QUOTE(robycass @ Aug 3 2020, 02:13 PM)

E’ successo il fattaccio.
Lo scorso weekend ero stato al mare e ho fatto una ventina di scatti.
Mercoledì scorso invece (dopo aver acquistato un nuovo obiettivo – sigma 60-600) ho deciso di passare qualche ora all’oasi di S. Alessio a fotografare un po' di animali (in realtà era una sessione fotografica dettata dalla voglia di testare l’accoppiata z6 e sigma 60-600).
Arrivo a casa, tolgo la scheda xqd e la inserisco nel lettore collegato al PC. Invece che copiare le foto ho cercato di aprire una jpg a caso tra quelli scattati la mattina all’oasi.
Il pc pensa qualche secondo e poi mi dice “file non leggibile”.
Tolgo la scheda dal lettore e la reinserisco nella macchina: pufff.... tutte le foto della mattina sparite. Vedevo solo quelle scattate al mare nel weekend precedente.
Rimetto la scheda nel lettore collegato al pc e la cartella con le foto della mattina erano sparite. Aprendo la scheda con il gestione risorse di Windows ho notato che da qualche parte erano salvate (nascoste) in quanto la scheda da 32gb era piena per più della metà.
Ho scaricato vari software per il recupero dei file. Mi hanno trovato delle foto che avevo cancellato persino a febbraio ma di queste non c’era traccia.
Non voglio accanirmi con Nikon per il fatto che la z6 ha un solo lettore perché in passato con il doppio slot non ho mai usato uno come back up dell’altro bensì come extra capacità.
Sarà stata colpa della xqd? Colpa del lettore (che avevo acquistato su Amazon a 25 euro lo scorso anno e aveva sempre funzionato? Il pc con un virus? Boh...
Non mi interessava aver perso le foto della mattina quanto più il rischio di perderle in futuro per situazioni ed eventi che non sono ripetibili
Ho riprovato più volte ma nulla, foto sparite.
Ho provato a scattare qualche altra foto sulla stessa scheda e si vedono.
Ho poi riformattato tutto e ora sembra funzionare.
La cosa che farò prima di tutto è di comprare il lettore xqd originale Sony per togliermi ogni dubbio.
Ciao, stranissimo, su 12000 scatti non mi è mai successo, uso ben 5 XQD sia Sony che Lexar e mai avuto problemi,
per me è il lettore, se se il lettore è Lexar ne sono ancora più convinto,
prova a collegare la Z6 al pc con la XQD dentro la fotocamera per vedere se le vedi, (anche se collegarla non lo consiglio)
poi si lettore Sony è decisamente il migliore anche perchè questo Standard lo hanno inventato loro...
fai delle prove e per me non hai perso nulla
Appena leggi sposto la discussione nel Club della ML e ne parliamo li.