Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
bross
ciao ragazzi, solo voi potete aiutarmi a decidere senza invidia, ho già chiesto un consiglio nei vari fan club, ora lo chiedo a voi, avendo la piccolia D3000 volevo acquistare una seconda macchina, ma sono indeciso tra D90 e D7000, la D90 su che è un'ottima scelta, ma la D7000 e l'evoluzione di essa, quale scegliere, aiutatemi per favore, Grazzie
luigi fedele cassano
QUOTE(bross @ Jul 4 2011, 11:36 PM) *
ciao ragazzi, solo voi potete aiutarmi a decidere senza invidia, ho già chiesto un consiglio nei vari fan club, ora lo chiedo a voi, avendo la piccolia D3000 volevo acquistare una seconda macchina, ma sono indeciso tra D90 e D7000, la D90 su che è un'ottima scelta, ma la D7000 e l'evoluzione di essa, quale scegliere, aiutatemi per favore, Grazzie



se non hai problemi di soldi.. .D7000 messicano.gif
studiodomus
QUOTE(bross @ Jul 4 2011, 11:36 PM) *
ciao ragazzi, solo voi potete aiutarmi a decidere senza invidia, ho già chiesto un consiglio nei vari fan club, ora lo chiedo a voi, avendo la piccolia D3000 volevo acquistare una seconda macchina, ma sono indeciso tra D90 e D7000, la D90 su che è un'ottima scelta, ma la D7000 e l'evoluzione di essa, quale scegliere, aiutatemi per favore, Grazzie


Io oggi sono passato a d90 e ne sono davvero felice pur non essendomi svenato. Grazie club, ogni tanto verrò a trovarvi.
Ps d90 e 35mm1,8 sono davvero un'accoppuata orgasmica
davyx77
per ora mi tengo stretta la mia D3000 ho molta strada da fare ancora!!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
studiodomus
QUOTE(davyx77 @ Jul 10 2011, 04:41 PM) *
per ora mi tengo stretta la mia D3000 ho molta strada da fare ancora!!!! Ingrandimento full detail : 4.2 MB


Ne vale davvero la pena te lo assicuro.
Cmq la D3000 è una gran macchina. Ho avuto modo di provare la Canon eos450D che in confronto è una #########... (ammazza questi censurano peggio di silvio&minzo tongue.gif)

xò la D90 ad alti iso, con il sensore CMOS è tutta un'altra cosa... vedere x credere

IPB Immagine

Uploaded with ImageShack.us

pietro.nt
Contributi per la D3000 da Barcellona!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 531.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 807.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 786.4 KB
marthaza
ciao a tutti!!! anke io faccio parte di questo club! cool.gif possiedo la d3000 da novembre...la mia piccola grande migliore amica! wink.gif

qualcuno avrebbe la pazienza di spiegarmi come fare a inserire una foto? grazie.gif
sascia
Salve a tutti,

anche io ho una D3000 e vorrei un consiglio.
Ho intenzione di comprare questo obiettivo NIKON AF 50mm F/1.8D, so che non è motorizzato ma vi chiedo è compatibile con la mia reflex?

Qualcuno ha provato obiettivi non motorizzati ?
I motorizzati hanno un costo abbastanza elevato e per adesso questo è l'unico abordabile per il mio budget e la mia scarsa esperienza.
A breve posterò qualche foto fatta con la mia reflex e il 18-105 del kit.

Grazie a tutti voi e frequenterò più spesso questo club è molto interessante e voi davvero bravi

Salvatore
studiodomus
QUOTE(sascia @ Jul 23 2011, 12:17 PM) *
Salve a tutti,

anche io ho una D3000 e vorrei un consiglio.
Ho intenzione di comprare questo obiettivo NIKON AF 50mm F/1.8D, so che non è motorizzato ma vi chiedo è compatibile con la mia reflex?

