Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Jun 5 2006, 06:53 PM)
grazie.gif  a tutti.

Questa è l'ultima che posto..."se ci riesco, i gruccioni mi piacciono troppo" laugh.gif

Questa e le precedenti sono della nuova colonia.
Ho fatto due levatacce, il primo giorno per il sopralluogo e il secondo armato di tutto punto e anche 450 km. in macchina cerotto.gif

Spero che vi piaccia

Ciao
*



E' fantastica ! guru.gif

Ciao !
davidebaroni
QUOTE(alcedo @ Jun 5 2006, 03:38 PM)
E' un MARTIN PESCATORE, ti posto una foto messa tempo addietro :

http://www.nital.it/forum/uploads/11417658..._1141860367.jpg

Il nido lo fa tipo il Gruccione, ovvero, un buco in parete di sabbia o terra, con cunicolo che porta alla camera nido.

Ciao !
*



Grazie, Alcedo... Oggi l'ho rivisto, era "parcheggiato" sui fili elettrici proprio davanti a casa mia e non si spostava, andava avanti e indietro da un punto all'altro dei fili rimanendo sempre fra gli stessi due pali, è possibile che abbia il nido da queste parti. Purtroppo non ho il tempo per mettermi a fargli la posta... Magari l'anno prossimo! biggrin.gif

Oppure se qualcuno di voi vuole fare un salto qui mentre io sono in Italia... Avreste di che divertirvi! rolleyes.gif laugh.gif

Grazie ancora.
Davide
Giallo
Era qualche giorno che non bazzicavo questo 3d, ed ogni volta trovo nuove immagini davvero notevoli.
Le riprese forntali della beccaccia di mare (credo), i sempiterni gruccioni, il picchio verde... siete davvero in gamba.

Domenica sono andato un po' a zonzo, e nel piccolo stagno del parco cittadino ho notato qualche gallinella d'acqua molto più confidente di quanto solitamente avevo sperimentato fossero questi comuni pennuti.

Ho fatto qualche scatto con il 300/4 AFS, ve ne mando uno, in attesa - prima o poi - di venire con qualcuno di voi in gamba a cercare gruccioni, martin pescatore o aironi rossi.

Buona luce

smile.gif

Giallo
La resa di questo 300/4 è davvero notevole: un crop della precedente
smile.gif
lucaoms
e qualche passero??
ok lo metto io (17-55 a 55mm)
ciao
lucaoms
confidenza.....
Giallo
per queste ultime due, escluderei l'uso del capanno! biggrin.gif
Dany59
grazie.gif ancora a tutti.

Danny_ l'ape l'ha presa l'ha presa smile.gif

Micro_ tranquillo, gli ho visto prendere una sola libellula smile.gif

Questa è l'espulsione della borra...chissà quante api e libellule si era mangiato laugh.gif

Piccolo crop

user posted image

Ciao
E.A. Juza
Troppo belli questi gruccioni...mi fate morire d'invidia!

Io propongo un airone guardabuoi, fotografato a Torrile

user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/1250 f/5.6, iso 200, treppiede.

user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/1600 f/5.6, iso 400, treppiede.

ciao
Giuliano Savioli
scusate per l'OT ma ogni tanto ci vuole biggrin.gif

Ragazzi oggi mentre andavo a gruccioni ho intravisto questo strano essere aggirarsi con fare misterioso
Sapreste dirmi di che specie si tratta? hmmm.gif

Buona serata
user posted image
Danilo Bassani
QUOTE
Ragazzi oggi mentre andavo a gruccioni ho intravisto questo strano essere aggirarsi con fare misterioso
Sapreste dirmi di che specie si tratta? 



