Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Giorgio Baruffi
beh, professor Silvio, e cosa aspettava?

bella, mi paice molto anche la composizione in generale, forse un pelino troppo di maschera di contrasto, ma molto bella... wink.gif
robyt
QUOTE(edvige @ Dec 11 2006, 10:30 PM) *

Ma tutti da voi arrivano? Caccia di tre giorni, e non dico altro…

Maddalena, non buttarti giù,
sarà anche un semplice passeriforme (la determinazione della specie la lascio agli esperti) però la foto è molto gradevole e ben composta. wink.gif


______________________



@ Giorgio - ho capito bene a proposito dell'ottica stabilizzata ?? comincia con 3 e finisce con 0 ?
Quand'è che si festeggia ? smile.gif (vengo anch'io alla cena biggrin.gif )
Giorgio Baruffi
hai capito bene, ma per ora è ancora un'idea, malsana, pericolosa, ma un'idea... ('ccidenti ai finanziamenti a tasso zero, mai fatto in vita mia, ma cè sempre una prima volta per tutto no?) wink.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 11 2006, 10:35 PM) *

Ernesto, due domande:

1) Airone Guardabuoi Cineris? laugh.gif laugh.gif (azz... è davvero piuttosto grigio, credo che il bilanciamento del bianco abbia ciccato qui...)

2) che sfocato strano, con cosa hai scattato?


Stavo facendo esperimenti nei settaggi della D200 con immagini fortemente sottoesposte, per vedere cosa riuscivo a recuperare a casa in PP.... wink.gif (giusto per rendermi conto, in qualche situazione estrema, fino a che punto posso intervenire in secondo momento )

Lo sfocato è naturale, ho usato il 500/4 a tutta apertura senza moltiplicatore. Era un campo d'erba uniforme, tantissimo sole + compressione dei piani...è lo sfocato del 500.

Ciao Maddalena ! Scatto molto gradevole Pollice.gif
andream67
Domenica a Torrile siamo andati via troppo presto, visto quello che ha fatto Giorgio, ma il mio tempo era finito ed altri impegni mi aspettavano.
Qualche scatto l'ho fatto
Tarabuso
IPB Immagine

Ibis sacro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un comune Germano reale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Andrea
Ernesto Torti
Ciao Andrea !
Gli scatti, non c'è bisogno di commentarli laugh.gif (prima o poi ci andrò anch'io al Torrile....)

Ci si vede in S.I.C.F. ciao !
davidebaroni
Ciao ragazzi,
NON essendo io un fotografo naturalista, chiedo il vostro aiuto. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'altro giorno ho beccato tre di questi uccelli al lato della strada... questo è l'unico che si è avvicinato a sufficienza per una foto (dal finestrino dell'auto, col 300 f/4 af non "s", leggero crop). Come probabilmente si può vedere l'uccello è piuttosto piccolo, più piccolo di una garzetta.
Io non ho la più pallida idea di cosa sia. Potete aiutarmi ad identificarlo?

Ah, già, forse può essere d'aiuto ricordare che è stato ripreso in Nuova Zelanda, e che qui è primavera.

Grazie anticipate per l'aiuto!
Davide
Mauro Villa
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 11 2006, 08:09 PM) *

potrei anche farlo, ma ora ho una precedenza, luminosa e stabilizzata... laugh.gif laugh.gif


2,8? vai di tasso che in questo periodo è l'unico modo per poter comprare qualcosa, mooolto comodo.