Qualcuno ha provato obiettivi non motorizzati ?
I motorizzati hanno un costo abbastanza elevato e per adesso questo è l'unico abordabile per il mio budget e la mia scarsa esperienza.
A breve posterò qualche foto fatta con la mia reflex e il 18-105 del kit.

Grazie a tutti voi e frequenterò più spesso questo club è molto interessante e voi davvero bravi

Salvatore


Ciao e benvenuto.
Purtroppo la D3000 non è dotata di motore autofocus interno e pertanto l'ottica che vorresti comprare (ottima x altro) funzionerebbe ma senza la messa a fuoco automatica... io sn passato a d90 proprio per ovviare a ciò.
Mettendosi la mano sul cuore e spendendo qualcosina in più potresti scegliere tra queste qui:


nikkor35mm (tra l'altro quello che uso io) circa 220 euri



nikkor50mm1,8 circa 220 euri



nikkor50mm1,4 (quello che secondo me dovresti prendere se pensi di tenere la d3000 ancora a lungo) circa 350 euri



Spero di esserti stato utile. ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us
aug74
Ciao a tutti.....
Sono nuovo di quetso forum.... pero' volevo dare anche io il mio piccolo contributo.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Non c'è nessuna post produzione, consigli e suggerimenti sono ben accetti.
Ciao Augusto
aug74
QUOTE(aug74 @ Jul 24 2011, 11:20 PM) *
Ciao a tutti.....
Sono nuovo di quetso forum.... pero' volevo dare anche io il mio piccolo contributo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

Non c'è nessuna post produzione, consigli e suggerimenti sono ben accetti.
Ciao Augusto

IvanoC.
Metto una foto anche io, quando avevo la D3000 rolleyes.gif
naizarg
Salve a tutti!

Possiedo la D3000 da quasi sei mesi, e mi sono divertito molto senza problemi di alcun tipo... iniziando col 18-55 Vr da kit e continuando con un 55-200 non stabilizzato usato con garanzia del venditore di 6 mesi. Sono sempre stato attentissimo e non l'ho mai urtata contro qualcosa e non mi è mai caduta. L'altroieri sono tornato a casa per le vacanze estive e ho voluto subito provare a fotografare i fiori in giardino (visto che da quando ho la reflex non ero ancora tornato a casa)... per i primi 4 scatti tutto ok, sia in modalità S che in modalità M... ma poi improvvisamente il motorino dell'autofocus ha smesso di funzionare... cioè l'obiettivo si muove per mettere a fuoco il soggetto ma non si ferma e non mi fa scattare... mentre se invece clicco sull'interruttore dell'obiettivo per togliere l'autofocus e mettere il manuale mi fa scattare tranquillamente, ma ovviamente i risultati lasciano a desiderare...
Quando è successo l'inconveniente avevo montato il 55-200, quindi ho provato a cambiare obiettivo, ma il problema persiste... cosa è successo?
Inoltre ho notato un rallentamento della fotocamera quando clicco i tasti per visualizzare le foto o cambiare le impostazioni...sembra ritardata!
Ovviamente ho ancora due anni e mezzo di garanzia sul corpo macchina (perchè penso che il problema sia quello) ma non potrò scattare nulla ad agosto e volevo sapere se era un problema risolvibile manualmente senza dover aspettare settembre per ripararla (lo scontrino con la garanzia si trova nell'altra casa dove vivo stabilemente e che è molto lontana dal mio paese natìo...).
Sono nel panico totale...
Grazie in anticipo per l'aiuto!
studiodomus
QUOTE(naizarg @ Jul 29 2011, 07:28 PM) *
Salve a tutti!