Dovrebbe essere un Andreottus gruccianus ,specie abbastanza rara biggrin.gif biggrin.gif .
non oso immaginare se metteva il piede in una buca ohmy.gif .

ciao Danny
vecchiobart
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jun 6 2006, 08:19 PM)
scusate per l'OT ma ogni tanto ci vuole biggrin.gif

Ragazzi oggi mentre andavo a gruccioni ho intravisto questo strano essere aggirarsi con fare misterioso
Sapreste dirmi di che specie si tratta? hmmm.gif

Buona serata
*



Anche il guado del fiume,se gli date un soggetto è ........ inarrestabile texano.gif

Buona serata
antonio

PS.Dany,magnifico il gruccione Pollice.gif
robyt
La volta scorsa si è bagnato i calzini, adesso è arrivato alla cintura........ sarà il caso di contattare Gennaro Ciavarella per procurare uno scafandro. biggrin.gif
Roby49
io provo a postarla ,ho un po' di vergogna considerando lo spettacolo delle vostre,
ma in attesa di riuscire a beccare quelli in volo.......acontentatevi biggrin.gif


user posted image

complimenti a tutti,sono troppo belle
ciao Roby
dani87_l
Veramente una bella foto..... io mi vergognoa mostrarvi le mie....ancora non sono capace e, non so come si fa a prendere gli uccelli in volo....se li becco sono lontanissimi...sigh.....aspetto consigli per imparare!!! wink.gif
micro
QUOTE(danny @ Jun 6 2006, 09:06 PM)
Dovrebbe essere un Andreottus gruccianus ,specie abbastanza rara
non oso immaginare se metteva il piede in una buca ohmy.gif .

ciao Danny
*



non avrebbe più funzionato il cellularis laugh.gif laugh.gif

quando lo vedrò,gli consiglerò uno scafandro!!

ciao
micro
micro
QUOTE(Dany59 @ Jun 6 2006, 06:53 PM)
grazie.gif  ancora a tutti.

Danny_ l'ape l'ha presa l'ha presa smile.gif

Micro_ tranquillo, gli ho visto prendere una sola libellula smile.gif

Questa  è l'espulsione della borra...chissà quante api e libellule si era mangiato laugh.gif

Piccolo crop

Ciao
*



Daniele bella foto!!

solo una,oramai se le sono pappate tutte,dovresti sgridarlo anche tu,come ha fatto Marco,niente libellule!!
altrimenti io cosa fotografo!! laugh.gif

Grazie per il pensiero,ma ho visto il loro modo di cacciare sull'acqua,fanno esattamente come le libellule,solo che loro aspettano proprio gli Odonati!!

ciao
micro
andreotto
L' Andreottus gruccianus intanto si complimenta con tutti per le ultime foto postate Antonio e Danny le foto del picchio sono meravigliose e cosa dire dei gruccioni di Daniele?, poi ringrazia Giuliano per il bel "ritratto" biggrin.gif
Spero che sia valsa la pena fare il "bagno"
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto
robyt
QUOTE(andreotto @ Jun 7 2006, 09:15 AM)
.....Spero che sia valsa la pena fare il "bagno"
*
... direi proprio di si Pollice.gif
L'espressione del gruccione con la libellula nel becco è fantastica, sembra inca..ato...... forse ce l'aveva con micro per la campagna di sensibilizzazione contro la caccia alle libellule biggrin.gif
Massimo Pasinato
QUOTE(andreotto @ Jun 7 2006, 08:15 AM)

Spero che sia valsa la pena fare il "bagno"



Non ho parole!!!!

Complimenti a tutti per le belle foto!!

Massimo
micro
Avevo una domanda da fare,ma la foto di Andreotto,mi ha dato la risposta,
la domanda era questa:mangiano solo gli zigotteri,sarebbero le libellule che a riposo tengono le ali chiuse,sono anche le più piccole,con volo più lento,purtroppo vedo che gradiscono anche gli Aisotteri,in particolare i Gomphus,come quello nel becco del gruccione di Andrea,vedendo le ali è un esemplare appena sfarfallato,per cui molto facile da catturare mad.gif
pensando alla drastica diminuizione di O.cancellatum nella zona dove solitamente
fotografo libellule,presumo che non abbiano problemi a catturarle in volo anche soggetti sfarfallati da molti giorni!!

