Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
lupaccio58
QUOTE(em@ @ Jan 27 2016, 02:10 PM) *
Ormai ci si è talmente assuefatti che 2300 euro sembrano noccioline. Ma tant'é

E' quello che dico pure io, Emanuè. E ribadisco che nonostante sia macchina ad altissimo contenuto tecnologico (e nonostante io ne butti tanti di soldi...) personalmente 2300 euro per una dx non ce li spendo neanche sotto minaccia armata unsure.gif
SimoElle
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 27 2016, 04:58 PM) *
E' quello che dico pure io, Emanuè. E ribadisco che nonostante sia macchina ad altissimo contenuto tecnologico (e nonostante io ne butti tanti di soldi...) personalmente 2300 euro per una dx non ce li spendo neanche sotto minaccia armata unsure.gif


Concordo, ma credo che siano valutazioni del tutto personali.
Per me che scatto il basket una dx che sulla carta "promette" un ottimo af, una signora raffica e ottime prestazioni ad altri iso sarebbe un mezzo sogno...
ma al momento 2300 e passa euro sono troppi per me che non vivo di fotografia.
poi ci sono le scimmie che sono un'altra cosa messicano.gif
Maurizio Rossi
Ragazzi... anche su questa discussione vorrei sentir parlare di tecnica della nuova new entry che sembra promettere bene,
non di chi e non di chi può permettersi di acquistarla,
Nikon ha una vasta gamma di prodotti per tutte le tasche ognuno acquista quello che gli serve e quello che può permettersi,
non sto a sindacare se il prezzo è troppo o è poco, ci sono ingegneri che commercialmente fanno i loro calcoli e stilano dei prezzi, quindi chi non è d'accordo in generale passa ad altro modello o marca,
a chi invece serve per le caratteristiche particolari che altre DX non hanno non sta a vedere i 100/200€ - o + l'acquista e stop.
giuliocirillo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 27 2016, 07:55 PM) *
Ragazzi... anche su questa discussione vorrei sentir parlare di tecnica della nuova new entry che sembra promettere bene,
non di chi e non di chi può permettersi di acquistarla,
Nikon ha una vasta gamma di prodotti per tutte le tasche ognuno acquista quello che gli serve e quello che può permettersi,
non sto a sindacare se il prezzo è troppo o è poco, ci sono ingegneri che commercialmente fanno i loro calcoli e stilano dei prezzi, quindi chi non è d'accordo in generale passa ad altro modello o marca,
a chi invece serve per le caratteristiche particolari che altre DX non hanno non sta a vedere i 100/200€ - o + l'acquista e stop.


Maurizio......ma non è ancora uscita....di che tecnica dobbiamo parlare?!!......le caratteristiche le ha fornite Nikon e sono da primato....che dire di più....?
Quindi parlare del prezzo per chi ci sta facendo un pensiero....è importante.....aiuta ad esorcizzare la batosta che avrà!!!!...... messicano.gif
wink.gif

ciao
togusa
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 27 2016, 08:37 PM) *
Maurizio......ma non è ancora uscita....di che tecnica dobbiamo parlare?!!



Magari era un modo contorto per dire a tutti di tacere. wink.gif
em@
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 27 2016, 08:37 PM) *
Maurizio......ma non è ancora uscita....di che tecnica dobbiamo parlare?!!......le caratteristiche le ha fornite Nikon e sono da primato....che dire di più....?
Quindi parlare del prezzo per chi ci sta facendo un pensiero....è importante.....aiuta ad esorcizzare la batosta che avrà!!!!...... messicano.gif
wink.gif

ciao


Concordo, non è che possiamo parlare di qualcosa che ancora non esiste, ovvero nessuno l'ha provata. Allora tanto vale spostare la discussione al bar, come del resto viene sempre fatto, o no?
sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 27 2016, 03:58 PM) *
E' quello che dico pure io, Emanuè. E ribadisco che nonostante sia macchina ad altissimo contenuto tecnologico (e nonostante io ne butti tanti di soldi...) personalmente 2300 euro per una dx non ce li spendo neanche sotto minaccia armata unsure.gif


