Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
larsenio
QUOTE(swagger @ Mar 20 2013, 09:20 PM) *
Dovrebbe andare bene quella del corrispettivo Canon....

direi di no, oppure usare un software chiamato PTLens che fa la correzione anche per questa specifica lente, così mi è stato detto biggrin.gif
MecoZ
Contributo ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MecoZ
Contributo #2...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Contributo #3...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed infine #4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
samusanti
ciao, dato che probabilmente la prenderò (dopo Pasqua) una semplice curiosità, un file raw della d600 mediamente quanto pesa? Grazie
ctramontano
QUOTE(samusanti @ Mar 20 2013, 10:14 PM) *
ciao, dato che probabilmente la prenderò (dopo Pasqua) una semplice curiosità, un file raw della d600 mediamente quanto pesa? Grazie


Circa 30 MB in formato raw 14 bit max qualità ....'
Serve un bel po' di disco per archiviare i tuoi scatti !!
larsenio
QUOTE(samusanti @ Mar 20 2013, 10:14 PM) *
ciao, dato che probabilmente la prenderò (dopo Pasqua) una semplice curiosità, un file raw della d600 mediamente quanto pesa? Grazie

49,9Mb max che ho toccato, sempre compresso raw senza predita 14bit - altrimenti di media 30/35 mb.
fra_bruni
QUOTE(larsenio @ Mar 21 2013, 01:53 PM) *
49,9Mb max che ho toccato, sempre compresso raw senza predita 14bit - altrimenti di media 30/35 mb.


Com'è possibile? Anch'io lavoro in raw 14bit senza compressione, ma non supero i 32mb...
gargasecca
QUOTE(fra_bruni @ Mar 21 2013, 06:05 PM) *
Com'è possibile? Anch'io lavoro in raw 14bit senza compressione, ma non supero i 32mb...



ma è risaputo che la macchina di Larsenio è "speciale"...è esente da polvere...e c' ha pure il menù bloccato nella lingua Cinese... messicano.gif

scherzi a parte...non ho MAI superato i 35mb on-camera
Lapislapsovic
Questi sono i misteri, a pensare che Nikon orientativamente indica in 29,2 MB un nef a 14 bit senza perdita nella tabella a pag335 del manuale ohmy.gif , ma mi domando io cosa avranno fotografato un muro nero al buio laugh.gif

ciao ciao
larsenio
QUOTE(fra_bruni @ Mar 21 2013, 06:05 PM) *
Com'è possibile? Anch'io lavoro in raw 14bit senza compressione, ma non supero i 32mb...

ho scritto max che ho toccato - mi chiedo perchè devo star a replicare ogni volta dry.gif
test che avevo fatto, questo è uno analogo 48,9 Mb biggrin.gif
Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(gargasecca @ Mar 21 2013, 06:11 PM) *
ma è risaputo che la macchina di Larsenio è "speciale"...è esente da polvere...e c' ha pure il menù bloccato nella lingua Cinese... messicano.gif

scherzi a parte...non ho MAI superato i 35mb on-camera

la macchina è tornata dopo 2 settimane da LTR riprogrammata tongue.gif
byronn
Buonasera a tutti!!!!!!!!
Scrivo per lsa prima volta su un forum.
per fortuna che quando è uscita questa D600 tutti gli hanno dato addosso........(ovviamente senza mai provarla)
Stessa cosa sta succedendo per la D7100 (a quanto pare il corpo "professionale" garantisce foto migliori...)
Lungi da me scatenare polemiche trite e ritrite........scusate lo sfogo.....

Volevo fare i complimenti per le foto davvero belle!!!!!!!
Lapislapsovic
QUOTE(byronn @ Mar 21 2013, 11:29 PM) *
Buonasera a tutti!!!!!!!!
Scrivo per lsa prima volta su un forum....