Possiedo la D3000 da quasi sei mesi, e mi sono divertito molto senza problemi di alcun tipo... iniziando col 18-55 Vr da kit e continuando con un 55-200 non stabilizzato usato con garanzia del venditore di 6 mesi. Sono sempre stato attentissimo e non l'ho mai urtata contro qualcosa e non mi è mai caduta. L'altroieri sono tornato a casa per le vacanze estive e ho voluto subito provare a fotografare i fiori in giardino (visto che da quando ho la reflex non ero ancora tornato a casa)... per i primi 4 scatti tutto ok, sia in modalità S che in modalità M... ma poi improvvisamente il motorino dell'autofocus ha smesso di funzionare... cioè l'obiettivo si muove per mettere a fuoco il soggetto ma non si ferma e non mi fa scattare... mentre se invece clicco sull'interruttore dell'obiettivo per togliere l'autofocus e mettere il manuale mi fa scattare tranquillamente, ma ovviamente i risultati lasciano a desiderare...
Quando è successo l'inconveniente avevo montato il 55-200, quindi ho provato a cambiare obiettivo, ma il problema persiste... cosa è successo?
Inoltre ho notato un rallentamento della fotocamera quando clicco i tasti per visualizzare le foto o cambiare le impostazioni...sembra ritardata!
Ovviamente ho ancora due anni e mezzo di garanzia sul corpo macchina (perchè penso che il problema sia quello) ma non potrò scattare nulla ad agosto e volevo sapere se era un problema risolvibile manualmente senza dover aspettare settembre per ripararla (lo scontrino con la garanzia si trova nell'altra casa dove vivo stabilemente e che è molto lontana dal mio paese natìo...).
Sono nel panico totale...
Grazie in anticipo per l'aiuto!
,

ciao
io penso sia un problema di settaggi. Prova a fare un bel reset del corpo alle impostazioni di fabbrica e dovresti essere ok.. Altrimenti l'unica è un mesetto fuori in assistenza
.
naizarg
QUOTE(studiodomus @ Jul 29 2011, 10:04 PM) *
,

ciao
io penso sia un problema di settaggi. Prova a fare un bel reset del corpo alle impostazioni di fabbrica e dovresti essere ok.. Altrimenti l'unica è un mesetto fuori in assistenza
.


Ho provato e niente da fare... il problema persiste cerotto.gif

Non posso vivere senza di lei...
studiodomus
QUOTE(naizarg @ Jul 30 2011, 12:17 PM) *
Ho provato e niente da fare... il problema persiste cerotto.gif

Non posso vivere senza di lei...


Come ti capisco...
Anche io ho lo stesso problema.
A parte gli scherzi questo problema lo fa sempre oppure solo in alcune occasioni?
sascia
QUOTE(studiodomus @ Jul 23 2011, 12:38 PM) *
Ciao e benvenuto.
Purtroppo la D3000 non è dotata di motore autofocus interno e pertanto l'ottica che vorresti comprare (ottima x altro) funzionerebbe ma senza la messa a fuoco automatica... io sn passato a d90 proprio per ovviare a ciò.
Mettendosi la mano sul cuore e spendendo qualcosina in più potresti scegliere tra queste qui:

<a href="http://www.nital.it/experience/nikkor35mm.php" target="_blank">
nikkor35mm (tra l'altro quello che uso io) circa 220 euri
</a>

<a href="http://www.nital.it/press/2011/ng5018.php" target="_blank">
nikkor50mm1,8 circa 220 euri
</a>

<a href="http://www.nital.it/experience/nikkor50mm.php" target="_blank">
nikkor50mm1,4 (quello che secondo me dovresti prendere se pensi di tenere la d3000 ancora a lungo) circa 350 euri
</a>
Spero di esserti stato utile. ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us



Grazie per i consigli.
Il 50 mm 1.4 è fuori portata,purtroppo.
Ho trovato un af-s 35 mm usato a 160 euro che ne pensi ?
Tra il 50 e il 35 quale mi consigli maggiormente considera che mi servirebbe un classico tutto fare.