Diciamo che il mercatino ogni tanto mostra qualche traccia del tuo personale vendo/compro, azioni più che legittime intendiamoci cool.gif ma per un momento cerco di mettermi in modo virtuale nelle "vesti" di un foto amatore con possibilità di cacciare qualche soldo extra per il suo hobby, foto amatore che ama magari spaziare su più campi in base all'estro, dispone già di una o due buone fx e relativo corredo lenti e in certe occasione trova necessario e utile scattare in fx a 36 mpx e poi croppare per avere oltre che una migliore inquadratura anche un "apparente" miglior ingrandimento sfruttando la grande densità del sensore fx, direi che tasche permettendo un corpo di appoggio come la D500 credo possa portare non pochi vantaggi, peso, organi di movimento più leggeri con conseguenti vantaggi, possibilità in certi casi di accorciare la focale con ulteriori vantaggi e anche se il parco vetri dx è scarso fa lo stesso e mettiamoci quelle della grande, 2300 euro non sono poi esagerati se comparati a quelle passate visto che l'ultima dx seria era la D300s che oltre sei anni fa usciva sui 1600/1700 euro e se fai due conti arrivi molto vicino ai 2000 di adesso con ben altra tecnologia,

in parole povere anche se è una Dx fa nulla, la si può appendere al collo ugualmente cool.gif

che dici?

ciao
lupaccio58
Mah, magari dipende da una forma mentis, in ultima analisi sono da sempre su fx...
robermaga
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 28 2016, 08:28 AM) *
Mah, magari dipende da una forma mentis, in ultima analisi sono da sempre su fx...

Scusa Lupo, ma ai tempi della pellicola usavi solo 6x6?
No, perché alcuni vantaggi del DX sono evidenti ... penso ad esempio a chi fa naturalistica dove il suo 400 gli diventa di colpo un 600. Il miglior duplicatore che ci sia smile.gif !
Roberto
em@
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 28 2016, 08:28 AM) *
Mah, magari dipende da una forma mentis, in ultima analisi sono da sempre su fx...


Solo perché non ti trovi nella Laguna di Orbetello a caccia di volatili messicano.gif
sarogriso
QUOTE(robermaga @ Jan 28 2016, 01:08 PM) *
Scusa Lupo, ma ai tempi della pellicola usavi solo 6x6?
No, perché alcuni vantaggi del DX sono evidenti ... penso ad esempio a chi fa naturalistica dove il suo 400 gli diventa di colpo un 600. Il miglior duplicatore che ci sia smile.gif !
Roberto


Diciamo che il calcolo su focali "gonfiate" rimane sempre un po' filosofico mentre se per esempio prendessimo in esame una D810 e una D500 per appunto naturalistica e usando la stessa ottica dovremmo prendere in esame le rispettive risoluzioni e di conseguenza le relative densità dei due sensori, questo perché andrebbe presa in considerazione l'azione crop sul sensore fx in misura dell'inquadratura del dx, in pratica in questo caso il sensore della D500 avrebbe una maggiore densità rispetto all'eventuale crop ma le focali rimarrebbero identiche,

poi le soluzioni possono essere molteplici del tipo:

la migliore: corpo fx e corpo dx, buona focale e buon duplicatore per avere tutte le opportunità.

la media: corpo fx, buona focale e buon duplicatore.

la minore: corpo dx, buona focale e buon duplicatore.
Maurizio Rossi
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 27 2016, 08:37 PM) *
Maurizio......ma non è ancora uscita....di che tecnica dobbiamo parlare?!!......le caratteristiche le ha fornite Nikon e sono da primato....che dire di più....?
Quindi parlare del prezzo per chi ci sta facendo un pensiero....è importante.....aiuta ad esorcizzare la batosta che avrà!!!!...... messicano.gif
wink.gif
ciao

Giulio non vuol dire se il prodotto deve essere ancora buttato sul mercato, con le caratteristiche fornite si dovrebbe capire tutto, parlarne si... perchè no...un pizzico di ironia random ci sta.. ma senza tenere un filo polemico ripetendo sempre le stesse cose... Nital è cara... Era meglio farla....prezzo elevato rispetto a...ecc..
spero di essermi spiegato lo faccio per tenere la discussione in questa sezione che serva a qualche utente per scandire meglio la nuova New Entry smile.gif

QUOTE(togusa @ Jan 27 2016, 09:08 PM) *
Magari era un modo contorto per dire a tutti di tacere. wink.gif

Noo perchè non lo farei mai parlare di argomenti giusti e argomentati senza polemizzare è sempre bene accetto, il forum serve anche a quello.

QUOTE(em@ @ Jan 27 2016, 09:31 PM) *
Concordo, non è che possiamo parlare di qualcosa che ancora non esiste, ovvero nessuno l'ha provata. Allora tanto vale spostare la discussione al bar, come del resto viene sempre fatto, o no?

Ho parlato così proprio per non fare questa azione... ma se si continua sul binario sbagliato sarò costretto a farlo e poi magari a chiuderla... smile.gif
non arriviamo a questo proseguiamo in armonia... su.