Quando è che se ne vanno??

ciao
micro
morgan
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jun 6 2006, 09:19 PM)
scusate per l'OT ma ogni tanto ci vuole biggrin.gif

Ragazzi oggi mentre andavo a gruccioni ho intravisto questo strano essere aggirarsi con fare misterioso
Sapreste dirmi di che specie si tratta? hmmm.gif

Buona serata
http://www.answareweb.com/areaftp/giulianosavioli/andre8.jpg
*


Ti sei dato alla pesca....penso che sia l'unica cosa che ti è rimasta da fare!!! laugh.gif laugh.gif

Franco
Giallo
Moretta tabaccata: in libertà sull'Adda, qualche annetto fa.
Tre scatti su pellicola, non croppati.
Buona luce

smile.gif
Giallo
smile.gif
Giallo
smile.gif
nico65
QUOTE(micro @ Jun 7 2006, 09:02 AM)
presumo che non abbiano problemi a catturarle in volo anche soggetti sfarfallati da molti giorni!!

Quando è che se ne vanno??

ciao
micro


ciao Micro

li fotografo e osservo da molti anni, e a tal proposito, dato che il numero dei fotografi che li ritraggono e' in aumento, suggerirei di fotografarli sempre dai capanni o dietro dei teli, mai allo scoperto, vanno disturbati il meno possibile ...
sembrano confidenti e sembrano non essere disturbati, sembrano ...
ricordate che hanno poco tempo, si riprendono dal viaggio d'andata, preparano i nidi, corteggiamento, poi cova e cura della prole, mini corso di caccia in volo da parte dei genitori ai giovani e ritorno in Africa

non hanno problemi a catturare niente che vola se la preda e' gradita e non tutte lo sono

fino alla meta' di agosto questi caccia saranno in giro !

ciao
nicola
micro
QUOTE(nico65 @ Jun 7 2006, 11:26 AM)
ciao Micro

li fotografo e osservo da molti anni, e a tal proposito, dato che il numero dei fotografi che li ritraggono e' in aumento,  suggerirei di fotografarli sempre dai capanni o dietro dei teli, mai allo scoperto, vanno disturbati il meno possibile ...
sembrano confidenti e sembrano non essere disturbati, sembrano ...
ricordate che hanno poco tempo, si riprendono dal viaggio d'andata, preparano i nidi, corteggiamento, poi cova e cura della prole, mini corso di caccia in volo da parte dei genitori ai giovani e ritorno in Africa

non hanno problemi a catturare niente che vola se la preda e' gradita e non tutte lo sono

fino alla meta' di agosto questi caccia saranno in giro !

ciao
nicola
*



Nicola grazie di tutte le informazioni,ho da soffrire fino a Agosto biggrin.gif

ora mi sono preparato un telo,invede del capanno!!

ciao
micro
andream67
Nicola ha perfettamente ragione, da capanno si disturbano meno o non si disturbano affatto gli animali, vero è che capanni improvvisati vicino ai nidi possono comunque creare disturbo e a volte provocare l'abbandono dei nidi.
Il bello del capanno è poter fotografare ed osservare gli uccelli intenti alle loro faccende non influenzati (o poco influenzati) dalla nostra presenza.
La caccia fotografica vagante può comunque dare soddisfazione, ma consiglierei di evitarla assolutamente in vicinanza dei nidi, dove i nostri soggetti sono è vero più fotografabili, ma maggiore è la possibilita di provocare danni, chiaramente involontari, ma che a volte possono essere irreparabili.
Ciao e complimenti a tutti
Andrea
vecchiobart
QUOTE(andreotto @ Jun 7 2006, 08:15 AM)
Spero che sia valsa la pena fare il "bagno"
Buone foto a tutti andreotto
*



Bellissime guru.gif ,povero Micro cerotto.gif

Grazie a Nico e Andrea per le informazioni,la cosa principale è sempre l'incolumita' dell'animale.

@Giallo,bella la moretta.