Grazie ancora
Salvatore

Intanto posto una foto con il 18-105
Ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 556.2 KB
naizarg
QUOTE(studiodomus @ Jul 30 2011, 02:06 PM) *
Come ti capisco...
Anche io ho lo stesso problema.
A parte gli scherzi questo problema lo fa sempre oppure solo in alcune occasioni?


Lo fa sempre! Mi sa che dovrò mandarla in assistenza per forza... per caso sai come funziona? Cioè dovrò pagare qualcosa? Tipo il corriere?
studiodomus
QUOTE(naizarg @ Jul 31 2011, 02:08 PM) *
Lo fa sempre! Mi sa che dovrò mandarla in assistenza per forza... per caso sai come funziona? Cioè dovrò pagare qualcosa? Tipo il corriere?


Come tempi calcola un mesetto abbondante tenendo conto delle ferie estive, eventuale scazzo dei tecnici post controesodo ecc ecc... leggendo in giro ho visto che non sono velocissimi.

Per quanto riguarda la spedizione non saprei proprio dirti. Io sono di Torino e ho la Nital a 15 min di macchina da casa. Mi sembra di aver letto da qualche parte che se il tuo prodotto è Nital il trasporto è gratuito, altrimenti se hai la garanzia europea standard di 2 anni devi pensarci tu.

Cmq dubito fortemente che passando x l'assistenza riuscirai a farti l'estate con la macchina a posto, a livello umano ti sono vicino.

Cmq molto molto molto strano il tuo problema. Io continuo ad essere convinto in un problema di pulizia di contatti e/o settaggi. Ciao

PS altro contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us

QUOTE(sascia @ Jul 30 2011, 04:02 PM) *
Grazie per i consigli.
Il 50 mm 1.4 è fuori portata,purtroppo.
Ho trovato un af-s 35 mm usato a 160 euro che ne pensi ?
Tra il 50 e il 35 quale mi consigli maggiormente considera che mi servirebbe un classico tutto fare.

Grazie ancora
Salvatore


Figurati. Se è tenuto bene prendilo al volo. Io uso quello e mi trovo da dio. Il miglior compromesso qualità prezzo ed a differenza del 50mm è anche un po grandangolare.

Prossimo acquisto sarà il 50mm 1,4
bross
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB



Salve, ecco un mio piccolo contributo.
studiodomus
QUOTE(bross @ Aug 2 2011, 04:12 PM) *
Ingrandimento full detail : 3.8 MB
Salve, ecco un mio piccolo contributo.



bella, anche se io avrei chiuso un po di più il diaframma
pietro.nt
Buongiorno a tutti!!!
altri contributi...

Benelli "Leoncino" 125

Benelli "Leoncino" 125-2

Benelli "Leoncino" 125-3

Ciao....
Cris_
Ciao, vorrei comprare una nikon D3000 e dando uno sguardo alle caratteristiche tecniche mi pare che non ci sia la possibilità d utilizzare il monitor anche da mirino. Mi sbaglio?
grazie mille
ciao
studiodomus
QUOTE(Cris_ @ Aug 18 2011, 02:32 PM) *
Ciao, vorrei comprare una nikon D3000 e dando uno sguardo alle caratteristiche tecniche mi pare che non ci sia la possibilità d utilizzare il monitor anche da mirino. Mi sbaglio?
grazie mille
ciao


Ciao e benvenuto,
Esatto. La funzione che dici tu si chiama live view e detto tra noi è del tutto inutile. Io al penserei bene al sensore (ccd... Problemi agli alti iso ma diamine mi manca per la resa dei colori) ed alla possibilità di usare solo ottiche motorizzate..
rockyou
Un mio piccolo contributo per questa D3000 che come primo approccio alle reflex è da considerare un gioiellino.
La foto hanno pochissima post produzione, giusto quella che consente la macchina col suo software interno. Ho preferito fare piu' di uno scatto per scegliere la foto piu' gradevole alla vista.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

