Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
f.pelizza
QUOTE(FEDE_PHOTO12 @ Apr 23 2016, 03:54 PM) *
CONFERMO tra ieri e l altro ieri sono arrivate in america. Ho appena finito di vedere 3-4 video di unboxing su you tube.
A mio modestissimo parere tra due settimane, al massimo tre (ma entro fine maggio assolutamente) sbarcheranno in Europa e sopratutto in Nital!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nell'attesa accontentiamoci di sfogliare il manuale in italiano della D500 scaricabile da ieri dal download center Nikon
ffrabo
Iso 12.800 della D500 con applicato il profilo automatico di Dfine 2 e ridimensionata, mi sembra un buono risultato.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 707.2 KB
ffrabo
QUOTE(ffrabo @ Apr 24 2016, 08:28 AM) *
Iso 12.800 della D500 con applicato il profilo automatico di Dfine 2 e ridimensionata, mi sembra un buono risultato.




Preciso che la foto non è mia, ho solo trattato il raw preso da internet.
natlov
Ho fatto bene a non vendere il 17-55 f2,8!!!!...se questa machinetta lavora bene (intendo molto meglio della 7100..non alla luce del sole ovviamente...ma con basso contrasto) almeno fino a 3200 iso...è mia!
Maurizio Rossi
QUOTE(ffrabo @ Apr 24 2016, 08:28 AM) *
Iso 12.800 della D500 con applicato il profilo automatico di Dfine 2 e ridimensionata, mi sembra un buono risultato.



Direi una bella riuscita... attendiamo l'uscita i file in rete promettono bene.
FEDE_PHOTO12
HO LETTO CHE NEI PROSSIMI GIORNI ARRIVERANNO LE PRIME ATTESISSIME D500 NITAL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(so che non si scrive in maiuscolo, ma mi sembrava una notizia importante)
Maurizio Rossi
Vedremo dai, e speriamo smile.gif
shadowman!!
i primi test di Dpreview fanno ben sperare sulla risposta del sensore di questa DX

http://www.dpreview.com/news/4939144988/ni...tests-published

se poi avrà la stessa risposta dell'autofocus della D5, l'affianco alla mia D810

lzeppelin
QUOTE(shadowman!! @ Apr 26 2016, 08:13 PM) *
i primi test di Dpreview fanno ben sperare sulla risposta del sensore di questa DX

http://www.dpreview.com/news/4939144988/ni...tests-published

se poi avrà la stessa risposta dell'autofocus della D5, l'affianco alla mia D810




mmm non vedo miracoli rispetto ad altre APS-C

http://www.dpreview.com/reviews/image-comp...073094004441156

http://www.dpreview.com/reviews/image-comp...amp;y=0.5031212



R9positivo
Eccoooooo, etteppareva!!
Maurizio Rossi
Ragazzi non guardiamo sempre e solo il rumore ad alti iso...
a me personalmente un rumore come la D750 con in più un Af come la D5 e 10fps mi basta e mi avanza... smile.gif
R9positivo
Infatti, a parte il fatto che ancora nessuno l'ha ancora vista che gia gli si cavano difetti.......
RPolini
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 27 2016, 12:03 AM) *
a me personalmente un rumore come la D750 con in più un Af come la D5 e 10fps mi basta e mi avanza... smile.gif

Guardando i raw ad alti ISO non mi pare che abbia il rumore della D750. La D750 ha poco più di uno stop di vantaggio. Del resto, trattasi pur sempre di APS-C 20 Mpix con fotositi più piccoli di quelli di un sensore FX 24 Mpix.
Piuttosto, il confronto lo farei con la concorrenza diretta (7D Mk II), e lì mi sembra migliore la D500.
Kind of Blue
Se parliamo solo di risposta agli alti ISO non ci sono grossi miglioramenti rispetto alla Canon 7D MKII (meno di mezzo stop) e della D7200 (forse, 1/3 di stop). Perde, ma c'era ovviamente da aspettarselo, se confrontata con le ultime FF (D610 e D750), alle quali lascia un vantaggio di (almeno) uno stop. Diciamo che è equiparabile alla vecchia D700 da questo punto di vista.

Diverso è il discorso se mettiamo sul piatto gli altri plus della D500, in primis il modulo AF e la raffica. Ma in questo anche la rivale 7D MKII non è da meno.

Qualcuno ha scritto che sarebbe ottima per i matrimonialisti. Perché? Quale vantaggio avrebbe rispetto a una D750 (ad esempio), che lavora meglio ad alti ISO, che ha un AF comunque molto valido, che è una FF (dove un 18mm ha un angolo id campo di un 18mm) e, infine, che costa meno?