Buona giornata
antonio
Danilo Bassani
Andrea ne e' valsa la pena bellissimi scatti guru.gif

Giallo ottimi scatti alla moretta Pollice.gif

ciao Danny
E.A. Juza
Tarabusino...

user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/800 f/5.6, iso 400, treppiede.

user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/1250 f/5.6, iso 400, treppiede.

E.A. Juza
user posted image

600mm f/4, 1.4x TC, 1/320 f/5.6, iso 100, treppiede.
Giuliano Savioli
Intanto faccio i complimenti ad Andreotto e gli dico che ne è valsa la pena messicano.gif

grazie.gif ad Nicola e Andrea per le informazioni preziose

Avrei qualcosa da dire aproposito del luogo dove in tanti abbiamo fotografato i gruccioni
dunque questo luogo è frequentatissimo da pescatori che con le loro super attrezzature si piazzano nel bel mezzo del fiume per catturare le "gheppie"
proprio a pochi metri ai nidi dei gruccioni, i quali sembrerebbero abbastanza tolleranti

Ho avuto la sensazione in verità, che la tolleranza sulla presenza umana fosse maggiore al tempo dei corteggiamenti mentre ora che le uova sono deposte siano meno propensi a tollerare presenze estranee

Comunque basta mimetizzarsi ache solo in modo grossolano per vederli riprendere le loro attività

Buona giornata
Ernesto Torti
QUOTE(andreotto @ Jun 7 2006, 08:15 AM)

Spero che sia valsa la pena fare il "bagno"
Buone foto a tutti andreotto
*



biggrin.gif ....direi proprio di si guru.gif (spettacolare l'espressione degli occhi del Gruccione )

Ciao !
Ernesto Torti
Dany59, bello il gruccione che eietta la borra; Giallo la moretta è proprio un bel soggetto. Pollice.gif Pollice.gif

Ciao !


andreotto
per prima cosa vi ringarzio per i commenti positivi poi volevo aggiungere per "tranquillizzare" Nico che le foto le ho fatte stando ben mimetizzato tanto è vero che ho fatto circa 200 scatti e i Gruccioni mi volavano attorno ( alcuni addirittura erano troppo vicini e non riuscivo a fotografarli perchè ero "lungo".
Sono pienamente d'accordo sul discorso meglio una foto in meno o più brutta che arrecare dei danni
Due foto con dedica, la prima per Alcedo
user posted image

la seconda per Micro cerotto.gif
user posted image
Buone foto a tutti andreotto
Ps. Grazie a Nicola e Andrea per le informazioni Pollice.gif
micro
Grazie Andrea,ma ti costa rigatura sul sensore!! laugh.gif

bellissima foto!!,
tanto questa libellula l'avevo già fotografata biggrin.gif

ciao
micro
Ernesto Torti
QUOTE(andreotto @ Jun 7 2006, 06:22 PM)
Due foto con dedica, la prima per Alcedo


Buone foto a tutti andreotto
Ps. Grazie a Nicola e Andrea per le informazioni  Pollice.gif
*




........... dry.gif GRAZIE....è la mia bestia nera...è uno dei pochi soggetti che riesce a capire che sei nel capanno...non sono mai riuscito a fotografarla come dico io wink.gif

Ovviamente a te vanno i complimenti guru.gif

Ciao ! biggrin.gif (prima o poi riuscirò a farla.......non so quando...)
Dany59
Andreotto_ Visto le belle foto che hai fatto, io non solo ci facevo il bagno...ma anche i tuffi laugh.gif

Juza_ Tarabusino OK, come tutte le altre tue foto Pollice.gif

Ciao
andream67
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jun 7 2006, 02:49 PM)
Intanto faccio i complimenti ad Andreotto e gli dico che ne è valsa la pena messicano.gif

grazie.gif  ad Nicola e Andrea per le informazioni preziose

Avrei qualcosa da dire aproposito del luogo dove in tanti abbiamo fotografato i gruccioni
dunque questo luogo è frequentatissimo da pescatori che con le loro super attrezzature si piazzano nel bel mezzo del fiume per catturare le "gheppie"
proprio a pochi metri ai nidi dei gruccioni, i quali sembrerebbero abbastanza tolleranti