Mamma mia in questo momento leggo che hai 114 messaggi all'attivo, devi aver scritto tutto stanotte quello che tenevi in serbo ohmy.gif

Ciao ciao
byronn
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 22 2013, 07:55 AM) *
Mamma mia in questo momento leggo che hai 114 messaggi all'attivo, devi aver scritto tutto stanotte quello che tenevi in serbo ohmy.gif

Ciao ciao


sul forum di un club...Sherolck..:-)
ciao ciao a te
fra_bruni
QUOTE(larsenio @ Mar 21 2013, 09:48 PM) *
ho scritto max che ho toccato - mi chiedo perchè devo star a replicare ogni volta dry.gif
test che avevo fatto, questo è uno analogo 48,9 Mb biggrin.gif
Clicca per vedere gli allegati
la macchina è tornata dopo 2 settimane da LTR riprogrammata tongue.gif


Beh, anch'io ho scritto che non ho superato i 32mb (mi chiedo perchè devo star a replicare ogni volta dry.gif )... vuol dire che sono sempre nell'intorno di 29-30 e qualcuno a 32 mb... ma MAI 48!!!!!
larsenio
QUOTE(fra_bruni @ Mar 22 2013, 12:42 PM) *
Beh, anch'io ho scritto che non ho superato i 32mb (mi chiedo perchè devo star a replicare ogni volta dry.gif )... vuol dire che sono sempre nell'intorno di 29-30 e qualcuno a 32 mb... ma MAI 48!!!!!

come vedi, li c'è scritto 48 biggrin.gif
che non è la norma ma il max che ho visto, e lo ripeto ancora per chi non comprende..
Lapislapsovic
QUOTE(byronn @ Mar 22 2013, 09:32 AM) *
sul forum di un club...Sherolck..:-)
ciao ciao a te

Haaa! Ho capito con forum intendevi thread o discussione del topic o tema, perchè in effetti il Forum racchiude tutte le sezioni e sottosezioni o club o quant'altro, wink.gif Tutto a posto errore di comprensione mio.

Ciao ciao
fra_bruni
QUOTE(larsenio @ Mar 22 2013, 07:10 PM) *
come vedi, li c'è scritto 48 biggrin.gif
che non è la norma ma il max che ho visto, e lo ripeto ancora per chi non comprende..


Boh... comunque non importa!

Chiesa di Pernina (si) - Quarto di luna -

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
kattivo87
QUOTE(fra_bruni @ Mar 22 2013, 09:30 PM) *
Boh... comunque non importa!

Chiesa di Pernina (si) - Quarto di luna -




Molto bella.. ma quanto post ritocco c'e?
mauropanichi
Scatto eseguito con la D600


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
fra_bruni
QUOTE(kattivo87 @ Mar 22 2013, 10:24 PM) *
Molto bella.. ma quanto post ritocco c'e?


Grazie! Comunque poco. Quel che basta per togliere quel poco contrasto e quello slavato tipico del raw...
fra_bruni
Avevo intenzione di comprare una sd lexar 400x da 32 gb. Può andar bene come velocità? Non faccio spesso sport o naturalistica ma potrebbe servirmi per un paio di saggi di danza...
flo88
QUOTE(fra_bruni @ Mar 23 2013, 01:47 PM) *
Avevo intenzione di comprare una sd lexar 400x da 32 gb. Può andar bene come velocità? Non faccio spesso sport o naturalistica ma potrebbe servirmi per un paio di saggi di danza...


40x è circa 6Mb/s quindi può immagazzinare fino a 60Mb/s...diciamo che sul mercato c'è moooolto di peggio ma c'è anche di meglio ma si va su prezzi che a mio parere non giustificano la differenza di resa a meno che non si lavori nell'ambito è quella frazione di secondo di velocità in più o quella raffica che dura mezzo secondo in più ti fanno la differenza. Parere mio personalissimo eh wink.gif
-samu-
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



Ridimensionando le immagini sembra che cambino i colori, non capisco. Gli originali sono più belli.