Salus
KoB
SimoElle
Sono curioso di riprovarla con più calma (al Nikon day di Milano non si potevano portare a casa le foto).
Personalmente, piuttosto che stare a dibattere se ha una resa migliore della d750, vorrei avere conferma della bontà del modulo af che per le mie foto di basket potrebbe essere una manna.
R9positivo
QUOTE(Kind of Blue @ Apr 27 2016, 09:29 AM) *
Se parliamo solo di risposta agli alti ISO non ci sono grossi miglioramenti rispetto alla Canon 7D MKII (meno di mezzo stop) e della D7200 (forse, 1/3 di stop). Perde, ma c'era ovviamente da aspettarselo, se confrontata con le ultime FF (D610 e D750), alle quali lascia un vantaggio di (almeno) uno stop. Diciamo che è equiparabile alla vecchia D700 da questo punto di vista.

Diverso è il discorso se mettiamo sul piatto gli altri plus della D500, in primis il modulo AF e la raffica. Ma in questo anche la rivale 7D MKII non è da meno.

Qualcuno ha scritto che sarebbe ottima per i matrimonialisti. Perché? Quale vantaggio avrebbe rispetto a una D750 (ad esempio), che lavora meglio ad alti ISO, che ha un AF comunque molto valido, che è una FF (dove un 18mm ha un angolo id campo di un 18mm) e, infine, che costa meno?

Io ho scritto che non la vedrei bene solo per un uso sportivo o naturalistico, e che oltre a questo, io la impiegherei bene anche per reportage e foto da matrimonio.....perchè? Perchè mi piace il fatto di poter inquadrare non dal mirino ma con lo schermo mobile, un po come come si faceva una volta con le camere a pozzetto, perchè risulta piu discreto e si possono fare inquadrature piu interessanti, poi perchè ha un corpo compatto ma allo stesso tempo professionale, e a me piace avere macchine cosi.....senza quel bagaglio di plastica che dovrebbe fare da flash, e con comandi seri, senza le rotelle giocattolo, insomma, il corpo di una D5 ma meno ingombrante e appariscente.
Gli alti iso sono convinto che non siano un problema, siamo ad un livello piu che buono e soddisfacente per ogni uso "umano".
Non mi preoccupa tanto che sia apsc, certo, se nello stesso corpo c'era un sensore fullframe era il top, ma a questi livelli la qualità è tale che chiunque sfogli un albun fotografico non può essere assolutamente in grado di distinguere.
Daltronde, si vedono foto penose anche fatte con la nuova D 5, che sicuramente è una macchina eccezionale, questo perchè l'ultima parola c'è l'ha il fotografo, e quindi io non mi preoccuperei tanto di certe stupidaggini come quelle degli alti iso, è da tempo che questo problema è stato superato secondo me.
Salus
KoB

RPolini
QUOTE(ffrabo @ Apr 24 2016, 08:28 AM) *
Iso 12.800 della D500 con applicato il profilo automatico di Dfine 2 e ridimensionata, mi sembra un buono risultato.

Quasi come la mia D700 laugh.gif
pisistrate nelson
Beh... considerando che questa l'ho fatta con la d700, a 10000 iso, con poca luce, a 1/40esimo, quindi anche con probabilità di mosso perché era a mano libera senza cavalletto e con una focale di 62 mm e quella del sample è stata fatta quando la luce c'era (perché lo scatto è ad 1/400
esimo), dopo svariati anni di tecnologia a 12800, non mi sembra che ci sia poi tutta questa differenza.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.alob2 by Andrea Paladini, su Flickr
Maurizio Rossi
Per quello che l'ho provata mi è sembrata un'ottima reflex, poi se andiamo a trovare il pelo... ci può stare che ci sia di meglio...
ma con l'af mi sa che sbaraglia anche la concorrenza,
comunque attendiamo l'uscita per provarla bene sul campo prima di fare sentenze azzardate.
pisistrate nelson
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 27 2016, 08:01 PM) *
Per quello che l'ho provata mi è sembrata un'ottima reflex, poi se andiamo a trovare il pelo... ci può stare che ci sia di meglio...
ma con l'af mi sa che sbaraglia anche la concorrenza,
comunque attendiamo l'uscita per provarla bene sul campo prima di fare sentenze azzardate.


