diversificare i propri scatti, dall' altra la paura di non essere all'altezza.
Ma come si fa a competere con mostri come Franco.
Intato, se non si postano immagini, non arrinavo consigli e di certo non si impara.
Infine, non è proprio il mio genre ma ecco unb paesaggio.
*



Hai ragione conte, spesso osservando le foto di Franco, Sergio ecc. si prova un certo imbarazzo, perchè si ha paura di figuracce e mi viene voglia di rinunciare, ma sai dopo ripensandoci mi butto, e come fa spesso Sergio rivcevo qualche dritta che mi aiuta a migliorare. D'altronde il forum esiste per questo no?

Saluti, Michele
oesse
QUOTE(morgan @ May 1 2005, 06:12 PM)
Nuvola

*



Di la verita' .... l'hai fatta con photoshop...!!!

.oesse.

PS
splendida come sempre!
Bruno L
QUOTE(Michele Festa @ May 1 2005, 07:15 PM)
................
... Hai ragione conte, spesso osservando le foto di Franco, Sergio ecc. si prova un certo imbarazzo, perchè si ha paura di figuracce e mi viene voglia di rinunciare, ma sai dopo ripensandoci mi butto, e come fa spesso Sergio rivcevo qualche dritta che mi aiuta a migliorare. D'altronde il forum esiste per questo no?

Saluti, Michele
*


Hai detto bene Michele! La grandezza del Forum è proprio questa, trovi sempre un consiglio, un suggerimento, e questo aiuta veramente a crescere e migliorarsi. Perciò, ti auguro di partecipare sempre più attivamente e proficuamente! Pollice.gif

Un commento per la tua foto: Lo spunto per un buon paesaggio c'è, ma forse una maggiore cura nell'inquadratura avrebbe giovato. Alzandola leggermente, per scoprire meglio la balla di fieno, che è un elemento caratteristico della scena e, inoltre, curando anche l'iclinazione della staccionata in primo piano.

Un saluto e alle prossime wink.gif

Bruno
Michele Festa
Grazie Bruno!

Intanto riprovo con quest'altra!

Un saluto
Michele
oesse
Michele, secondo me sono un po piatte. Dovresti giocare con i livelli, e dare piu' saturazione e contrasto.
L'idea non e' male pero'!

.oesse.
Michele Festa
Grazie Oesse, così, va meglio o peggio??
oesse
QUOTE(Michele Festa @ May 1 2005, 07:58 PM)
Grazie Oesse, così, va meglio o peggio??
*



Secondo me puoi fare di meglio! Molto meglio!


.oesse.
Michele Festa
Ci riprovo ancora!


fenderu
QUOTE(sergiobutta @ May 1 2005, 06:26 PM)
Fenderu : perchè rovini i colori della Sicilia ed anche le tue belle riprese, con un ritocco forte e  scellerato ? Non è la prima volta che lo noto.
*



barone, il trio D70+capture+fenderu è in piena fase di sperimentazione; smile.gif

comunque recepito perfettamente il messaggio!

ciao sergio e grazie!




jo
Una casa oramai accerchiata dalla vegetazione ( per fortuna che e' disabitata )
filippogalluzzi
Ciao a tutti,

Una fotuccia per non perdere il ritmo.
Ieri durante un rilassante giro in moto nella mia campagna.

Graditi i vostri commenti!
jo
Bellissima come sempre Filippo Pollice.gif Pollice.gif

Spero un giorno di farmi un giretto dalle tue parti ( anche io motomunito ) e
"rubarti" qualche scorcio della tua splendida campagna.

Ciao
Johnny
Michele Festa
Filippo è fantastica!, Ad avercele le campagne cosi!!!!!




Un saluto Michele
ConteMaxS
Vernazza.
ConteMaxS
Riomaggiore.
filippogalluzzi
QUOTE(ConteMaxS @ May 2 2005, 03:14 PM)
Riomaggiore.
*



Splendide le Cinque terre!
La luce non ti ha aiutato però...
Quella di Riomaggiore l'hai scattata dagli scogli vero?
Io ne ho alcune di Riomaggiore, ma sono a pellicola e non ho lo scanner!

Complimenti!

Ciao

Filippo
Rudi75
Michele: troppi elementi che disturbano, elimina qualcosa.

Filippo: ottimo paesaggio, composizione e focale azzeccate più che azzeccate. Svelami il colore di quel cielo, postproduzione?

Anche gli scorci del Conte sono gradevoli, meglio il secondo, peccato per una luce un po' freddina come ha già sottolineato Filippo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.