Ho avuto la sensazione in verità, che la tolleranza sulla presenza umana fosse maggiore al tempo dei corteggiamenti mentre ora che le uova sono deposte siano meno propensi a tollerare presenze estranee

Comunque basta mimetizzarsi ache solo in modo grossolano per vederli riprendere le loro attività

Buona giornata
*



Hai ragione Giuliano, i disturbi maggiori di solito non vengono dai fotografi, ma ben altri sono i fattori di disturbo a cui gli animali spesso si riescono comunque ad adattare se non sono eccessivi nei loro confronti o del loro ambiente naturale, la tua valutazione su quel posto in particolare è giustissima (grazie ancora per avermelo fatto conoscere) e la mia osservazione è generale e non diretta a qualcuno in particolare, tanto meno a te Giuliano, ad Andreotto, a Robyt, a micro o agli altri che ho avuto la fortuna di conoscere e di cui ho apprezzato la correttezza oltre che la simpatia.
Resta il fatto che a volte noi fotografi qualche danno lo facciamo, membri del WWF con cui ho recentemente fatto un corso di birdwatching mi hanno riferito di una deposizione di gufi reali andata male, nel lecchese, a causa di un incauto fotografo, questo è un caso eclatante e grave vista la rarità del soggetto, ma un invito alla prudenza che faccio prima di tutti a me stesso quando si fotografano uccelli in nidificazione mi sembra opportuno visto il periodo e visto il tema del topic.

Complimenti a tutti per le ultime immagini, sono fantastiche!!!

ciao Andrea
Manako
QUOTE(andreotto @ Jun 7 2006, 06:22 PM)
per prima cosa vi ringarzio per i commenti positivi poi volevo aggiungere per "tranquillizzare" Nico che le foto le ho fatte stando ben mimetizzato tanto è vero che ho fatto circa 200 scatti e i Gruccioni mi volavano attorno ( alcuni addirittura erano troppo vicini e non riuscivo a fotografarli perchè ero "lungo".
Sono pienamente d'accordo sul discorso meglio una foto in meno o più brutta che arrecare dei danni
Due foto con dedica, la prima per Alcedo
user posted image

la seconda per Micro  cerotto.gif
user posted image
Buone foto a tutti andreotto
Ps. Grazie a Nicola e Andrea per le informazioni  Pollice.gif
*




Stupenda Andrea guru.gif guru.gif
vecchiobart
Molto belle Andrea,purtroppo sei costretto a girare la lama nella ferita di Micro biggrin.gif

ma si sa',per il bene comune,questo e altro.

Complimenti e buona serata
antonio
Dany59
..è la mia bestia nera...è uno dei pochi soggetti che riesce a capire che sei nel capanno

Domenica quando fotografavo i Gruccioni era venuta a trovarmi anche la Ghiandaia e subito ho pensato a te biggrin.gif

Tanto tempo fa ho visto un documentario e spigava che per fotografare dal capanno questi furbissimi uccelli compreso Cornacchie e Corvi,
bisogna entrare in due nel capanno e dopo poco uno deve uscire, possibilmente facendosi vedere. Loro non sanno contare e vedere l'uomo allontanarsi li tranquillizza. Naturalmente il tutto va fatto in luoghi frequentati da questi uccelli.

Io questa tecnica non l'ho mai sperimentata, quindi non so se funziona hmmm.gif

Ciao


cratty
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jun 6 2006, 09:19 PM)
scusate per l'OT ma ogni tanto ci vuole biggrin.gif

Ragazzi oggi mentre andavo a gruccioni ho intravisto questo strano essere aggirarsi con fare misterioso
Sapreste dirmi di che specie si tratta? hmmm.gif

Buona serata
*



Credo sia una specie autoctona Andreottus Temolis, predilige i torrenti puliti e ricchi di Gruccioni di cui si nutre, risale i torrenti durante la primavera fino a spingersi al Mugello, Monza dove depone le foto....ehh le uova. biggrin.gif
Siete la coppia perfetta! Pollice.gif
Saluti

