Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
kop
questo chi è?
kop
e quest'altro?
Ernesto Torti
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 26 2006, 06:15 PM)
oggi pomeriggio ho colto un pò di immagini nelle campagne vicino casa,ma devo ricorrere alla vostra preparazione per sapere cosa ho fotografato
grazie.
questo capolavoro lo ha fatto nonna gina con i ferri o qualche bestia volante?
*



Accc !..... E' UN NIDO DI PENDOLINO OVVERO :
user posted image

Saranno in cova, fatti un capanno con teli, approfitta per far ottimi scatti a tale soggetto....(in che zona l'hai trovato, luogo ecc..)

Non farti scappare l'occasione !
Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 26 2006, 06:19 PM)
questo chi è?
*



E' un SALTIMPALO, maschio
Ernesto Torti
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 26 2006, 06:20 PM)
e quest'altro?
*


Troppo piccolo per identificare correttamente.... wink.gif
E.A. Juza
Spendida foto alcedo! guru.gif
E.A. Juza
...io aggiungo un paio di Pavoncelle...domani mattina torno a Torrile per nuove foto :-)

user posted image

600mm f/4, 1/1000 f/5.6, iso 800, treppiede. Torrile, Italia.

user posted image

600mm f/4, Canon 1.4x TC, 1/1000 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile, Italia.

ciao
kop
il problema è che sta attaccato su di un ramo di acacia che pende al centro della carreggiata di una strada sterrata fiancheggiata da due fossi anche volendo come potrei fare il capanno e come potrei cogliere beigli attimi se il suddetto nido è posto all'altezza di 5 metri?(ti posto un'immagine della stradella presa proprio per ritronare il sito)
Ernesto Torti
QUOTE(E.A. Juza @ May 26 2006, 06:32 PM)
Spendida foto alcedo! guru.gif
*



Grazie, ma.....la piango ancora....cancellata erroneamente dall' HARD DISK. questa è l'unica rimasta......come dissi tempo addietro....una coltellata in un braccio, mi avrebbe fatto meno male.... wink.gif

Di PENDOLINI di ottima qualità ne ho......ma questo era unico......

Ciao...
Ernesto Torti
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 26 2006, 06:36 PM)
il problema è che sta attaccato su di un ramo di acacia che pende al centro della carreggiata di una strada sterrata fiancheggiata da due fossi anche volendo come potrei fare il capanno e come potrei cogliere beigli attimi se il suddetto nido è posto all'altezza di 5 metri?(ti posto un'immagine della stradella presa proprio per ritronare il sito)
*



Ti dico come farei io....

Mi porto 1 scala, salgo su albero adiacente, INCHIODO 1 tavoletta di legno tra due rami...mi ci siedo sopra, macchina + flash + telo mimetico addosso. se qualche rametto ostruisce visuale, con un pò di spago sposto qualche ramo....

Oppure, se ho filocomando, posiziono tutto al bordo strada (ben mimetizzato con frasche) + specchio angolato per terra inquadro il nido e scatto a distanza....
Insomma...inventati qualcosa....
Non so con che attrezzatura operi.....per poterti dare consigli mirati...
Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(E.A. Juza @ May 26 2006, 06:36 PM)
...io aggiungo un paio di Pavoncelle...domani mattina torno a Torrile per nuove foto :-)

ciao
*



Ovviamente, come al solito...ritratti notevoli Pollice.gif Pollice.gif

Ciao !
Dany59
Io arrivo sempre in ritardo alle identificazioni, purtroppo ho poco tempo mad.gif

Per me si trattano di: Coppia di Falchi di palude, un'altro falco di palude (femmina), Saltimpalo (maschio) e maschio di Pittima reale.
Credo di non aver dimenticato niente.

Di nuovo complimenti a tutti.

Ciao
kop
QUOTE(alcedo @ May 26 2006, 06:50 PM)
Ti dico come farei io....

Mi porto 1 scala, salgo su albero adiacente, INCHIODO 1 tavoletta di legno tra due rami...mi ci siedo sopra, macchina + flash + telo mimetico addosso. se qualche rametto ostruisce visuale, con un pò di spago sposto qualche ramo....

