Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
matteo93
scusate ma sono nuovo del forum ,e non riesco a creare una nova discussione comunque ho una D3000 con un 18-55 e volevo acquistare un nuovo obbiettivo che insieme a quello che ho mi permetta di fare un po tutto dopo una ricerca sul web ho scelto due possibili candidati un sigma 70-300 e un 55-200 cosa mi consigliate ho se volete consigliarmi altri modelli grazie in anticipo

scusate ma sono nuovo del forum ,e non riesco a creare una nova discussione comunque ho una D3000 con un 18-55 e volevo acquistare un nuovo obbiettivo che insieme a quello che ho mi permetta di fare un po tutto dopo una ricerca sul web ho scelto due possibili candidati un sigma 70-300 e un 55-200 cosa mi consigliate ho se volete consigliarmi altri modelli grazie in anticipo
studiodomus
QUOTE(matteo93 @ Mar 1 2011, 10:54 PM) *
scusate ma sono nuovo del forum ,e non riesco a creare una nova discussione comunque ho una D3000 con un 18-55 e volevo acquistare un nuovo obbiettivo che insieme a quello che ho mi permetta di fare un po tutto dopo una ricerca sul web ho scelto due possibili candidati un sigma 70-300 e un 55-200 cosa mi consigliate ho se volete consigliarmi altri modelli grazie in anticipo

scusate ma sono nuovo del forum ,e non riesco a creare una nova discussione comunque ho una D3000 con un 18-55 e volevo acquistare un nuovo obbiettivo che insieme a quello che ho mi permetta di fare un po tutto dopo una ricerca sul web ho scelto due possibili candidati un sigma 70-300 e un 55-200 cosa mi consigliate ho se volete consigliarmi altri modelli grazie in anticipo


Ciao e benvenuto,
la prima cosa che posso suggerirti è di aspettare un po per capire bene cosa vuoi veramente fotografare... ovvio che subito è istintivo cercare qualcosa che "completi" il plasticone 18-55. Giusto per non correre il rischio di svendere subito dopo leggiti i vecchi post di questo forum cosi forse ti schiarisci un po le idee.

HonorMan
QUOTE(matteo93 @ Mar 1 2011, 10:54 PM) *
scusate ma sono nuovo del forum ,e non riesco a creare una nova discussione comunque ho una D3000 con un 18-55 e volevo acquistare un nuovo obbiettivo che insieme a quello che ho mi permetta di fare un po tutto dopo una ricerca sul web ho scelto due possibili candidati un sigma 70-300 e un 55-200 cosa mi consigliate ho se volete consigliarmi altri modelli grazie in anticipo

scusate ma sono nuovo del forum ,e non riesco a creare una nova discussione comunque ho una D3000 con un 18-55 e volevo acquistare un nuovo obbiettivo che insieme a quello che ho mi permetta di fare un po tutto dopo una ricerca sul web ho scelto due possibili candidati un sigma 70-300 e un 55-200 cosa mi consigliate ho se volete consigliarmi altri modelli grazie in anticipo


benvenuto anche da parte mia. Segui l'ottimo consiglio di studiodomus, meglio un acquisto ponderato, fatto solo dopo aver ben capito quelle che sono le proprie esigenze wink.gif . Obiettivi buoni "per fare tutto" non esistono smile.gif
studiodomus
QUOTE(HonorMan @ Mar 3 2011, 01:25 AM) *
Obiettivi buoni "per fare tutto" non esistono smile.gif


SANTE PAROLE messicano.gif
kry1986
QUOTE(studiodomus @ Mar 3 2011, 11:18 AM) *
SANTE PAROLE messicano.gif

Ciao a tutti...ho acquistato da qualche mese una d3000 sono un novellino delle reflex ma spero di apprendere qlc anche da questo forum....
a presto qualche scatto....
p.s.come mai non riesco a creare una nuova discussione?
GRAZIE ancora saluti
Lilfes
Ciao a tutti sono nuova del club e direi anche dell'intero forum ( quindi non sò ancora muovermi bene! ) comunque,dall'età di 10 anni amo fotografare e finalmente anche io possiedo da dicembre una Nikon D3000 e sinceramente mi sto trovando bene! Ho già acquistato uno zoom 55-200 ovviamente stabilizzato e un flash compatibile con zoom 28-85mm. Come inizio in questo mondo credo vada bene! Però ho ancora molti dubbi...
1) per ottenere una foto dettagliata,per esempio di uccelli che volano ( come qst http://www.sfondidesktop.org/sfondi/homepage/gabbiani.jpg ) che obiettivo occorre? ...che filtri?
grazie in anticipo! wink.gif
Matteo Scagliola
QUOTE(Lilfes @ Mar 10 2011, 05:25 PM) *
per ottenere una foto dettagliata,per esempio di uccelli che volano ( come qst http://www.sfondidesktop.org/sfondi/homepage/gabbiani.jpg ) che obiettivo occorre? ...che filtri?
grazie in anticipo!


