Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
cesman88
Non sono riuscito a trovare indicazioni specifiche: questo nuovo sensore da 21 Mpx ha il filtro AA?
grazie
togusa
No
abyss
QUOTE(RPolini @ Jan 6 2016, 07:54 PM) *
...
Il formato FX oggi è più versatile (grandangoli di qualità e luminosi). Il DX usiamolo per la leggerezza (ma allora meglio mirrorless APS-C o m4/3) o per sfruttare vantaggiosamente il fattore di crop (macro, foto con lunghi tele, ecc.). Nikon non fa ottiche grandangolari fisse di qualità per APS-C (come ha fatto Fuji con il 14/2.8, il 16/1.4 ecc.). Ergo, il sistema DX rimane un po' *tarpato*.


Verissimo Riccardo, infatti ritengo che questa fotocamera sia interessante anche e soprattutto per fotografia sportiva e naturalistica.
Chiaramente dobbiamo vederla in azione nei prossimi mesi, comunque potrebbe essere più efficace, ad esempio, della D810 (in formato crop) per la fotografia naturalistica: un po’ di risoluzione in più ed una frequenza di scatto maggiore oltre all’AF ulteriormente affinato.
Insomma un annuncio interessante, fermo restando che per molti usi il formato FX resta preferibile.
La seguo con attenzione. Per l'avifauna dovrebbe essere uno strumento veramente adatto!
Pino



Felicione
QUOTE(togusa @ Jan 6 2016, 11:36 AM) *
Nessuno che ha notato / menzionato due cose:
- sensore con VR su 3 assi in modalità video (vale a dire che durante i video avrà il VR anche con lenti non-VR)
- autofocus con auto-taratura fine, usando l'autofocus a contrasto del sensore d'immagine come strumento di taratura (addio back-front focus)

Precisazioni:
- raffica RAW fino a 200 frame in modalità compresso "lossless", fino a 79 in modalità non compressa
- video 4K limitati a 3 minuti quando si registra su scheda interna, ma l'uscita video non compressa non ha limiti (solitamente chi fa video 4K registra comunque su fonte esterna, per questioni di sicurezza, prestazioni, eccetera)

Avevo letto da più parti della limitazione del video 4k, adesso mi sono imbattuto in una brochure che dice esattamente l'opposto.
Estratto:
Clicca per vedere gli allegati

Link
togusa
Allora penso che il limite di 3 minuti sia riferito ad ognuno di quei "separate files" in cui la registrazione viene spezzata.
SimoElle
se non è stato già postato, ecco la review di Jared Polin in diretta dal CES
https://www.youtube.com/watch?v=8TWdPR87H8g

se non è stato già postato, ecco la review di Jared Polin in diretta dal CES
https://www.youtube.com/watch?v=8TWdPR87H8g
Kind of Blue
QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 03:14 PM) *
armi segrete? guarda le schede tecniche e leggi o ascolta cosa dicono su quel canale. poi a 1200 caffé sul mercato magari piazzaci la canon ma non certo la d500 che anzi costa pochissimo rispetto al valore tecnologico che ha rispetto non solo alla concorrenza. è un grande affare.
poi certo se vuoi insegnarci tu che la canon 7d mkii è meglio e dare tu i prezzi di mercato...benvenuto...siamo tutti al tuo cospetto e ti rendiamo grazie per prestare il tuo genio al forum.

ps. non è colpa mia se hai una canon...son scelte. in fondo la 7d mk ii è decente. sui 350 caffé in usato potresti riuscire a piazzarla.


Caro vz77, ma ci sei o ci fai? Una DX a 2.000 € lo chiami un affare? Allora la D810 è regalata?? Cerchiamo di essere seri, su!

Un'altra cosa: vedi di abbassare il tono, cortesemente. Siamo in un forum di fotografia e ciascuno di noi ha il diritto di dire la propria, ma senza offendere nessuno.

