QUOTE(alcedo @ Feb 9 2006, 07:18 PM)
Grazie....un accidente !
Mi farebbe piacere come hai fatto a fotografare quel picchio.....due righe sono doverose visto che.....i complimenti te li abbiamo fatto !
Ciao ! (comincia a scrivere....)

Mi farebbe piacere come hai fatto a fotografare quel picchio.....due righe sono doverose visto che.....i complimenti te li abbiamo fatto !

Ciao ! (comincia a scrivere....)
Ehm ... dunque ...
... c'era una volta ...
no, mmm
Scherzi a parte, e' da poco che mi dedico *seriamente* (?) al birdwatching, da Natale piu' o meno, e si da il caso che spesso guardando fuori dall'ufficio (colli di Bologna - Sasso Marconi per chi lo conosce) mi imbatto in uccelli che, nella mia beata ignoranza, non conosco. Al che mi armo (D70) e vado a caccia, per poi studiare le mie prede

Oggi ad esempio, micca sapevo che fosse un picchio verde

Pero' da stamattina io e due colleghi avevamo fatto qualche avvistamento, per cui ho montato il mio nuovo (preso usato da un paio di settimane) 300/f4 su un cavalletto e quando e' tornato ... TAC!
Poi non ho visto assolutamente il nido. L'ho seguito con lo sguardo mentre spariva tra gli alberi ma non l'ho inseguito per non disturbarlo. Nello stesso posto nelle scorse settimane ho visto per ben due volte un picchio rosso maggiore ma sono riuscito a rovinare le foto :(
(Le trovate qui, insieme ad altre mie foto di uccelli: http://www.flickr.com/photos/56928984@N00/)
Sempre dall'ufficio ho visto e fotografato (ma non decentemente per ora) cinciallegre e cinciarelle che mi piacerebbe fotografare meglio!
Ah! Ho anche fotografato un Codirosso Spazzacamino ed un Pettirosso, nello stesso posto, e qualche fringuello.
Poi gazze, merli e cornacchie a volonta'.
Per ora basta, se no vi racconto tutta la mia vita :]
Byebye,
Luca