Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
a_deias
QUOTE(gioton @ Nov 22 2012, 05:49 PM) *
Sono un possessore di D7000 e sono stato fortemente tentato di passare alla "sorellona", mi sono letto la vostra discussione, mi sono scaricato e studiato il manuale, arrivando alla conclusione che la D7000 mi dà già anche più di quello che mi necessita, anche se devo ammettere che un po' di voglia mi rimane.
Detto questo, visto che le due macchine hanno molti punti in comune, visto che molti acquirenti di D600 vengono da reflex di fascia bassa (o di altre marche) e si troveranno a dover capire una macchina più complessa di quelle cui sono abituati, vi propongo un file che è stato elaborato all'interno del club D7000 e che ho adattato a quello che dovrebbe essere il comportamento della D600.

Il file (consideratelo una prima bozza) lo trovate qui: Clicca per vedere gli allegati
Fatene l'uso che volete, il mio consiglio è che qualcuno, all'interno del Vs. club si prenda la briga di adattarlo, meglio di quanto posso aver fatto io, alle caratteristiche e al comportamento effettivo della D600 e di renderlo disponibile a tutti.

Buona luce!
Giorgio

Giorgio, se si guardano le caratteristiche del corpo macchina a livello funzionalitá la D7000 ha tutto ció che serve e nulla meno rispetto alla D600, anzi, troveresti scarse motivazioni anche guadando quelle della D800.

Il plus di una full frame stá nel sensore, gamma dinamica e basso rumore, e nel parco ottiche.

Se per te non costituiscono sufficiente motivo per un passaggio al FF la D7000 ha tutte le carte in regola per fare ottime foto e continuare a darti grandi soddisfazioni, non si vive , fotograficamente parlando , di solo full frame.
giacopa
QUOTE
Il plus di una full frame stá nel sensore, gamma dinamica e basso rumore, e nel parco ottiche.
E ti sempra poco? Ottima la D7000 di cui non mi disfarei anche in un eventuale passaggio a Fx;)
gioton
QUOTE(a_deias @ Nov 23 2012, 05:02 AM) *
Giorgio, se si guardano le caratteristiche del corpo macchina a livello funzionalitá la D7000 ha tutto ció che serve e nulla meno rispetto alla D600, anzi, troveresti scarse motivazioni anche guadando quelle della D800.

Il plus di una full frame stá nel sensore, gamma dinamica e basso rumore, e nel parco ottiche.

Se per te non costituiscono sufficiente motivo per un passaggio al FF la D7000 ha tutte le carte in regola per fare ottime foto e continuare a darti grandi soddisfazioni, non si vive , fotograficamente parlando , di solo full frame.

Pollice.gif E' esattamente la valutazione che ho fatto io. La voglia che mi è rimasta dipende dai plus che tu hai citato, ma la la mia conclusione è stata, come dici tu: non si vive di solo full frame.

Giorgio
mlweb
Sono molto interessato all'acquisto della D600, però leggendo questa discussione devo dire che sono molto indeciso, ma tutte le D600 hanno questo problema? è vero chi scrive che F22 è un diaframma che difficilmente viene utilizzato ma detto questo il problema non deve esserci...

Sicuramente è una fotocamera eccezionale, ma non vorrei spendere una somma simile per poi avere problemi su problemi...

Tornando indietro, la comprereste comunque, oppure scegliereste un altro modello?

Grazie
kopeca
QUOTE(mlweb @ Nov 23 2012, 10:43 AM) *
Sono molto interessato all'acquisto della D600, però leggendo questa discussione devo dire che sono molto indeciso, ma tutte le D600 hanno questo problema? è vero chi scrive che F22 è un diaframma che difficilmente viene utilizzato ma detto questo il problema non deve esserci...

Sicuramente è una fotocamera eccezionale, ma non vorrei spendere una somma simile per poi avere problemi su problemi...

Tornando indietro, la comprereste comunque, oppure scegliereste un altro modello?

Grazie



Aspetterei una comunicazione di Nikon, il rispetto per i clienti viene prima di tutto.
mlweb
QUOTE(kopeca @ Nov 23 2012, 11:02 AM) *
Aspetterei una comunicazione di Nikon, il rispetto per i clienti viene prima di tutto.


Già :(
dexter57
giusto per stemperare un pò l'ambiente dalle critiche

sweet november


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
gioton
QUOTE(mlweb @ Nov 23 2012, 10:43 AM) *
Sono molto interessato all'acquisto della D600, però leggendo questa discussione devo dire che sono molto indeciso, ma tutte le D600 hanno questo problema? è vero chi scrive che F22 è un diaframma che difficilmente viene utilizzato ma detto questo il problema non deve esserci...