Infine: no, non ho una Canon, ma svariate Nikon (tra cui D700 e D3, giusto per tua info).

Cordialità.
KoB
Seba_F80
Quando ho visto passare l'annuncio ho pensato "è uno scherzo" .. poi ho visto che era quel che i Nikonisti si aspettavano e pure di più ed ho detto "Wow!".

Macchina sulla carta veramente bella. Il range ISO è tale da far dimenticare gli f/2.8 a vantaggio di più compatti f/4 dove con la D300 - che ho - ciò era un must; per di più anche non stabilizzati, perché il mosso lo elimina il tempo di scatto. E se abbini invece ottiche luminose fotograferai praticamente ciò che a stento vede l'occhio forse smile.gif

L'unica cosa di cui sento, sempre sulla carta, la mancanza per renderla perfetta è un tasto AE-L/AF-L con la ghiera del metering come sulla D300 (mi ci trovo benissimo!); e possibilmente un AE-L davanti alla fotocamera ed un AF-L, con ghiera del metering, dedicato a fianco ad AF-ON sarebbero stati ancora migliori!
Ha però un tasto dedicato al BKT, che sulla D300 non c'è e va assegnato con una funzione. In compenso, MOLTO BENE!

Fra alcuni anni, quando il suo prezzo sarà dimezzato, la comprerò; magari prima passo da una D620 o da una D7200/D7300. A me il Dx non dispiace, nonostante abbia iniziato col Full Frame per antonomasia: la pellicola 135mm wink.gif

Certo ha tante cose che al momento (e forse mai) io userei; la raffica è incredibile, ma io non fotografo per ora mai sport .. ma avendo un bimbo piccolo chissà che nn sarà il suo coach e fotografo anche nelle sue partite? smile.gif

Mi piacerebbe che questo nuovo sensore porti alla nascita di una fotocamera Dx che mutua con la D500 solo ergonomia, corpo, AF, mirino e sensore. Ma depotenziata in raffica (una specie di automobile con motore con meno cavalli, ma stessa vettura per il resto).
Ma capisco che Nikon nn può accontentare proprio anche i capricciosi come me; questa D500, infatti, è una bomba per chi finora ha scelto Canon per uso sport!

Alias, volano legnate in casa Canon!
dbertin
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 7 2016, 11:14 AM) *
Una DX a 2.000 € lo chiami un affare? Allora la D810 è regalata?? Cerchiamo di essere seri, su!


A parte le polemiche personali che a me non interessano, secondo me una DX non deve necessariamente costare meno perché DX, ci sono altre caratteristiche oltre al sensore che si fanno pagare. Se vuoi le stesse caratteristiche AF della D500 in un sensore FX devi spendere ben più del prezzo di una D810. Personalmente l'avrei preferita sui 1500 euro, ma anche l prezzo della D810 non è bassissimo, direi che il prezzo di questa D500 è in linea con le ultime uscite Nikon. Questa nuova accoppiata tutta da provare secondo me riserverà sorprese, probabilmente ci saranno meno differenze D5/500 rispetto a quelle enormi (ad esempio sugli ISO) tra D3/300 e le differenze di resa (al di la della pdc) tra DX e FX si assottiglieranno sempre più. Certo che farà sempre più figo avere una FX smile.gif

Visto che ho appena veduto una D800E per prendere una DX (uso naturalistico quasi esclusivo) aspetterò che calino un po' i prezzi di questa nuova uscita che sembra decisamente superiore alla D7200 che avevo puntato.