Ciao e benvenuta! smile.gif

allora, per una foto come quella non occorrono particolari tecniche, diciamo che in piena luce solare puoi permetterti ISO bassi e diaframmi abbastanza chiusi, mantenendo comunque tempi abbastanza veloci, necessari per soggetti in movimento, direi 1/500 e 1/1000...

il 55-200 è più che sufficiente, a meno che i soggetti non siano tanto lontani! smile.gif
Lilfes
Grazie 1000!
laugh.gif
studiodomus
QUOTE(Lilfes @ Mar 10 2011, 05:25 PM) *
per ottenere una foto dettagliata,per esempio di uccelli che volano ( come qst http://www.sfondidesktop.org/sfondi/homepage/gabbiani.jpg ) che obiettivo occorre? ...che filtri?
grazie in anticipo! wink.gif


mi vengono le vertigini al solo pensiero... e poi non sono mai stato un attivista ornitologo texano.gif.
preferisco sbizzarrirmi a terra patata venandi fu. tongue.gif Cmq benvenuto

Niñas mal
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By domusstudio at 2011-03-10

svitato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By domusstudio at 2011-03-10

clandestine church
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tutti reperibili sul mio flickr http://www.flickr.com/photos/studio_domus/

ISCRIVETEVI smile.gif https://edit.europe.yahoo.com/registration?...omo=&.last=
By domusstudio at 2011-03-10
naizarg
Salve a tutti! Sono un nuovo utente del forum e sono passato dalle compatte alle reflex qualche settimana fa!

Possiedo una D3000 con 18-55 VR (leggendo i post precedenti ho notato che molti possiedono questa combinazione base).

Mi piace fotografare da quando sono nato, passione trasmessa da mio padre, infatti ho avuto modo di usare le care vecchie reflex col rullino... piccola differenza: mio padre usa Canon, io invece appena ho provato una Nikon, l'ho sentita subito mia e non so perchè... rolleyes.gif

Sto studiando parecchio in questi giorni per utilizzare al meglio la macchina, e vi ringrazio tutti per i consigli dati nei post precedenti, mi sono stati molto utili!

Per quanto riguarda l'obiettivo, ammetto che il 18-55 VR inizia a "starmi stretto"... mi piace scattare primi piani spontanei anche da parecchia distanza, e mi sento molto limitato con l'ottica che possiedo.
Cosa mi consigliereste come seconda ottica, oppure come unica ottica, da acquistare possibilmente con un budget che si aggira intorno ai 250,00 euro?

Grazie in anticipo per i consigli, a breve posterò qualche scatto... essendo nuovo nel forum, sto ancora studiando le funzionalità!

Angelo[font="Comic Sans MS"][/font]
studiodomus
QUOTE(naizarg @ Mar 22 2011, 08:41 PM) *
Salve a tutti! Sono un nuovo utente del forum e sono passato dalle compatte alle reflex qualche settimana fa!

Possiedo una D3000 con 18-55 VR (leggendo i post precedenti ho notato che molti possiedono questa combinazione base).

Mi piace fotografare da quando sono nato, passione trasmessa da mio padre, infatti ho avuto modo di usare le care vecchie reflex col rullino... piccola differenza: mio padre usa Canon, io invece appena ho provato una Nikon, l'ho sentita subito mia e non so perchè... rolleyes.gif

Sto studiando parecchio in questi giorni per utilizzare al meglio la macchina, e vi ringrazio tutti per i consigli dati nei post precedenti, mi sono stati molto utili!

Per quanto riguarda l'obiettivo, ammetto che il 18-55 VR inizia a "starmi stretto"... mi piace scattare primi piani spontanei anche da parecchia distanza, e mi sento molto limitato con l'ottica che possiedo.
Cosa mi consigliereste come seconda ottica, oppure come unica ottica, da acquistare possibilmente con un budget che si aggira intorno ai 250,00 euro?

Grazie in anticipo per i consigli, a breve posterò qualche scatto... essendo nuovo nel forum, sto ancora studiando le funzionalità!

