Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
COWBOY BEBOP
QUOTE(Lightworks @ Nov 20 2012, 07:59 PM) *
Oh, un bel po' di belle foto! Tanto per lamentarci basta l'altro thread! wink.gif
Mica male la cantinetta di Fra_bruni! ohmy.gif
Riguardo le foto di Giulio Magnifico secondo me il merito è del cognome, se io mi chiamavo Gianluca Stupendo anche le mie foto erano


Pensa che Q-LO quel cantante che si chiama JOHN LEGEND biggrin.gif poi è un cesso magari biggrin.gif

Fra-Bruni, alla faccia della cantinetta biggrin.gif il 35, se lo si chiude un po, vignetta molto? faresti per favore qualche scatto allo stesso soggetto, ad aperture differenti? appena avrai tempo ovviamente
fra_bruni
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 20 2012, 08:35 PM) *
Fra-Bruni, alla faccia della cantinetta biggrin.gif il 35, se lo si chiude un po, vignetta molto? faresti per favore qualche scatto allo stesso soggetto, ad aperture differenti? appena avrai tempo ovviamente


Magari fosse mia (la cantina dico..!)!!! Il 35 il meglio di se lo da a diaframmi molto aperti, sotto f5,6. E il fuoco più è su un soggetto vicino, meno vignetta. All'infinito è più marcata.

Questo vale tutti i dubbi:
Vignettatura 35 1,8


Ciao!
robycass
QUOTE(fra_bruni @ Nov 20 2012, 06:44 PM) *
Ecco qualche scatto fatto oggi in cantina!

Una con il Tamron 28-75 a 28mm f2.8


Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


ciao, cosa ne pensi del tamron 28-75 sulla D600. e' all'altezza della macchina? ha una buona resa?

grazie
roberto
giuliomagnifico
QUOTE(giobas @ Nov 20 2012, 06:53 PM) *
caro Magnifico, ti seguo da tempo e ammiro molto le tue foto, se non è un problema per te vorrei chiederti come fai ad ottenere certe cromie cosi belle (mi riferisco in particolare alle foglie fra i fili d'erba sfocati) usi qualche particolare Picture Control, o che altro?
Ti ringrazio se vorrai rispondermi, in caso contrario continuerò comunque ad ammirare le tue foto.
ciao
giobas


Ciao e grazie. No non uso niente di speciale, sono un pò di Lightroom. Nessun picture control sulla D600, se ne vuoi usare uno per i colori usa landscape o vivid ma tanto poi se le importi in Lightroom spariscono tutti i picture control!

QUOTE(Lightworks @ Nov 20 2012, 07:59 PM) *
Oh, un bel po' di belle foto! Tanto per lamentarci basta l'altro thread! wink.gif
Mica male la cantinetta di Fra_bruni! ohmy.gif
Riguardo le foto di Giulio Magnifico secondo me il merito è del cognome, se io mi chiamavo Gianluca Stupendo anche le mie foto erano stupende...vabbè pazienza laugh.gif

Un contributo con una foto/prova di panning che sono indeciso se sia una ciofega assoluta (non c'è niente a fuoco) oppure può avere un suo perché. Tanto non la cestino comunque perché è il mo nanetto cuccioloso:


Visualizza sul GALLERY : 408.5 KB

Di tutte le prove di panning è comunque quella meglio riuscita, pensate le altre.


grazie.
Non è male il panning, da proprio l'idea di movimento, non è bellissima ma comunque particolare, da tenere!
paoloslanzi
QUOTE(fra_bruni @ Nov 20 2012, 06:44 PM) *
Ecco qualche scatto fatto oggi in cantina!
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Tutte senza NR e quelle fatte con il 35 solo con il controllo vignettatura su Normale.
secondo voi come se la cava?