Complimenti per il tarabuso socio.
andreotto
Ne ho "rovinato" un'altro biggrin.gif ma comè che vi vengono tutte ste idee sui 3..0 2.8?
Buone foto a tutti andreotto
P.s per la cronaca Alcedo ha rovinato me tra ricevitori trasmettitori e flash mi sembra di possedere un'armamento da guerriglia biggrin.gif
Giorgio Baruffi
visto che con quell'armamentario userai solo i grandangoli, cedilo a me il tuo trecentodueottovuerre... giuro che te lo pago
(oddio, giuro, prometto dai... wink.gif )

hai sentito il tuo spacciatore?
micro
Presente,sono uno dei primi a essere stato rovinato da Andreotto wink.gif ,invece che comprare un macro,ho acquistato un 300!! biggrin.gif

bisogna proprio che acquisti la guida consigliata da Daniele,su quella che
uso il saltimpalo è completamente diverso dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un regolo in volo/salto,solo che geli un po' nel boschetto ci si diverte!!


ciao
fabio
edvige
QUOTE(robyt @ Dec 11 2006, 11:12 PM) *

Maddalena, non buttarti giù,…


Grazie Robyt, allora anche per oggi rinuncio al salto della cincia!

Croppaccio orrendo ma didascalico.
IPB Immagine

Ciao Ernesto, e grazie anche a te (però che invidia…)

Maddalena
Sidbabai
Inanzitutto un saluto al promotore del thread più visto del forum e i complimenti per la bellissima rissa a colpi di pesce.
E un grazie a tutti per le foto che mi permettete di vedere .
E grazie anche a chi ha consigliato dei libri. Specialmente quello di Daniele che, conoscendo la Collins, probabilmente è il più completo.

Qualche passero.

Passera sarda, coppietta a Santa Gilla.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Passera mattugia, terrazza di casa, da dietro la porta-finestra.
Vengono ogni mattina per le briciole della tovaglia, e se tardiamo a buttarle fuori si fanno sentire.
La particolarità di queste foto è che non sono dei crop e questo è quanto ho potuto fare un pò per colpa mia e un pò per colpa della lenta mad.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti a tutti biggrin.gif
kop
per restare in tema di uccellini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

oggi ho trovato questa coppietta di saltimpalo
non sembrano un po' malinconici?......
la primavera è lontana


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mauro Villa
QUOTE(andreotto @ Dec 12 2006, 08:08 AM) *

Ne ho "rovinato" un'altro biggrin.gif ma comè che vi vengono tutte ste idee sui 3..0 2.8?
Buone foto a tutti andreotto
P.s per la cronaca Alcedo ha rovinato me tra ricevitori trasmettitori e flash mi sembra di possedere un'armamento da guerriglia biggrin.gif


L'unico che non riesci a rovinare sono io. tongue.gif

Ero già rovinato prima di conoscerti. laugh.gif
E.A. Juza
Giovedì torno a Torrile per fare ancora qualche foto al Tarabuso...domenica invece sono andato in Engadina cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

400mm f/2.8, 1.4x TC, 1/400 f/7.1, iso 800, mano libera. Engadina, Svizzera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

600mm f/4, 1/500 f/7.1, iso 800, mano libera. Engadina, Svizzera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

400mm f/2.8, 1.4x TC, 1/320 f/5.6, iso 800, mano libera. Engadina, Svizzera.

IPB Immagine

600mm f/4, 1/125 f/8, iso 800, mano libera. Engadina, Svizzera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

600mm f/4, 1/250 f/8, iso 800, mano libera. Engadina, Svizzera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

400mm f/2.8, 1.4x TC, 1/320 f/5.6, iso 800, mano libera. Engadina, Svizzera.

ciao! cool.gif
Michele Ferrato
Emanuele,mammamìa che spettacolo,bravissimo come sempre Pollice.gif
kop
juza ,fotografie bellissime come sempre guru.gif
comunque le modelle dell'engadina bisogna che comincino a farsi pagare i diritti biggrin.gif biggrin.gif
vecchiobart
Aiuto,mi gira la testa blink.gif tra le foto e le ottiche che sento nominare da un paio di giorni non resisto.
Complimenti a tutti.

Antonio
Michele Ferrato
QUOTE(vecchiobart @ Dec 12 2006, 06:42 PM) *

Aiuto,mi gira la testa blink.gif tra le foto e le ottiche che sento nominare da un paio di giorni non resisto.
Complimenti a tutti.