Sisi.... io credo che sia ottima sotto tutti i punti di vista. Facevo solo per rispondere a chi diceva che la d700 fosse scarsa a iso elevati. Chiaramente questa è DX, in più ha molti più pixel quindi già che è appena migliore sotto quell'aspetto è tantissimo, visto che sotto l'aspetto iso, ancora le DX non avevano superato le vecchie FX.
t_raffaele
Aspettando di poterla provare, mi unisco al pourparler...
Sto scoprendo però leggendo.... che, le mie due d700 le ho sottovalutate sotto il profilo iso elevati.
Ho sempre sostenuto che, 3200 fosse il limite max, per un risultato ancora molto buono.
e che i 6400 con un bel po di PP, si possono ben lavorare, specie se ci si trova in condizioni di luce non proprio scarsa
ma... è in condizioni di poca luce, che si nota il vero comportamento. Nel silenzio del buio il rumore si sente di più.
Non resta che ascoltare... la D500.

Cordialità e saluti a tutti

raffaele

RPolini
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 27 2016, 09:40 PM) *
Sisi.... io credo che sia ottima sotto tutti i punti di vista. Facevo solo per rispondere a chi diceva che la d700 fosse scarsa a iso elevati.

E chi l'avrebbe detto, di grazia? blink.gif
Con la mia D700 scatto fino a 12800 ISO.
Maurizio Rossi
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 27 2016, 09:40 PM) *
Sisi.... io credo che sia ottima sotto tutti i punti di vista. Facevo solo per rispondere a chi diceva che la d700 fosse scarsa a iso elevati. Chiaramente questa è DX, in più ha molti più pixel quindi già che è appena migliore sotto quell'aspetto è tantissimo, visto che sotto l'aspetto iso, ancora le DX non avevano superato le vecchie FX.

Pollice.gif
abyss
Bella macchina davvero.
E' senz'altro la vera erede della mia fidata D300.
Ovvio che le ottime performance del sensore, di cui stiamo vedendo i primi risultati nei test, non sono comunque "miracolosi", ma già vedere un miglioramento prestazionale rispetto a quanto inserito nella D7200 è notevolissimo.
Le macchine FX abbastanza recenti hanno invece sempre un certo vantaggio, ma non potrebbe essere altrimenti. Se la generazione tra sensori non è troppo lontana, le "dimensioni" contano... messicano.gif
In più meccanica "tosta", buffer capiente ed AF di nuova generazione completano l'ottimo quadro.
Per avifauna dovrebbe essere adattissima!
Aspetto solo un po' per essere certo che non ci siano "sorpresine" sgradite dal punto di vista del controllo produzione, non si sa mai...
Pino
SimoElle
Ciao, tempo fa se non erro era stato postato qui un link di una pagina ufficiale nikon (usa, mi pare) nella quale si dettagliavano tutte le differenze rispetto alla 7200.
Qualcuno lo recupera?

Grazie!
luigi67
QUOTE(SimoElle @ Apr 28 2016, 05:07 PM) *
Ciao, tempo fa se non erro era stato postato qui un link di una pagina ufficiale nikon (usa, mi pare) nella quale si dettagliavano tutte le differenze rispetto alla 7200.
Qualcuno lo recupera?

Grazie!


su youtube ormai si trova di tutto messicano.gif

mi sembra un tantino esagerata messicano.gif ,ho la D300 e la D7000,era da un pò di tempo che volevo prendere la D7200,a questo punto non credo sia il caso biggrin.gif


Saluti,Gigi
enkova
Vista e provata stamane dallo spacciatore genovese
L'af è velocissimo non son riuscito a portare via immagini perché ero senza schede
L'unica cosa rispetto alla D 810 hanno cambiato dinuovo la disposizione dei pulsanti quindi mi sono un attimo perso pe cambiare gli iso
Maurizio Rossi
QUOTE(abyss @ Apr 28 2016, 12:23 PM) *
Bella macchina davvero.
E' senz'altro la vera erede della mia fidata D300.
Ovvio che le ottime performance del sensore, di cui stiamo vedendo i primi risultati nei test, non sono comunque "miracolosi", ma già vedere un miglioramento prestazionale rispetto a quanto inserito nella D7200 è notevolissimo.
Le macchine FX abbastanza recenti hanno invece sempre un certo vantaggio, ma non potrebbe essere altrimenti. Se la generazione tra sensori non è troppo lontana, le "dimensioni" contano... messicano.gif
In più meccanica "tosta", buffer capiente ed AF di nuova generazione completano l'ottimo quadro.
Per avifauna dovrebbe essere adattissima!
Aspetto solo un po' per essere certo che non ci siano "sorpresine" sgradite dal punto di vista del controllo produzione, non si sa mai...
Pino