Personalmente non perchè sono di parte...ma... le trovo due ottime Camere ( D500 e D5)
la prima l'acquisterò sicuramente e penso che Nikon con questo pezzo abbia fatto bingo,
x la seconda attenderò la S
lupaccio58
QUOTE(robermaga @ Jan 28 2016, 01:08 PM) *
Scusa Lupo, ma ai tempi della pellicola usavi solo 6x6?
No, perché alcuni vantaggi del DX sono evidenti ... penso ad esempio a chi fa naturalistica dove il suo 400 gli diventa di colpo un 600. Il miglior duplicatore che ci sia smile.gif !
Roberto

Robè, lo ripeto per l'ennesima volta e poi mi taccio: a me non dispiace affatto che nikon abbia scelto di metter fuori una dx ultra innovativa dalle grandi prestazioni e con corpo semipro. Quel che non capisco è che lo faccia nel contesto di un parco ottiche dx veramente non esaltante, dove l'unica ottica professionale è lo stagionato 17-55. E anche che lo faccia ad un prezzo da amatore, superiore ad una ben più versatile e godibile FX come la 750. Non dico che sbaglino, se trovano chi gliela compra buon per loro, dico solo che io non lo capisco. Magari sarà perché gli uccelli non mi interessano ne in foto ne a tavola, io per la laguna di Orbetello (zeppa di zanzare assassine, è giusto dirlo per chi non la conosce...) ci passo solo per andare alla casetta estiva di Porto Ercole, e nulla più... messicano.gif
Clood
ragazzi Nikon era da un bel po di tempo che non metteva sul mercato una Ottima dx ma veramente con la O maiuscola..poi credo che chi come me che ha un corredo fx..non sia interessato a questa 500..ma ci son molti al quale x motivi d uso.. la preferiscono..
giuliocirillo
Una cosa che trovo ottima in questa D500....è la compattezza......infatti intelligentemente nikon non ha fatto come fece con la d300 inserendo il sensore DX in un corpo identico per grandezza e non solo, alla D700.
In questo caso la D500 è praticamente grande come una D610 (pochissimi millimetri in più)......spero solo abbia adottato un grip con un ergonomia simile alla D750 e non come alla D610. dalle foto dell'impugnatura non si capisce...ma sembra assomigliare più alla D750...speriamo.
Per un fotografo sportivo/naturalista la compattezza legata però ad una buona ergonomia...penso sia buona cosa.

ciao
robermaga
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 28 2016, 10:09 PM) *
Una cosa che trovo ottima in questa D500....è la compattezza......infatti intelligentemente nikon non ha fatto come fece con la d300 inserendo il sensore DX in un corpo identico per grandezza e non solo, alla D700.
In questo caso la D500 è praticamente grande come una D610 (pochissimi millimetri in più)......spero solo abbia adottato un grip con un ergonomia simile alla D750 e non come alla D610. dalle foto dell'impugnatura non si capisce...ma sembra assomigliare più alla D750...speriamo.
Per un fotografo sportivo/naturalista la compattezza legata però ad una buona ergonomia...penso sia buona cosa.

ciao

Per la cronaca la D300 è stata annunciata esattamente un anno prima della D700 ed è una evoluzione della D200 ... la 300 ha poco a che vedere con la 700 come corpo, è più piccola e pesa ben 200 gr in meno. Ma indubbiamente questa 500 è ancora più compatta.

Roberto
giuliocirillo
QUOTE(robermaga @ Jan 28 2016, 11:06 PM) *
Per la cronaca la D300 è stata annunciata esattamente un anno prima della D700 ed è una evoluzione della D200 ... la 300 ha poco a che vedere con la 700 come corpo, è più piccola e pesa ben 200 gr in meno. Ma indubbiamente questa 500 è ancora più compatta.

Roberto


La cosa non cambia.....non volevo mica dire che una è stata copiata all'altra........ma che hanno corpi identici.......
Sulle misure sono praticamente uguali tranne per il pentaprisma, chiaramente più grande nella D700....e sempre nella D700 un impugnatura qualche mm più sporgente.....
Il peso minore è chiaramente dovuto da una componentistica diversa....il solo pentaprisma avrà una differenza di peso non indifferente.....

ciao
orco
QUOTE(robermaga @ Jan 28 2016, 11:06 PM) *
Per la cronaca la D300 è stata annunciata esattamente un anno prima della D700 ed è una evoluzione della D200 ... la 300 ha poco a che vedere con la 700 come corpo, è più piccola e pesa ben 200 gr in meno. Ma indubbiamente questa 500 è ancora più compatta.

