é il mio primo post anche se sono nikonista da qualche anno. Vi porto la mia esperienza. Possedevo la D70 e per volerla pulire con soffiate varie, pompette e infine bomboletta dovetti mandarla a pulire in assistenza perchè ad ogni tentativo peggiorava anzichè migliorare. Ora ho una D200 e ho cambiato fliosofia. Prima di tutto tengo pulitissime le montature degli obiettivi. Quando li cambio all'aperto (amo la foto naturalistica) sono diventato velocissimo e tengo sempre scrupolosamente la macchina rivolta verso il basso con la gravità che lavora per me e la schiena contro vento. Se il vento è forte non cambio obiettivo! Così facendo dopo 6 mesi il sensore era ancora pulito. Giorni fa alcuni granuli erano visibili e allora ho utilizzato la tecnica del pennellino. Ho acquistato un pennellino da belle arti di ottima qualità e l'ho tagliato con la forbice per renderlo simile ad una spatola, l'ho lavato accuratamente ed asciugato con il fon. Poi ho spazzolato il sensore un paio di volte: sparito tutto. Non ho soffiato perchè nell'aria c'è sempre polvere e pensavo che il pennello riscaldato ed elettrizzato dall'aria calda avrebbe attirato i granelli. E così è stato. Concludendo ritengo sia comunque meglio sottrarre la polvere via software che rischiare di danneggiare il filtro del sensore sopratutto se i granelli sono veramente pochi e non ci sono aloni.
Buone foto a tutti
vorrei ricordare la pericolosità di una simile procedura. Sarò stato poco accorto in quella pulizia del pennellino quindi non solo ho dovuto ricorrere ad un centro di pulizia ma anche dietro la bella cifra di 70€ dice che non riesce a rimuovere il tutto. Pare che la pulizia funzioni ma dopo un po' ricompaiono segni di polvere. La d70s è ancora al centro pulizia; ha proposto la sostituzione del sensore presso centri nikon, cosa che mi pare illogica perchè se dentro c'è polvere il nuovo sensore verrà massacrato dai pelucchi appena lo montano.
Vedrò di seguire i consigli qui trovati tra soffi e prodotti dedicati; in caso contrario un invio in nikon ma avendo garanzia nikon-europa credo ci vorrà un po' di tempo.
Qualcuno di voi possiede una garanzia di questo tipo ed ha provato un invio per assistenza? Immagino la polvere sia esclusa dalla garanzia, a me interessa capire per quanto tempo mi sottraggono la d70s.
Ho una vaga idea di comperarmi una d40 come "muletto", non mi consola tornare alla coolpix 4300.

grazie.