Ciao Nivola29,
Come già altri, anche a me risulta strano questa storia dei peluzzi del feltro sul pec pad dopo la pulizia.
Temo che la procedura che segui nell' effetuare l' operazione non sia del tutto "canonica".
La procedura corretta la puoi leggere nel link che di seguito ti segnalo:
http://puliziaccd.altervista.org/Nel suddetto link, che riporta un ottimo lavoro di Vincenzo Martini, è descritto innanzitutto come autocostruirsi la spatolina. La costruzione è specifica per un sensore DX (come quello della tua D7000), ma, con l' opportuna modifica delle dimensioni, è possibile autocostruirsi anche la spatolina per una fotocamera FX ( es. come ho fatto per la mia D3).
Naturalmente, credo che la costruzione non ti interessi più di tanto in quanto hai già acquistato spatolina, pec pad e Eclipse 2, risparmiandoti un lavoretto che, come
anche per l' uso del kit di pulizia, richiede un pò di "manualità".
E' comunque interessante leggere tutto l' articolo
attentamente, soprattutto, l' ultima parte, e cioè i capitoli
"Come usare il Pec Pad" e
"Come pulire il CCD"; in particolare dove viene sottolineato di passare
UNA sola volta, e senza fretta, la spatolina con pec pad umettato di Eclipse da un estremo all' altro del sensore, raddrizzando man mano la spatolina. Arrivato alla "fine della corsa", inclinare nuovamente la spatolina e ripetere l' operazione nel senso inverso, sollevando subito la spatolina.
Verificare, con la foto di una parete bianca (o il cielo possibilmente limpido), scattata alla massima chiusura del diaframma, che l' operazione ha sortito quanto sperato: la pulizia è fatta.
In caso contrario,
sostituire il pec pad e ripetere l' operazione.
Come vedi, in nessun caso dovresti andare a toccare nient' altro che il solo sensore, senza che il pec pad finisca su di una qualsiasi parte in feltro della fotocamera.
Spero di esserti stato utile e ti saluto.
Galeno.
Grazie mille per la spiegazione, hai scritto tutto in modo preciso ed esauriente. Ho seguito proprio la guida che hai postato, la prossima volta spero di essere più bravo nella pulizia, quello che più mi premeva era se avessi graffiato o meno il sensore (vedi foto in allegato)
Per buzz: Non ho toccato ovviamente il feltro ma ho trovato a fine operazione dei peli bianchi soffici, proprio del pec pad. Devo dire che ho avvolto il pec pad alla spatola ma l'ho fissata con 2 elastici piccoli (anche se nella guida utilizzano carta gommata, non credo cambi qualcosa). Non ho tagliato il pec pad ma ero fortemente tentato, non so se si può tagliare oppure rischio che lasci pelucchi.
Devo però ammettere che l'ho passato 2 volte da sx verso destra, spostato il pec pad dalla spatola (in una zona ripiegata quindi non inquinata) e ripetuto l'operazione, sempre con 2 goccie di eclipse. Forse dovevo evitare questo passaggio, ma se posso tagliare il pec pad dopo 2 passate predo e butto senza spostarlo.