Roberto

Beh, poco a che vedere come corpo non mi pare. La D300 è un po' più bassa a causa del pentaprisma più piccolo e leggermente meno profonda, ma la base era identica, altrimenti non avrebbe potuto montare lo stesso battery grip della D700! Magari è più giusto dire che è la D700 ad essere stata fatta ad immagine e somiglianza della D300 e non il contrario, visto che, come giustamente fai notare, è uscita un anno dopo. La D500 è poco più grande della D300, solo un millimetro più alta e ben 8 mm più profonda, che mi lascia sperare, come Giulio, che abbiano lavorato bene sul grip. wink.gif

Adriano
robermaga
QUOTE(orco @ Jan 28 2016, 11:27 PM) *
Beh, poco a che vedere come corpo non mi pare. La D300 è un po' più bassa a causa del pentaprisma più piccolo e leggermente meno profonda, ma la base era identica, altrimenti non avrebbe potuto montare lo stesso battery grip della D700! Magari è più giusto dire che è la D700 ad essere stata fatta ad immagine e somiglianza della D300 e non il contrario, visto che, come giustamente fai notare, è uscita un anno dopo. La D500 è poco più grande della D300, solo un millimetro più alta e ben 8 mm più profonda, che mi lascia sperare, come Giulio, che abbiano lavorato bene sul grip. wink.gif

Adriano

Al di fuori di ogni polemica, non si può dire ".infatti intelligentemente nikon non ha fatto come fece con la d300 inserendo il sensore DX in un corpo identico per grandezza e non solo, alla D700." Questa a casa mia è una solenne "cavolata" , ma tu sei andato a fare le pulci a me. Le differenze "vere" sono invece enormi e nella sostanza se una derivazione la ha la D700 è dalla D3 ... penso solo al gruppo sensore e scatola dello specchio. Che poi le misure siano simili tanto da consentire lo stesso battery grip è assodato ... e permettimi, meno importante.

Roberto
giuliocirillo
QUOTE(orco @ Jan 28 2016, 11:27 PM) *
Beh, poco a che vedere come corpo non mi pare. La D300 è un po' più bassa a causa del pentaprisma più piccolo e leggermente meno profonda, ma la base era identica, altrimenti non avrebbe potuto montare lo stesso battery grip della D700! Magari è più giusto dire che è la D700 ad essere stata fatta ad immagine e somiglianza della D300 e non il contrario, visto che, come giustamente fai notare, è uscita un anno dopo. La D500 è poco più grande della D300, solo un millimetro più alta e ben 8 mm più profonda, che mi lascia sperare, come Giulio, che abbiano lavorato bene sul grip. wink.gif

Adriano



QUOTE(robermaga @ Jan 28 2016, 11:47 PM) *
Al di fuori di ogni polemica, non si può dire ".infatti intelligentemente nikon non ha fatto come fece con la d300 inserendo il sensore DX in un corpo identico per grandezza e non solo, alla D700." Questa a casa mia è una solenne "cavolata" , ma tu sei andato a fare le pulci a me. Le differenze "vere" sono invece enormi e nella sostanza se una derivazione la ha la D700 è dalla D3 ... penso solo al gruppo sensore e scatola dello specchio. Che poi le misure siano simili tanto da consentire lo stesso battery grip è assodato ... e permettimi, meno importante.

Roberto


Per fortuna è fuori da ogni polemica.... biggrin.gif ...........allora.....come mi sono espresso potrebbe essere anche sbagliato...ma quel che mi interessava era confrontarla con la D300.....
Sul corpo, avendole avute entrambe e nello stesso momento....continuo a dire che la D700 e la D300 praticamente sono identiche tranne per la parte del pentaprisma e dell'impugnatura...i comandi praticamente uguali.........non capisco cosa vuoi dire con differenze vere!!......ma io sto parlando, ed ho parlato solo ed unicamente di misure e forme dei corpi macchina.....e la D700 in questo non ha nulla a che vedere con la D3....

Tornando al discorso misure.....avevo paragonato le misure della D500 uguali alla D610......Adriano con il suo scritto mi ha fatto venire un dubbio ed infatti andando a ricontrollare l'articolo che stavo leggendo ho scoperto che dava misure errate...e solo di 2 mm più grandi di una D610........invece è praticamente grande come una D300....

ciao
orco
QUOTE(robermaga @ Jan 28 2016, 11:47 PM) *
Al di fuori di ogni polemica, non si può dire ".infatti intelligentemente nikon non ha fatto come fece con la d300 inserendo il sensore DX in un corpo identico per grandezza e non solo, alla D700." Questa a casa mia è una solenne "cavolata" , ma tu sei andato a fare le pulci a me. Le differenze "vere" sono invece enormi e nella sostanza se una derivazione la ha la D700 è dalla D3 ... penso solo al gruppo sensore e scatola dello specchio. Che poi le misure siano simili tanto da consentire lo stesso battery grip è assodato ... e permettimi, meno importante.