Angelo[font="Comic Sans MS"][/font]



BENVENUTO da parte mia smile.gif
prima di lanciarti nell'acuisto di un 55-x00 telezoom fallico ed i suoi fragili vr ti fornisco un prezioso consiglio... visita questo thread...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2396539

Anche io avefvo manie di lunghezza ma provato questo fisso me ne sono letteralmente innamorato. A meno che tu non voglia fotografare volatili direi che dovresti prenderlo in considerazione.
ciao
PS su flickr ci sono tutti i miei esperimenti fatti cn questa lente

http://www.flickr.com/photos/studio_domus/
naizarg
Grazie mille per le info! Le foto sono meravigliose! Quanto costa il 35 mm? E dove potrei trovarlo?
inquisitore
QUOTE(naizarg @ Mar 25 2011, 12:22 AM) *
Grazie mille per le info! Le foto sono meravigliose! Quanto costa il 35 mm? E dove potrei trovarlo?


Io l'ho preso usato 1/2 mesi fa a 150. Secondo me conviene sempre l'usato se ben tenuto. Cosa cambia dal nuovo, se non la "mania" di poterlo scartare e disimballare?
Ma quello è un mio parere.. smile.gif smile.gif

Più o meno.. Nuovo sui 200/210 on line, 220/240 nei negozi.

gruppo 35mm flickr
studiodomus
QUOTE(naizarg @ Mar 25 2011, 12:22 AM) *
Grazie mille per le info! Le foto sono meravigliose! Quanto costa il 35 mm? E dove potrei trovarlo?


Io con 50 in più l'ho preso nuovo di pacca Nital...

Sono indeciso se vendere il 18/55 o no...
inquisitore
QUOTE(studiodomus @ Mar 25 2011, 12:34 PM) *
Io con 50 in più l'ho preso nuovo di pacca Nital...


..e va meglio del mio? smile.gif
studiodomus
QUOTE(inquisitore @ Mar 25 2011, 12:51 PM) *
..e va meglio del mio? smile.gif


Si.. Quanto faccio una foto mi ripete ""che topo che 6 geo..""
inoltre me lo ha consegnato direttamente a domicilio silvia saint e posso usarlo pure come passaporto x andare il libia
hihihi
giovannid3000
Ciao a tutti , da dicembre sono un felicissimo possessore di una Nikon D3000 acquistata con kit 18-55 VR.Pagata in superofferta € 369,00 ancora oggi alla Mediaworl la danno in offerta a €449,00... Il che mi rende ancora più contento dell'acquisto.
E' da tanto che desideravo una reflex e dopo aver cambiato varie compatte....eccomi qui nel club delle D3000.
Il mese scorso ho acquistato un obiettivo Tamron 18-200 (mi piace fotografare sia macro e sia con l'utilizzo di un tele)sicuramente c'è di meglio però per il momento va più che bene...
Un saluto a tutti
darkduke986
Metto una fotina, commenti o critiche sono ben accetti!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Adesso che iniziano i giri in moto e il bel tempo ho sempre la reflex dietro e posso sbizzarrirmi!!
Ultimamento ho preso il 55-200 e devo dire che per ora mi sto trovando veramente bene!!!
naizarg
Studiodomus e inquisitore grazie mille per le info, spero al più presto di potervi fare vedere qualche mio scatto!
inquisitore
Ciao.

Scusate la domanda.. ma qualcuno che ha preso il kit con il 18-55 e il 55-200 mi sa dire se era compreso il paraluce per il 18-55 ?
Per il 55-200 c'era nel kit ma per il 18-55 non ricordo.. e non vorrei averlo in qualche scatola.

Ciao
Matteo Scagliola
tranquillo! smile.gif

nel 18-55 non era compreso il paraluce!

infatti avevo intenzione di prenderlo online...
anche se ho in previsione di sbarazzarmi del plasticone!
inquisitore
QUOTE(Matteo Scagliola @ Mar 30 2011, 12:36 PM) *
tranquillo! smile.gif

nel 18-55 non era compreso il paraluce!

infatti avevo intenzione di prenderlo online...
anche se ho in previsione di sbarazzarmi del plasticone!


Grazie Matteo.

Senti io sono un neofita.. ma vedo in effetti che parecchi usano sto parasole. Ma è cosi importante?
Dovrei fare delle prove con e senza... ma era giusto per capirne meglio l'utilità.

Ho visto che ci sono anche di gomma in maniera che non si spacchino e che poi, invertendone il verso, si ripiegano sull'obiettivo.