Antonio


Antonio non farti coinvolgere dalle cattive frequentazioni biggrin.gif
vecchiobart
QUOTE(Michele Ferrato @ Dec 12 2006, 06:59 PM) *

Antonio non farti coinvolgere dalle cattive frequentazioni biggrin.gif

Meglio che venga con te a fotografare montagne altrimenti finisce male rolleyes.gif anche il mio solito socio a preso a parlare di trecccccc...2,8.....Vrrrrrr!!!!!!

Un salutone
Antonio
Fabio Blanco
E' sempre un piacere tornare in questo 3D, gli scatti di buona qualità sono sembre più numerosi e i partecipanti sempre più bravi.

Ma un bravo particolare va a Giorgio per la foto del Tarabuso con la carpa: veramente uno scatto che solo un bravo Fotografo Naturalista ha la possibilità di fare.

Giorgio Baruffi
beh, che dirti Fabio... grazie, di cuore, da un amico che hai introdotto tu in questo meraviglioso mondo della Fotografia Naturalistica, è una data che ricordo sempre con grande piacere, il 19 marzo del 2005, proprio a Torrile, invitato da te... e come quella del mio matrimonio mi ha legato per sempre a Laura, questa mi ha legato per sempre alle meraviglie della nostra natura. wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 12 2006, 10:35 PM) *
beh, che dirti Fabio... grazie, di cuore, da un amico che hai introdotto tu in questo meraviglioso mondo della Fotografia Naturalistica, è una data che ricordo sempre con grande piacere, il 19 marzo del 2005, proprio a Torrile, invitato da te... e come quella del mio matrimonio mi ha legato per sempre a Laura, questa mi ha legato per sempre alle meraviglie della nostra natura. wink.gif
Lusingato wink.gif
Ernesto Torti
QUOTE(edvige @ Dec 12 2006, 10:05 AM) *


Croppaccio orrendo ma didascalico.

Maddalena



Croppaccio...se da sola sei arrivata a ciò... ho cambiato computer, perso indirizzi mail privata, contattami, in modo da poterti rispondere. L'inverno è appena iniziato.....c'è parecchio margine per foto d'impatto, non c'è bisogno di supertele.

Ciao !















Ernesto Torti
QUOTE(kop @ Dec 12 2006, 06:37 PM) *


comunque le modelle dell'engadina bisogna che comincino a farsi pagare i diritti biggrin.gif biggrin.gif


Pienamente ragione....visto che si mettono in posa (provate a farle nella provincia di Sondrio....poi ci facciamo 4 grasse risate laugh.gif , nonostante siano in ABBONDANZA) Pollice.gif Pollice.gif

yarosia
Quasi quasi mi vergogno di postare queste mie immagini... Ma qualche suggerimento per migliorare ci scapperà laugh.gif rolleyes.gif
ho usato il 70-300G altro che il 2.8 vuerre!!! tongue.gif
Nitticora
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Garzetta
IPB Immagine

IPB Immagine
Airone Bianco Maggiore
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Airone Cenerino
IPB Immagine

A voi la parola!!!
grazie.gif

cmq guru.gif
Mauro Villa
Bene cornholio come scatti in generale.
Il cenerino è troppo di traverso.
Garzetta e aironi hai i bianchi bruciati, quando fotografi questi uccelli sottoesponi e controlla l'istogramma, i bianchi così bruciati sono irrecuperabili.
Se prosegui in questo senso sarai obligato ad acquistare un'obiettivo più performante, per questo genere di fotografia il vetro ha una grande importanza.
Peccati veniali, io facevo molto peggio.
Giuliano Savioli
Emanuele guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
E.A. Juza
Grazie per i complimenti messicano.gif


QUOTE(cornholio @ Dec 13 2006, 05:12 PM) *

Quasi quasi mi vergogno di postare queste mie immagini... Ma qualche suggerimento per migliorare ci scapperà laugh.gif rolleyes.gif
ho usato il 70-300G altro che il 2.8 vuerre!!!