Buon scannamento
Daniele
Felicione
Mi stavo preoccupando... laugh.gif

https://www.nital.it/press/2016/nikon-D500.php
fil_de_fer
In UK è in prenotazione a questi prezzi
CODE
D500 Body only: £1,729.99
D500 Body and 16-80mm lens: £2,479.99
Sales Start Date: March 2016 (TBC)


Al cambio odierno sarebbero £ 1,729.99 = € 2,323.7 solo corpo, oppure € 3.331 con lente.....
SimoElle
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 7 2016, 03:35 PM) *
In UK è in prenotazione a questi prezzi
CODE
D500 Body only: £1,729.99
D500 Body and 16-80mm lens: £2,479.99
Sales Start Date: March 2016 (TBC)


Al cambio odierno sarebbero £ 1,729.99 = € 2,323.7 solo corpo, oppure € 3.331 con lente.....


speriamo in uno street price più basso...
swagger
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 7 2016, 02:35 PM) *
In UK è in prenotazione a questi prezzi
CODE
D500 Body only: £1,729.99
D500 Body and 16-80mm lens: £2,479.99
Sales Start Date: March 2016 (TBC)


Al cambio odierno sarebbero £ 1,729.99 = € 2,323.7 solo corpo, oppure € 3.331 con lente.....


Tutto fantastico, ma il corpo a 2.300 mi sembra veramente troppo e sul kit potevano fare molto meglio......
giacomoca
Il grip MB-D17, inspensabile su focali lunghe.
Si sa qualcosa a che prezzo sara messo in vendita?
RPolini
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 7 2016, 02:35 PM) *
In UK è in prenotazione a questi prezzi ...

Con la sterlina alle stelle rispetto all'Euro non si possono fare facili previsioni sul pezzo di vendita qui in Euro a partire dal prezzo in UK. Basti vedere i prezzi degli stessi prodotti su Amazon italiano o tedesco e Amazon UK. I prezzi UE sono quelli UK con uno pseudo-cambio intorno a 1,2-1,25 (anziché 1,34 attuale). A naso, il prezzo di listino si potrebbe attestare sui 2100-2150 Euro e, con qualche sconto, arrivare sui 2000.
La mia D300 continuerà a fare foto nelle mie mani wink.gif
Kind of Blue
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 7 2016, 02:35 PM) *
In UK è in prenotazione a questi prezzi
CODE
D500 Body only: £1,729.99
D500 Body and 16-80mm lens: £2,479.99
Sales Start Date: March 2016 (TBC)


Al cambio odierno sarebbero £ 1,729.99 = € 2,323.7 solo corpo, oppure € 3.331 con lente.....


Prezzo popolare...
orco
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 7 2016, 04:16 PM) *
Prezzo popolare...

No, prezzo professionale; se sei popolano ti prendi una D7200! Se, invece, sei un fotoamatore avanzato coi soldi in tasca, te la prendi senza troppi problemi, oppure mangi pane e unghie per 6-8 mesi e poi te la prendi a un prezzo anche più conveniente. Quando uscì la D300s costava parecchio di più della D90 e il rapporto era più o meno quello che ci sarà tra D7200 e D500! Addirittura quando presi la mia prima D7000 a 1250 euro nel 2010, la D300s la vendevano ancora a quasi 1400!! La Nikon non è una Onlus, almeno non mi pare lo sia diventata!

Adriano
gargasecca
Hai perfettamente ragione.
E' un prodotto rivolto al "pro"...prezzo NON popolare.
Cmq...secondo me "spacca"...e secondo me molti preferiranno acquistarla invece di dare dentro la D4/s x la D5... hmmm.gif
Il "salto" tecnologico dei numeri Dispari è molto più "tangibile" di quello fatto con i numeri pari...difatti la D400 l'hanno saltata...e trovo corretto aver fatto uscire le vere regine dei 2 segmenti PRO contemporaneamente...ora vale la pena fare il salto...
Oltrettutto..."se" dovessi dar via la mia D600...trovo molto più "appetibile" questa D500 rispetto alla D750 e/o D810...almeno per me... smile.gif
robermaga
Si sa niente dei 2 sensori, da chi sono prodotti? Non mi risulta che Sony produca dei 20 mpx .

