Ciao sunrise,,,ti ho soltanto dato una mia opinione e sinceramente solo quella, il fatto e´ che la foto del tramonto si presenta bene, ma hai fatto un errore postandola con una risoluzione da poter notare gli artefatti, cosa che io faccio spesso appunto per far vedere che a volte come spesso capita alzare gli iso ti fa portare degli scatti a casa ma sicuramente non eccelsi, in pratica fino a quando li si vede in formato cartolina sembrano tutti belli e puliti ma quando si cerca il pelo si trova la pelliccia...
Ovviamente non e´ il tuo caso ma parlo in generale su persone colleghi che decantano questi sensori come i grandi formati.
ps: non ho capito la battuta su papa francesco, anche perche senno la dovresti postare alla massima risoluzione per vedere meglio, ihihihihihihihihi.
Gianluca.
Ovviamente non e´ il tuo caso ma parlo in generale su persone colleghi che decantano questi sensori come i grandi formati.
ps: non ho capito la battuta su papa francesco, anche perche senno la dovresti postare alla massima risoluzione per vedere meglio, ihihihihihihihihi.
Gianluca.
ciao,la battuta non era tanto per te,quanto per chi vuole peeforza trovare qualcosa che non va.
In pratica la mia riflessione è che per molte persone guardare una foto è un esercizio tipo "aguzza la vista o trova gli errori" della settimana enigmistica;è una gara a chi fa prima a chi ne trova di più. Sfamare il proprio ego è la prima cosa,e allora si parte: "hai fatto questo" "hai usato quello" "se ingrandisci vedi quell'altro". Sinceramente a me non piace ridurre la fotografia a questo.
In ultimo stento ancora a capire di quali artifici parli,sii chiaro e preciso come lo sono io; a sto punto che vi devo di,vediamoci sul ponte e rifacciamo sta foto.
Ciao Alessandro.