Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
FotoGolfer
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 10 2019, 10:50 AM) *
In tutte le mie fotocamere digitali, il NR l’ho impostato a zero. Preferisco il rumore granuloso anziché l’effetto acquerello. Forse sarà un mio retaggio dall’uso della pellicola. Immagini troppo pulite sembrano ancor più digitali.

Si hai ragione.
Fin dalla prima macchina digitale presa nel 2008, una d90, sempre scattato in raw con tutti gli automatismi on camera disattivati.
Anch'io provengo da pellicola F3 nel 1978 (se non ricordo male) e poi F4 nel 1990 oltre canon T90 e sviluppavo le foto in camera oscura.
L'avvento di programmi per il fotoritocco (vedi LR Photoshop e altri) han fatto si di avere una camera oscura senza bisogno di stanze chimici e tutto quanto.
Adesso scatto in RAW uncompressed ma ritengo che un minimo uso di post sia necessario, questo a mio gusto personale.

Ciao

Enrico
FotoGolfer
QUOTE(rolubich @ Feb 10 2019, 11:35 AM) *
Naturalmente, essendo una sezione tecnica, ho espresso un giudizio sulla qualità del file e non sulla foto.

Certamente! Siamo qui per questo.
Avere pareri da altri serve per migliorare e vedere le situazioni da altri punti di vista.

Io fotografo per piacere personale non per soldi per cui ricevere critiche, negative o positive, mi serve tantissimo.


Ciao

Enrico
fullerenium2
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 10 2019, 12:12 PM) *
Certamente! Siamo qui per questo.
Avere pareri da altri serve per migliorare e vedere le situazioni da altri punti di vista.

Io fotografo per piacere personale non per soldi per cui ricevere critiche, negative o positive, mi serve tantissimo.
Ciao

Enrico

Certo Enrico, anch’io sviluppo raw e sviluppavo pellicola e stampavo e da chimico quale sono mi preparavo tutte le soluzioni compresi i viraggi.
Ma vabbè i tempi cambiano :-)
Concordo con Roberto, per me nessuna delle foto inserite ne tue ne di Remigio sono nitide. Tecnicamente c’è qualcosa che non mi quadra.
Maurizio è molto esperto in questo campo e può darvi un suo parere più mirato. Io non pratico questo genere fotografico ma ho visto foto di Maurizio e Mario dove si vedono i peli incarniti dei volatili. Va bene in VR ma su certe focali un monopiede aiuta moltissimo.
FotoGolfer
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 10 2019, 12:36 PM) *
Certo Enrico, anch’io sviluppo raw e sviluppavo pellicola e stampavo e da chimico quale sono mi preparavo tutte le soluzioni compresi i viraggi.
Ma vabbè i tempi cambiano :-)
Concordo con Roberto, per me nessuna delle foto inserite ne tue ne di Remigio sono nitide. Tecnicamente c’è qualcosa che non mi quadra.
Maurizio è molto esperto in questo campo e può darvi un suo parere più mirato. Io non pratico questo genere fotografico ma ho visto foto di Maurizio e Mario dove si vedono i peli incarniti dei volatili. Va bene in VR ma su certe focali un monopiede aiuta moltissimo.

Il tuo ragionamento fila perfettamente. Però monopiede o cavalletto con gimbal li devi avere a portata di mano devi studiare il posizionamento ecc. devi avere tempo.
Oggi il tempo è prezioso. Purtroppo si vive di continui compromessi.

Ciao

Enrico
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Feb 10 2019, 09:31 AM) *
Oggi, primo esperimento con la Z6 e il 70-200 FL.
Inizialmente, dopo aver posato la D850, si prova una certa frustrazione...ma dopo alcuni scatti, si incomincia a prenderci la mano e il divertimento è assicurato!
Non vedo l'ora di vedere quelle del nostro "maestro" Maurizio perchè sono convinto che tirerà fuori delle foto eccellenti!
Domani vado a provare, sempre dallo stesso capanno con mio vecchio, ma sempre validissimo AF-S 300 2,8 ED, perchè con il 70-200 ho dovuto cromare molto!
Buona domenica.
Remigio











Bella serie carissimo, il primo Frosone che vedo quest'anno tongue.gif
come ti trovi???
l'ho presa anch'io...
Maurizio Rossi
Arrivata e appena sfasciato il pacco, non ancora aperta, Pollice.gif