R.
orco
QUOTE(robermaga @ Jan 7 2016, 05:09 PM) *
Si sa niente dei 2 sensori, da chi sono prodotti? Non mi risulta che Sony produca dei 20 mpx .

R.

Ancora niente di certo; Nikon ha dichiarato che il progetto è suo, quindi potrebbe averli prodotti Sony su progetto e sviluppo Nikon (non sarebbe la prima volta), oppure Aptina o Renesas, produttori storici per conto Nikon, che poi marchia a nome suo i sensori. Tranne la parentesi Toshiba con la D7100, non mi pare ce ne siano tanti altri che hanno prodotto sensori per Nikon, ma magari qualcuno è più aggiornato... wink.gif

Adriano
SimoElle
QUOTE(gargasecca @ Jan 7 2016, 05:47 PM) *
Hai perfettamente ragione.
E' un prodotto rivolto al "pro"...prezzo NON popolare.
Cmq...secondo me "spacca"...e secondo me molti preferiranno acquistarla invece di dare dentro la D4/s x la D5... hmmm.gif
Il "salto" tecnologico dei numeri Dispari è molto più "tangibile" di quello fatto con i numeri pari...difatti la D400 l'hanno saltata...e trovo corretto aver fatto uscire le vere regine dei 2 segmenti PRO contemporaneamente...ora vale la pena fare il salto...
Oltrettutto..."se" dovessi dar via la mia D600...trovo molto più "appetibile" questa D500 rispetto alla D750 e/o D810...almeno per me... smile.gif


sto infatti facendo un pensiero a prenderla come secondo corpo per il basket da affiancare alla mia D4, oppure aspetto nel mercatino qualche buona d4 o d4s.
Insomma a me la D5 serve perchè qualcuno dia via i suoi "vecchi" corpi obsoleti messicano.gif

di certo una d4/d4s usata in buone condizioni mi costerebbe di più di una d500 nuova credo..
RPolini
QUOTE(orco @ Jan 7 2016, 05:21 PM) *
Ancora niente di certo; Nikon ha dichiarato che il progetto è suo ...

Nikon dichiara che il progetto è suo SOLO per la D5. Sulla D500 non mi risulta che abbia dichiarato la stessa cosa.

Altro aspetto. I video 4K si fanno croppando il sensore: fattore di 1.5X per la D5 e di 2.2X per la D500. Nikon dovrebbe cominciare a pensare seriamente a ottiche DX molto wide se vuole che la genti usi la D500 per fare riprese video 4K anche un minimo grandangolari ... un 10 mm diventa un 33 mm equiv. in 4K.
fullerenium2
Salve, non se qualcuno l'ha già fatto notare, ma di tutti quei punti di messa a fuoco, solo in parte sono selezionabili. Ho letto male?
swagger
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 7 2016, 10:05 PM) *
Salve, non se qualcuno l'ha già fatto notare, ma di tutti quei punti di messa a fuoco, solo in parte sono selezionabili. Ho letto male?


IPB Immagine

Infatti...... quelli selezionabili singolarmente sono 55 (quelli quadrati), i restanti servono per il tracking.....
orco
QUOTE(swagger @ Jan 7 2016, 10:22 PM) *
Infatti...... quelli selezionabili singolarmente sono 55 (quelli quadrati), i restanti servono per il tracking.....

E meno male, perchè a poterli selezionare tutti c'è da diventare scemi!! Senza contare che dovendo passare da un estremo all'altro potresti impiegare 20 minuti!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano
cranb25
QUOTE(swagger @ Jan 7 2016, 04:10 PM) *
Tutto fantastico, ma il corpo a 2.300 mi sembra veramente troppo e sul kit potevano fare molto meglio......

Quoto, a me sembrava già tanto 2000...
fullerenium2
QUOTE(swagger @ Jan 7 2016, 10:22 PM) *
Infatti...... quelli selezionabili singolarmente sono 55 (quelli quadrati), i restanti servono per il tracking.....