Bye
Matteo Scagliola
anche quelli di plastica rigidi, avvitandoli al contrario, "rivestono" l'obiettivo! smile.gif

comunque, da quello che ho letto, sono comunque "preferibili" quelli rigidi, proprio perchè proteggono meglio in caso di botte!
infatti gli impieghi principale del paraluce sono:

1) proteggere la testa dell'obiettivo in caso di urti su muri, porte ditate ecc...il classico insomma! biggrin.gif
2) proteggere da eventuali riflessi sulla lente in caso di luce particolare...

se sia essenziale o no...boh..
sempre meglio averlo comunque!...
smile.gif
ciao!
bross
ti posso garantire che nel kit doppio 18-55 e 55-200 ce solo il paralume del 55-200 con la rispettiva borsetta.

ciao
angelozecchi
Quali limitazioni riguardo agli obiettivi presenta la D3000?
Gli AFD possono essere usati senza limitazioni?
Grazie
Sangui983
Ragazzi volevo salutare e ringraziare tutti per gli aiuti e consigli preziosi che mi avete dato... Ho cabiato reflex, la d3000 e veramente una gran macchina ma ho voluto fare un passo in avanti e ieri son passato alla d7000.... Un abbraccio a tutti ragazzi,spero di rincontrarvi un giorno...:-) buoni lampeggi a tuttiiii!!!! Fabrizio
Matteo Scagliola
mad.gif invidia invidia invidia!!!! mad.gif

scherzi a parte, felicissimo per te! hai fatto un acquisto fantastico! ogni tanto vado a dare un occhio al club d7000, rimango sempre a bocca aperta!

buone foto!!! messicano.gif
studiodomus
QUOTE(Sangui e Pizza @ Apr 1 2011, 10:31 AM) *
Ragazzi volevo salutare e ringraziare tutti per gli aiuti e consigli preziosi che mi avete dato... Ho cabiato reflex, la d3000 e veramente una gran macchina ma ho voluto fare un passo in avanti e ieri son passato alla d7000.... Un abbraccio a tutti ragazzi,spero di rincontrarvi un giorno...:-) buoni lampeggi a tuttiiii!!!! Fabrizio


Alla faccia... 1000 euri di corpomacchina... anche io la prenderei al volo... ma sto valutando per una "obsoleta D90.
Cmq d7000 mai provata ma si dice che di ottimo acquisto trattasi, quasi al pari della d700 tranne che per l'assenza del FF e della tropicalizzazione
Sangui983
Già è davvero davvero un altro mondo... Son rimasto sbalordito e impressionato a vedere le foto ad alti iso... Favoloso!!! L ho presa col 18-200 VrII dando via il 18-55vr e il 55-200vr mentre ho tenuto il bellissimo 35mm 1,8... Cmq non vi abbandonero del tutto...ho moltissime foto da inserire ancora,fatte con la D3000, acquario e... viaggio inaspettato a Londra....:-)....alla prossima!!! Fabrizio
studiodomus
QUOTE(Sangui e Pizza @ Apr 1 2011, 10:27 PM) *
Già è davvero davvero un altro mondo... Son rimasto sbalordito e impressionato a vedere le foto ad alti iso... Favoloso!!! L ho presa col 18-200 VrII dando via il 18-55vr e il 55-200vr mentre ho tenuto il bellissimo 35mm 1,8... Cmq non vi abbandonero del tutto...ho moltissime foto da inserire ancora,fatte con la D3000, acquario e... viaggio inaspettato a Londra....:-)....alla prossima!!! Fabrizio


Si si dite tutti cosi... Poi non appena avete x le mani una 7000 sgualdrinella..
.
pietro.nt
ciao a tutti, mi unisco come fiero possessore di una D3000!!!

Ecco alcuni scatti...

Clicca per vedere gli allegati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 338.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 565.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 651.5 KB
Sangui983
QUOTE(studiodomus @ Apr 2 2011, 01:09 AM) *
Si si dite tutti cosi... Poi non appena avete x le mani una 7000 sgualdrinella..
.

............................ wink.gif tongue.gif laugh.gif ...........................

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 521.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 547.6 KB

.......e non solo!!!!..... laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 828.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 870.6 KB
Sangui983
..... fiero di aver incominciato ad avvicinarmi alla fotografia con la splendida D3000.... soddisfattisssssimo per le foto che mi ha regalato e se ritornassi indietro la risceglierei sicuramente!! a presto ragazzi
Fabrizio
studiodomus
QUOTE(pietro.nt @ Apr 2 2011, 07:11 PM) *
ciao a tutti, mi unisco come fiero possessore di una D3000!!!