Benone ! Queste tue splendide foto sono la conferma che ho fatto prorio bene a comprare questo spettacolo di reflex. Il fatto poi che anche a te piace il 35mm (anche se io ho il 35mm 1:2 D) la dice lunga.
Complimenti vividissimi !
fra_bruni
QUOTE(robycass @ Nov 20 2012, 11:34 PM) *
ciao, cosa ne pensi del tamron 28-75 sulla D600. e' all'altezza della macchina? ha una buona resa?

grazie
roberto


Ciao, ancora non ho avuto modo di testare fino in fondo l’obiettivo. Le prime impressioni sono comunque positive! A breve posterò qualche scatto così valuteremo insieme…

QUOTE(paoloslanzi @ Nov 21 2012, 05:39 AM) *
Benone ! Queste tue splendide foto sono la conferma che ho fatto prorio bene a comprare questo spettacolo di reflex. Il fatto poi che anche a te piace il 35mm (anche se io ho il 35mm 1:2 D) la dice lunga.
Complimenti vividissimi !


E’ veramente uno spettacolo, t’invoglia a non staccare più l’occhio dal mirino e poi la focale e la resa del 35 mi piace da matti!!! Chissà come dev’essere con il 28…
COWBOY BEBOP
il 28 1.8 afs lo ho preso assieme alla d600.... la d600 sta in assistenza...

potrei provare il 28 sulla 3100 in esterni e ovviamente piove

Fulmine.gif mad.gif
robycass
QUOTE(fra_bruni @ Nov 21 2012, 08:18 AM) *
Ciao, ancora non ho avuto modo di testare fino in fondo l’obiettivo. Le prime impressioni sono comunque positive! A breve posterò qualche scatto così valuteremo insieme…
E’ veramente uno spettacolo, t’invoglia a non staccare più l’occhio dal mirino e poi la focale e la resa del 35 mi piace da matti!!! Chissà come dev’essere con il 28…


bene dai tienimi (o meglio tienici informati). anche io ho un 28-75 e sarei in procinto di acquistare una D600.

grazie
ciao
dexter57
QUOTE(robycass @ Nov 21 2012, 10:00 AM) *
bene dai tienimi (o meglio tienici informati). anche io ho un 28-75 e sarei in procinto di acquistare una D600.

grazie
ciao


roby non l'hai ancora comprata? dai non farti condizionare troppo da quello che leggi
robycass
QUOTE(dexter57 @ Nov 21 2012, 10:19 AM) *
roby non l'hai ancora comprata? dai non farti condizionare troppo da quello che leggi


non sono le cose che si leggono quanto il prezzo. Ho 2 scimmie sulle spalle. da una parte quella della D600 e dall'altra quella della D700 usata (che costa meno...)
checcozak
QUOTE(robycass @ Nov 21 2012, 10:22 AM) *
non sono le cose che si leggono quanto il prezzo. Ho 2 scimmie sulle spalle. da una parte quella della D600 e dall'altra quella della D700 usata (che costa meno...)


Io ho entrambe, 2 macchine diverse, ma starei comunque più sulla D600. Ovviamente è questione di gusti, la trovo più leggere e con maggiori funzioni, l'unica cosa è il corpo completamente Pro della D700 ... ma ha anche il peso del corpo Pro !!!

I file RAW della D600 sono senz'altro meglio di quelli della D700 che sono già favolosi, ti parlo solo della resa cromatica non della risoluzione, che chiaramente è doppia !

Ciao
Francesco
swagger
QUOTE(checcozak @ Nov 21 2012, 10:33 AM) *
Io ho entrambe, 2 macchine diverse, ma starei comunque più sulla D600. Ovviamente è questione di gusti, la trovo più leggere e con maggiori funzioni, l'unica cosa è il corpo completamente Pro della D700 ... ma ha anche il peso del corpo Pro !!!

I file RAW della D600 sono senz'altro meglio di quelli della D700 che sono già favolosi, ti parlo solo della resa cromatica non della risoluzione, che chiaramente è doppia !