Tenendo conto dell'obiettivo con cui le hai scattate direi buone!
Sidbabai
QUOTE(cornholio @ Dec 13 2006, 05:12 PM) *

Quasi quasi mi vergogno di postare queste mie immagini... Ma qualche suggerimento per migliorare ci scapperà
ho usato il 70-300G


Anche io sto usando il 70-300g. Poverino, si dà da fare.
E' dura non buttarsi giù, ma è troppo divertente fare caccia fotografica.
Io non mollo e non mi spezzo.
Ma mi piego rolleyes.gif , e per Natale arriverà uno zoom apposito biggrin.gif.
Tanto di rene ne ho un altro laugh.gif.
Dany59
QUOTE(twinsouls @ Dec 12 2006, 04:19 AM) *

Ciao ragazzi,
NON essendo io un fotografo naturalista, chiedo il vostro aiuto. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'altro giorno ho beccato tre di questi uccelli al lato della strada... questo è l'unico che si è avvicinato a sufficienza per una foto (dal finestrino dell'auto, col 300 f/4 af non "s", leggero crop). Come probabilmente si può vedere l'uccello è piuttosto piccolo, più piccolo di una garzetta.
Io non ho la più pallida idea di cosa sia. Potete aiutarmi ad identificarlo?

Ah, già, forse può essere d'aiuto ricordare che è stato ripreso in Nuova Zelanda, e che qui è primavera.

Grazie anticipate per l'aiuto!
Davide


Davide,
dovrebbe trattarsi di un Airone schistaceo (Egretta gularis gularis), è stato visto qualche esemplare anche in Italia.
Fabio Blanco
QUOTE(cornholio @ Dec 13 2006, 05:12 PM) *
A voi la parola!!!
grazie.gif

cmq guru.gif
Che dire, intanto che non hai sbagliato a individuare nessuno dei volatili ritratti, continuo a dire che anche la tua gallery rende onore alla tua attrezzatura.

Come ingresso non male, ma sono convinto che non è un ingresso casuale frutto di una singola occasione bensì di più uscite e di buona passione.

L'attrezzatura è stata ben sfruttata wink.gif



Rimane qualche scatto sovraesposto (come già fatto notare da Mauro): i soggetti bianchi (se non occupano la maggiorparte del fotogramma) andrebbero sottoesposti di almeno di 2/3 di stop.

Interessante quella dell'airone che si sta librando in volo, anche se la base di appoggio e poco naturale in realtà ormai fa parte degli ambienti ove possiamo trovare questo elegante volatile (risaie e campi coltivati).

edvige
70-300G, presente! No tripod, no flash, un po' di crop e qualche errore in pp… ma non mi lamento.
Dimenticavo: picchio rosso maggiore femmina (qui mi ha aiutato Alcedo).

Ciao
Maddalena

IPB Immagine
robyt
QUOTE(edvige @ Dec 13 2006, 10:17 PM) *
.....(qui mi ha aiutato Alcedo).....
.... qui ci voleva l'aiuto della Madonna... biggrin.gif

In ogni caso, complimenti wink.gif ... io non sono mai riuscito a fotografare un picchio.
edvige
QUOTE(robyt @ Dec 13 2006, 10:28 PM) *

.... qui ci voleva l'aiuto della Madonna... biggrin.gif

In ogni caso, complimenti wink.gif ... io non sono mai riuscito a fotografare un picchio.



Spiritoso, quando anche grazie ai tuoi incoraggiamenti ho perso ogni pudore! Io manco l'avevo mai visto un picchio prima di quest'anno, e adesso ce l'ho in giardino: la foto è fatta dalla finestra del mio studio (qui ci andrebbe la faccina che fa la lingua).

Ciao
Maddalena

robyt
QUOTE(edvige @ Dec 13 2006, 10:37 PM) *
.....(qui ci andrebbe la faccina che fa la lingua).

Ho notato che sei refrattaria all'uso delle "faccine" .
Io sono convinto che, utilizzate con buon senso e moderazione, aiutano a dare il giusto tono alla comunicazione senza doversi spellare le dita sulla tastiera.
Fai uno sforzo e cancella anche questo pudore (qui ci andrebbe la faccina che ammicca biggrin.gif )

Ciao

(scusate l'O.T.)
davidebaroni
QUOTE(Dany59 @ Dec 13 2006, 08:27 PM) *

Davide,
dovrebbe trattarsi di un Airone schistaceo (Egretta gularis gularis), è stato visto qualche esemplare anche in Italia.


