QUOTE(fototarget @ Dec 1 2012, 04:53 PM)

ragazzi, dove posso scaricare qualche raw della macchina?
al di là del problema polvere, sono indeciso tra la 600 e la 700.
Se fra le due, dal punto di vista qualitativo del file c'è solo il doppio dei pixel, francamente preferirei la meccanica, l'autofocus, l'impostazione e la costruzione pro della 700.
Invece, se la 600 sfornasse file apprezzabilmente superiori alla 700 dal punto di vista della gamma dinamica, della pulizia dei file a bassi e alti iso e della gestione del colore (gamma colori piu' ricca per maggiori sfumature), certamente attenderei la risoluzione dei problemi della 600.
Mi servirebbe un consiglio spassionato che riguarda, appunto, il confronto fra le due sui punti elencati sopra.
grazie mille
A parte il problema del sensore sporco, una volta risolto definitivamente, io preferisco i file della d600, ha gamma dinamica in più, tenuta iso leggermente superiore considerando anche la risoluzione, pesa di meno, cosa non da poco. POi ci sono altri punti da considerare che fanno propendere magari la d700 a una d600 sicuramente.
QUOTE(giuliomagnifico @ Dec 1 2012, 04:32 PM)

Se fosse per me io venderei 700 e 900 e comprerei il kit da macro (non ricordo il codice) o qualche ottica vintage usata, mi divertirei più del flash

.... Ognuno ha le sue esigenze ovviamente

il 50ino 1.4G a TA sulle ultime foglioline rimaste gialle...
Last autumnal yellow for this year.... by
Giulio Magnifico, on Flickr
Si è questione di esigenze. Comunque un buon flash per me serve sempre, io ho l'sb900 e non ne farei a meno e non lo venderò mai, amo troppo il cls oltre a usarlo direttamente sulla macchina, quando non puoi scattare non puoi scattare , non tutto si può fare e quindi entra in azione il flash, se poi ce l'hai con le contropalle meglio, ti agevola