Ciao
Francesco


La ho avuta anch'io la D700, stesse conclusioni......La D600 si avvicina di più alle mie esigenze wink.gif

Luca
Vinicio
QUOTE(robycass @ Nov 21 2012, 10:22 AM) *
Ho 2 scimmie sulle spalle. da una parte quella della D600 e dall'altra quella della D700 usata (che costa meno...)


Ma va! mi sa tanto che quelle 2 scimmie ti sono scappate e si sono posate sulle mi spalle.... biggrin.gif
kopeca
QUOTE(Lightworks @ Nov 20 2012, 07:59 PM) *
Oh, un bel po' di belle foto! Tanto per lamentarci basta l'altro thread! wink.gif
Mica male la cantinetta di Fra_bruni! ohmy.gif
Riguardo le foto di Giulio Magnifico secondo me il merito è del cognome, se io mi chiamavo Gianluca Stupendo anche le mie foto erano stupende...vabbè pazienza laugh.gif

Un contributo con una foto/prova di panning che sono indeciso se sia una ciofega assoluta (non c'è niente a fuoco) oppure può avere un suo perché. Tanto non la cestino comunque perché è il mo nanetto cuccioloso:


Visualizza sul GALLERY : 408.5 KB

Di tutte le prove di panning è comunque quella meglio riuscita, pensate le altre.


Ciao, come tentativo di "panning" secondo me sei sulla buona strada ma puoi ancora migliorare.

Lo definirei piuttosto un "effetto mosso creativo" se qualcuno mi passa il termine....

Nel panning devono essere presenti due cose:
.- sullo sofondo un effetto striato e sfumato
.- il soggetto deve essere nitido (o quasi tutto nitido)

Qui lo sfondo più o meno c'è anche se rivedrei i parametri di scatto, invece di nitido vedo solo la testa del cucciolotto il che mi sembra un po' poco, avrei visto bene un nitidezza maggiore includendo anche tutto il busto (tranne le braccia/mani naturalmente)

Poi non hai certo scelto un soggetto facile come primo panning, prova con un auto in corsa o una moto, vedrai che ti risulterà più facile.

La mia modesta opinione naturalmente. Pollice.gif





mino magnifico
QUOTE(a_deias @ Nov 20 2012, 03:55 PM) *
assolutamente no Luca.

E' vero siamo nel 2012,difatti io uso correntemente una maccgina digitale, ma la "foto"grafia rimane la fotografia, nessuna elaborazione grafica potrà fare ciò che fa la luce in natura.

E' la luce che fa la foto, nessuna elaborzione grafica si potrà mai sostituire all'occhio del fotografo che attende le giuste condizioni di luce.

Pensa alle particolare luce che c'è quando si apre il cielo appena dopo un temporale.

Hai voglia a fare HDR !!

Rimangfo strenuamente attaccato ai metodi naturali (quando possibile) a ciò che produce la normale polarizzazione della luce o un filtro, molto meglio dell'HDR.

Bisognerebbe sempre guardare ai grandi della fotografia che ottenevano certi risultati con grande pazienza, gusto artistico ma anche tanta preparazione tecnica (sia in fase di ripresa che in camera oscura).

Tutto ciò per non perdere la memoria, se guardiamo solo aventi la conoscenza andrà perduta.

Il grande Ansel Adams:

[/url=http://www.plenty-humanwear.com/wp-content/uploads/2010/06/ansel-adams.jpg[/url]



QUOTO 100.
Un saluto
Mino
gianlorenzo72
QUOTE(robycass @ Nov 20 2012, 11:34 PM) *
ciao, cosa ne pensi del tamron 28-75 sulla D600. e' all'altezza della macchina? ha una buona resa?

grazie
roberto

non per polemizzare ma in queto caso bisognerebbe chiedersi il contrario..!ottima lente nitida e luminosa,pecca solo in costruzione ma per quel che costa....da consigliare assolutamente e parlo in quanto ho avuto il piacere di averlo!
fra_bruni
QUOTE(gianlorenzo72 @ Nov 21 2012, 11:27 AM) *
non per polemizzare ma in queto caso bisognerebbe chiedersi il contrario..!ottima lente nitida e luminosa,pecca solo in costruzione ma per quel che costa....da consigliare assolutamente e parlo in quanto ho avuto il piacere di averlo!