Pollice.gif un saluto wink.gif
Bobo75
Buonasera a tutti. Ma secondo voi all'arrivo di questo nuovo mostro qualche D7200 si vedrà nel mercato dell'usato? Sto pensando di aggiornare la mia ancor buona D90 e avrei tanto voluto prendermi la D500. Unica pecca il costo davvero elevato per poter convincere la moglie, dato che di fotografia non ci vivo ma che è solo un hobby...uno degli hobby assieme alla moto e lo sport...
Così tanto per dire. Certo che la scimmia urla a pieni polmoni D500 e sei a posto per un pezzo, ma visti i difetti di gioventù delle ultime uscite nikon forse potrei metterla a tacere con una bella D7200 limitando di molto la spesa e poi aspettare una buona offerta tra un po'.
Scusate l'OT anche se non è poi così OT messicano.gif
kappona
QUOTE(enkova @ Apr 28 2016, 07:32 PM) *
Vista e provata stamane dallo spacciatore genovese
L'af è velocissimo non son riuscito a portare via immagini perché ero senza schede
L'unica cosa rispetto alla D 810 hanno cambiato dinuovo la disposizione dei pulsanti quindi mi sono un attimo perso pe cambiare gli iso


Con mia grande sorpresa, oggi dal mio fornitore ho "trovato" la D500 demo, che ovviamente mi ha fatto provare, ma pure io ero senza scheda e così non mi posso rivedere gli scatti che ho fatto! Ma la primissima impressione che ho avuto è stata di scoprire che "quasi" tutti i comandi sono come sulla D4s! Eccellente il display basculante e touch! Autofocus velocissimo! Impugnatura che calza alla perfezione...Ma la prossima settimana ritorno con una scheda e voglio capire quanto sia fantastica questa macchina! Direi che questa volta Nikon, ha fatto il colpo grosso!!...Vero Maurizio?
R9positivo
Credo proprio che questa volta hanno davvero azzeccato il colpo!
SimoElle
Io dovrei provarla domani pomeriggio a Milano da foto ottica cavour...qualche milanese che si aggrega?
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Apr 28 2016, 10:29 PM) *
Con mia grande sorpresa, oggi dal mio fornitore ho "trovato" la D500 demo, che ovviamente mi ha fatto provare, ma pure io ero senza scheda e così non mi posso rivedere gli scatti che ho fatto! Ma la primissima impressione che ho avuto è stata di scoprire che "quasi" tutti i comandi sono come sulla D4s! Eccellente il display basculante e touch! Autofocus velocissimo! Impugnatura che calza alla perfezione...Ma la prossima settimana ritorno con una scheda e voglio capire quanto sia fantastica questa macchina! Direi che questa volta Nikon, ha fatto il colpo grosso!!...Vero Maurizio?

Confermo carissimo, sarà un corpo che affiancherò alla mia bambina smile.gif
dobbiamo sempre fare l'uscita, se organizzi e mi fai sapere arrivo... wink.gif
Mauro Villa
QUOTE(abyss @ Apr 28 2016, 12:23 PM) *
Bella macchina davvero.
E' senz'altro la vera erede della mia fidata D300.
Ovvio che le ottime performance del sensore, di cui stiamo vedendo i primi risultati nei test, non sono comunque "miracolosi", ma già vedere un miglioramento prestazionale rispetto a quanto inserito nella D7200 è notevolissimo.
Le macchine FX abbastanza recenti hanno invece sempre un certo vantaggio, ma non potrebbe essere altrimenti. Se la generazione tra sensori non è troppo lontana, le "dimensioni" contano... messicano.gif
In più meccanica "tosta", buffer capiente ed AF di nuova generazione completano l'ottimo quadro.
Per avifauna dovrebbe essere adattissima!
Aspetto solo un po' per essere certo che non ci siano "sorpresine" sgradite dal punto di vista del controllo produzione, non si sa mai...
Pino

O finalmente era ora che pensionassi la D300 e spendili sti soldi e fai girare l'economia. laugh.gif

Pino non dovrebbero esserci sorprese, un amico di mio cugggggino mi ha assicurato che il ritardo è dovuto esclusivamente al recente terremoto in Giappone.

