Provata oggi, dopo averla provata alla presentazione Nital prima di Pasqua, presso noto negozio milanese dove c'era evento Nital.
Ho potuto fare circa 300 scatti in raw e jpg salvati contemporaneamente sulla mia xqd.
Che dire? feeling ottimo, l'impugnatura come su d5 è più profonda della mia d4 e pur non avendo le mani molto grandi la presa è perfetta.
Corpo molto leggero (ma io vengo da d4 quindi non sono molto attendibile) e posizioni dei tasti ottima.
Unica cosa che non mi piace: il tasto mode a sinistra, per cambiare modo di esposizione quindi si devono usare due mani (la sinistra su mode, la destra sulla rotella). Aver avuto il tasto mode sulla destra come la d4 avrebbe reso possibile l'utilizzo di una mano sola.
Ho scattato con il mio 70-200 vr2 e con un 300 2.8 vr2 messo a disposizione da Nital.
Qui alcune foto. La raffica è davvero impressionante, a livelli della d4, ma quello che mi fa impressionato è stato il modulo af, scattando in raffica alle macchine che passavano, sequenze di circa 20 scatti, ne ha mancati circa 2, e credo più per demerito mio che della reflex.
Il ritratto della ragazza è a 1/400 f4 a 640 iso
questa a 1/200 f3.5 per vedere la resa ad alti iso (qui 6400). é il jpg on camera con sola regolazione dell'esposizione e drop
questa a 1/200 f3.5 per vedere la resa ad alti iso (qui 6400). é il jpg on camera con sola regolazione dell'esposizione e crop
questa a 1/1000 f4 320 iso
Insomma, che dire, impressione ottima, prezzo bello alto, 2349 nital solo corpo.
Ma raffica e comportamento dell'af, specie in inseguimento, mi hanno molto impressionato!