Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Mauro Villa
QUOTE(nico65 @ Feb 16 2007, 04:07 PM) *

nell'ultima foto di Alcedoo si capisce immediatamente l'utilita' dell'esperienza accumulata in ambienti "fotograficamente piu' difficili"

trovandosi in un posto dove i soggetti sono particolarmente confidenti non si e' limitato a fare i soliti ritratti ( che giustamente facciamo tutti ) ma ha subito approfittato per fare uno scatto diverso, uno scatto ambientato

ciao
nicola


Nicola for president. Pollice.gif

Alcedo spero che queste tue foto insegnino molte cose a tutti noi.
I soggetti in quel contesto sono comuni e facili da fotografare, tu hai dato agli scatti la visione del fotonaturalista "vero" wink.gif e questo è molto più difficile. Sei un Grande.
Complimenti guru.gif guru.gif guru.gif
vecchiobart
Dopo queste meraviglie dall'Engadina ritorno alla normalita' smile.gif

Per Paolo,questa è di oggi,sempre sul Ticino in localita' Tornavento.
Ponte di Oleggio.
Peccato Marco era una buona giornata per le garzette.

Buona serata a tutti
Antonio
paolo.cacciatori
Nel fotogramma originale l'ala a sinistra era tagliata mad.gif .
Superato lo sconforto per la bella foto mancata ho pensato di tagliare anche l'ala a destra, con un crop sul formato 8x10.

Che ne dite?
Le ali tagliate si possono perdonare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Paolo Cacciatori
maxter
Alcedo, veramente tanto di cappello: oltre alla stima per quello che fai, per i principi che hai dietro la fotografia, le foto che hai fatto sono bellissime: la tua impressione sulla eccessiva facilità è stata la stessa che ho avuto l'unica volta che sono stato a Torrile però..adesso ho una gran voglia di tornarci, ogni tanto una bella foto, comunque fatta, ti ricompensa seppure in parte delle tante frustrazioni in ambienti non protetti. E poi permette di studiare gli animali, conoscerli meglio in modo abbastanza facile (basta avere pazienza e perseveranza, cosa che per chi fa foto agli animali si da per scontate) e quindi migliorare anche in contesti "selvaggi".
Una domanda: perchè c'è da vergognarsi di essere italiani quando si è là?


QUOTE(alcedo @ Feb 16 2007, 04:51 PM) *

(il pensiero di un Martin pescatore in pieno volo...con tutto il ruscello visibile...non mi fa dormire la notte... wink.gif )

Ho scoperto da relativamente poco il nome latino del martino ( cerotto.gif ) e quindi..... te lo credo, a me per ora basterebbe pure fermo!
Ernesto Torti
QUOTE(paolo.cacciatori @ Feb 16 2007, 06:40 PM) *


Che ne dite?
Le ali tagliate si possono perdonare?

Paolo Cacciatori


La foto ha una dinamica d'azione eccezzionale, incredibile la luce che appare dentro l'acqua e illumina il cigno. guru.gif guru.gif

Le ali tagliate...che ci devi fare... non tutte le ciambelle vengono col buco, non è uno scatto da cestinare...è il classico scatto che uno piange per tutta la vita ma, è bello lo stesso Pollice.gif

Ciao !
paolo.cacciatori
QUOTE(alcedo @ Feb 16 2007, 06:50 PM) *

La foto ha una dinamica d'azione eccezzionale, incredibile la luce che appare dentro l'acqua e illumina il cigno. guru.gif guru.gif

Le ali tagliate...che ci devi fare... non tutte le ciambelle vengono col buco, non è uno scatto da cestinare...è il classico scatto che uno piange per tutta la vita ma, è bello lo stesso Pollice.gif


Ringrazio di cuore per le tue parole di conforto.

Ma se l'ala a sinistra non fosse stata tagliata sarebbe stato assai meglio .... mad.gif
Ernesto Torti
QUOTE(maxter @ Feb 16 2007, 06:41 PM) *


Una domanda: perchè c'è da vergognarsi di essere italiani quando si è là?

Ho scoperto da relativamente poco il nome latino del martino e quindi..... te lo credo, a me per ora basterebbe pure fermo!