Roberto

No no, Roberto, hai mal interpretato, non vado a fare le pulci a nessuno, sono solo entrato nella discussione e potevo rispondere a te o a Giulio, ma il tuo era l'ultimo post. Ho riportato le differenze del solo corpo in termini di misure e chiarito che sarebbe stato meglio dire, in accordo col tuo ragionamento, che è la D700 che, al limite, deriva dalla D300 e non il contrario affermato da Giulio!! Se poi vogliamo parlare della D700 in generale, concordo in pieno che deriva dalla D3 e non certo dalla D300, anche se il puro "guscio" è quello lì, aggiustato nella parte superiore per le differenti misure del pentaprisma e nella parte del box specchio, sempre per differenti misure, ma sempre quello è. Infino facevo notare come la D500, malgrado molti credano sia più compatta, dalle misure è anche più grande di una D300. Tutto qui! wink.gif

Adriano
tius
Buongiorno, mi intromettono anche il per fare due chiacchiere :-)
Le caratteristiche di questa DX sono strepitose. Se fosse stata FF avrei cambiato la mia sei uno zero (610 effettivamente sono davvero uno zero), ma in quel caso si sarebbe chiamata d5, vero?
Da qui una domanda, solo per il sensore 4500 eurozzi in meno della d5?
Sensore specchio pentaprisma, pressappoco...
Certo che per il basket mi farebbe gola; però dovrei dar via la mia :-(

Buongiorno, mi intromettono anche il per fare due chiacchiere :-)
Le caratteristiche di questa DX sono strepitose. Se fosse stata FF avrei cambiato la mia sei uno zero (610 effettivamente sono davvero uno zero), ma in quel caso si sarebbe chiamata d5, vero?
Da qui una domanda, solo per il sensore 4500 eurozzi in meno della d5?
Sensore specchio pentaprisma, pressappoco...
Certo che per il basket mi farebbe gola; però dovrei dar via la mia :-(
RPolini
QUOTE(tius @ Jan 29 2016, 08:47 AM) *
...avrei cambiato la mia sei uno zero (610 effettivamente sono davvero uno zero)

laugh.gif

QUOTE(tius @ Jan 29 2016, 08:47 AM) *
Da qui una domanda, solo per il sensore 4500 eurozzi in meno della d5?
Sensore specchio pentaprisma, pressappoco...

Aggiungi anche AF, Expeed, esposimetro ... anch'essi uguali (sulla carta).
Il pentaprisma della D5 sembra migliore, come sicuramente più solida è la carrozzeria e la trasmissione dati.
La D5 fa 12 fps invece di 10, e può arrivare a 14 con lo specchio sollevato.
La resa ad alti ISO è anche ovviamente diversa.
Certo, 4-4,5 k€ di differenza non sono proprio pochini ...
Se vuoi 20 Mpix FF e 10 o più fps tanto devi sborsare.
robermaga
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 29 2016, 12:03 AM) *
Per fortuna è fuori da ogni polemica.... biggrin.gif ...........allora.....come mi sono espresso potrebbe essere anche sbagliato...ma quel che mi interessava era confrontarla con la D300.....
Sul corpo, avendole avute entrambe e nello stesso momento....continuo a dire che la D700 e la D300 praticamente sono identiche tranne per la parte del pentaprisma e dell'impugnatura...i comandi praticamente uguali.........non capisco cosa vuoi dire con differenze vere!!......ma io sto parlando, ed ho parlato solo ed unicamente di misure e forme dei corpi macchina.....e la D700 in questo non ha nulla a che vedere con la D3....