Oppure, se ho filocomando, posiziono tutto al bordo strada (ben mimetizzato con frasche) + specchio angolato per terra inquadro il nido e scatto a distanza....
Insomma...inventati qualcosa....
Non so con che attrezzatura operi.....per poterti dare consigli mirati...
Ciao !
*


domani andrò a verificare la presenza di inquilini e nel caso li vedessi mi inventerei qualcosa,il mio problema è che ci sia qualcuno che mi dica che si può fare,che non è una pazzia stare appollaiato su di un albero al margine di una strada che,seppur di campagna,è abbastanza trafficata,in conclusione grazie e ciao.
F.Giuffra
Complimenti, complimenti e ancora complimenti a tutti, sono foto bellissime!

Io, nel mio piccolo, non essendo ancora riuscito a fare una bella spedizione in un luogo adatto, mi alleno come posso.

Ma cosa è di preciso questo volatile quasi domestico?
Ernesto Torti
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 26 2006, 06:15 PM)
oggi pomeriggio ho colto un pò di immagini nelle campagne vicino casa,ma devo ricorrere alla vostra preparazione per sapere cosa ho fotografato
grazie.
questo capolavoro lo ha fatto nonna gina con i ferri o qualche bestia volante?
*



Io mi son basato, su questa foto che hai realizzato....e in questa posizione verrebbero benissimo.....altra storia se, per realizzarla, eri al centro della strada ....il tutto si complicherebbe non poco... wink.gif

Vabbè, buona fortuna.

Ciao
Ernesto Torti
QUOTE(F.Giuffra @ May 26 2006, 08:45 PM)
Complimenti, complimenti e ancora complimenti a tutti, sono foto bellissime!

Io, nel mio piccolo, non essendo ancora riuscito a fare una bella spedizione in un luogo adatto, mi alleno come posso.

Ma cosa è di preciso questo volatile quasi domestico?
*



Quasi domestico, in quanto comunissima la sua presenza vicino all'uomo (è pur sempre selvatico...)

E' un MERLO maschio (la femmina ha il becco marrone e le piume marroni).

Ciao ! Pollice.gif
icoff
umilmente aggiungo questa foto.....

user posted image
maxter
Complimenti a tutti. Invio una piccola storiella in 6 immagini; purtroppo non avevo il cavalletto con me, sono tutte croppate (suppongo un 10% circa);in post ho corretto (per quanto ne sono capace) la luminosità, ritoccato la saturazione, maschera di contrasto, cornice. Stavo tornando da un pomeriggio senza particolari pretese e senza risultati (a proposito: Giorgio BS è possibile che ti abbia visto in moto senza casco, a velocità ridottissima wink.gif nei paraggi di Argenta?) quando ho visto 5 o 6 piccole rondini su due o tre rami vicini, sospesi sull'acqua di un lago. Allora mi sono accovacciato perchè stavano a stento in piedi e non volevo spaventarli, quando poi mi sono accorto che stavano aspettando il cibo dai genitori che a più riprese glielo portavano. E questo è il racconto:

user posted image

maxter
user posted image
maxter
user posted image
maxter
user posted image
maxter
user posted image
maxter
user posted image
micro
Maxter,molto bella la sequenza!!

ciao
micro
maxter
Grazie micro!
Per far capire l'entità del crop allego una altra foto della serie rondini, non croppata, così come uscita dalla D70, con in più aumento della saturazione e la solita (per me) maschera di contrasto su Capture 10,5,0. Ciao

[attachmentid=51345]


Danilo Bassani
Maxter ottima sequenza,ma è di quest'anno?da noi le rondini hanno appena cominciato a covare.

ciao Danny
Dany59
Sono rimasto solo unsure.gif
user posted image

Ciao
annanik
Molto bella la sequenza di Maxter e altrettando bello lo scatto di Daniele Marini!
Bravi!
un saluto
Anna
E.A. Juza
Complimenti a Maxter per le foto, la penultima è fantistica!