Mi vergogno si di essere Italiano (non solo io, ma anche altra gente che ci è stata...), la pulizia (manco un mozzicone di sigaretta a terra), i sentieri ben curati, gli uccellini che...non avevo messo ancora il cibo che, si appoggiavano sulla spalla huh.gif ....mi son detto: eppur son vivo, se son morto e questo è il paradiso....io quà rimango.

C'è poco da fare, in Italia non ci sono regole, c'è una pressione venatoria senza regole (ci sarebbero, ma si spara a tutto, basta andare a vedere nei centri recupero rapaci), siamo un paese pieni di bracconieri (basta andare nel bresciano polenta e osei...di razze protette). Anche per i boschi, ad esempio, nel parco del Ticino è anni che, in barba alle regole, tagliano alberi in boschi protetti (nelle zone dove opero, vedo sempre la forestale incavolata per tagli abusivi e...non riescono mai a beccarli)

Negli ultimi 15 anni ho piazzato una quantità enorme di cassette nido in Lombardia, quelle che si trovavano al confine con '' aziende faunistiche venatorie '' a volte le trovavo sparate...

Poi mi faccio un bel viaggio in Engadina e...mi vergogno di essere Italiano.

Scusate la lunghezza e l'O.T.
Comunque in Oasi ci vado anche io (Sant' Alessio, Brabbia e, prima o poi, anche al Torrile), perchè mi piace la natura e fare qualche scatto senza far fatica, ogni tanto ci vuole per rilassare la mente.

C'è una storia dietro al nomignolo '' ALCEDO '' biggrin.gif

Non fotografavo la natura, venivo da tutt'altro settore, un giorno vidi il libro di Fioratti del martino in volo....è da li che cominciai a fotografare pesantemente la natura. Lo volevo fare anche io, non sapevo ancora come fare ma, sapevo dove volevo arrivare.
Ci impiegai ben sette anni...di fallimenti e quant'altro, ma ci riuscii rolleyes.gif
L'ho ritratto in tutte le salse, so come attirarlo, conosco ogni suo comportamento nei minimi dettagli. Non mi stanco mai di fotografarlo e...mi son ficcato in testa di farlo in volo col 10mm...

Martin pescatore e Picchio nero (Dryocopus martius... hmmm.gif suonava male), sono i due soggetti preferiti che hanno due storie personali diverse e mi han fatto crescere la '' febbre della caccia fotografica)

Scusate la lunghezza, Ciao !







annanik
Vista la tua grande esperienza, Alcedo...ci spieghi qualcosa in piu su come "cacciare" fotograficamente il Martino e il picchio????
Grazie
Anna
Ernesto Torti
QUOTE(annanik @ Feb 16 2007, 07:54 PM) *

Vista la tua grande esperienza, Alcedo...ci spieghi qualcosa in piu su come "cacciare" fotograficamente il Martino e il picchio????
Grazie
Anna


Ci son cose che non sono disposto a render di dominio pubblico (appena iscrittomi quella era l'intezione ma, dopo 1 anno di forum e qualcuno che non si è comportato molto bene... dry.gif ho cambiato idea).

Per posta privata si, in base con chi ho a che fare, non ho mai negato consigli a nessuno. Nell'ultimo anno ho consigliato parecchie persone del forum che, mi hanno contattato privatamente. Sperando, prima o poi, di vedere qualche loro scatto, mi darebbe grande soddisfazione smile.gif

Per qualsiasi problema, se sono in grado di aiutare (mica posso sapere tutto...magari), contattatemi per MP.

Ciao !
annanik
ok.
Grazie Alcedo.
Anna
paolo.cacciatori
Incoraggiato dal perdono delle ali tagliate propongo altre due immagini "tagliate" (queste sono tagliate all'origine, con un 300 non è facile zommare con i piedi).

Grazie per l'attenzione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andream67
Complimenti ad Alcedo che ammiro come fotografo e prima ancora come persona. guru.gif guru.gif
Comlimenti a Paolo per le foto del cigno
Ciao a Tutti Andrea
Danilo Bassani
Ernesto ottime foto
complimenti a Paolo Cacciatori e al nonno biggrin.gif (vecchiobart) per le belle foto,ottime anche le foto della cinciarella di kop

ciao

Danny
mauross
sto gheppio si riparava dalla pioggia sotto una cengia di un rudere diroccato

stintino (ss)

IPB Immagine

ciao

Mauro


Mauro Villa
QUOTE(maur1 @ Feb 17 2007, 08:47 AM) *

sto gheppio si riparava dalla pioggia sotto una cengia di un rudere diroccato

stintino (ss)

ciao

Mauro


Bellissima e bravo tu a girare quando piove.