Si, leggevo la cosa su photography Life. Era solo una mia curiosità in quanto i selezionabili della D700 e D300 sono fin troppi. Cosa buona è che sono ancora più spalmati su tutto il fotogramma e non ammassati al centro come su D600 e D750. Altra cosa buona è che da specifica dovrebbero essere anche molto sensibili.
Chissà se lavorano anche a gruppi ....
Speriamo che stavolta non ci siano importanti difetti di gioventù.
Chissà che tra un annetto non venga fuori anche la vera erede della D700..... Basterebbe mettere il sensore della D5 dentro il corpo della D500 :-P
Ora punitemi :-)
elvis.m.
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 7 2016, 05:25 PM) *
sto infatti facendo un pensiero a prenderla come secondo corpo per il basket da affiancare alla mia D4, oppure aspetto nel mercatino qualche buona d4 o d4s.
Insomma a me la D5 serve perchè qualcuno dia via i suoi "vecchi" corpi obsoleti messicano.gif

di certo una d4/d4s usata in buone condizioni mi costerebbe di più di una d500 nuova credo..


3450€ una D4 sul mercatino...
mi sa che hai la scimmia sulle spalle che ti urla D5 altro che D500 da affiancare alla D4... hmmm.gif
messicano.gif
gi22lui
Semplice D5 prima e subito dopo D500 Pollice.gif
SimoElle
QUOTE(elvis.m. @ Jan 8 2016, 12:15 AM) *
3450€ una D4 sul mercatino...
mi sa che hai la scimmia sulle spalle che ti urla D5 altro che D500 da affiancare alla D4... hmmm.gif
messicano.gif


ammetto che la scimmia più grande è quella della d500 che quella della d5, semplicemente perché la scimmia della d5 costa troppo messicano.gif
StefanoD5
Su un sito Olandese che ha sempre avuto al lancio prezzi in linea con Nital è a 2.369 euro solo corpo
SimoElle
QUOTE(StefanoD4s @ Jan 8 2016, 12:42 AM) *
Su un sito Olandese che ha sempre avuto al lancio prezzi in linea con Nital è a 2.369 euro solo corpo



ok che siamo al lancio, ma 2370 caffè sono un po' tantino
StefanoD5
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 7 2016, 11:43 PM) *
ok che siamo al lancio, ma 2370 caffè sono un po' tantino


Concordo... Ho visto la tua d4 in vendita... Scimmia per D5 o un buon usato di D4s? 😀
SimoElle
QUOTE(StefanoD4s @ Jan 8 2016, 12:46 AM) *
Concordo... Ho visto la tua d4 in vendita... Scimmia per D5 o un buon usato di D4s? 😀



E' più per vedere se ho mercato....in generale più d4s che d5 però rolleyes.gif
StefanoD5
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 7 2016, 11:47 PM) *
E' più per vedere se ho mercato....in generale più d4s che d5 però rolleyes.gif

Come reattività e precisione di AF già il passaggio D4 D4s lo noti 😀
robermaga
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 7 2016, 10:56 PM) *
Si, leggevo la cosa su photography Life. Era solo una mia curiosità in quanto i selezionabili della D700 e D300 sono fin troppi. Cosa buona è che sono ancora più spalmati su tutto il fotogramma e non ammassati al centro come su D600 e D750. Altra cosa buona è che da specifica dovrebbero essere anche molto sensibili.
Chissà se lavorano anche a gruppi ....
Speriamo che stavolta non ci siano importanti difetti di gioventù.
Chissà che tra un annetto non venga fuori anche la vera erede della D700..... Basterebbe mettere il sensore della D5 dentro il corpo della D500 :-P
Ora punitemi :-)

No, credo che metteranno quel sensore dentro un corpo che si chiamerà D850 o D900, ma limitando le caratteristiche (raffica, filmati ecc. un po come le 8XX). E magari col display basculante. Ma NON SUBITO, .... fra un anno o un anno e mezzo.