Restando in tema di crop...questa è un pò troppo ritagliata, erano lontane anche per il mio 600 f/4 wink.gif Però mi piace l'azione.

user posted image

600 f/4, 1.4x TC, 1/1250 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile.
maxter
QUOTE(danny @ May 27 2006, 05:39 PM)
Maxter ottima sequenza,ma è di quest'anno?da noi le rondini hanno appena cominciato a covare.

ciao Danny
*



Domenica scorsa. Ciao
maxter
[quote=E.A. Juza,May 27 2006, 07:22 PM]
Complimenti a Maxter per le foto, la penultima è fantistica!

Restando in tema di crop...questa è un pò troppo ritagliata, erano lontane anche per il mio 600 f/4 wink.gif Però mi piace l'azione.

Grazie per i complimenti ma che dire della tua?. Io non ho più parole per le vostre foto, veramente meglio che nelle riviste!
Dany59
QUOTE(E.A. Juza @ May 27 2006, 06:22 PM)
Complimenti a Maxter per le foto, la penultima è fantistica!

Restando in tema di crop...questa è un pò troppo ritagliata, erano lontane anche per il mio 600 f/4 wink.gif  Però mi piace l'azione.

user posted image

600 f/4, 1.4x TC, 1/1250 f/5.6, iso 400, treppiede. Torrile.
*




Bellissima foto Pollice.gif
ciao
Ezio Alessandri
Cenerino....si lo so è semplice ...ma è sempre un gran bel animale smile.gif
Dany59
Non so da dove è arrivato, ma ormai è presente da due/tre mesi e gira i chiari da caccia della mia zona.

user posted image

Ciao
Danilo Bassani
Non è nitidissima ma è il mio primo picchio del 2006.

user posted image

per informazione è un crop circa un 30/100 dell'immagine originale.

ciao Danny
Felix B.
QUOTE(Dany59 @ May 28 2006, 07:10 PM)
Non so da dove è arrivato, ma ormai è presente da due/tre mesi e gira i chiari da caccia della mia zona.

Ciao
*



Forse e' delle mie parti....non e' che ha una targa gialla? smile.gif

A pochi passi da casa mia c'e' una coppia che ogni anno ne fa tre o 4 di piccoli. Quest'anno sono 4, l'anno scorso erano in tre. Bella la foto.

Complimenti a tutti, foto sempre stupende, aveva ragione chi diceva.... altro che riviste... Danny si conferma sempre di piu' come "Il Signore dei Picchi". smile.gif

Felice



Ernesto Torti
Maxter, complimenti per le RONDINI, le immagini parlano da sole.... Pollice.gif
Danny, il VERDE è sempre il VERDE... Pollice.gif (è sempre una soddisfazione ritrarlo)

Adesso tocca a me.....con i GRUCCIONI

La foto NON è un CROP, le dimensioni delle immagini è al 100% è in volo, ma con sola luce ambiente, no flash, utilizzata fotocellula + d200 settata a 400iso, Nikon 500 AF-S F/4, diaframma lavoro f8.

user posted image

Di scatti ne ho fatti parecchi, sono riuscito a documentarne, rituale di corteggiamento con annesso scambio del cibo, l'ACCOPPIAMENTO....(finalmente, erano anni che ci provavo e, non capitavo mai al momento giusto)...

Devo preparare il tutto, nei prossimi giorni, con sezione a parte (non ci sarà neanche un crop, solo immagini al 100%)

Ciao !

vecchiobart
QUOTE(danny @ May 28 2006, 09:41 PM)
Non è nitidissima ma è il mio primo picchio del 2006.

per informazione è un crop circa un 30/100 dell'immagine originale.

ciao Danny
*



Bellissimo Danny,ogni quanto ti ritorna al nido??

Buona serata
antonio

@Dany,bello il cigno nero. Pollice.gif
vecchiobart
Molto bello Ernesto,sono curioso di vedere le altre foto con il rituale del corteggiamento. Pollice.gif

Buona serata
antonio
andream67
Bello il picchio Danny, stupenda Alcedo.
Gruccione D200, 500mm e 1.4X (no crop)
Ciao Andrea
user posted image
Danilo Bassani
Ernesto e Andrea bellissimi scatti.

Ernesto aspetto il resto delle foto wink.gif

dimenticavo, Daniele ottimi scatti

ciao Danny
micro
Alcedo,Andream67,bellissimi i gruccioni!!

Danilo,Bello il picchio !!