Clicca per vedere gli allegati
FotoGolfer
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 10 2019, 01:35 PM) *
Arrivata e appena sfasciato il pacco, non ancora aperta, Pollice.gif

Clicca per vedere gli allegati

Pollice.gif e ora Fotocamera.gif

Ciao

Enrico
Alessandro Castagnini
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 10 2019, 01:35 PM) *
Arrivata e appena sfasciato il pacco, non ancora aperta, Pollice.gif

Clicca per vedere gli allegati

Olè...!!!
smile.gif
kappona
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 10 2019, 10:02 AM) *
Remigio, mi sembrano ottime! smile.gif

Grazie Alessandro.
Ciao
Remigio
kappona
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 10 2019, 10:21 AM) *
Complimenti Remigio! Ottime immagini.

Ciao

Enrico

Grazie Enrico, sono contento, perchè a mio avviso per l'avifauna il primo approccio non è tanto facile!
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 10 2019, 01:25 PM) *
Bella serie carissimo, il primo Frosone che vedo quest'anno tongue.gif
come ti trovi???
l'ho presa anch'io...

Maurizio, se viene dalle mie parti, puoi provarla con qualsiasi tipo di volatile! Portati tutto l'occorrente che ti aspetto!
Come ho già detto, passare dalla reflex alla Z6, l'impatto iniziale non è facile (almeno per me)!...poi piano piano ci fai la mano. Una cosa mi sembra certa, fintanto che il soggetto è fermo, non ci sono molti problemi, se invece si muove...diventa un tantino più difficile!
Però sono molto curioso di vedere i tuoi scatti, ma sopratutto di sentire un tuo parere!
Dai! Vieni a collaudarla in zona! Ti aspetto!
Ciao
Metto qualche altro scatto...

[url='https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2424377']
IPB Immagine

IPB Immagine
[/url]
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

kappona
QUOTE(rolubich @ Feb 10 2019, 11:12 AM) *
A meno che oltre ad essere croppate siano anche pesantemente ridimensionate con aumento dei pixel, a me sembrano veramente poco nitide e non rappresentative della qualità raggiungibile con l'accoppiata.
Secondo me o sono fuori fuoco o c'è stata qualche interferenza fra il VR della fotocamera con quello della lente.


Forse hai ragione tu! Non ho considerato che la Z6 ha lo stabilizzatore e mi sono dimenticato di staccare il VR dal 70-200 messicano.gif è forse per questo che non le vedi nitide?
FotoGolfer
QUOTE(kappona @ Feb 10 2019, 05:21 PM) *
Maurizio, se viene dalle mie parti, puoi provarla con qualsiasi tipo di volatile! Portati tutto l'occorrente che ti aspetto!
Come ho già detto, passare dalla reflex alla Z6, l'impatto iniziale non è facile (almeno per me)!...poi piano piano ci fai la mano. Una cosa mi sembra certa, fintanto che il soggetto è fermo, non ci sono molti problemi, se invece si muove...diventa un tantino più difficile!
Però sono molto curioso di vedere i tuoi scatti, ma sopratutto di sentire un tuo parere!
Dai! Vieni a collaudarla in zona! Ti aspetto!
Ciao
Metto qualche altro scatto...

Molto bravo. Si è vero non è per niente facile approcciarsi a questa pratica fotografica.

Comunque sia sei stato veramente bravo, a mio modesto parere

Ciao

Enrico

P.S. Volevo provare il 150 600 sigma ma ancora non avevo fatto l'aggiornamento del firmware. dry.gif
marmo
QUOTE(kappona @ Feb 10 2019, 05:40 PM) *
Forse hai ragione tu! Non ho considerato che la Z6 ha lo stabilizzatore e mi sono dimenticato di staccare il VR dal 70-200 messicano.gif è forse per questo che non le vedi nitide?