Grazie mille, Dany! smile.gif

Qui ce ne sono abbastanza... il difficile è averli "a tiro". Ma qualche volta, se stai MOLTO fermo, si avvicinano. Questo, e i suoi due compari, erano a lato della Statale 25, la strada più grande da queste parti... è già tanto che questo si sia avvicinato così tanto all'auto! biggrin.gif
Quando mi sono fermato, sono volati tutti via, ma si sono fermati a una quarantina di metri. Gli altri no, ma questo è tornato indietro; camminava lungo qualcosa che poteva essere un piccolo canale e ogni tanto si abbassava con un guizzo e prendeva qualcosa col becco... mai stato abbastanza vicino da capire cosa fosse. rolleyes.gif

In futuro vercherò di fare altri scatti alla fauna locale... il massimo sarebbe riuscire a fotografare un kiwi, ma escono solo di notte e in posti molto riparati della foresta. E io non ho nemmeno un flash. cerotto.gif

...Però qualche sera fa ne abbiamo visto uno, anzi lo abbiamo quasi preso sotto con l'auto... nella stradellina privata dei nostri amici e padroni di casa... Forse se mi appostassi una di queste notti... wink.gif

Ciao, e grazie ancora!
Davide
tosk
Scusae posto una foto, non particolarmente bella, solo per sapere di che specie si tratta.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La parola agli esperti!!
grazie
Giorgio Baruffi
Airone Bianco Maggiore...

wink.gif

un pò centrale forse, ma con una bella luce...
tosk
Grazie mille
Beh, la foto è un crop, ho usato l'80-200 a manetta, ma non si lasciano avvicinare molto
andreotto
E bravo Tosk che appare anche su queste pagine
Buone foto a tutti andreotto
tosk
Si può usare un moltiplicatore di focale per l'80-200?
Giorgio Baruffi
se non è l'80-200 AF-S non c'è un moltiplicatore Nikon che mantenga tutto (AF e quant'altro), è necessario andare su prodotti tipo il Kenko, io ce l'ho e non è male, certo, si perde in nitidezza, e l'AF diventa di legno, ma è comunque accettabile se non è il tuo genere prediletto...
tosk
capisco.
comunque il mio è un vecchio modello a pompa
grazie
Giuliano Savioli
edvige bello il picchio

tosk Inviato il Oggi, 10:00 AM
Si può usare un moltiplicatore di focale per l'80-200?
io uso un sigma 2x ma purtroppo valgono le considerazion i che ha fatto Giorgio


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiobart
Complimenti a tutti,ai soliti noti e ai nuovi cacciatori.
Cornholio,Edvige e anche Tosk Pollice.gif

Oggi il Ciop mi ha chiesto una giornata di ferie perchè è troppo stressato dopo gli ultimi impegni.Ho fatto un giretto sul Ticino e un simpatico Nikonista mi ha presentato questo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un tipo strano che va sempre di corsa...

Buona giornata a tutti
Antonio
edvige
Bravooo!!!!!!!

Maddalena
Ernesto Torti
QUOTE(vecchiobart @ Dec 14 2006, 01:47 PM) *



un tipo strano che va sempre di corsa...

Buona giornata a tutti
Antonio


Antonio.....ti sei dimenticato di aggiungere una cosa....lo scoiattolo sul groppone ! laugh.gif (magari con in testa il cappello di babbo natale...)

Benvenuto a Tosk, niente male come ingresso Pollice.gif

Maddalena, hai imboccato la direzione giusta......ai prossimi scatti ! Pollice.gif

Ciao !
tosk
QUOTE(alcedo @ Dec 14 2006, 03:58 PM) *

Benvenuto a Tosk, niente male come ingresso Pollice.gif


Grazie
era l'unica decente delle 5 che sono riuscito a fargli
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.