stefydp
Ciao a tutti, sono nuova del forum, anche se ho acquistato circa un anno fa la mia amata D3000 che mi dà molte soddisfazioni, anche se io sono completamente "digiuna" di tecniche e corsi vari.... smile.gif ..alcune mie piccole creazioni.....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 919.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 794.2 KB
franci7687
Piccolo contributo da parte mia e della mia d3000Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 45.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 59.9 KB
bross
Carisimi amici, vi annuncio che da sabato sera o effettuato quel piccolo salto acquistando la d7000, purtroppo a malincuore o dovuto vendere la mia carissima d3000, ma per fortuna rimane sempre in famiglia, quindi vi saluto ma di tanto in tanto una sbirciatina la farò sempre. ciao a tutti voi.
hairman
ciao a tutti, mi presento come possessore della piccolina D3000, l'ho comprata da poco, anche se di seconda mano sforna delle belle foto, al più presto posterò qualche scatto.
kry1986
messicano.gif
ciao a tutti....
sono un felice possessore della d3000.....ma alle prime armi....
vi posto qualche scatto...
attendo commenti consigli e critiche....
Saluti
trecla
anche io del club!
ce l'ho da un paio d'anni, sfruttata pochissimo, ma ora si recupera! cool.gif

a breve qualche scatto, ciao!!!


ops...ho caricato due volte la stessa foto!!
sonia62
QUOTE(studiodomus @ Jul 23 2011, 11:38 AM) *
Ciao e benvenuto.
Purtroppo la D3000 non è dotata di motore autofocus interno e pertanto l'ottica che vorresti comprare (ottima x altro) funzionerebbe ma senza la messa a fuoco automatica... io sn passato a d90 proprio per ovviare a ciò.
Mettendosi la mano sul cuore e spendendo qualcosina in più potresti scegliere tra queste qui:

<a href="http://www.nital.it/experience/nikkor35mm.php" target="_blank">
nikkor35mm (tra l'altro quello che uso io) circa 220 euri
</a>

<a href="http://www.nital.it/press/2011/ng5018.php" target="_blank">
nikkor50mm1,8 circa 220 euri
</a>

<a href="http://www.nital.it/experience/nikkor50mm.php" target="_blank">
nikkor50mm1,4 (quello che secondo me dovresti prendere se pensi di tenere la d3000 ancora a lungo) circa 350 euri
</a>
Spero di esserti stato utile. ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us



grande piccolina ... anch'io sono una felice proprietaria di d3000...
al momento 'no tengo dinero'... ma mi piacerebbe un cinquantino decente xche' ho due zoom che erano in kit, (afs 55- 200 4- 5.6g e il afs 18-55 3.5-5.6g... anzi se qualcuno che ci capisce mi dice come sono!?!... comunque ci faccio di tutto e non mi ci trovo male..) mi manca un po' l'ottica fissa...
quando fai una foto e sei tu, non l'obbiettivo, che cerca il soggetto....

il nikkor 50 1.4 deve esssere il migliore... ma va solo sulla d3000??? mi sembra di aver visto un 50 g... chi sa la differenza???
e (scusate se la domanda sembra stupida....!!! rolleyes.gif ) ma tra 1.4 e 1.8 c'è molta differenza pratica??????
io ho avuto (...secoli fa) una pentax con il 50 1.4 e mi ricordo che fotografavo semprunque (sempre e ad ogni ora, interni e dovunque) è lo stesso con il dig?? o basta un 1.8 per un risultato amatoriale soddisfacente comunque???
... e un usato varrebbe la pena???? io non amo molto l'usato, piu che altro non mi fido e non mi sento in grado di valutare se l'oggetto sia come dovrebbe, visto che tanto non lo prendero' domani... (e forse nemmeno dopoDomani...) meglio aspettare e puntare su un diamante (che è per sempre!!!) ???