No Remigio, montando sulla Z6 un obiettivo serie F con VR, il VR della fotocamera non è piu azionabile e la voce del menù si oscura, il VR si aziona solo dal tastino sull'obiettivo che apparentemente mette in funzione entrambi.
In modalità filmato invece restano azionabili indipendentemente sia quello della fotocamera che quello dell'obiettivo.
Si tratta quindi du una precisa scelta progettuale

Comunque per uccellini piccoli e scattanti meglio usare tempi molto rapidi, almeno 1/1250, quindi mai il VR
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Feb 10 2019, 05:21 PM) *
Maurizio, se viene dalle mie parti, puoi provarla con qualsiasi tipo di volatile! Portati tutto l'occorrente che ti aspetto!
Come ho già detto, passare dalla reflex alla Z6, l'impatto iniziale non è facile (almeno per me)!...poi piano piano ci fai la mano. Una cosa mi sembra certa, fintanto che il soggetto è fermo, non ci sono molti problemi, se invece si muove...diventa un tantino più difficile!
Però sono molto curioso di vedere i tuoi scatti, ma sopratutto di sentire un tuo parere!
Dai! Vieni a collaudarla in zona! Ti aspetto!
Ciao
Metto qualche altro scatto...



Bene mi fa piacere che hai fatto un buon feeling, di solito non ti trovi bene come mi hai detto,
belle le immagini ma leggermente sottoesposte, per il micromosso beh alza i tempi come ti ha indicato Mario,
perchè queste bestiette sembrano ferme ma si muovono in continuo e anche con le reflex se non alzi i tempi hai lo stesso problema,
i tempi sono tempi in qualsiasi sistema fotografico,
comunque appena ritaglio un po di tempo ti faccio vedere qualche foto di azione fatta comunque a 1/3200 e più su smile.gif
non mi sono dimenticato, ho un progetto in mente che poi ti dico, e appena posso spero presto ti vengo a trovare wink.gif
RosannaFerrari
Ancora non ce l'ho messicano.gif e questa è una foto tratta sempre dal live cui ho partecipato...

Penso comunque che non si possa prescindere dall'avere il suo 24-70...da quel poco che ho potuto vedere e provare, in quel frangente come in giro per la cittadina di Casale Monferrato (dove la provai tempo fa), dicesi lente "da kit", ma è molto di più di ciò...

Da tempo vorrei vedere come si comporta con ftz e alcuni sigma che possiedo....ma il mio "spacciatore" dice che non riesce a stare dietro agli arrivi che subito le vende messicano.gif

Saluti a tutti
Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
kappona
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 11 2019, 08:11 AM) *
Ancora non ce l'ho messicano.gif e questa è una foto tratta sempre dal live cui ho partecipato...

Penso comunque che non si possa prescindere dall'avere il suo 24-70...da quel poco che ho potuto vedere e provare, in quel frangente come in giro per la cittadina di Casale Monferrato (dove la provai tempo fa), dicesi lente "da kit", ma è molto di più di ciò...

Da tempo vorrei vedere come si comporta con ftz e alcuni sigma che possiedo....ma il mio "spacciatore" dice che non riesce a stare dietro agli arrivi che subito le vende messicano.gif

Saluti a tutti
Rosanna





Complimenti Rosanna, bellissima immagine!
Remigio
Maurizio Rossi
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 11 2019, 08:11 AM) *
Ancora non ce l'ho messicano.gif e questa è una foto tratta sempre dal live cui ho partecipato...

Penso comunque che non si possa prescindere dall'avere il suo 24-70...da quel poco che ho potuto vedere e provare, in quel frangente come in giro per la cittadina di Casale Monferrato (dove la provai tempo fa), dicesi lente "da kit", ma è molto di più di ciò...

Da tempo vorrei vedere come si comporta con ftz e alcuni sigma che possiedo....ma il mio "spacciatore" dice che non riesce a stare dietro agli arrivi che subito le vende messicano.gif

Saluti a tutti
Rosanna



Dai che piano piano mi sa che la prendi... tongue.gif
sempre la solita serie di scatti che hai confezionato direi bene poi non mi stanco di dirlo fatta ad un Live
è ben fatta, brava Ros.
marmo
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 11 2019, 08:11 AM) *
Ancora non ce l'ho messicano.gif e questa è una foto tratta sempre dal live cui ho partecipato...

Penso comunque che non si possa prescindere dall'avere il suo 24-70...da quel poco che ho potuto vedere e provare, in quel frangente come in giro per la cittadina di Casale Monferrato (dove la provai tempo fa), dicesi lente "da kit", ma è molto di più di ciò...