In questo caso ti posso assicurare che la resa dei file della D600 è superba... Se la lente regge la macchina non ha timori!
robycass
QUOTE(fra_bruni @ Nov 21 2012, 12:03 PM) *
In questo caso ti posso assicurare che la resa dei file della D600 è superba... Se la lente regge la macchina non ha timori!


allora a questo punto attendiamo qualche foto dell'utente fra_bruni relativa all'accoppiate d600 tamron 28-75. Altrimenti spero di postarvelo io questo esempio entro il fine settimana.

ciao

QUOTE(Vinicio @ Nov 21 2012, 10:52 AM) *
Ma va! mi sa tanto che quelle 2 scimmie ti sono scappate e si sono posate sulle mi spalle.... biggrin.gif


scappate??? no no..mi sa che si sono riprodotte e sono giunte anche da te..
Lightworks
QUOTE(kopeca @ Nov 21 2012, 10:55 AM) *
Lo definirei piuttosto un "effetto mosso creativo" se qualcuno mi passa il termine....


Ecco "mosso creativo" mi piace...ehm, volevo fare proprio quello! messicano.gif

Ringrazio Kopeca, Giulio e Angelo per commenti e consigli dei quali farò tesoro.
Pollice.gif


p.s.
oggi primo giorno di "lavoro" in cantiere per la D600, nonostante il "corpo consumer" biggrin.gif ci siamo arrampicati a 30m sulla gru principale per scattare foto dei dintorni (cielo grigio e piatto): oh, è ancora intera, ma non mi sono arrischiato a cambiare obiettivo, con tutta la polvere che c'era! biggrin.gif
fra_bruni
Intanto posto un altro scattino con il 35 1,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB
checcozak
Altra fotina che da risalto alla bellissima qualità del sensore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao
Francesco
giuliomagnifico
ISO 5600

IPB Immagine
Udine's light by Giulio Magnifico, on Flickr
nic911
Riguardo la batteria...
A voi la carica quanto dura?
Ho notato che rispetto alla D7000, la D600 consuma molto di più.
Se si adopera il LiveView la percentuale cala a vista d'occhio.
Ma anche facendo solo foto (certo, con obiettivi stabilizzati che succhiano anche loro) il consumo è un po' altino. Meno male che ho 2 batterie.
Voi avete notato questo fatto?
Lightworks
QUOTE(nic911 @ Nov 22 2012, 09:04 AM) *
Riguardo la batteria...
A voi la carica quanto dura?
Ho notato che rispetto alla D7000, la D600 consuma molto di più.
Se si adopera il LiveView la percentuale cala a vista d'occhio.
Ma anche facendo solo foto (certo, con obiettivi stabilizzati che succhiano anche loro) il consumo è un po' altino. Meno male che ho 2 batterie.
Voi avete notato questo fatto?

Si cala a vista d'occhio anche usando obiettivi afd, la differenza è evidente rispetto alla D200, che giá mi sembrava assetata rispetto alla D70 dove la batteria era eterna. Sará meglio attrezzarsi con due batterie.
kopeca
QUOTE(nic911 @ Nov 22 2012, 09:04 AM) *
Riguardo la batteria...
A voi la carica quanto dura?
Ho notato che rispetto alla D7000, la D600 consuma molto di più.
Se si adopera il LiveView la percentuale cala a vista d'occhio.
Ma anche facendo solo foto (certo, con obiettivi stabilizzati che succhiano anche loro) il consumo è un po' altino. Meno male che ho 2 batterie.
Voi avete notato questo fatto?