BENVENUTO. Molto bella la foto in spiaggia

QUOTE(Sangui e Pizza @ Apr 3 2011, 05:27 PM) *
..... fiero di aver incominciato ad avvicinarmi alla fotografia con la splendida D3000.... soddisfattisssssimo per le foto che mi ha regalato e se ritornassi indietro la risceglierei sicuramente!! a presto ragazzi
Fabrizio


Si anche io mi ci trovo molto bene

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us
Sangui983
Scoiattolo londinese.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
beppe terranova
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 712.2 KBSalve a tutti ho anchio una D3000 mi sembra un ottima macchina e dotata del 18-55 da kit,penso che se si vuole ottenere dei risultati ci vuole tempo e passione io provenivo dalle compatte la differenza ce alla grande ma in particolare bisogna allenarsi e scattare ......................................................................provando..
....

MV1994
Ciao a tutti anche io nuovo della ND3000!
Usata purtroppo ma va benone così e come nuova...ha solo 5455 scatti...meglio di niente dai...ecco uan foto! biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217 KB

Spero vi piaccia! smile.gif
HonorMan
QUOTE(MV1994 @ May 4 2011, 01:02 AM) *
Ciao a tutti anche io nuovo della ND3000!
Usata purtroppo ma va benone così e come nuova...ha solo 5455 scatti...meglio di niente dai...ecco uan foto! biggrin.gif


complimenti per l'acquisto vedrai che ti darà belle soddisfazioni wink.gif
inquisitore
Ciao Ragazzi...
Forse sono un po' OT, ma visto che siamo tra co-D3000isti smile.gif spero mi perdoniate.

Ho appena preso usato un flash metz 54 MZ3 che non ha i-ttl e tra l'altro, avendo lo sca vecchio, posso usarlo solo in manuale.

A prescindere che devo ancora capire come funziona (funzionamento in Auto e Manuale mi sembra non cambi niente...) qualcuno sa dove reperire qualche info in merito es. alle regolazioni "base" / "standard" tipiche del flash in genere.. es. per paesaggi, per ritratti, per interni, ....

Giusto per avere un punto di partenza da cui iniziare a fare pratica...

Ciao!!

davyx77
QUOTE(MV1994 @ May 4 2011, 01:02 AM) *
Ciao a tutti anche io nuovo della ND3000!
Usata purtroppo ma va benone così e come nuova...ha solo 5455 scatti...meglio di niente dai...ecco uan foto! biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 217 KB

Spero vi piaccia! smile.gif

ciao a tutti posto pure io qualche foto nel club d3000...a mio parere gran macchina a 100 e 200 iso il ccd è un super sensore!!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
HonorMan
si a 100 iso è davvero buono... ma i dolori sono tanti quando si deve salire cerotto.gif
Matteo Scagliola
signori,
vi saluto! smile.gif
da oggi faccio parte del Club D90!!! tongue.gif
HonorMan
QUOTE(Matteo Scagliola @ May 24 2011, 09:18 PM) *
signori,
vi saluto! smile.gif
da oggi faccio parte del Club D90!!! tongue.gif

complimenti per l'acquisto, ogni tanto una scappata nel vecchio club falla però tongue.gif wink.gif
Matteo Scagliola
^^^ smile.gif
grazie!
smile.gif
verrò a trovarvi! ogni tanto!
luigi fedele cassano
felice possessore diella d3000!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 527.5 KB




QUOTE(Matteo Scagliola @ May 24 2011, 09:18 PM) *
signori,
vi saluto! smile.gif
da oggi faccio parte del Club D90!!! tongue.gif



passa ogni tanto!
pb86
Un panning al rally d'italia...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 519.6 KB
davyx77
dai ragazzi tiriamo su un pò il club della D3000!!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
girduzzo
Salve giovani,volevo chiedere se tra una d3000 e una d200,attenzione parlo solo su -carta stampata- e come definizione,e come rumore insomma come qualita' d'immagine,quale mi consigliate di prendere come secondo corpo?vi ringrazio anticipatamente.Gigi.
inquisitore
anche a voi impostando gli occhi rossi col flash, lo scatto ritarda?
ossia, premo x scattarre ma lo scatto avviene dopo qche istante e non immediatamente.
il tutto non succede se tolgo l opzione occhi rossi dal flash
cifacchio
QUOTE(inquisitore @ Jun 19 2011, 02:52 PM) *
anche a voi impostando gli occhi rossi col flash, lo scatto ritarda?
ossia, premo x scattarre ma lo scatto avviene dopo qche istante e non immediatamente.
il tutto non succede se tolgo l opzione occhi rossi dal flash

Si credo sia una cosa comune per quanto riguarda questa impostazione del flash.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 54.9 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.