Da tempo vorrei vedere come si comporta con ftz e alcuni sigma che possiedo....ma il mio "spacciatore" dice che non riesce a stare dietro agli arrivi che subito le vende messicano.gif

Saluti a tutti
Rosanna




Ciao Rosanna, visto che non siamo lontani, se mi inviti nel tuo capanno ti faccio provare le mia, mentre io fotografo con la reflex.....
carmg77
Si esatto la sera del 5 Febbraio
FotoGolfer
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 11 2019, 08:11 AM) *
Ancora non ce l'ho messicano.gif e questa è una foto tratta sempre dal live cui ho partecipato...

Penso comunque che non si possa prescindere dall'avere il suo 24-70...da quel poco che ho potuto vedere e provare, in quel frangente come in giro per la cittadina di Casale Monferrato (dove la provai tempo fa), dicesi lente "da kit", ma è molto di più di ciò...

Da tempo vorrei vedere come si comporta con ftz e alcuni sigma che possiedo....ma il mio "spacciatore" dice che non riesce a stare dietro agli arrivi che subito le vende messicano.gif

Saluti a tutti
Rosanna

Ciao Rosanna, bella foto!

Ti posso dire se hai Sigma con CPU, in cui si possano fare regolazioni con la dock usb, vai tranquilla.

Io ho preso il Sigma 150 600 contemporary e funziona benissimo, ora fatto anche aggiornamento firmware vediamo…..


Ciao

Enrico
kappona
QUOTE(marmo @ Feb 10 2019, 09:25 PM) *
No Remigio, montando sulla Z6 un obiettivo serie F con VR, il VR della fotocamera non è piu azionabile e la voce del menù si oscura, il VR si aziona solo dal tastino sull'obiettivo che apparentemente mette in funzione entrambi.
In modalità filmato invece restano azionabili indipendentemente sia quello della fotocamera che quello dell'obiettivo.
Si tratta quindi du una precisa scelta progettuale

Comunque per uccellini piccoli e scattanti meglio usare tempi molto rapidi, almeno 1/1250, quindi mai il VR


Ciao Mario, sono d'accordo con te per quanto riguarda i tempi relativi a questi piccoli volatili!...Invece, non ho capito bene la storia del VR sulla lente. Sul 70-200 FL ho 3 posizioni: OFF-VR normal-Sport. Ho controllato e quando ho scattato l'avevo su Sport, è li che ho sbagliato?
Remigio

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 10 2019, 11:25 PM) *
Bene mi fa piacere che hai fatto un buon feeling, di solito non ti trovi bene come mi hai detto,
belle le immagini ma leggermente sottoesposte, per il micromosso beh alza i tempi come ti ha indicato Mario,
perchè queste bestiette sembrano ferme ma si muovono in continuo e anche con le reflex se non alzi i tempi hai lo stesso problema,
i tempi sono tempi in qualsiasi sistema fotografico,
comunque appena ritaglio un po di tempo ti faccio vedere qualche foto di azione fatta comunque a 1/3200 e più su smile.gif
non mi sono dimenticato, ho un progetto in mente che poi ti dico, e appena posso spero presto ti vengo a trovare wink.gif


Maurizio, ho visto anch'io se sono molto sottoesposte! Devo smettere di sistemare le foto di sera messicano.gif la luce artificiale mi frega sempre!
Dai, ora che ne sei in possesso, dacci qualche bella lezione di alta definizione!
Remigio
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Feb 11 2019, 12:50 PM) *
Ciao Mario, sono d'accordo con te per quanto riguarda i tempi relativi a questi piccoli volatili!...Invece, non ho capito bene la storia del VR sulla lente. Sul 70-200 FL ho 3 posizioni: OFF-VR normal-Sport. Ho controllato e quando ho scattato l'avevo su Sport, è li che ho sbagliato?
Remigio
Maurizio, ho visto anch'io se sono molto sottoesposte! Devo smettere di sistemare le foto di sera messicano.gif la luce artificiale mi frega sempre!
Dai, ora che ne sei in possesso, dacci qualche bella lezione di alta definizione!
Remigio

biggrin.gif la notte di solito porta consigli... basta che non sia troppo inoltrata Pollice.gif
marmo
QUOTE(kappona @ Feb 11 2019, 12:50 PM) *
Ciao Mario, sono d'accordo con te per quanto riguarda i tempi relativi a questi piccoli volatili!...Invece, non ho capito bene la storia del VR sulla lente. Sul 70-200 FL ho 3 posizioni: OFF-VR normal-Sport. Ho controllato e quando ho scattato l'avevo su Sport, è li che ho sbagliato?
Remigio

