QUOTE(t_raffaele @ May 17 2016, 10:17 AM)

Ciao Rosanna, un po che non ci si "incontra"... mi fa tanto piacere leggerti.
Senti, che dire?? 6400 iso è una mia semplice (forse attendibile/azzardata verità)... Venuta fuori, come hai avuto modo di leggere
da alcune foto, gentilmente postate da un amico del forum. Foto che, personalmente ho preso in considerazione, soprattutto
per il semplice fatto che, sono state postate, cosi come uscite dalla macchina. (senza alcun intervento di pp).
Anche le condizioni di ripresa, luce mista ad ombre, dove è più facile che il sensore, manifesti le proprie caratteristiche...
Spesso, e non solo x la d500, noto dei post di belle foto si, ma... in condizioni di ripresa talmente favorevoli, dove parlare di test non ha senso.
Insomma, in quelle foto ho visto tanto rumore. Vorrei... spero in qualche smentita.
( Fermo restando che, il rumore può anche essere accentuato, da alcune impostazioni on-macchina)...
Poi, come ho già detto... 6400 iso
non sono pochi (Rosanna, i palazzetti oggi, sono bene illuminati)
Scherzi a parte, io ho in mente di prenderla, anche per tutto il resto sulla carta... ( da provare e decidere).
a presto!!
saluti e cordialità
Vero Raffaele, è un pó che non ci si incontra su questi schermi, è un piacere anche per me leggere i tuoi pareri
Ti posso garantire che in certi palazzetti c'è da mettersi le mani nei capelli
Non parlo di gare di basket, pallavolo o simili..... ma di gare di twirling....a livello regionale ci sono purtroppo alcuni palazzetti dove la luce è problematica, sia perché scarsa che della più svariata "temperatura" ....
Quindi, poiché sono gare in cui c'è una velocità d'azione non indifferente, abbinata a luce pessima, necessitano tempi velocissimi, Iso alti, di conseguenza aggancio Maf al millesimo di secondo e, aggiungo, gestione del WB senza sorprese.....se le cose vanno già bene in partenza, meglio, gestire tutto in post per sistemare i tentennamenti del sensore, beh non ci tengo proprio.... LR ha un potente tool per ridurre il rumore, e recuperare, però il compromesso è perdere parte del dettaglio, non voglio questo da una macchina che offre un valore di Iso nativi a 51.200 per poi fermarsi a 6400 e avere già molto rumore, per carità poi non si arriverà mai a quei valori? Certo, stiamo parlando di casi estremizzati all'ennesima potenza? Va bene, però.....
I miei usi non si limiterebbero a queste situazioni, comunque, mi piace fare ritratti, macro, paesaggi e, da ultimo, mi interessa approcciarmi all'avifauna in oasi e capanni, poi faccio mediocremente tutto e mi diverto lo stesso, non sono una professionista, ma capite bene che questa bella macchina promette sulla carta, e vorrei mantenesse le promesse, come dicevo ci sono anche le altre caratteristiche che mi interessano, forse più del discorso iso, diversamente con mille euro in meno sul corpo compro la D7200 e mi levo la paura e destino i soldi che ho in più in un bel tele, mi spiego?
Ad ogni buon conto, ringrazio anticipatamente tutti, sono sicura che i dubbi che ho verranno presto risolti....grazie alla professionalità e bravura di Voi tutti
Saluti, buona serata
Rosanna