Tornando al discorso misure.....avevo paragonato le misure della D500 uguali alla D610......Adriano con il suo scritto mi ha fatto venire un dubbio ed infatti andando a ricontrollare l'articolo che stavo leggendo ho scoperto che dava misure errate...e solo di 2 mm più grandi di una D610........invece è praticamente grande come una D300....

ciao

Abbiamo tutti, me compreso "ecceduto" nelle nostre "ferme" considerazioni cerotto.gif biggrin.gif ... tralasciando l'oggetto della discussione. Io poi sono un convinto sostenitore degli aspetti evolutivi che legano fra loro da una parte D100, 200, 300, 700, 800 e da un'altra D90, 7000, 600, 610, 750 ... per citare solo q
robermaga
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 29 2016, 12:03 AM) *
Per fortuna è fuori da ogni polemica.... biggrin.gif ...........allora.....come mi sono espresso potrebbe essere anche sbagliato...ma quel che mi interessava era confrontarla con la D300.....
Sul corpo, avendole avute entrambe e nello stesso momento....continuo a dire che la D700 e la D300 praticamente sono identiche tranne per la parte del pentaprisma e dell'impugnatura...i comandi praticamente uguali.........non capisco cosa vuoi dire con differenze vere!!......ma io sto parlando, ed ho parlato solo ed unicamente di misure e forme dei corpi macchina.....e la D700 in questo non ha nulla a che vedere con la D3....

Tornando al discorso misure.....avevo paragonato le misure della D500 uguali alla D610......Adriano con il suo scritto mi ha fatto venire un dubbio ed infatti andando a ricontrollare l'articolo che stavo leggendo ho scoperto che dava misure errate...e solo di 2 mm più grandi di una D610........invece è praticamente grande come una D300....

ciao

Abbiamo tutti, me compreso "ecceduto" nelle nostre "ferme" considerazioni cerotto.gif biggrin.gif ... tralasciando l'oggetto della discussione. Io poi sono un convinto sostenitore degli aspetti evolutivi che legano fra loro da una parte D100, 200, 300, 700, 800 e da un'altra D80, 90, 7000, 600, 610, 750 ... per citare solo queste due tipologie ... e pure qui ne abbiamo discusso a lungo e non sempre sono assimilabili, in particolare quest'ultima. Quindi sono palesi le cose simili in una 300 e una 700, comandi ecc.
Tornando alla D500 questa mi pare più assimilabile a una 300 che a una 610 o 750. E l'aspetto è vero che inganna ... le dimensioni sono alquanto generose, ma appare piccola e leggera, sicuramente merito del design. Ma ha molta "sostanza" al suo interno. Una cosa che avrei mantenuto invece è il piccolo flash, in alcune situazioni molto utile, forse a discapito di dare una apparenza più professionale.

Roberto
em@
QUOTE(robermaga @ Jan 29 2016, 11:15 AM) *
A Io poi sono un convinto sostenitore degli aspetti evolutivi che legano fra loro da una parte D100, 200, 300, 700, 800 e da un'altra D90, 7000, 600, 610, 750 ... per citare solo q


Forse, e dico forse, la 750 la terrei fuori da queste due categorie e la metterei in un segmento a parte, come la Df
Maurizio Rossi
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 28 2016, 10:09 PM) *
Una cosa che trovo ottima in questa D500....è la compattezza......infatti intelligentemente nikon non ha fatto come fece con la d300 inserendo il sensore DX in un corpo identico per grandezza e non solo, alla D700.
In questo caso la D500 è praticamente grande come una D610 (pochissimi millimetri in più)......spero solo abbia adottato un grip con un ergonomia simile alla D750 e non come alla D610. dalle foto dell'impugnatura non si capisce...ma sembra assomigliare più alla D750...speriamo.
Per un fotografo sportivo/naturalista la compattezza legata però ad una buona ergonomia...penso sia buona cosa.

ciao


Attenzione che , la D500 è solo più piccola in altezza della D300/D700
ma come larghezza di corpo misura 147 per cui in linea con D300/D700 di uguale larghezza e D810 un cm in meno...
la D610 è 141 per decisamente più piccola, conclusione l'impugnatura dovrebbe essere decisamente migliore,
controllato già tutto visto la mia mano da D5 smile.gif
con il grip come dici dovrebbe andar benissimo,

QUOTE(Clood @ Jan 28 2016, 09:30 PM) *
ragazzi Nikon era da un bel po di tempo che non metteva sul mercato una Ottima dx ma veramente con la O maiuscola..poi credo che chi come me che ha un corredo fx..non sia interessato a questa 500..ma ci son molti al quale x motivi d uso.. la preferiscono..