Se l'obiettivo aveva il VR acceso allora era attivato anche il sistema di riduzione della fotocamera.
In modalità foto non si possono azionare indipendentemente, difatti la voce di menù si oscura
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Feb 11 2019, 01:28 PM) *
Se l'obiettivo aveva il VR acceso allora era attivato anche il sistema di riduzione della fotocamera.
In modalità foto non si possono azionare indipendentemente, difatti la voce di menù si oscura

Esatto Mario ho notato però che se non lo stacchi rimane sempre inserito anche se nonnpremi il pulsante di scatto
kappona
QUOTE(marmo @ Feb 11 2019, 01:28 PM) *
Se l'obiettivo aveva il VR acceso allora era attivato anche il sistema di riduzione della fotocamera.
In modalità foto non si possono azionare indipendentemente, difatti la voce di menù si oscura


Ho fatto delle prove, sia con il VR acceso che spento, la finestrella della fotocamera relativa al VR resta comunque oscurata, mi sembra di capire che lo stabilizzatore della Z6 non è attivo. Sbaglio?
marmo
QUOTE(kappona @ Feb 11 2019, 05:44 PM) *
Ho fatto delle prove, sia con il VR acceso che spento, la finestrella della fotocamera relativa al VR resta comunque oscurata, mi sembra di capire che lo stabilizzatore della Z6 non è attivo. Sbaglio?

Vuol dire che non puoi azionare la stabilizzazione dal menu ma solo dall'obiettivo. Poi non sono sicuro se l'obiettivo aziona sia il proprio VR che quello sul sensore perché non l'ho trovato sul manuale.
Invece in modalità filmato restano azionabili entrambi indipendentemente
RosannaFerrari
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 11 2019, 12:10 PM) *
Ciao Rosanna, bella foto!

Ti posso dire se hai Sigma con CPU, in cui si possano fare regolazioni con la dock usb, vai tranquilla.

Io ho preso il Sigma 150 600 contemporary e funziona benissimo, ora fatto anche aggiornamento firmware vediamo…..
Ciao

Enrico

Uno si...l'altro no....è un 8-16, non è aggiornabile, per questo vorrei vedere se c'è dialogo biggrin.gif
Ciao Enrico grazie per le info
RosannaFerrari
QUOTE(marmo @ Feb 11 2019, 10:55 AM) *
Ciao Rosanna, visto che non siamo lontani, se mi inviti nel tuo capanno ti faccio provare le mia, mentre io fotografo con la reflex.....

Se non fosse che:
A) il capannino è talmente piccolo che mi devo incastrare tra il treppiede e il retro del capanno sperando che non mi venga da starnutire che faccio saltare per aria tutto il cucuzzaro laugh.gif in due non ci si sta, del resto è autocostruito per uso strettamente personale giusto per far pratica, nulla a che vedere coi capanno di osservazione a pagamento che si trovano in giro e se perdo due ore di tempo è il mio tempo, mi scoccia farlo perdere ad altri, visto che non c'è la certezza delle presenze
B ) quest'anno è un disastro...clima decisamente troppo...primaverile fuori stagione...a parte il pettirosso e qualche cincia non ho visto nulla, in pratica perderesti gran parte del tuo tempo direi con un poco di fatto...

Questo we se riesco vado in oasi a tentare di fotografare le poiane...ma l'ideale sarebbe andare in collina, lì c'è da divertirsi, è il tempo (mancante) quello che mi frega...

Comunque ti ringrazio Mario...
Ciao

QUOTE(kappona @ Feb 11 2019, 09:22 AM) *
Complimenti Rosanna, bellissima immagine!
Remigio

Grazie Remigio

E grazie Maurizio
RosannaFerrari
QUOTE(kappona @ Feb 11 2019, 05:44 PM) *
Ho fatto delle prove, sia con il VR acceso che spento, la finestrella della fotocamera relativa al VR resta comunque oscurata, mi sembra di capire che lo stabilizzatore della Z6 non è attivo. Sbaglio?