Paolo luce spettacolare in quelle in movimento.

Antonio sei Grande. Pollice.gif
Danilo Bassani
Mauro ottimo scatto e viste le condizioni del tempo ti meriti un guru.gif

ciao

Danny
Andrea Moro
QUOTE(vecchiobart @ Feb 16 2007, 02:41 PM) *

Ridotta a 800 senza cornice.Dimmi se è meglio.

Ciao Antonio! Lo smilzo è esente dagli artefatti anche sulle altre foto, ma lo sfondo ce li ha ancora...è come se ci fosse, e magari sto sparando una str... smile.gif , del Moiré...non so spiegarti bene...sono quei "vermicelli" sullo sfondo...magari è lo sfocato dell'obiettivo huh.gif boh!Comunque bellissimo scatto!

Alcedo guru.gif Si vede che hai moltissima esperienza nel campo e lo si capisce da tutto quello che ci hai raccontato e postato.

Paolo i tuoi cigni saranno tagliati ma sono colti in bellissimi momenti ed esposti molto bene Pollice.gif

Maur1 mi piace il tuo gheppio Pollice.gif

Dany59
Complimenti a tutti e dico "tutti" nessuno escluso per le bellissime foto guru.gif

Io ne posto una di questa mattina tanto per partecipare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Daniele
vecchiobart
Complimenti a Paolo,Mauro e Danilo,ottimi scatti Pollice.gif

@Andrea.Forse ho capito.Misurazione spot o semispot sul bianco x non bruciare,ne deriva uno sfondo molto scuro che recupero con DL,aprendo le ombre si generano quegli artefatti.
Una foto dello smilzo fatta di proposito cosi' in misurazione spot che a me piace molto e che non ho mai postato,potrebbe essere un B/W se non fosse per il becco.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buon fine settimana a tutti
Antonio

PS.Lo smilzo ringrazia per i complimenti. Pollice.gif
paolo.cacciatori
QUOTE(vecchiobart @ Feb 17 2007, 12:07 PM) *

Misurazione spot o semispot sul bianco x non bruciare,ne deriva uno sfondo molto scuro che recupero con DL,aprendo le ombre si generano quegli artefatti.
Una foto dello smilzo fatta di proposito cosi' in misurazione spot che a me piace molto e che non ho mai postato,potrebbe essere un B/W se non fosse per il becco.


Fotografare uccelli bianchi senza bruciare le luci è l'esercizio al quale sto dedicando queste prime settimane d'uso della mia nuova D80.
I risultati migliori li ho ottenuti in matrix con correzione variabile da -0,3 a -1,0, ma sto pensando di passare alla misurazione spot o semispot, che dovrebbe essere più prevedibile.

L'ultima dello smilzo esposta spot sul bianco dovrebbe produrre uno smilzo grigio, quindi suppongo che tu abbia compensato. Posso chiedere come ti regoli per la compensazione su soggetti come questo?

Andrea Moro
QUOTE(vecchiobart @ Feb 17 2007, 12:07 PM) *

Complimenti a Paolo,Mauro e Danilo,ottimi scatti Pollice.gif

@Andrea.Forse ho capito.Misurazione spot o semispot sul bianco x non bruciare,ne deriva uno sfondo molto scuro che recupero con DL,aprendo le ombre si generano quegli artefatti.
Una foto dello smilzo fatta di proposito cosi' in misurazione spot che a me piace molto e che non ho mai postato,potrebbe essere un B/W se non fosse per il becco.


Ecco l'arcano svelato Antonio! laugh.gif Sai che ti dico? Lo sfondo nero sullo smilzo bianco è davvero bello, preferibile ad uno sfondo confuso e artefattato smile.gif

vecchiobart
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 17 2007, 12:28 PM) *

Ecco l'arcano svelato Antonio! laugh.gif Sai che ti dico? Lo sfondo nero sullo smilzo bianco è davvero bello, preferibile ad uno sfondo confuso e artefattato smile.gif


E' vero,anche a me piace,pero' sembra piu' un gioco di forme e di still life che una foto naturalistica.