Roberto
tommys77
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 7 2016, 11:43 PM) *
ok che siamo al lancio, ma 2370 caffè sono un po' tantino

A quel prezzo se la possono pure tenere sugli scaffali...fra poco si avvicina a quello di una D810 con garanzia non ufficiale Nital...certo, quest'ultima non ha l'Expeed 5 e il nuovo sistema di messa a fuoco della nuovissima D500...non ha neppure la sua raffica , ma a questo prezzo...dubito parecchio che vada a ruba...(parere personale, ci mancherebbe altro..) unsure.gif
diamir
Bella, interessante e cara questa D500. Nikon negli ultimi anni ha spinto molto su FX e infatti ciò che manca alla nuova DX sono proprio obiettivi DX all'altezza. Per comprare obiettivi FX e avere una fotocamera che costa come una FX, tanto vale comprare una fotocamera FX. Intanto su tutte le FX di oggi, se si vuole sfruttare uno dei pochi vantaggi del DX, hanno il crop DX on camera. Mia personalissima opinione.
fullerenium2
QUOTE(robermaga @ Jan 7 2016, 11:59 PM) *
No, credo che metteranno quel sensore dentro un corpo che si chiamerà D850 o D900, ma limitando le caratteristiche (raffica, filmati ecc. un po come le 8XX). E magari col display basculante. Ma NON SUBITO, .... fra un anno o un anno e mezzo.

Roberto

D850 o D900 avranno sensori da 40MP ..... Nikon resterà in linea con Sony e Canon.
La D5 ha un sensore FX da 20MP che fittano egregiamente dentro la D500. Se faranno una cosa simile sono pronto a dar via la mia D700.
Eh, mmmmm, ma che fine farebbe la serie D750? In formato DX esiste la serie 3000, la 5000 e la 7000.
In formato FX potrebbero coesistere la serie D7XX, la D8XX, la D5 e questa nuova D500 con sensore FX.
Ma la vera fesseria la fecero immettendo sul mercato una FX chiamata D750, che altro non è una D620 :-)
Oggi avrebbero potuto riconquistare tanti affezionati con questo nuovo sensore FX da 20 MP e nuovo sistema AF.... Questa si che sarebbe stata la vera erede della D700.
Lapislapsovic
QUOTE(diamir @ Jan 8 2016, 12:44 AM) *
Bella, interessante e cara questa D500. Nikon negli ultimi anni ha spinto molto su FX e infatti ciò che manca alla nuova DX sono proprio obiettivi DX all'altezza. ....

Ho sempre pensato che la "D400" rolleyes.gif non avrebbe mai visto la luce per l'inevitabile alto costo e la conseguente concorrenza interna con le FX wink.gif , pensiero che è cambiato radicalmente quando Canon nel 2014 ha trovato il coraggio ed ha deciso di lanciare la sua 7 D mark II, Nikon non poteva continuare a rimanere a guardare anche stavolta...
Un corpo pro piccolo e performante con sensore dx è stato invocato dai nikonisti da anni, anni che hanno visto una progressiva migrazione in canon verso la 7D per una particolare tipologia di utenti, ora Nikon è tornata e lo fa (apparentemente in attesa di prove sul campo) alla grande, per quanto concerne le ottiche il preavviso della D500 si è avuto a mio parere il 2 luglio 2015, con l'annuncio del 16-80 che non a caso è l'ottica kit, a Nikon rimane al limite di aggiornare il 17-55 ed il gioco è fatto, per il resto un 70-200 f/2,8, il nuovo 300 f/4 con o senza moltiplicatore ed il 200-500 suppongo saranno le ottiche più gettonate da abbinare a questo gioiellino proprio a causa della particolare utenza a cui è rivolta, difficilmente chi la acquisterà per me è amante delle sgrandangolate estreme, lo sgrandangolatore si orienterà su una FX e gli abbinerà magari il 14-24, il 16-35 od uno dei recenti fissi wink.gif.
Questa reflex è palesemente indirizzata a chi fa sport ed aviafauna ed al pro che magari la affiancherà ad un corpo fx pro ed al fotoamatore ultra evoluto, per tutti gli altri che si orientano al dx per contenere costi, peso ed ingombri le serie D3xxx; D5xxx; D7xxx continueranno a funzionare ed a coprire abbondantemente le esigenze wink.gif