Da come la descrivi, credo si attivi comunque e solo quello dell'obiettivo, e automaticamente la macchina rileva la presenza di un VR....esterno...e per non creare problemi di dialogo disattiva automaticamente quello interno...

Questo vuol dire che con obiettivi innestati con FTZ, che hanno il loro VR, e in modalità foto, lo stabilizzatore a 5 assi non si attiva, è corretta la cosa?

Strano però... io pensavo che, una volta disinserito lo stabilizzatore dell'ottica, si riattivasse quello della macchina....Non è così, invece?
klaudiom
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 11 2019, 06:56 PM) *
Uno si...l'altro no....è un 8-16, non è aggiornabile, per questo vorrei vedere se c'è dialogo biggrin.gif
Ciao Enrico grazie per le info

Avevo trovato un bellissimo Sigma 12-24 come nuovo e l'avrei comprato sicuramente per la Z 6 se non che una volta montato l'AF non ha funzionato. Era l'ultimo modello "non Art" quindi prodotto fino a pochissimo tempo fa. Temo che l' 8-16 sia della stessa famiglia e che solo Art - Sport e Contemporary funzionino. Ho un 100-400 Contemporary e sembra nato per la Z 6.
Ciao Claudio
marmo
[quote name='RosannaFerrari' date='Feb 11 2019, 07:08 PM' post='4196428']
Se non fosse che:
A) il capannino è talmente piccolo che mi devo incastrare tra il treppiede e il retro del capanno sperando che non mi venga da starnutire che faccio saltare per aria tutto il cucuzzaro laugh.gif in due non ci si sta, del resto è autocostruito per uso strettamente personale giusto per far pratica, nulla a che vedere coi capanno di osservazione a pagamento che si trovano in giro e se perdo due ore di tempo è il mio tempo, mi scoccia farlo perdere ad altri, visto che non c'è la certezza delle presenze
B ) quest'anno è un disastro...clima decisamente troppo...primaverile fuori stagione...a parte il pettirosso e qualche cincia non ho visto nulla, in pratica perderesti gran parte del tuo tempo direi con un poco di fatto...

Questo we se riesco vado in oasi a tentare di fotografare le poiane...ma l'ideale sarebbe andare in collina, lì c'è da divertirsi, è il tempo (mancante) quello che mi frega...

Comunque ti ringrazio Mario...
[quote]
Figurati!
marmo
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 11 2019, 07:13 PM) *
Da come la descrivi, credo si attivi comunque e solo quello dell'obiettivo, e automaticamente la macchina rileva la presenza di un VR....esterno...e per non creare problemi di dialogo disattiva automaticamente quello interno...

Questo vuol dire che con obiettivi innestati con FTZ, che hanno il loro VR, e in modalità foto, lo stabilizzatore a 5 assi non si attiva, è corretta la cosa?

Strano però... io pensavo che, una volta disinserito lo stabilizzatore dell'ottica, si riattivasse quello della macchina....Non è così, invece?

Forse l'obiettivo li inserisce entrambi, ricordo di aver letto nei primi articoli di presentazione delle Z che il VR degli obiettivi poteva essere usato contemporaneamente a quello della fotocamera, probabilmente col tasto dell'obiettivo li inserisci o disinserisci entrambi, però sul manuale non se ne parla.
Magari il nostro Maurizio se le fa dire da Nital.....
fullerenium2
QUOTE(klaudiom @ Feb 11 2019, 08:04 PM) *
Avevo trovato un bellissimo Sigma 12-24 come nuovo e l'avrei comprato sicuramente per la Z 6 se non che una volta montato l'AF non ha funzionato. Era l'ultimo modello "non Art" quindi prodotto fino a pochissimo tempo fa. Temo che l' 8-16 sia della stessa famiglia e che solo Art - Sport e Contemporary funzionino. Ho un 100-400 Contemporary e sembra nato per la Z 6.
Ciao Claudio

Ciao Claudio, l’obiettivo 100-400 ha la stessa velocità, reattività sia se montato su Reflex che su mirrorless? Con scarsa luce o su basso contrasto dove lavora meglio?
klaudiom
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 11 2019, 09:34 PM) *
Ciao Claudio, l’obiettivo 100-400 ha la stessa velocità, reattività sia se montato su Reflex che su mirrorless? Con scarsa luce o su basso contrasto dove lavora meglio?