Sicuramente è una fotocamera eccezionale, ma non vorrei spendere una somma simile per poi avere problemi su problemi...

Tornando indietro, la comprereste comunque, oppure scegliereste un altro modello?

Grazie

Condivido il consiglio che ti è già stato dato (ma non aspetterei tanto da perdere la promozione in atto). Io ho acquistato una delle primissime D7000 arrivate in Italia e aveva il vizio di sputare goccioline d'olio sul sensore. Nital ha provveduto alla pulizia del sensore per due volte e al terzo invio ha sostituito sensore e meccanismo dello specchio, risolvendo finalmente il problema. Amici che hanno acquistato la macchina più tardi non hanno avuto problemi del genere e c'è chi è arrivato a 50.000 scatti senza pulire il sensore.

A proposito di come inviare la macchina a Nital, per le prime due volte ho consegnato la macchina al negozio dove l'avevo acquistata e là l'ho ritirata dopo l'intervento, senza spese sa mio carico. Per il terzo intervento, a seguito di una mail che riferiva la permanenza del problema, Nital mi ha trasmesso un numero di codice col quale ho consegnato la macchina al corriere, spese a carico del destinatario.

Giorgio
danielg45
Comunque ad ora siamo arrivati a € 1589 garanzia Europa online. Non male. A marzo se continua così me la regalano.
giuliomagnifico
QUOTE(dexter57 @ Nov 23 2012, 02:04 PM) *
giusto per stemperare un pò l'ambiente dalle critiche

sweet november

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Bella!

Sembra qualcosa si stia muovendo per la polvere... io non è che ci faccio tanto caso, non me accorgo mai. Però forse faranno questo "benedetto" richiamo... c'è speranza insomma laugh.gif

IPB Immagine
Over the hill... by Giulio Magnifico, on Flickr
dexter57
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 23 2012, 03:38 PM) *
Bella!

Sembra qualcosa si stia muovendo per la polvere... io non è che ci faccio tanto caso, non me accorgo mai. Però forse faranno questo "benedetto" richiamo... c'è speranza insomma laugh.gif

IPB Immagine
Over the hill... by Giulio Magnifico, on Flickr


grazie giulio..!
pippoboxer
Salve a tutti, tra non molto farò parte anche io del club "sensore sporco" ...ordinata la D600 e in impaziente attesa texano.gif
dexter57
QUOTE(pippoboxer @ Nov 23 2012, 04:55 PM) *
Salve a tutti, tra non molto farò parte anche io del club "sensore sporco" ...ordinata la D600 e in impaziente attesa texano.gif


raga ma quando scrivete ordinata, vuol dire che l'avete pagata e ordinata on-line e quindi siete in attesa?
io me la sono andata a prendere.!
pippoboxer
QUOTE(dexter57 @ Nov 23 2012, 05:11 PM) *
raga ma quando scrivete ordinata, vuol dire che l'avete pagata e ordinata on-line e quindi siete in attesa?
io me la sono andata a prendere.!

Esatto, ordinata online assieme all' 85 1.8 G...è la mia prima Nikon
checcozak
QUOTE(mlweb @ Nov 23 2012, 10:43 AM) *
Sono molto interessato all'acquisto della D600, però leggendo questa discussione devo dire che sono molto indeciso, ma tutte le D600 hanno questo problema? è vero chi scrive che F22 è un diaframma che difficilmente viene utilizzato ma detto questo il problema non deve esserci...

Sicuramente è una fotocamera eccezionale, ma non vorrei spendere una somma simile per poi avere problemi su problemi...

Tornando indietro, la comprereste comunque, oppure scegliereste un altro modello?

Grazie



Ma io questo problema l'ho notato solo qui sul forum, ho controllato la mia con la lente a led apposita e di polvere sul sensore non c'è traccia, io cambio obiettivi molto spesso e la polvere per me è un MUST !!! Pensa che il problema dell'olio sul sensore con la D700 l'ho avuto per parecchio tempo, l'ho risolto ... pulendo pulendo e pulendo !!!

