QUOTE(Dany59 @ May 27 2007, 05:54 PM)

La nitticora non è nel suo ambiente naturale, ma insisti che prima o poi la becchi con un bel gambero nel becco.

Per caso l'hai fotografata alla diga di Levane???
Ciao Dany, nò èro alla centrale della Penna, io ci sono di casa , abito a 500mt dalla Diga quindi ci sono sempre,comunque ci sono sia li che in quella di Levane.
A Levane però stanno nell'oasi di Bandella, quella dove spesso con il mio amico maso74 andiamo a fare le foto agli Aironi.
Le nitticore nella nostra zona,come i Cenerini, percorrono molto spesso in volo il tratto dell'Arno dalla Penna a quella di Levane e si fermano nei punti dove l'acqua logicamente è piu bassa per poter cacciare le loro prede.
Abbiamo scoperto anche dei punti nella vallata di Laterina, che è facile fargli le foto mentre sono in volo, perche passano molto bassi a volte anche rasenti all'acqua,mi sembra anche che qualcuna in volo l'avevo gia postata.
Ce ne sono tante in questa zona, basterebbe solo avere il tempo di andarci piu spesso, cosa che io purtroppo ancora nn ho
Ciao