Il commento "Ho un 100-400 Contemporary e sembra nato per la Z 6" è riferito principalmente alla compattezza (simile al Nikon 70-200 f/4.0 come lunghezza) e all'effetto estetico dell'abbinata che a me piace molto in quanto non si nota neanche l'FTZ, non tanto a test ad esempio su velocità e precisione AF. Oltre a usare solo AFS il confronto con la reflex avrei potuto farlo con la D610 quindi non certo una "top performance" come AF. L'FTZ tra l'altro sopperisce in parte alla mancanza di collare del 100-400 in quanto si può usare per fissarlo al trepiede. Quello che posso dire è che per come fotografo io, nessun obiettivo attacco F ha denotato cali nell'uso con la Z 6, anzi. Il 100-400 quando lo comprai lo portai (su D610) ad alcuni eventi musicali per vedere cosa riuscivo a fare con un 400mm buio (f/6,3) ad alti ISO. Il 70-200 VRII che uso in queste occasioni è un altro mondo, ma qualcosa portai a casa anche col 100-400. Metto alcuni scatti (anche se un po' fuori tema del Club).
Non ti sono stato tanto utile purtroppo.
Ciao

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Feb 11 2019, 08:47 PM) *
Forse l'obiettivo li inserisce entrambi, ricordo di aver letto nei primi articoli di presentazione delle Z che il VR degli obiettivi poteva essere usato contemporaneamente a quello della fotocamera, probabilmente col tasto dell'obiettivo li inserisci o disinserisci entrambi, però sul manuale non se ne parla.
Magari il nostro Maurizio se le fa dire da Nital.....

Allora vi faccio unnpondi chiarezza sul VR delle ML...
che hanno al loro interno la stabilizzazione su 5 adsi lo sappiamo tutti e quindi vi dico come agisce con le ottiche S e AFS
con le ottiche sue serie S la riduzione delle vibrazionii si può disattivare e attivare in modalità normale e sport
con le ottiche AFS (quelle delle reflex per intenderci) con FTZ comanda il VR dell’ottica se attivo anche la ML è attiva
e il VR dell’ottica è sempre acceso con fa come nelle reflex che si attiva per tot secondi, allla pressione del pulsante di scatto AF/scatto
e non è gestibile dalla fotocamera stessa
eutelsat
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 10 2019, 01:35 PM) *
Arrivata e appena sfasciato il pacco, non ancora aperta, Pollice.gif

Clicca per vedere gli allegati



Pollice.gif

...e ora sotto torchio laugh.gif


Gianni
Maurizio Rossi
biggrin.gif già messa quella che avevo in prova Pollice.gif
FotoGolfer
Buonasera non ho ancora capito molto dell'accoppiata Z6 sigma 150 600 ma ci sto lavorando…..

Folaga

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Ciao

Enrico
Maurizio Rossi
QUOTE(klaudiom @ Feb 11 2019, 11:33 PM) *
Il commento "Ho un 100-400 Contemporary e sembra nato per la Z 6" è riferito principalmente alla compattezza (simile al Nikon 70-200 f/4.0 come lunghezza) e all'effetto estetico dell'abbinata che a me piace molto in quanto non si nota neanche l'FTZ, non tanto a test ad esempio su velocità e precisione AF. Oltre a usare solo AFS il confronto con la reflex avrei potuto farlo con la D610 quindi non certo una "top performance" come AF. L'FTZ tra l'altro sopperisce in parte alla mancanza di collare del 100-400 in quanto si può usare per fissarlo al trepiede. Quello che posso dire è che per come fotografo io, nessun obiettivo attacco F ha denotato cali nell'uso con la Z 6, anzi. Il 100-400 quando lo comprai lo portai (su D610) ad alcuni eventi musicali per vedere cosa riuscivo a fare con un 400mm buio (f/6,3) ad alti ISO. Il 70-200 VRII che uso in queste occasioni è un altro mondo, ma qualcosa portai a casa anche col 100-400. Metto alcuni scatti (anche se un po' fuori tema del Club).
Non ti sono stato tanto utile purtroppo.
Ciao