grazie.gif

ciao a tutti

soniaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 145.7 KB
darkduke986
Metto anche io un paio di fotine fatte ultimamente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB
dekons89
Ciao a tutti, neopossessore di una D3000 di seconda mano smile.gif finalmente ce l'ho fatta a regalarmi una reflex, anche se è piccolina mi sta dando un sacco di soddisfazioni! smile.gif saluti a tutti!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530 KB
davmad87
Ciao a tutti!! finalmente scrivo qualcosa in questo fantastico forum! sono un possessore della D3000 dallo scorso maggio, la mia prima reflex e sono pienamente soddisfatto delle sue performance.. è un piacere unico fare foto!! queste due foto sono un esempio di quello che è in grado di fare (senza ritocchi)! saluti a tutti e spero di imparare ancora di più scambiando idee con voi!
davmad87
Sapete dirmi come si inseriscono le foto in anteprima nel messaggio?
latian
QUOTE(davmad87 @ Nov 15 2011, 06:03 PM) *
Sapete dirmi come si inseriscono le foto in anteprima nel messaggio?


Le devi inserire tramite clikon, selezionando "inserisci una foto" nella schermata sotto allo spazio per scrivere il testo del messaggio.

Avevo nostalgia della D3000 (dopo averla passata mia moglie avendo acquistato la 7000 9 mesi fa) perchè mi ha dato molto soddisfazioni e volevo ravvivare un po' la discussione e rassicurare chi l'ha appena acquistata usata che ha fatto un affare!
Presto inserirò anche alcune foto.
davmad87
QUOTE(latian @ Nov 18 2011, 10:58 PM) *
Le devi inserire tramite clikon, selezionando "inserisci una foto" nella schermata sotto allo spazio per scrivere il testo del messaggio.

Avevo nostalgia della D3000 (dopo averla passata mia moglie avendo acquistato la 7000 9 mesi fa) perchè mi ha dato molto soddisfazioni e volevo ravvivare un po' la discussione e rassicurare chi l'ha appena acquistata usata che ha fatto un affare!
Presto inserirò anche alcune foto.


Si grazie per la risposta! ho notato che voi possessori della D7000 siete molto più attivi! comunque riguardo la D3000 ho visto proprio in questi giorni non ricordo dove ma è ancora in vendita con il solito kit 18 55 VR a ben 429€, incredibile!
una domanda che non c'entra con il club, per caso sei pugliese?? hai il nick uguale ad un paese nella prov di brindisi!
Supernoc
Buongiorno a tutti. Io sono nuovo di questo forum, anche se è molto che ho la piccola della famiglia Nikon. Ieri per fare delle foto ho acquistato l'obbiettivo 50mm f1.4.... I soldi meglio spesi da quando ho la macchina fotografica. Spettacolare la sua luminosità ed anche al teatro, con una luce abbastanza scarsa, riuscivo a scattare ad 1/100 con iso a 800. Un pò di grana, ma in compenso nessun problema di mosso.
Questa piccolina mi stà dando proprio delle belle soddisfazioni.
Alessio Benedetti
Con la Nikon D7000 in Assistenza ho rispolverato la Nikon D3000.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Portone colorato di Alessio Benedetti Photography, su Flickr
inquisitore
Ciao,
un contributo con la 3000 da Londra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Analogic Cameras
ambryf93
Salve a tutti! Novellina anche io a breve nel mondo della D3000 smile.gif L'ho presa usata, ha circa 9700 scatti ma è perfetta. Devo ancora averla fra le mie mani perché per il momento ce l'ha il mio ragazzo e quindi aspetto che me la porti quando sccende da Firenze smile.gif
A essere sincera sono innamorata persa della d3100 ma comunque non mi richiede in particolar modo i video in hd o altri particolari fra cui il sensore. Ma comunque ho visto i capolavori che tira fuori la piccina e la mia intenzione è di farla lavorare al meglio che può insieme alla mia fantasia e voglia di scattare. Beh che dire, se avete domande potete chiedermi Pollice.gif
gold_diamond
Ciao a tutti, sono anche io un possessore di d3000 posto qualche scatto in maniera da far capire che potenzialità ha(la macchina, non il fotografo).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
ninni82
ciao ragazzi, sono nuova del sito! ho una nikon d3000 +18-55mm comprata un paio di mesi fa....sono orgogliosa della mia bimba e di quello che riesce a fare...non potevo scegliere di meglio! desidero prendermi un nuovo obiettivo per le lunghe distanze...
cmq mi fa piacere avervi trovati... grazie.gif
studiodomus
QUOTE(ninni82 @ Jan 2 2012, 12:32 PM) *
ciao ragazzi, sono nuova del sito! ho una nikon d3000 +18-55mm comprata un paio di mesi fa....sono orgogliosa della mia bimba e di quello che riesce a fare...non potevo scegliere di meglio! desidero prendermi un nuovo obiettivo per le lunghe distanze...
cmq mi fa piacere avervi trovati... grazie.gif