Domani vado a provarla dal mi spacciatore e molto probabilmente anche io troverò la naturale erede della D300, inizialmente non ero propenso causa schede Xqd ,poi ho rivisto la mia posizione e credo che sarà mia, a proposito un grande grazie a Maurizio che mi ha fatto "ragionare".
PentaKon
Salve a tutti! Su http://www.dpreview.com c'è già una esauriente prova della D500 la quale può essere confrontata con altre 3 macchine fotografiche a tutte le sensibilità. Tranne che a 100 asa dove si riscontra un' anomalo e preoccupante risultato ( le linee sono tutte a zigzag) dopo i 200 asa va a tutto a posto. Io l'ho confrontata con la Canon 7d II, la Pentax K3 ( la mia ex) la D 7200 ( il confronto più interessante). Il risultato e che la D7200 sembrerebbe un pò meglio a bassi iso mentre ad alti iso , da 3200 in su, la D500 ha un pò meno rumore e maggior dettaglio. wink.gif E comunque la D7200 è la migliore anche rispetto alla Canon e alla Pentax. A mio modestissimo parere ,tenendo conto che ha il 20% di pixel in meno e un processore più avanzato qualcosina in più me lo sarei aspettato. Comunque tenendo conto , ma ancora tutto da verificare, che l' afc è velocissimo , speriamo anche precisissimo, e la raffica a 10 f/ps in raw con 200 scatti a disposizione prima che rallenti..... dovrebbe diventare la prima macchina per le foto naturalistiche e relegare come secondo corpo la D7200. wink.gif
SimoElle
Provata oggi, dopo averla provata alla presentazione Nital prima di Pasqua, presso noto negozio milanese dove c'era evento Nital.

Ho potuto fare circa 300 scatti in raw e jpg salvati contemporaneamente sulla mia xqd.

Che dire? feeling ottimo, l'impugnatura come su d5 è più profonda della mia d4 e pur non avendo le mani molto grandi la presa è perfetta.
Corpo molto leggero (ma io vengo da d4 quindi non sono molto attendibile) e posizioni dei tasti ottima.
Unica cosa che non mi piace: il tasto mode a sinistra, per cambiare modo di esposizione quindi si devono usare due mani (la sinistra su mode, la destra sulla rotella). Aver avuto il tasto mode sulla destra come la d4 avrebbe reso possibile l'utilizzo di una mano sola.
Ho scattato con il mio 70-200 vr2 e con un 300 2.8 vr2 messo a disposizione da Nital.

Qui alcune foto. La raffica è davvero impressionante, a livelli della d4, ma quello che mi fa impressionato è stato il modulo af, scattando in raffica alle macchine che passavano, sequenze di circa 20 scatti, ne ha mancati circa 2, e credo più per demerito mio che della reflex.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

Il ritratto della ragazza è a 1/400 f4 a 640 iso

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

questa a 1/200 f3.5 per vedere la resa ad alti iso (qui 6400). é il jpg on camera con sola regolazione dell'esposizione e drop

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

questa a 1/200 f3.5 per vedere la resa ad alti iso (qui 6400). é il jpg on camera con sola regolazione dell'esposizione e crop

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

questa a 1/1000 f4 320 iso

Insomma, che dire, impressione ottima, prezzo bello alto, 2349 nital solo corpo.
Ma raffica e comportamento dell'af, specie in inseguimento, mi hanno molto impressionato!
R9positivo
A guardare le foto alle auto verrebbe voglia di non comprarla, difficile fare valutazioni con degli scatti cosi purtroppo, mentre nel ritratto andiamo un po meglio........attendiamo qualche altro scatto, possibilmente a fuoco e ben esposto se possibile.
Maurizio Rossi
Ragazzi se fate delle prove, la sensibilità Iso provatela in scarsità di luce altrimenti non si riesce a vedere,
anche se io so già come si comporta, ma altri no smile.gif
SimoElle
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 30 2016, 09:13 PM) *
Ragazzi se fate delle prove, la sensibilità Iso provatela in scarsità di luce altrimenti non si riesce a vedere,
anche se io so già come si comporta, ma altri no smile.gif


Lo avrei fatto ma erano le 3 di pomeriggio in pieno giorno purtroppo !
R9positivo
Ti perdoniamo.......ti sei fatto prendere dall' isomania!
È una forma di fanatismo religioso molto in voga, dicono che scattando a 72000 iso quando muori ti aspettano 12 vergini.
SimoElle
QUOTE(R9positivo @ Apr 30 2016, 10:26 PM) *
Ti perdoniamo.......ti sei fatto prendere dall' isomania!
È una forma di fanatismo religioso molto in voga, dicono che scattando a 72000 iso quando muori ti aspettano 12 vergini.



messicano.gif

visto che io la userei nei palazzetti per il basket ho cercato di usare l'afc simulando tempi rapidissimi per avere iso alti unsure.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(SimoElle @ Apr 30 2016, 10:10 PM) *
Lo avrei fatto ma erano le 3 di pomeriggio in pieno giorno purtroppo !