Concordo in toto, difatti io personalmente metto tutte ottiche prof FX in primis il 300mmF2.8 vrII smile.gif
e non solo la userei in accoppiata alla mia bambina con tutte le ottiche FX che ho
em@
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 29 2016, 12:11 PM) *
Concordo in toto, difatti io personalmente metto tutte ottiche prof FX in primis il 300mmF2.8 vrII smile.gif
e non solo la userei in accoppiata alla mia bambina con tutte le ottiche FX che ho


Per quale genere fotografico? Io alla fine penso che possa andar bene un po' per tutto
giuliocirillo
QUOTE(robermaga @ Jan 29 2016, 11:32 AM) *
Abbiamo tutti, me compreso "ecceduto" nelle nostre "ferme" considerazioni cerotto.gif biggrin.gif ... tralasciando l'oggetto della discussione. Io poi sono un convinto sostenitore degli aspetti evolutivi che legano fra loro da una parte D100, 200, 300, 700, 800 e da un'altra D80, 90, 7000, 600, 610, 750 ... per citare solo queste due tipologie ... e pure qui ne abbiamo discusso a lungo e non sempre sono assimilabili, in particolare quest'ultima. Quindi sono palesi le cose simili in una 300 e una 700, comandi ecc.
Tornando alla D500 questa mi pare più assimilabile a una 300 che a una 610 o 750. E l'aspetto è vero che inganna ... le dimensioni sono alquanto generose, ma appare piccola e leggera, sicuramente merito del design. Ma ha molta "sostanza" al suo interno. Una cosa che avrei mantenuto invece è il piccolo flash, in alcune situazioni molto utile, forse a discapito di dare una apparenza più professionale.

Roberto


Ma figurati.....si discute...... ed è giusto rimanere fermi nelle nostre considerazioni........
Tornando alla D500 l'avevo assimilata alla D610...solo ed esclusivamente per le misure.....ma questo, come ho già detto, perché avevo letto un articolo dove si davano misure sbagliate, praticamente uguali alla D610...... non è cosi!!!.....ma la D500 è grande come una D300......
Io nelle misure l'avrei preferita più compatta ma comunque ergonomica........e nikon ha dimostrato con la D750 di saperlo fare....infatti reputo quest'ultima un ottimo compromesso tra grandezza e ergonomia......è la più piccola delle FX ma ha una impugnatura superiore al resto delle reflex nikon.....(serie D4 e D810 a parte).....anzi ti dirò è molto vicina per comodità d'impugnatura anche alla D810....chiaramente è una mia impressione, avendo le mani abbastanza grandi do molto peso all'impugnatura.

ciao
giuliocirillo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 29 2016, 12:11 PM) *
Attenzione che , la D500 è solo più piccola in altezza della D300/D700
ma come larghezza di corpo misura 147 per cui in linea con D300/D700 di uguale larghezza e D810 un cm in meno...
la D610 è 141
per decisamente più piccola, conclusione l'impugnatura dovrebbe essere decisamente migliore,
controllato già tutto visto la mia mano da D5 smile.gif
con il grip come dici dovrebbe andar benissimo,
Concordo in toto, difatti io personalmente metto tutte ottiche prof FX in primis il 300mmF2.8 vrII smile.gif
e non solo la userei in accoppiata alla mia bambina con tutte le ottiche FX che ho


Leggi dietro e scopri l'arcano.........
Comunque grande non sempre significa miglior grip.......nikon lo ha dimostrato alla grande con la D750......anche io ho una mano grande e posso dire che mi trovo molto di più con la D750 che con una D700, chiaramente quest'ultima è vecchiotta e sicuramente anche l'ergonomia viene migliorata nel tempo.....

ciao
Maurizio Rossi
QUOTE(em@ @ Jan 29 2016, 12:17 PM) *
Per quale genere fotografico? Io alla fine penso che possa andar bene un po' per tutto

Naturalistica caccia fotografica, matrimoni ecc. concordo va bene un po per tutto,
comunque è più grande della D610 e della 750, tranquilli... smile.gif
sarogriso
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 29 2016, 06:12 PM) *
..............comunque è più grande della D610 e della 750, tranquilli... smile.gif


Fai un fischio agli amici sopra che invece che stare ad indovinare aprono questo dove ci sono tutte comprese D500 e D5, con il menu a sx fai un sacco di cose e ci attacchi pure le lenti che vuoi e te le guardi da tutti i lati, cool.gif

ciao

saro
giuliocirillo
QUOTE(sarogriso @ Jan 29 2016, 07:21 PM) *
Fai un fischio agli amici sopra che invece che stare ad indovinare aprono questo dove ci sono tutte comprese D500 e D5, con il menu a sx fai un sacco di cose e ci attacchi pure le lenti che vuoi e te le guardi da tutti i lati, cool.gif

ciao

saro


Bellissimo servizio....lo uso da anni!!!!

ciao

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 29 2016, 06:12 PM) *
Naturalistica caccia fotografica, matrimoni ecc. concordo va bene un po per tutto,
comunque è più grande della D610 e della 750, tranquilli... smile.gif


Io non sto tranquillo neanche un po'.....io l'avrei preferita più piccola delle d610 e D750....... tongue.gif

wink.gif

ciao
tommys77
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 29 2016, 07:56 PM) *
Bellissimo servizio....lo uso da anni!!!!

ciao
Io non sto tranquillo neanche un po'.....io l'avrei preferita più piccola delle d610 e D750....... tongue.gif

wink.gif

ciao

Giulio, hai intenzione di prendertela questa D500 ?
giuliocirillo
QUOTE(tommys77 @ Jan 29 2016, 09:34 PM) *
Giulio, hai intenzione di prendertela questa D500 ?