Se le batterie sono nuove servono diversi cicli di carica per fargli raggiungere la piena efficienza.
ivancap63
Io ho preso l md14 con la seconda batteria ma più che altro per una questione di "impugnatura". Adesso non ti so quantificare quanto dura la batteria ma dopo un'uscita con 300 e rotti scatti con un ottica motorizzata ( Sigma 150/500) la batteria era al 70%. Certo non ho usato flash e LW.
Calcola che l'ho caricata 4 volte in tutto

QUOTE(fra_bruni @ Nov 21 2012, 08:50 PM) *
Intanto posto un altro scattino con il 35 1,8


Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Quel 35 è favoloso
nic911
Grazie ragazzi, allora è un consumo "fisiologico"... smile.gif

gioton
QUOTE(kopeca @ Nov 20 2012, 05:15 PM) *
il mio ha chiamato Nital e questa ha detto di spedirgliela, quindi per la sostituzione dipende dal negoziante che trovi. Certo se ti torna ancora con il difetto puoi chiedere il rimborso o la sostituzione e se il negoziante non accetta gli mandi una bella lettera di messa in mora.

Consiglio a tutti di leggere qui: Clicca per vedere gli allegati
russellcoutts
Ordinata oggi , e che la polvere (non) mi accompagni... messicano.gif
swagger
QUOTE(russellcoutts @ Nov 22 2012, 11:15 AM) *
Ordinata oggi , e che la polvere (non) mi accompagni... messicano.gif


Complimenti e benvenuto nel club Pollice.gif

Luca
a_deias
QUOTE(nic911 @ Nov 22 2012, 09:04 AM) *
Riguardo la batteria...
A voi la carica quanto dura?
Ho notato che rispetto alla D7000, la D600 consuma molto di più.
Se si adopera il LiveView la percentuale cala a vista d'occhio.
Ma anche facendo solo foto (certo, con obiettivi stabilizzati che succhiano anche loro) il consumo è un po' altino. Meno male che ho 2 batterie.
Voi avete notato questo fatto?


Occorre considerare che in live view la macchina tiene su lo specchio, hai il display sempre attivo, il sensore è alimentato di continuo per inviare l'immagine al display, tutta l'elettronica di bordo è attiva.

Poi si presume che durante il live view si metta a fuoco di continuo, quindi altra energia.
Sir Alex
QUOTE(russellcoutts @ Nov 22 2012, 11:15 AM) *
Ordinata oggi , e che la polvere (non) mi accompagni... messicano.gif



Dajeeee! Pollice.gif
giuliomagnifico
QUOTE(russellcoutts @ Nov 22 2012, 11:15 AM) *
Ordinata oggi , e che la polvere (non) mi accompagni... messicano.gif


texano.gif Ben fatta!


IPB Immagine
The beauty and the beast by Giulio Magnifico, on Flickr
COWBOY BEBOP
in attesa che mi torni la mia indietro (o quel che sarà) mi rodo un po l'anima con le vs foto:)
MecoZ
105 micro iso200 f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giuliomagnifico
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 22 2012, 03:58 PM) *
in attesa che mi torni la mia indietro (o quel che sarà) mi rodo un po l'anima con le vs foto:)


Ti hanno detto un circa quanto starà via la piccola? biggrin.gif Deve essere proprio una seccatura, però consolati che se hanno individuato il problema della polvere, magari te lo risolvono di già... potresti fare una telefonata (se non l'ha già fatto) e dirgli anche di controllare/risolvere la polvere, almeno ti fai due piccioni con una sola spedizione in LTR laugh.gif


IPB Immagine
Dive in autumn by Giulio Magnifico, on Flickr
gioton
Sono un possessore di D7000 e sono stato fortemente tentato di passare alla "sorellona", mi sono letto la vostra discussione, mi sono scaricato e studiato il manuale, arrivando alla conclusione che la D7000 mi dà già anche più di quello che mi necessita, anche se devo ammettere che un po' di voglia mi rimane.
Detto questo, visto che le due macchine hanno molti punti in comune, visto che molti acquirenti di D600 vengono da reflex di fascia bassa (o di altre marche) e si troveranno a dover capire una macchina più complessa di quelle cui sono abituati, vi propongo un file che è stato elaborato all'interno del club D7000 e che ho adattato a quello che dovrebbe essere il comportamento della D600.

