Sono un possessore di D7000 e sono stato fortemente tentato di passare alla "sorellona", mi sono letto la vostra discussione, mi sono scaricato e studiato il manuale, arrivando alla conclusione che la D7000 mi dà già anche più di quello che mi necessita, anche se devo ammettere che un po' di voglia mi rimane.
Detto questo, visto che le due macchine hanno molti punti in comune, visto che molti acquirenti di D600 vengono da reflex di fascia bassa (o di altre marche) e si troveranno a dover capire una macchina più complessa di quelle cui sono abituati, vi propongo un file che è stato elaborato all'interno del club D7000 e che ho adattato a quello che dovrebbe essere il comportamento della D600.
Il file (consideratelo una prima bozza) lo trovate qui: Clicca per vedere gli allegati
Fatene l'uso che volete, il mio consiglio è che qualcuno, all'interno del Vs. club si prenda la briga di adattarlo, meglio di quanto posso aver fatto io, alle caratteristiche e al comportamento effettivo della D600 e di renderlo disponibile a tutti.
Buona luce!
Giorgio
Detto questo, visto che le due macchine hanno molti punti in comune, visto che molti acquirenti di D600 vengono da reflex di fascia bassa (o di altre marche) e si troveranno a dover capire una macchina più complessa di quelle cui sono abituati, vi propongo un file che è stato elaborato all'interno del club D7000 e che ho adattato a quello che dovrebbe essere il comportamento della D600.
Il file (consideratelo una prima bozza) lo trovate qui: Clicca per vedere gli allegati
Fatene l'uso che volete, il mio consiglio è che qualcuno, all'interno del Vs. club si prenda la briga di adattarlo, meglio di quanto posso aver fatto io, alle caratteristiche e al comportamento effettivo della D600 e di renderlo disponibile a tutti.
Buona luce!
Giorgio
Giorgio, se si guardano le caratteristiche del corpo macchina a livello funzionalitá la D7000 ha tutto ció che serve e nulla meno rispetto alla D600, anzi, troveresti scarse motivazioni anche guadando quelle della D800.
Il plus di una full frame stá nel sensore, gamma dinamica e basso rumore, e nel parco ottiche.
Se per te non costituiscono sufficiente motivo per un passaggio al FF la D7000 ha tutte le carte in regola per fare ottime foto e continuare a darti grandi soddisfazioni, non si vive , fotograficamente parlando , di solo full frame.