@Paolo.Solitamente la compensazione è -0,3.Se mi danno il tempo,controllo a monitor le alte luci se lampeggiano e agisco di conseguenza.Il monitor è sempre impostato sulle alte luci e scatto appena eseguito visibile.
Se il soggetto fosse immobile,potremmo chiamare Danny con la sua tecnica degli scatti a forcella sovrapposti,ma quando mi serve,non c'è mai biggrin.gif
Ciao
Antonio
Andrea Moro
QUOTE(vecchiobart @ Feb 17 2007, 01:18 PM) *

E' vero,anche a me piace,pero' sembra piu' un gioco di forme e di still life che una foto naturalistica.

Si, ma con gli uccelli bianchi non c'è moltissima scelta...uff...sti bianchi!Poi sono pure smilzi e quindi difficili da mettere a fuoco laugh.gif
Giordy 58
Intanto complimenti a tutti per le foto delle ultime pagine ,tutte molto belle ( frase banale ma...)

Per quanto riguarda l'esposizione, con luce uniforme, non avete mai provato in manuale ad esporre per una superficie che si avvicina al grigio medio es. erba e non toccare più niente?

Avevo appena finito di scaricare le foto di questa mattina e blink.gif l'occhio mi è scappato su quell'xxx a destra, sapete dirmi di cosa si tratta? laugh.gif

Giuro che non è un fotomontaggio e non era preso ad una lenza.

Ho anche visto in lontananza un cormorano con la testa e la punta delle ali bianche, è possibile? In seguito se può interessare posto la foto in failed
vecchiobart
Sembrerebbe una grossa carpa,certo che dalle proporzioni con i germani è gigantesca. hmmm.gif In piu' le carpe in questi mesi dell'anno dovrebbero starsene ferme sul fondo.
Posta il cormorano bianco,non l'ho mai visto. smile.gif

Buona serata
Antonio
Giordy 58
Agli ordini smile.gif

Quello che mi ha stupito della Carpa, è la coincidenza dello scatto, l'ho vista solo questa sera, non mi ero accorto di averla fotografata.

Scarico le immagini con Picture Project, quindi per visionarle rapidamente eseguo uno slideshow, dato che la foto non è particolarmente bella stavo guardando distrattamente, e solo con la coda dell'occhio ho intravvisto " la bestia". Comunque in mattinata l'ho sentita saltare altre due o tre volte. in un laghetto attiguo a quello della foto ho già visto saltare un esemplare simile tre settimane fà. Fortuna che è un pesce che si muove in estate con il caldo huh.gif

Posto la foto di quello che penso sia un cormorano (giovane?), era distante quindi ho dovuto croppare, e ho provato a ricampionare l'immagine?ì? sono nato con le diapositive ho qualche lacuna in questo campo.

Rinnovo i complimenti a tutti per le foto, Antonio, se continui così vediamo l'airone appollaiato sull'obiettivo come le cince di Alcedo
vecchiobart
E' veramente una stagione folle.La testa bianca è la colorazione estiva e la macchia bianca sulla coscia significa che è un esemplare nidificante.

Ottima documentazione Pollice.gif

Ciao
Antonio
Ernesto Torti
Molto interessante la discussione su queste ultime pagine (bella la carpa balena ! laugh.gif )
Only Birds , è proprio una bella sezione, di appassionati di natura Pollice.gif

Stagione pazza ! huh.gif

Avvistate.....RONDINI, sul lago di Annone (Lecco)

Verdone e Verzellini, quà a Milano, in canto territoriale...

Aeroporto di Linate, sotto Hangar, STORNO porta pagliuzze per il nido....

Va bene che una rondine, non fa primavera...però huh.gif

Siamo in anticipo ?

Ciao !

paolo.cacciatori
Un vecchio scatto che risale all'era della pellicola (F100 e Velvia, giugno 2001).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sidbabai
Ringrazio a tutti per le belle foto e per le esperienze che mettete a disposizione. Taccio, perchè non sono in grado di commentare adeguatamente, ma vi seguo sempre.