Nell'immediato no......

Ciao
Maurizio Rossi
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 29 2016, 07:56 PM) *
Io non sto tranquillo neanche un po'.....io l'avrei preferita più piccola delle d610 e D750....... tongue.gif

wink.gif

ciao

Più piccola... naaaa e se ci attacco il 600 e 800mm sparisce ohmy.gif
se voglio vedere roba piccina ho già la V3 smile.gif
em@
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 29 2016, 07:56 PM) *
Bellissimo servizio....lo uso da anni!!!!

ciao
Io non sto tranquillo neanche un po'.....io l'avrei preferita più piccola delle d610 e D750....... tongue.gif

wink.gif

ciao


Io no, il mondo è bello perché vario smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 29 2016, 09:49 PM) *
Più piccola... naaaa e se ci attacco il 600 e 800mm sparisce ohmy.gif
se voglio vedere roba piccina ho già la V3 smile.gif


Oddio non proprio come la V3.....io il 600 e l'800 non li ho.....al massimo 70x200 con 1,7x...... tongue.gif

QUOTE(em@ @ Jan 29 2016, 09:52 PM) *
Io no, il mondo è bello perché vario smile.gif


ero consapevole del fatto che ci fossero pensieri discordanti........... wink.gif

ciao
em@
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 29 2016, 10:07 PM) *
Oddio non proprio come la V3.....io il 600 e l'800 non li ho.....al massimo 70x200 con 1,7x...... tongue.gif
ero consapevole del fatto che ci fossero pensieri discordanti........... wink.gif

ciao


Ci mancherebbe,è giusto che sia così smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(em@ @ Jan 29 2016, 11:38 PM) *
Ci mancherebbe,è giusto che sia così smile.gif


Pollice.gif

ciao
SimoElle
"Vista" in negozio fisico Nital a 2100 caffè, in arrivo a marzo.
Chissà il prezzo import...
orco
QUOTE(SimoElle @ Feb 4 2016, 02:13 PM) *
"Vista" in negozio fisico Nital a 2100 caffè, in arrivo a marzo.
Chissà il prezzo import...

Un rumor di oggi parla, purtroppo, di ritardi nelle consegne a causa della troppa richiesta. Il lancio dovrebbe slittare a fine aprile. wink.gif

Adriano
SimoElle
QUOTE(orco @ Feb 4 2016, 03:16 PM) *
Un rumor di oggi parla, purtroppo, di ritardi nelle consegne a causa della troppa richiesta. Il lancio dovrebbe slittare a fine aprile. wink.gif

Adriano


Adriano, ho contattato il negozio che mi dicevi, loro non sanno data ufficiale di arrivo, mi confermavano che il prezzo import non dovrebbe essere almeno al lancio così diverso da quello nital
fabbu
e intanto...
http://www.diyphotography.net/nikon-delaye...0-style-fiasco/
RPolini
QUOTE(fabbu @ Feb 4 2016, 03:11 PM) *


Il ritardo dell'immissione sul mercato della D500 (spostato da inizio marzo a fine aprile) sembrerebbe dovuto alla grande richiesta (secondo dpreview). Pare che slitti anche l'arrivo del battery grip e del trasmettitore wireless.
robermaga
Questa volta ci credo (http://www.dpreview.com/news/5363993130/nikon-d500-wont-ship-until-end-of-april) ... sono almeno 4 o 5 anni che molti aspettavano la D400 laugh.gif . Ora mi aspetterei da Nikon anche qualcosa sui grandangoli spinti, per DX, naturalmente.

Roberto
d.kalle
Appena aperto il link avevo letto DELATED..... biggrin.gif
d.kalle
DELETED.... rolleyes.gif
Maurizio Rossi
Confermo le date di immissione sul mercato italiano sono cambiate si passerà ad Aprile speriamo non posticipino oltre...
ffrabo
Qualcuno che ha usato la D500 qui:
http://petapixel.com/2016/01/09/i-shot-wit...re-my-thoughts/
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.