Ciao,
Ma che ci devi fare? Pedinare il tuo capo nella speranza che carichi un travesto in macchina? hehehehe scherzo. ti do un consiglio, sulle prime viene istintivo giocare a chi ce l'ha + lungo tongue.gif.... xo prima di lanciarti nella spesa di un costoso e ingombrante vr ti suggerisco di provare e riprovare un po... in modo da capire bene cosa ti piace fotografare. Anche io partii con l'idea di comprare un 50-200 vr. Alla fine ho preso un fisso da 35mm che non ho + tolto dalla macchina e sto valutendo da mesi di prendere questo:

http://www.pbase.com/zzubby/tokina_1116_f28_test

In ogni caso w le ottiche fisse

ciao
ambryf93
QUOTE(gold_diamond @ Jan 1 2012, 09:47 PM) *
Ciao a tutti, sono anche io un possessore di d3000 posto qualche scatto in maniera da far capire che potenzialità ha(la macchina, non il fotografo).

Ingrandimento full detail : 4.9 MB


Meraviglioso lo scatto al faro della macchina...complimentoni!! (Vado pazza per le auto)


QUOTE(ninni82 @ Jan 2 2012, 12:32 PM) *
ciao ragazzi, sono nuova del sito! ho una nikon d3000 +18-55mm comprata un paio di mesi fa....sono orgogliosa della mia bimba e di quello che riesce a fare...non potevo scegliere di meglio! desidero prendermi un nuovo obiettivo per le lunghe distanze...
cmq mi fa piacere avervi trovati... grazie.gif


Ciao e benvenuta anche a te! All'inizio anche io mi ero messa a guardare i vari obiettivi a lunga focale perché volevo qualcosa di migliore del 18-55 e avevo anceh dato un occhio a qualcosa di fisso ma come mi hanno consigliato in molti è sempre meglio prendere moooooooooolta confidenza col plasticotto che ci ritroviamo biggrin.gif e di vedere infatti cosa tendiamo a fotografare più spesso e cosa ci piace. E per le ottiche fisse di guardare la media della focale che uso in tutte le foto e poi decidere (questo perché io mi ero fissata con il 50mm).

In ogni caso finalmente giovedì sera arriva la mia bimba e la metto subito alla prova in vista della tradizione della zona biggrin.gif
Supernoc
Io ti posso dire che ho preso 2 obbiettivi. Il primo è un 70-300 sigma. Molto economico, intorno ai 150 euro.
Sigma 70-300 E-bay e poi il mio preferito un 50mm fisso nikon. che se uno lo vuole con garanzia italiana, come il mio, stà intorno ai 400 euro. nikon 50mm su E-bay

Ma poi, come consigliato sopra, cerca di capire quali foto ti piace fare e acquista solo quello che ti serve davvero. Dato che gli obbiettivi non sono proprio a prezzo modico.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.