Ciao, sul club si può mettere tutte le foto purchè fatte con la Z6 per cui vanno benissimo e sono anche bella con una buona resa Pollice.gif
klaudiom
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 12 2019, 11:46 PM) *
Ciao, sul club si può mettere tutte le foto purchè fatte con la Z6 per cui vanno benissimo e sono anche bella con una buona resa Pollice.gif

Ciao Maurizio, grazie per il commento, il,problema è che per rispondere a Full avevo solo foto con la D610 quindi le ho messe. Però penso sia meglio toglierle da questo Club perché si potrebbe essere tratti in inganno. Provo io, poi se non riesco magari vi chiedo aiuto.
Ciao
klaudiom
https://nikonrumors.com/2019/02/12/nikon-z7...-released.aspx/

Qualcuno che sa tradurre ..... Pare ci siano firmware in arrivo o sbaglio ?
derma
QUOTE(klaudiom @ Feb 13 2019, 07:56 AM) *
https://nikonrumors.com/2019/02/12/nikon-z7...-released.aspx/

Qualcuno che sa tradurre ..... Pare ci siano firmware in arrivo o sbaglio ?




Niente di che... per entrambe, l'aggiornamento riguarda un particolare delle impostazioni per i video, la correzione dell'EXIF riguardante i 35 senza CPU utilizzati tramite adattatore, correzione riguardante l'esposizione quando si utilizza il flash.
klaudiom
QUOTE(derma @ Feb 13 2019, 08:05 AM) *
Niente di che... per entrambe, l'aggiornamento riguarda un particolare delle impostazioni per i video, la correzione dell'EXIF riguardante i 35 senza CPU utilizzati tramite adattatore, correzione riguardante l'esposizione quando si utilizza il flash.


Grazie derma,

per quanto riguarda gli EXIF, dubito sia che ora indichi l'esatta apertura diaframma utilizzato con Obiettivi senza CPU (ora restituisce sempre l'apertura massima dell'obiettivo), sarebbe troppo bello, ma mi pare di aver capito che ci siano "impedimenti fisici" che rendono impossibile sperare in una soluzione.

ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(klaudiom @ Feb 13 2019, 07:56 AM) *
https://nikonrumors.com/2019/02/12/nikon-z7...-released.aspx/

Qualcuno che sa tradurre ..... Pare ci siano firmware in arrivo o sbaglio ?

https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...re-t406399.html

smile.gif
Maurizio Rossi
Per il momento sono già perfette così, più avanti qualcosina nel menù si potrebbe aggiustare
attendiamo, intanto le dico ai piani alti tongue.gif
derma
QUOTE(klaudiom @ Feb 13 2019, 08:30 AM) *
Grazie derma,

per quanto riguarda gli EXIF, dubito sia che ora indichi l'esatta apertura diaframma utilizzato con Obiettivi senza CPU (ora restituisce sempre l'apertura massima dell'obiettivo), sarebbe troppo bello, ma mi pare di aver capito che ci siano "impedimenti fisici" che rendono impossibile sperare in una soluzione.

ciao




Ragione hai... lessi frettolosoamente ed altrettanto frettolosamente trad... la correzione presente nel F/W riguarda la focale manualmente impostata nel menu e poi indicata negli EXIF e non il diaframma impostato, dato che, come giustamente scrivesti tu, è impossibile che un obiettivo senza contatti possa trasmettere qualsivoglia informazione alla fotocamera.
eutelsat
Mi sa che lo lascio senza aggiornamento laugh.gif , non ho lettore di scheda e tramite PC---->cavo usb non mi fa copiare il .bin dentro la scheda

attenderò l'occasione per un lettore o....di averlo in prestito


Gianni
marmo
QUOTE(eutelsat @ Feb 13 2019, 02:23 PM) *
Mi sa che lo lascio senza aggiornamento laugh.gif , non ho lettore di scheda e tramite PC---->cavo usb non mi fa copiare il .bin dentro la scheda

attenderò l'occasione per un lettore o....di averlo in prestito
Gianni


il tuo spacciatore per esempio...?
Alessandro Castagnini
Dai Gianni che un lettore è necessario smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.