Altro scattino in High Key con AF-D 85mm f. 1,4 Accoppiata da paura !!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Francesco
dexter57
QUOTE(pippoboxer @ Nov 23 2012, 05:18 PM) *
Esatto, ordinata online assieme all' 85 1.8 G...è la mia prima Nikon


wow bell'accoppiata..!
intanto il club cresce ho appena ricevuto una telefonata da un amico qui del forum che l'ha appena presa anche lui...
pippoboxer
QUOTE(dexter57 @ Nov 23 2012, 06:25 PM) *
wow bell'accoppiata..!
intanto il club cresce ho appena ricevuto una telefonata da un amico qui del forum che l'ha appena presa anche lui...

Provengo da Sony, di cui non posso che parlarne bene, ma vuoi per l'usato piu reperibile, vuoi perchè sono uno che vive di alti ISO, leggendo tutte le recensioni possibili la scelta non poteva cadere sulla D600.
Ho letto anche del problemino delle macchie sul sensore, ma è una cosa che non mi preoccupa, visto che lo pulisco da me e poi magari potrei essere tra i fortunati a non avere il problema.
In ogni caso sono contentissimo della scelta.
A presto, cioè quando la "piccolina" sarà tra le mie mani messicano.gif
bigbob57
Ho letto più volte in diversi 3d di questo problema(polvere/olio o...non si sa bene cosa)pur non sottovalutandolo ho deciso di acquistarla e affiancarla alla 7000!
Ho provato ieri sera il modello in esposizione in un negozio nel quale mi servo volentieri (distributore nikon/nital) e devo dire che mi ha affascinato.Poco mi frega della promozione ma...ben venga un omaggio non si rifiuta mai...così senza farmi grossi problemi,e con la speranza nello sfortunato caso LTR sappia come risolvere eventuali problemi..... tra poco ci sarà un membro in più in questo club!

ps. per la paura ho deciso di regalarmi anche la "biade" 24/70 e 70/200 f2.8...visto che la triade completa mi portava un po' fuori budget wink.gif

Roberto
fra_bruni
QUOTE(checcozak @ Nov 23 2012, 06:24 PM) *
Ma io questo problema l'ho notato solo qui sul forum, ho controllato la mia con la lente a led apposita e di polvere sul sensore non c'è traccia, io cambio obiettivi molto spesso e la polvere per me è un MUST !!! Pensa che il problema dell'olio sul sensore con la D700 l'ho avuto per parecchio tempo, l'ho risolto ... pulendo pulendo e pulendo !!!

Altro scattino in High Key con AF-D 85mm f. 1,4 Accoppiata da paura !!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Francesco


Bella! Sarebbe una delle mie "dream-lens"!!!

Intanto mi accontento del 50 1,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
dexter57
QUOTE(pippoboxer @ Nov 23 2012, 06:56 PM) *
Provengo da Sony, di cui non posso che parlarne bene, ma vuoi per l'usato piu reperibile, vuoi perchè sono uno che vive di alti ISO, leggendo tutte le recensioni possibili la scelta non poteva cadere sulla D600.
Ho letto anche del problemino delle macchie sul sensore, ma è una cosa che non mi preoccupa, visto che lo pulisco da me e poi magari potrei essere tra i fortunati a non avere il problema.
In ogni caso sono contentissimo della scelta.
A presto, cioè quando la "piccolina" sarà tra le mie mani messicano.gif


bravo pippo.. cosi si ragiona!!
lomar957
Uno scatto anche da parte mia. In mano da metà ottobre.

Clicca per vedere gli allegati
ivancap63
Oh ma cos'è questa moda del bn? rolleyes.gif
Belle foto ragazzi, sono sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto.

PS

IL post delle lamentele è un altro. Qui si postano foto fatte con la d600 o domande/risposte attinenti alla fotocamera.

QUI NON VOGLIAMO SENTIR PARLARE DI OLIO/POLVERE O QUANT'ALTRO dry.gif


russellcoutts
QUOTE(dexter57 @ Nov 23 2012, 05:11 PM) *
raga ma quando scrivete ordinata, vuol dire che l'avete pagata e ordinata on-line e quindi siete in attesa?
io me la sono andata a prendere.!