Ciao ciao
robermaga
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 8 2016, 07:21 AM) *
D850 o D900 avranno sensori da 40MP ..... Nikon resterà in linea con Sony e Canon.
La D5 ha un sensore FX da 20MP che fittano egregiamente dentro la D500. Se faranno una cosa simile sono pronto a dar via la mia D700.
Eh, mmmmm, ma che fine farebbe la serie D750? In formato DX esiste la serie 3000, la 5000 e la 7000.
In formato FX potrebbero coesistere la serie D7XX, la D8XX, la D5 e questa nuova D500 con sensore FX.
Ma la vera fesseria la fecero immettendo sul mercato una FX chiamata D750, che altro non è una D620 :-)
Oggi avrebbero potuto riconquistare tanti affezionati con questo nuovo sensore FX da 20 MP e nuovo sistema AF.... Questa si che sarebbe stata la vera erede della D700.

Ma non si può mettere un sensore FX su un apparecchio come la D500 ... Sarebbe troppo facile smile.gif , pensa alla scatola dello specchio che è l'aspetto più costoso e complicato. E' mia opinione che pure i mpx tenderanno a scendere e nella maggior parte delle fotocamere si attesteranno intorno ai 20. Il "catalogo" FX potrà essere quello che dici te, e la pro di seconda fascia potrebbe essere una D900 (D850) con tipo "s" di 20 e tipo "x" di 40 ... Per gli irriducibili. Poi le caratteristiche posso e essere pure quelle della D500, ma non il corpo nudo e crudo.
Intanto vediamo come vanno queste, che mi sembrano un gran bel salto per i giallo- neri!
fullerenium2
QUOTE(robermaga @ Jan 8 2016, 10:04 AM) *
Ma non si può mettere un sensore FX su un apparecchio come la D500 ... Sarebbe troppo facile smile.gif , pensa alla scatola dello specchio che è l'aspetto più costoso e complicato. E' mia opinione che pure i mpx tenderanno a scendere e nella maggior parte delle fotocamere si attesteranno intorno ai 20. Il "catalogo" FX potrà essere quello che dici te, e la pro di seconda fascia potrebbe essere una D900 (D850) con tipo "s" di 20 e tipo "x" di 40 ... Per gli irriducibili. Poi le caratteristiche posso e essere pure quelle della D500, ma non il corpo nudo e crudo.
Intanto vediamo come vanno queste, che mi sembrano un gran bel salto per i giallo- neri!

Certo che il mirrorbox va adattato al sensore FX come pure il pentaprisma.
Tra D700 e D300 erano queste le differenze importanti.
Si può fare e senza costi in R&D .... non lo faranno per non fagocitare altri modelli della casa (come un po' accadde a suo tempo con D3).
Facessero quello che vogliono, ma cambierò solo e solo se metteranno un sensore FX con numero di pixel contenuti in un corpo dalle caratteristiche interessanti come questa nuova D500. Oramai ho un corredo ottiche per FX e non torno su DX.
Per le mie esigenze, ho una mirrorless per il DX (quando mi serve portabilità).
Può anche essere che facciano una D760 con i soliti 24MP ma dovranno aggiornare processore, esposimetro e soprattutto il modulo AF. Allora ne possiamo riparlare.
La D500 nasce per la sportività ed ha tutto quello che occorre in questo campo.
Buona continuazione.
cuomonat
L'ingrandimento del mirino è 1x? ohmy.gif
lupaccio58
QUOTE(diamir @ Jan 8 2016, 12:44 AM) *
ciò che manca alla nuova DX sono proprio obiettivi DX all'altezza. Per comprare obiettivi FX e avere una fotocamera che costa come una FX, tanto vale comprare una fotocamera FX. Intanto su tutte le FX di oggi, se si vuole sfruttare uno dei pochi vantaggi del DX, hanno il crop DX on camera.