Comunque a mio parere, trovo questa macchina Fantastica.

un saluto a tutti.


swagger
Due piccoli contributi al club:

Ponte Vecchio, Ponte Gobbo, Ponte del Diavolo o come volete chiamarlo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
PonteVecchio_HDR di lucascalmati, su Flickr

Questa la riconosceranno quelli del club D600 Brescia:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HabemusPapam di lucascalmati, su Flickr

Ciao a tutti
francopelle
QUOTE(fra_bruni @ Mar 23 2013, 01:47 PM) *
Avevo intenzione di comprare una sd lexar 400x da 32 gb. Può andar bene come velocità? Non faccio spesso sport o naturalistica ma potrebbe servirmi per un paio di saggi di danza...


le 400x Lexar le uso sulla mia D800 e vanno benissimo!
gbelli
Foto modificata on camera D600:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 162.3 KB


Ciao a tutti
Lightworks
QUOTE(swagger @ Mar 23 2013, 06:42 PM) *
Due piccoli contributi al club:

Ponte Vecchio, Ponte Gobbo, Ponte del Diavolo o come volete chiamarlo:


Figata!
Pollice.gif
il donda
QUOTE(gbelli @ Mar 23 2013, 09:42 PM) *
Qualche piccolo contributo al club da Roma:



va bene che la D600 tiene gli alti ISO, ma qua forse si è esagerato...

wink.gif
kopeca
QUOTE(MecoZ @ Mar 20 2013, 10:02 PM) *
Contributo ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bella foto,
ma penso sia ora di pulire il sensore...
gbelli
Altro Contributo da Roma:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 398 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 540.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 561.4 KB


Ciao a tutti
Lapislapsovic
Ciao ragazzi, scusate "l'intromissione" ma nel club "parallelo" della polvere al sensore, ci sono stati sviluppi che definirei "veramente molto particolari", altrimenti non avrei mai postato la richiesta seguente.

Se cortesemente qualcuno può postare dall'altro lato l'interno del proprio bocchettone dell'attacco reflex, per dar modo a chi ha ricevuto la reflex dall'assistenza ultimamente di fare un confronto almeno visivo wink.gif

Ciao e grazie
igor1976
ciao a tutti ho la D600 e l ho presa con il 24.85 , devo dire che la lente è una totale delusione ma vabbè diciamo che non è a livello della fotocamera.. negli spazi chiusi con poca luce fà veramente fatica...

volevo però chiedervi ho notato che ho impostato di default gli iso a LO3 perchè in alcuni scatti quando li rivedo al computer mi dice che la foto è stata scattata a 6400iso? ed è veramente un scatto da usa e getta:-(
se qualcuno ha info grazie
a tutti
larsenio
QUOTE(fra_bruni @ Mar 23 2013, 01:47 PM) *
Avevo intenzione di comprare una sd lexar 400x da 32 gb. Può andar bene come velocità? Non faccio spesso sport o naturalistica ma potrebbe servirmi per un paio di saggi di danza...

la velocità di raffica rimane immutata, prendi delle banali Sandisk da 45 mb/s che hai le stesse identiche prestazioni smile.gif
Migliori invece quando le scarichi sul pc.
larsenio
QUOTE(igor1976 @ Mar 25 2013, 08:39 PM) *
ciao a tutti ho la D600 e l ho presa con il 24.85 , devo dire che la lente è una totale delusione ma vabbè diciamo che non è a livello della fotocamera.. negli spazi chiusi con poca luce fà veramente fatica...