Da parte mia,ieri scatti interessanti pochi,però sono uscito per la prima volta col capanno,avevo precedentemente piantato dei posatoi per gruccioni ,il lato positivo
è che i posatoi hanno funzionato,la posizione era esatta dove avevo deciso di piazzarli,probabilmente il mio errore è stato di stare troppo vicino ai posatoi,i gruccioni si posavano ma restavano un attimo e volavano via,la prossima volta
starò un metro più indietro!
per tutta la mattinata gli ho avuti in cima all'albero sopra il capanno,qua hanno l'abitudine di stare posati in cima ai salici mad.gif
il capanno ha fatto da air bag ad un pennuto,presumo un luì,si è stampato sulla parte alta del capanno provocando un rientro nella tela di 10 cm circa,andava sparato!!
posto foto di garzetta arrivata appena dopo essermi chiuso nel capanno,e un crop,
user posted image

visto che siamo tra amici dico un mio errore per non essere riuscito a fotografarli
da vicino,probabilmente il posatoio principale era a filo dei 3 mt,l'unica volta che la fotocamera era posizionata sul cavalletto in modo perfetto ,non riesco a metterlo a fuoco,perchè si era posato su un ramo,la cui distanza era meno di 3 mt.,io pirla
mi ero dimenticato di selezionare full sul limitatore dell'AF per cui sotto i tre mt. non ci andava rolleyes.gif

sono rimasto soddisfatto,anche se ho fatto errori grossolani,la prossima volta non mi sbaglio!!

ciao
micro



vecchiobart
Complimenti Andrea,molto bello il gruccione,sei ritornato in giornata feriale??

Bravo Micro,allora non sono solo io a fare certe cose. rolleyes.gif
Ti sei fatto il capanno??complimenti,con l'aria condizionata o normal.

Buona giornata
antonio
longufresu1
Scusate, ma per errore ho aperto un nuovo post anzichè inserire su Only birds.
Lo inserisco anche qua e chiedo, se possibile di eliminare il vecchio post.
Ecco testo e foto:

7 ore d'appostamento in due giorni, sotto un sole pazzesco che mi ha fatto sudare in modo inumano... Un pescatore di frodo che sabato, quando Sulty si stava portando fuori dal canneto, mi ha mandato all'aria 3 ore di fatica sotto il poncho mimetico, ma ieri alle 19.26 (dopo altre 4 ore sotto il poncho...) il pollonzo è uscito dal folto del canneto e s'è fatto una passeggiatina sull'argine. Eccolo, ciao
Giovanni

user posted image
Giallo
QUOTE(micro @ May 29 2006, 07:33 AM)
io pirla mi ero dimenticato di selezionare full sul limitatore dell'AF per cui sotto i tre mt. non ci andava
*



Che bello sapere di non essere soli... biggrin.gif
Ernesto Torti
Quà : My Webpage

C'è il resto delle foto sull'accoppiamento GRUCCIONE...

No CROP 500/4 af-s D200

user posted image

Ciao !
micro
QUOTE(vecchiobart @ May 29 2006, 07:52 AM)
Complimenti Andrea,molto bello il gruccione,sei ritornato in giornata feriale??

Bravo Micro,allora non sono solo io a fare certe cose. rolleyes.gif
Ti sei fatto il capanno??complimenti,con l'aria condizionata o normal.

Buona giornata
antonio
*



Antonio di capanni in verità ne ho 2 da 10 anni circa,solo che la tela mimetica va bene per il deserto,è color sabbia,infatti l'ho usato sulle rive del secchia in mezzo alla sabbia,bisogna che uno dei due lo modifichi!!


per il discorso errori,il bello mad.gif è che non ci ho pensato subito,dal gran che ero preso a seguire le evuluzioni dei gruccioni

ciao
micro
Dany59
Complimenti Ernesto, Andrea, Danny, Pollice.gif bellissimi scatti.

Ciao
mauri61
Complimenti Abila bella foto documentativa del pollo, magari ci fosse anche dalle mie parti guru.gif
Ciao Maurizio
mauri61
Abbassiamo un pò la qualita delle foto.
Foto documantativa della nidificazione della Passera Sarda sul delta del Po
user posted image
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.