Concordo in toto. Non mi piacciono gli uccelli ne tantomeno faccio sport, ma anche se così non fosse non avrei mai e poi mai dato a nikon più di 2000 euro per una dx. Sono un cliente abbastanza altospendente, ma passare per scemo è un'altra cosa....
togusa
QUOTE(cuomonat @ Jan 8 2016, 11:05 AM) *
L'ingrandimento del mirino è 1x? ohmy.gif



Sì.


In merito alla possibilità di avere una ipotetica D500 (magari si potrebbe chiamare D505) con "meccanica piombata" della D5.... vorrei ricordare che non sarebbe la prima volta per Nikon, vedasi accoppiata Nikon F5/F100, praticamente stesse funzioni, caratteristiche e prestazioni (raffica a parte) tra le due.
dbertin
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 8 2016, 11:22 AM) *
Concordo in toto. Non mi piacciono gli uccelli ne tantomeno faccio sport, ma anche se così non fosse non avrei mai e poi mai dato a nikon più di 2000 euro per una dx. Sono un cliente abbastanza altospendente, ma passare per scemo è un'altra cosa....


Esistono anche animali a 4 zampe. A me interessa molto questa macchina per una serie di caratteristicheche fanno passare in secondo piano la grandezza del sensore.
Tu ringrazio per avermi dato dello scemo!
Daniele

Clood
Ragazzi mica vi dovete offendere l un l altro..ognuno dica la sua senza secondi sensi..questa come ho detto in altri post è come caratteristiche la fotocamera perfetta poi che sia dx o spero fx biggrin.gif ..sta di fatto che mi garba MOLTO e spero in una variante FX
robermaga
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 8 2016, 11:22 AM) *
Concordo in toto. Non mi piacciono gli uccelli ne tantomeno faccio sport, ma anche se così non fosse non avrei mai e poi mai dato a nikon più di 2000 euro per una dx. Sono un cliente abbastanza altospendente, ma passare per scemo è un'altra cosa....

Lupo questa volta non sono d'accordo con te, anzi non ti (vi) comprendo proprio. Questa 500 è un apparecchio INEDITO per tanti versi nel panorama Nikon. MOLTO di più di quanto era la 300 a suo tempo ed ha una funzione MOLTO specifica. In un certo senso la considero una svolta e sono convinto che avrà successo. Io non la comprerò perché sono un mediocre tuttologo, ma chi lo farà per il suo uso specifico non sarà certo scemo!

Roberto
dao5
Penso proprio che a Giunio ci sarà la sostituta della 810 con caratteristiche della d5 come anno fatto in passato
abyss
Se il prezzo sarà vicino ai 2.400 eurozzi sarà a mio parere da considerarsi alto, anche tenuto conto delle splendide funzioni e struttura.
Io continuo a sperare che sarà intorno ai 2.000 (magari come assestamento, dopo il periodo di lancio)
Sarebbe una cifra che sarei disposto a spendere per poter contare su una DX splendida per avifauna :-)
A prezzi più alti la D810 (ad esempio) comincia a diventare una concorrente in casa più che temibile: ottima costruzione, raffica sufficiente in crop DX, risoluzione comunque non lontana in DX, con il "plus" di poterla usare anche tranquillamente in FX per usi diversi, per i quali il formato grande è preferibile rispetto al DX...
Vedremo!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.