Quando ho visto passare l'annuncio ho pensato "è uno scherzo" .. poi ho visto che era quel che i Nikonisti si aspettavano e pure di più ed ho detto "Wow!".
Macchina sulla carta veramente bella. Il range ISO è tale da far dimenticare gli f/2.8 a vantaggio di più compatti f/4 dove con la D300 - che ho - ciò era un must; per di più anche non stabilizzati, perché il mosso lo elimina il tempo di scatto. E se abbini invece ottiche luminose fotograferai praticamente ciò che a stento vede l'occhio forse

L'unica cosa di cui sento, sempre sulla carta, la mancanza per renderla perfetta è un tasto AE-L/AF-L con la ghiera del metering come sulla D300 (mi ci trovo benissimo!); e possibilmente un AE-L davanti alla fotocamera ed un AF-L, con ghiera del metering, dedicato a fianco ad AF-ON sarebbero stati ancora migliori!
Ha però un tasto dedicato al BKT, che sulla D300 non c'è e va assegnato con una funzione. In compenso, MOLTO BENE!
Fra alcuni anni, quando il suo prezzo sarà dimezzato, la comprerò; magari prima passo da una D620 o da una D7200/D7300. A me il Dx non dispiace, nonostante abbia iniziato col Full Frame per antonomasia: la pellicola 135mm

Certo ha tante cose che al momento (e forse mai) io userei; la raffica è incredibile, ma io non fotografo per ora mai sport .. ma avendo un bimbo piccolo chissà che nn sarà il suo coach e fotografo anche nelle sue partite?
Mi piacerebbe che questo nuovo sensore porti alla nascita di una fotocamera Dx che mutua con la D500 solo ergonomia, corpo, AF, mirino e sensore. Ma depotenziata in raffica (una specie di automobile con motore con meno cavalli, ma stessa vettura per il resto).
Ma capisco che Nikon nn può accontentare proprio anche i capricciosi come me; questa D500, infatti, è una bomba per chi finora ha scelto Canon per uso sport!
Alias, volano legnate in casa Canon!