Ordinata on-line , pagata con bonifico ed in arrivo lunedì Pollice.gif
dexter57
QUOTE(bigbob57 @ Nov 23 2012, 07:04 PM) *
Ho letto più volte in diversi 3d di questo problema(polvere/olio o...non si sa bene cosa)pur non sottovalutandolo ho deciso di acquistarla e affiancarla alla 7000!
Ho provato ieri sera il modello in esposizione in un negozio nel quale mi servo volentieri (distributore nikon/nital) e devo dire che mi ha affascinato.Poco mi frega della promozione ma...ben venga un omaggio non si rifiuta mai...così senza farmi grossi problemi,e con la speranza nello sfortunato caso LTR sappia come risolvere eventuali problemi..... tra poco ci sarà un membro in più in questo club!

ps. per la paura ho deciso di regalarmi anche la "biade" 24/70 e 70/200 f2.8...visto che la triade completa mi portava un po' fuori budget wink.gif

Roberto


grande roberto! perfetto...
è complimenti per gli acquisti
Seba_F80
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 22 2012, 03:15 PM) *


Ciao Giulio, ho visto questa e la successiva a pieno formato e IMHO mancano di definizione, di nitidezza. Ora non so se nella tua mente c'era questo risultato finale o meno, ne se sono state scattate in NEF o no, ma se avessi dato già il massimo possibile di sharpening in postproduzione (ti consiglierei l'high pass sharpening, più flessibile e controllabile sui fiori dell'USM) ed il massimo di nitidezza dallo sviluppo del NEF beh, ... ti inviterei a provare il mio 28-105 IF, che da 50mm in su è anche macro 1:2 wink.gif
viandri
ciao, provengo da D80 e sono ora un felice possessore di D600, acquistata 2 settimane fa..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
queste 2 foto sono scattate con il vecchio 24-85 mm 2.8-4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
la terza x chi fosse interessato 10-20 sigma DX
kopeca
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 22 2012, 03:15 PM) *


anche a mese sembra poco nitida e definita, a meno che non la volessi scattare proprio così.
giuliomagnifico
QUOTE(kopeca @ Nov 24 2012, 11:13 AM) *
anche a mese sembra poco nitida e definita, a meno che non la volessi scattare proprio così.


Il "ben fatta" non era riferito alla mia foto ma al commento del nuovo acquisto dell'altro utente ora D600ista biggrin.gif
Comunque si, ovviamente volevo farla morbida infatti ho scattato aperto, volevo tenere in primo piano il primo fiore rovinato (e infatti è nitido) e poi sfocare il resto perchè non importante (escluso il secondo fiore a cui volevo dare una secondaria importanza)... Infatti nel titolo volevo fare capire questo biggrin.gif
Sir Alex
Questa mattina sono finalmente riuscito a fare qualche scattino per me in tutta calma:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Son tornato a casa con due scatti e zero sputi in totale...
robycass
ciao, anche io posssessore di questa polverosa o oliosa d600 (ma chissene importa, per ora scatto, poi vedremo..)

Rispetto alla D300 ha una resa agli alti iso spettacolare. Per quanto riguarda la gamma dinamica non mi posso ancora pronunnciare dato che ho scattato solo in jpg (non ho ancora nessun sw per l'elaborazine del nef.. a proposito c'è una versione id prova dell'ultima versione di capture??).

rispetto alla D300 ciò che mi ha lasciato spiazzato è la dimensione del corpo, ero abituato al corpo proo più grosso e con una migliore ergonomia. Prima o poi prenderò un battery grip (non nital..).

Vi posto qulche scatto fatto stamattina al rally di monza con il mio fido sigma 100-300 f4 (poi vi chiederò un consiglio perchè ho notato uno strano problema..)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

jpg cosìcome usciti dalla macchina, nessuna elaborazione.
ciao
danielg45
Aggiornamento prezzo d600 import oggi 1559€ online 1800€ nital online
robycass
uno scatto a 5000 iso.... incredibili... almeno per me....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Pierre79
Mi iscrivo al club anche io, appena ritirata in kin con il 24-85, domani spero di fare qualche scatto e postarlo....
e speriamo di non avere problemi di sensore sporco!!!

ciao a tutti
dexter57
QUOTE(Pierre79 @ Nov 24 2012, 05:49 PM) *
Mi iscrivo al club anche io, appena ritirata in kin con il 24-85, domani spero di fare qualche scatto e postarlo....
e speriamo di non avere problemi di sensore sporco!!!

ciao a tutti


nel caso la togli con una spompettata..dai qui siamo nel post degli ottimisti, di quelli che l'han presa e di quelli che la stanno prendendo nonostante tutto.. Pollice.gif Fotocamera.gif
Pierre79
QUOTE(dexter57 @ Nov 24 2012, 06:07 PM) *
nel caso la togli con una spompettata..dai qui siamo nel post degli ottimisti, di quelli che l'han presa e di quelli che la stanno prendendo nonostante tutto.. Pollice.gif Fotocamera.gif



quello sicuramente, se anche avro dello sporco spompettata e via.....poi mal che vada ci sono 4 anni per risolvere i problemi^^

spero di postare presto qualche scatto, domani meteo permettendo faro un giretto a provarla!
dexter57
QUOTE(Pierre79 @ Nov 24 2012, 06:31 PM) *
quello sicuramente, se anche avro dello sporco spompettata e via.....poi mal che vada ci sono 4 anni per risolvere i problemi^^

spero di postare presto qualche scatto, domani meteo permettendo faro un giretto a provarla!