Aspetto, oramai, da due mesi e mezzo la lente nuova allora continuo a scattare con il plasticone. E faccio quello che posso. unsure.gif

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I consigli (e le critiche), fanno sempre piacere.

Ciao
paolo.cacciatori
QUOTE(sidbabai @ Feb 18 2007, 02:55 PM) *

Ringrazio a tutti per le belle foto e per le esperienze che mettete a disposizione. Taccio, perchè non sono in grado di commentare adeguatamente, ma vi seguo sempre.

Aspetto, oramai, da due mesi e mezzo la lente nuova allora continuo a scattare con il plasticone. E faccio quello che posso. unsure.gif

I consigli (e le critiche), fanno sempre piacere.



La prima mi sembra eccellente, nonostante io la veda un po' troppo blu.
Hai provato a correggere il bilanciamento del bianco?
Sidbabai
QUOTE(paolo.cacciatori @ Feb 18 2007, 03:46 PM) *

La prima mi sembra eccellente, nonostante io la veda un po' troppo blu.
Hai provato a correggere il bilanciamento del bianco?


Non so cosa dirti nel senso che, ahimè, lo ignoro (quanto la odio stà postruzione). Mi sembra il colore più vicino a quello che ho visto, anche se tutto un po più metallico (ma è una sensazione che mi danno tutte le foto fatte con i nikkor in piena luce).
La pp la faccio con rawshooter e sono andato su di 1/5 di stop, 4800k colore 6 (ma non credo di avere applicato correttamente le tabelle).
Stessi parametri per l'altra foto con pochi minuti di differenza (in anticipo) e 1/2 di stop.
Ah! Era una mezz'ora circa dopo l'alba.
biggrin.gif Grazie, grazie davvero Paolo.
schivogian
Salve a tutti oggi facendo un giro in montagna ho trovato uno stormo di peppole forse stanno gia tornando in dietro per nidificare...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tutti al pascolo....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
insieme c'era anche qualche fringuello ma erano soprattutto peppole
ciao
paolo.cacciatori
QUOTE(sidbabai @ Feb 18 2007, 05:57 PM) *

Non so cosa dirti nel senso che, ahimè, lo ignoro (quanto la odio stà postruzione). Mi sembra il colore più vicino a quello che ho visto, anche se tutto un po più metallico (ma è una sensazione che mi danno tutte le foto fatte con i nikkor in piena luce).


Solo tu sai che luce c'era.
Supponendo che la schiena dell'animale sia grigia propongo una correzione con meno blu e lasciando un piccolo eccesso di rosso (alba).
E' ovvio che non pretendo di insegnarti come debba essere una tua foto, solo per amor di discussione su una foto che a mio parere merita un po' di attenzione nella messa a punto.

[attachmentid=73042]
micro
Ciao a tutti,vedo che gli smilzi vanno forte,mi avete contagiato,questo però è grigio cenere
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sempre belle foto!!

ciao
fabio
Andrea Moro
QUOTE(micro @ Feb 18 2007, 07:07 PM) *

Ciao a tutti,vedo che gli smilzi vanno forte,mi avete contagiato,questo però è grigio cenere

Ciao Fabio! Da quanto non ci si incrocia qui sul forum! laugh.gif Complimenti per lo scatto. Oltre ad averlo preso in una bella posizione hai ottenuto come sempre un'ottima nitidezza Pollice.gif Lente?

Un saluto


Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
Sidbabai
Bella foto Micro.
Schivogian belle peppole e tanti auguri anche se in ritardo.

Paolo, hai ragione.
Dopo la pp, pensando alle spatole, non mi sono reso conto di quella schifezzuola. Che, probabilmente, è dovuta alla riduzione del rumore + la compressione + obiettivo scadente + tapparella sollevata + me. E io che pensavo di avere capito perchè gli inglesi lo chiamano great blue heron. Le schifezzuole ci sono anche nel ciuffo. Appena ho tempo la ripropongo, devo ripulire il registro per avere a disposizione un programma che mi consenta di correggere le curve del colore smile.gif .
Grazie bis.


micro
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 18 2007, 07:34 PM) *

Ciao Fabio! Da quanto non ci si incrocia qui sul forum! laugh.gif Complimenti per lo scatto. Oltre ad averlo preso in una bella posizione hai ottenuto come sempre un'ottima nitidezza Pollice.gif Lente?