Ci mancherebbe il mio post era rivolto in generale, er asolo per far notare che....la prova si fa così
perchè continuo a vedere immagini scattate a 12800 in pieno giorno... ohmy.gif
PentaKon
Ritornando al discorso che avevo fatto prima..... mi sà ( o spero) che le prove di Dpreview siano state fatte con una versione NON definitiva della macchina o del programma di conversione. Perchè a veder bene i "gradini" si vedono anche ad altre sensibilità. unsure.gif
salvatore976
Buongiorno , ho avuto anch'io ieri la possibilità di fare qualche scatto di prova con la nuova D500 in un negozio di Milano che ha organizzato un Nikon day e devo dire che il rumore a 1600 e 2000 iso è gestito bene , confrontandolo con la ff D750 usata con la stessa ottica 70-200 vrII . Io invece mi pongo un'altra domanda cioè avendo abolito il flash pop-up sulla D500 se io voglio comandare dei flash in remoto che non siano il nuovo sb-5000 (onde radio)non posso più usare il CLS con l'infrarosso come faccio con la grande D700 e il suo flash pop-up ; ma dovrò munirmi per forza di cose del commander Su-800 che costa i sui belli 300 euro circa !!! oppure trigger di terze parti per ogni flash !!! Però che fastidio dava il flash pop-up che io sempre usato appunto solo per la funzione commander ????
salvatore976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 938.5 KB


D500 , Jpg fine così come uscito dalla reflex , obiettivo 70-200 2,8 vrII , a 2,8 di apertura , 195 mm , Misurazione matrix , ISO 2000 .
MarcoD5
QUOTE(salvatore976 @ May 1 2016, 03:31 PM) *
. Io invece mi pongo un'altra domanda cioè avendo abolito il flash pop-up sulla D500 se io voglio comandare dei flash in remoto che non siano il nuovo sb-5000 (onde radio)non posso più usare il CLS con l'infrarosso come faccio con la grande D700 e il suo flash pop-up ; ma dovrò munirmi per forza di cose del commander Su-800 che costa i sui belli 300 euro circa !!! oppure trigger di terze parti per ogni flash !!! Però che fastidio dava il flash pop-up che io sempre usato appunto solo per la funzione commander ????


il SU-800 è una ottima soluzione lo uso da anni, devo dire che mi trovo bene, il pop-flash usato come commander non è adatto per lunghe sezioni fotografiche tipo cerimonie.

t_raffaele
QUOTE(MarcoD5 @ May 1 2016, 04:07 PM) *
il SU-800 è una ottima soluzione lo uso da anni, devo dire che mi trovo bene, il pop-flash usato come commander non è adatto per lunghe sezioni fotografiche tipo cerimonie.


Certamente l'SU-800 ha un controllo "più preciso" a distanza ma... bisogna ammettere che anche con il semplice pop-up, all'occorrenza
si possono gestire benissimo dei flash in remote. L'ho utilizzo spesso anche x cerimonie senza tanti problemi.
Bisogna solo fare delle prove, e posizionare il tutto bene, prima della cerimonia. L'unico inconveniente, a volte è che il pop-up
interviene sulla scena, basta prendere le dovute precauzioni. Spendendo nulla smile.gif o pagando prima... messicano.gif

saluti e cordialità
t_raffaele
QUOTE(t_raffaele @ May 1 2016, 04:20 PM) *
Certamente l'SU-800 ha un controllo "più preciso" a distanza ma... bisogna ammettere che anche con il semplice pop-up, all'occorrenza
si possono gestire benissimo dei flash in remote. L'ho utilizzato spesso anche x cerimonie senza tanti problemi.
Bisogna solo fare delle prove, e posizionare il tutto bene, prima della cerimonia. L'unico inconveniente, a volte è che il pop-up
interviene sulla scena, basta prendere le dovute precauzioni. Spendendo nulla smile.gif o pagando prima... messicano.gif

saluti e cordialità


Ho visto dopo l'errore, mi scuso (la fretta) smile.gif
Bigio70
Primi scatti con la D500

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Bigio70
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Le due immagini precedenti scattate in raw e solo convertite, il gipeto leggera pp e crop
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.