esatto..bravo noi intanto polvere o non polvere c'è la godiamo!
Lightworks
Domanda: sulla D600 se metto un tokina DX mi permette di variare l'area di ripresa a piacere tra FX e DX, se invece metto un nikkor DX (il 17-55) si fissa in DX mode e non c'è verso di cambiare.

C'è qualcuno che può provare con un nikkor dx?
fra_bruni
Per chi fosse curioso del Tamron:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 730.5 KB
giuliomagnifico
Oggi vi stalkero con un pò di sana street a ISO a "gogo" messicano.gif

IPB Immagine
One like no one by Giulio Magnifico, on Flickr

6400iso
IPB Immagine
Discovering the modernity by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Uuhhoo the flying nougat by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
Walking in Udine by Giulio Magnifico, on Flickr

5600iso
IPB Immagine
Smoking/Pause by Giulio Magnifico, on Flickr

iso3200
IPB Immagine
Look at me! by Giulio Magnifico, on Flickr

lucatognelli
con il samyang 14 (la foto fa schifo ma forse può dare a qualcuno una indicazione sulla coppia)
so che rischio il linciaggio, ma differenze abissali con il 14-24 non ci sono soprattutto da f 3.5 in su (boken meno liscio soprattutto). per farlo rendere al meglio comunque è da lasciar perdere l'iperfocale: bisogna mettere a fuoco.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
ivancap63
Ancora con il Sigma 150/500. La d600 ha un AF da favola, altro che mediocre dry.gif

Clicca per vedere gli allegati
Lightworks
QUOTE(lucatognelli @ Nov 25 2012, 12:47 PM) *
con il samyang 14 (la foto fa schifo ma forse può dare a qualcuno una indicazione sulla coppia)
so che rischio il linciaggio, ma differenze abissali con il 14-24 non ci sono soprattutto da f 3.5 in su (boken meno liscio soprattutto). per farlo rendere al meglio comunque è da lasciar perdere l'iperfocale: bisogna mettere a fuoco.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Ma quella roba nera nel bordo della foto l'hai aggiunta tu giusto?
lucatognelli
QUOTE(Lightworks @ Nov 25 2012, 01:15 PM) *
Ma quella roba nera nel bordo della foto l'hai aggiunta tu giusto?

Colpa mia esatto.
Lightworks
QUOTE(lucatognelli @ Nov 25 2012, 01:16 PM) *
Colpa mia esatto.

wink.gif biggrin.gif
luca.uli
Mi tiro un pò su il morale....postando qualche foto...scattate con D600 e 70-300 vr... su un genere mai affrontato.
Sulle potenzialià nulla da dire... chi ha mai scattato a ISO 1000/1600...persino la lente...ha dato il meglio di sè...
Per il resto anche la mia è afflitta dalla malattia... e ora in LTR.....
Spero gradiate.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 200.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 447.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 490 KB
Pierre79
Qualche scatto giusto per entrare "ufficialmente" nel club, foto brutte, giusto per iniziare a prendere confidenza con la macchina....per ora pare non abbia polvere a meno che non vada io a cercarla!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
giuliomagnifico
QUOTE(luca.uli @ Nov 25 2012, 02:52 PM) *
Mi tiro un pò su il morale....postando qualche foto...scattate con D600 e 70-300 vr... su un genere mai affrontato.
Sulle potenzialià nulla da dire... chi ha mai scattato a ISO 1000/1600...persino la lente...ha dato il meglio di sè...
Per il resto anche la mia è afflitta dalla malattia... e ora in LTR.....
Spero gradiate.....


Visualizza sul GALLERY : 200.3 KB


Visualizza sul GALLERY : 447.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 490 KB


Proprio bella la prima cool.gif nelle altre due mi sembra che il soggetto sia un pelino sfocato.

IPB Immagine
Leaves, grass and droplets by Giulio Magnifico, on Flickr

IPB Immagine
The perfect canvass by Giulio Magnifico, on Flickr
lucatognelli
h k con il 50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Sir Alex
Ancora un paio di scatti Lamosi, sempre con D600 + nikon 24-70 f/2.8.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 496.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 811.9 KB
fra_bruni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.