Per il resto delle foto che ho visto vi dico..... IO CON VOI NON GIOCO PIU?!!! mad.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Jun 7 2006, 07:05 PM)
..è la mia bestia nera...è uno dei pochi soggetti che riesce a capire che sei nel capanno

Domenica quando fotografavo i Gruccioni era venuta a trovarmi anche la Ghiandaia e subito ho pensato a te biggrin.gif

Tanto tempo fa ho visto un documentario e spigava che per fotografare dal capanno questi furbissimi uccelli compreso Cornacchie e Corvi,
bisogna entrare in due nel capanno e dopo poco uno deve uscire, possibilmente facendosi vedere. Loro non sanno contare e vedere l'uomo allontanarsi li tranquillizza. Naturalmente il tutto va fatto in luoghi frequentati da questi uccelli.

Io questa tecnica non l'ho mai sperimentata, quindi non so se funziona hmmm.gif

Ciao
*




........NON FUNZIONA.....i maledetti....sanno contare (non dico contare...ma memoria fotografica si.... dry.gif )

Già provato ad entrare nel capanno col mio socio e, sbattuto fuori subito dopo (il socio...). Risultato : la GHIANDAIA non si avvicina, per la giusta distanza dello scatto, ma, a debita distanza.....incomincia a fissare la feritoia del capanno dove fuoriesce l'obbiettivo....diventa una guerra di nervi (dimenticavo, tra il capanno e la GHIANDAIA, c'è di mezzo il cibo....).

Negli ultimi 11 anni (francamente ci provo 1 volta l'anno in inverno....), ha vinto sempre lei....riesce a capire che son nel capanno...

Quest'anno lascio una macchina con fotocellule sopra il cibo...senza di me (sperando che non mi freghino l'attrezzatura.... wink.gif )

Vabbè... sto rispondendo al FORUM ma.....sto preparando le armi per domattina...VALTELLINA in compagnia di ANDREAM67, più, spero, NICO65. Devo chiudere il conto col PICCHIO NERO.....

Ciao a tutti ! biggrin.gif
Falcon58
Ciao a tutti,

dopo una ventina di giorni di blackout della linea ADSL Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif finalmente posso tornare online.
Vedo con piacere che l'abitudine di sfornare foto splendide non l'avete persa.
Complimentoni a tutti.

Luciano

P.S. @Andrea: se continui così, la prossima volta ti consiglio una Nikonos laugh.gif
Marco A.
user posted image


Un'attimo prima della posa ( senza libellula ) biggrin.gif ............crop.

Un saluto a tutti gli amici del forum e complimenti per le belle foto .

Marco.
micro
QUOTE
Resta il fatto che a volte noi fotografi qualche danno lo facciamo, membri del WWF con cui ho recentemente fatto un corso di birdwatching mi hanno riferito di una deposizione di gufi reali andata male, nel lecchese, a causa di un incauto fotografo, questo è un caso eclatante e grave vista la rarità del soggetto, ma un invito alla prudenza che faccio prima di tutti a me stesso quando si fotografano uccelli in nidificazione mi sembra opportuno visto il periodo e visto il tema del topic.


Andream67
concordo pienamente,infatti circa 40 giorni fa,sono andato in una delle mie zone dove fotografo libellule,cosa ho trovato?
un nido di falco di paludea portata di braccio,da allora non ci sono più andato anche se adesso in quella zona ci sono alcuni soggetti interessanti,e aspetterò ancora un po' di tempo per permettere ai piccoli di involarsi!!
sia il maschio che la femmina quel giorno mi sono passati vicino,ma ero in ripiegamento cercando di disturbare il meno possibile!!

ciao
micro
Giuliano Savioli
andream67 non preoccuparti avevo inteso il senso del tuo discorso wink.gif



user posted image
andreotto
Giuliano guru.gif guru.gif
Buone foto a tutti andreotto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.