volevo però chiedervi ho notato che ho impostato di default gli iso a LO3 perchè in alcuni scatti quando li rivedo al computer mi dice che la foto è stata scattata a 6400iso? ed è veramente un scatto da usa e getta:-(
se qualcuno ha info grazie
a tutti

posta una foto jpeg, convertita da ViewNX2 in qualità jpeg "normale" smile.gif poi ragioniamo.
a_deias
QUOTE(igor1976 @ Mar 25 2013, 08:39 PM) *
ciao a tutti ho la D600 e l ho presa con il 24.85 , devo dire che la lente è una totale delusione ma vabbè diciamo che non è a livello della fotocamera.. negli spazi chiusi con poca luce fà veramente fatica...

volevo però chiedervi ho notato che ho impostato di default gli iso a LO3 perchè in alcuni scatti quando li rivedo al computer mi dice che la foto è stata scattata a 6400iso? ed è veramente un scatto da usa e getta:-(
se qualcuno ha info grazie
a tutti


Se vai indietro di qualche pagina troverai diverse foto fatte con questa ottica dalla buona resa. Certo la macchina é in grado di dare molto di piú questo é dato certo.
Lightworks
Se l'obiettivo è il 24-85 vr non è lui il problema ma tu...prova a leggere il manuale, fai un po' di prove per escludere che la macchina sia guasta.
Tutti i vr di ultima generazione offrono prestazioni veramente valide con poca luce su soggetti statici.
mauropanichi
Scatto eseguito con la D600, zozza, che non si lava mai.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 915.4 KB
enryrusso
Aggiungo anche io qualche scatto con questa sporcacciona di reflex ^_^

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
a_deias
QUOTE(enryrusso @ Mar 26 2013, 10:29 PM) *
Aggiungo anche io qualche scatto con questa sporcacciona di reflex ^_^

Molto belle, complimenti.
La D600 ha dato il meglio di se ma é stata anche aiutata della bellezza del soggetto.
Che ottica hai usato?
gargasecca
QUOTE(enryrusso @ Mar 26 2013, 10:29 PM) *
Aggiungo anche io qualche scatto con questa sporcacciona di reflex ^_^








Bella la modella...ma sul monitor dell' ufficio vedo "quasi" bruciato l' incarnato del viso...sono i miei occhi o è voulta la cosa?
grazie.gif
francopelle
QUOTE(gargasecca @ Mar 27 2013, 09:43 AM) *
Bella la modella...ma sul monitor dell' ufficio vedo "quasi" bruciato l' incarnato del viso...sono i miei occhi o è voulta la cosa?
grazie.gif


non sei il solo anche a me la seconda...
flo88
siamo in 3 a vederlo ma c'è a chi piace smile.gif
a_deias
QUOTE(flo88 @ Mar 27 2013, 01:21 PM) *
siamo in 3 a vederlo ma c'è a chi piace smile.gif


In entrambe le foto l'incarnato è molt chiaro, mi pare che il trucco giochi su questi toni molto chiari.

Non ho il monitor tarato e non mi sento di fare le pulci ad una foto sul web in bassa definizione.

Per me sono comunque due scatti molto gradevoli.


kattivo87
Io con il mac la vedo non bruciata.. ma siamo al limite.. !
Lightworks
Non è bruciata ma è troppo uniforme forse, poco tridimensionale come effetto.
Seba_F80
QUOTE(Lightworks @ Mar 27 2013, 02:50 PM) *
Non è bruciata ma è troppo uniforme forse, poco tridimensionale come effetto.


Pollice.gif detto anche sovraesposta di mezzo stop laugh.gif
Bonny88
Anche io le preferirei meno "sparate"..
larsenio
non è bruciata ma abbastanza piatta di ombre, il "mac" non è sinonimo di qualità intrinseca, giusto per fugare ogni dubbio wink.gif
enryrusso
grazie per i complimenti wink.gif
Ho usato il 24/120 F4.

e' un po' piu' luminosa ma non bruciata....io avendo il monito tarato come il laboratorio vedo piu' scuro dei monitor non tarati.
magari date un'occhiata dal cell, li si dovrebbe vedere meglio,ma cmq e' piu' luminosa non e' luce naturale.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.