Un saluto



Grazie Andrea, la lente è il solito AFS300/4+ tceII1,7 con D200

Grazie sid

ciao
fabio
nico65
QUOTE(alcedo @ Feb 16 2007, 04:51 PM) *

...
il pensiero di un Martin pescatore in pieno volo...con tutto il ruscello visibile...non mi fa dormire la notte
...


e' un paio d'anni che ci penso anche io...
fare il nostro amico mentre sfreccia a pelo d'acqua sarebbe stupendo

ciao
nicola
vecchiobart
Un salutone Micro e complimenti per l'airone.
Fa anche rima smile.gif
Complimenti anche a Sidbabai e Schivogian Pollice.gif

Buona serata
Antonio
mauross
oggi un rapace !
Sparviere nel bosco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao

Mauro Sanna
schivogian
complimenti il falco è stupendo e anche gli smilzi non sono da meno
io metto ancora un paio di cince.. sono sempre qui e così qualche scatto mi scappa ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ancora complimenti a tutti
ciao
r.zap
complimenti Sidbabai e Schivogian Mauro un grazie a Antonio e Andrea spero di non aver dimenticato nessuno siete tutti molto bravi ciaoooo
ps. Antonio se dai da mangiare alle anatre lungo il canale arrivano anche le garzette.ciaooooo

aggiungo
micro
Come vi sembra questa foto, troppo scura?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
fabio
Ernesto Torti
QUOTE(micro @ Feb 19 2007, 08:12 PM) *

Come vi sembra questa foto, troppo scura?

fabio


A me piace, risalta molto la testa del soggetto.
Valorizza la testa, come centro d'attenzione Pollice.gif

Ciao !

QUOTE(sidbabai @ Feb 18 2007, 02:55 PM) *


Aspetto, oramai, da due mesi e mezzo la lente nuova allora continuo a scattare con il plasticone. E faccio quello che posso. unsure.gif



Direi che lo usi benissimo...il plasticone Pollice.gif biggrin.gif

Ciao !

Cigno, peppole, sparviero, garzette....gran belle foto (peppole e sparvieri... hmmm.gif mi sembra che son soggetti mai postati prima).

Sarebbe bello fare una lista dei soggetti di ONLY BIRDS, riguardanti la nostra fauna nostrana....solo che spulciare pagina per pagina.... wink.gif wink.gif
vecchiobart
quote name='RZAPP' date='Feb 19 2007, 08:20 AM' post='836076']
ps. Antonio se dai da mangiare alle anatre lungo il canale arrivano anche le garzette.ciaooooo

aggiungo
[/quote]
biggrin.gif E' una settimana che faccio garzette e aironi bianchi.Ho riempito il freezer.

Bello Micro,cosi' scura rimane anche piu' satura Pollice.gif

Garzettina


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[

Buona serata
Antonio
Andrea Moro
QUOTE(micro @ Feb 19 2007, 08:12 PM) *

Come vi sembra questa foto, troppo scura?

Ciao Fabio, al tua foto mi piace molto! Il volatile è molto nitido e i colori mi piacciono. Al massimo potresti fare un livello di regolazione per il livelli per schiarire un pochettino lo sfondo (usando quindi la maschera di livello).

Antonio sono invidioso laugh.gif
r.zap

Garzettina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[

Buona serata
Antonio
[/quote]
troppo bella ciaoooooooo zap

]
Come vi sembra questa foto, troppo scura?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
fabio
[/quote]
molto bella Fabio ciao zap
micro
Grazie a tutti,e bravi tutti,così non dimentico nessuno biggrin.gif


Andrea proverò,così non mi dispiace


Antonio,vuoi diventare anche il Re degli smilzi,oltre che degli scoiattoli biggrin.gif

ciao
fabio

Andrea Moro
QUOTE(micro @ Feb 20 2007, 02:21 PM) *

Grazie a tutti,e bravi tutti,così non dimentico nessuno biggrin.gif
Andrea proverò,così non mi dispiace
Antonio,vuoi diventare anche il Re degli smilzi,oltre che degli scoiattoli biggrin.gif

Ciao Fabio, mi sono permesso un ritocchino veloce, spero non ti dispiaccia ph34r.gif guru.gif

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.