Il file (consideratelo una prima bozza) lo trovate qui: Clicca per vedere gli allegati
Fatene l'uso che volete, il mio consiglio è che qualcuno, all'interno del Vs. club si prenda la briga di adattarlo, meglio di quanto posso aver fatto io, alle caratteristiche e al comportamento effettivo della D600 e di renderlo disponibile a tutti.

Buona luce!
Giorgio
kopeca
QUOTE(russellcoutts @ Nov 22 2012, 11:15 AM) *
Ordinata oggi , e che la polvere (non) mi accompagni... messicano.gif


Come direbbe il comandante Ian Solo:
"Ehi Russelcoutts ! che la polvere non sia con te !"
dexter57
QUOTE(MecoZ @ Nov 22 2012, 04:03 PM) *
105 micro iso200 f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


lo vogliooo..(il 105..)
russellcoutts
QUOTE(kopeca @ Nov 22 2012, 07:26 PM) *
Come direbbe il comandante Ian Solo:
"Ehi Russelcoutts ! che la polvere non sia con te !"

Ma io eventualmente la pulirei con la "forza"... messicano.gif
fulvyo
Qualcuno l'ha provata col sigma 12-24 ?
Per me il 14-24 Nikon è irraggiungibile.
Lightworks
QUOTE(fulvyo @ Nov 22 2012, 08:40 PM) *
Qualcuno l'ha provata col sigma 12-24 ?
Per me il 14-24 Nikon è irraggiungibile.

No, però l'ho provata con il Tokina 11-16 f/2.8, questo è il famigerato interno della nostra D600, una specie di TAC: messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 355.1 KB


fulvyo
Così vedi anche se c'è polvere o no.
Lightworks
Avete letto qui ?
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3215130

Forza gente!
fra_bruni
QUOTE(robycass @ Nov 21 2012, 10:00 AM) *
bene dai tienimi (o meglio tienici informati). anche io ho un 28-75 e sarei in procinto di acquistare una D600.

grazie
ciao


Ecco il Tamron a 75mm f3.5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Purtroppo non ho avuto molto tempo di fare qualche scatto un pò più interessante!

robycass
QUOTE(fra_bruni @ Nov 22 2012, 10:45 PM) *
Ecco il Tamron a 75mm f3.5


Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Purtroppo non ho avuto molto tempo di fare qualche scatto un pò più interessante!


ottima!! riesci ad abilitare il download in full resolution?

comuqnue mi pare un'ottimo risultato!!
swagger
QUOTE(Lightworks @ Nov 22 2012, 10:18 PM) *


Facci sapere anche qui se ti mollano il flash ed a chi bisogna scrivere grazie.gif
fontaz
Oggi è arrivata anche a me! :-D
Non ci speravo più dopo oltre due mesi d'attesa.
Ho un fine settimana per cominciare ad utilizzarla e magari domenica posto una foto di prova :-D
il donda
QUOTE(fulvyo @ Nov 22 2012, 08:40 PM) *
Qualcuno l'ha provata col sigma 12-24 ?
Per me il 14-24 Nikon è irraggiungibile.



aspetta ancora una settimana e poi ti faccio fare tutti i test che vuoi
wink.gif

anche io sono curioso di scoprire come va l'accoppiata
fulvyo
QUOTE(il donda @ Nov 22 2012, 11:44 PM) *
aspetta ancora una settimana e poi ti faccio fare tutti i test che vuoi
wink.gif

anche io sono curioso di scoprire come va l'accoppiata


Sai, quando sale la carogna.....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.