Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
willy3300
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
cuomonat
Dal Comicon di Napoli.

Clicca per vedere gli allegati
minobry
Mi inserisco anch'io e posto qualche foto fatta con il 18-105
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 363.6 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 307.5 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 377 KB
minobry
qualche altro fiore
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 398.3 KB
minobry
buttati che e' morbido
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 666.1 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
minobry
ne inserisco un 'altro paio della mia splendida città Brindisi sempre con la d3300 e il 18-105
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
jimmi61
Fotografare con il 35 sta diventando divertente, questi alcuni scatti dalla recente visita a Xiamen.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
minobry
qualche ritratto (mia figlia guru.gif )
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
minobry
mio figlio smile.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Teogianna
Ciao ragazzi,fresco fresco con la mia d3300 mi presento,sono nuovo nel mondo reflex e dopo mesi di studio su web ho fatto la mia scelta e ho preso la piccola di casa Nikon...
Ecco qualche foto...siate clementi...sono le prime...

https://www.flickr.com/photos/133493674@N04/shares/z3yAzF
https://www.flickr.com/photos/133493674@N04/shares/V3072X

Non so se riuscite a vederle nel caso ve le rimetto....
jimmi61
Ancora due scatti dalle ultime gite
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
dabe
Da oggi anche io felice (speriamo) possessore della D3300!!!! messicano.gif

...la batteria sta caricando... texano.gif
Paolo.Ferrero
Un saluto a tutti i partecipanti e felicitazioni a Flavio per aver aperto una discussione veramente interessante.
Mi piacerebbe condividere con voi alcune immagini fatte con la d3300. Cosa ne dite?

Ciao

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Un saluto a tutti i partecipanti e felicitazioni a Flavio per aver aperto una discussione veramente interessante.
Mi piacerebbe condividere con voi alcune immagini fatte con la d3300. Cosa ne dite?

Ciao

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
simone_chiari
ho dato una scorsa al topic ma non ho trovato info al riguardo, questa fotocamera è compatibile con gli obiettivi AIS?
ciao e grazie
Simone
willy3300
QUOTE(simone_chiari @ Jul 18 2015, 04:50 PM) *
ho dato una scorsa al topic ma non ho trovato info al riguardo, questa fotocamera è compatibile con gli obiettivi AIS?
ciao e grazie
Simone

si,la usi in manuale e chiaramente perdi l'esposimetro
simone_chiari
QUOTE(willy3300 @ Jul 21 2015, 05:33 PM) *
si,la usi in manuale e chiaramente perdi l'esposimetro

quindi dovrei comprare un esposimetro esterno? o posso andare a occhio?
grazie per la disponibilità
Simone
Cloud25
Ciao a tutti, qualche scatto fatto in cina con la mia nuova Nikon D3300 (sono nuovo anche io, e questa è la mia prima reflex digitale). sono super benvenuti i commenti!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Antonio Canetti
QUOTE(simone_chiari @ Jul 22 2015, 01:07 AM) *
quindi dovrei comprare un esposimetro esterno? o posso andare a occhio?
grazie per la disponibilità
Simone


confermo quanto è stato detto sopra, le ottiche Ai sono montabili, ma perdi tutti gli automatismi: autofocus e esposimetro, la fotocamera è comunque usabile , la puoi usare solo in M se non vuoi acquistare un esposimetro esterno puoi usare la vecchia "regola del 16" che indicativamente ti da un esposizione corretta poi gli dai un aggiustatina finale, visto che si può vedere il risultato subito.





Antonio



Johan_14
Buonasera,

mi presento: sono Marco e da poco ho acquistato anche io la D3300, dopo aver letto questa discussione
è la mia primissima reflex, quindi sto imparando tutto da 0
dopo aver letto pagine e pagine di guide sto provando a scattare sempre in M

Questa è una delle prime foto che ho scattato.
Cosa ne dite?



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Johan_14
QUOTE(Johan_14 @ Aug 9 2015, 07:30 PM) *
Buonasera,

mi presento: sono Marco e da poco ho acquistato anche io la D3300, dopo aver letto questa discussione
è la mia primissima reflex, quindi sto imparando tutto da 0
dopo aver letto pagine e pagine di guide sto provando a scattare sempre in M

Questa è una delle prime foto che ho scattato.
Cosa ne dite?


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
willy3300
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
pcarlo
[font="Arial"][/font]
Mi presento sono carlo e non sono proprio un neofita, visto che faccio foto dalla Nikormat EE, sono atterrato sulla D3300 dopo due anni passati ad usare la D3000. Rimpiango ancora il kit ottiche che avevo con la 'analogica' specie il 28 2,8 che usavo sia rovesciato per le macro che in custodia per le foto sub.
Comunque tutto si evolve e anche con la D3300 si ottengono dei buoni risultati.

Le lucertole è stato un colpo di fortuna, per i puristi ho ritagliato e cancellato grosse imperfezioni del cemento
Clicca per vedere gli allegati
1/400, F10 in modo AUTO, 200 ISO 55mm con 18-55 con VR On
anche il cigno è ritagliato e variato contrasto
Clicca per vedere gli allegati
1/1000 F5,6 ISO 200 modo P 145mm con 55-200 VR On
pcarlo
Nikon 3300
23 mm dello zoom 18-55 VR ON 1/2 sec f3.8
panorama notturno del lago di Bracciano

pavmail
Un saluto a tutto il forum.

Sono un neofita al 100% e dopo aver letto praticamente tutte le pagine su questa sezione dedicata alla D3300, ho deciso di acquistarla. Speravo però di ricevere un piccolo consiglio per la scelta dell'obbiettivo con cui accoppiarla, dato che non riesco a decidermi tra il compatto (e comodo 18-55 collassabile) o il 18-105. Dato che ne farò un'uso "generalizzato", cioè sia in casa (magari ad un compleanno) che nell'uscita tra i monti, cosa mi conviene avere per cominciare? Poi in un secondo momenti di sicuro farò l'acquisto di un secondo obbiettivo per colmare un'eventuale mancanza......

Vi ringrazio per l'attenzione fin da subito. Saluti.
BloodyTitus
sempre meglio 18-105 molto più versatile biggrin.gif in futuro opterei per un 35mm f1,8
pavmail
Grazie per la risposta smile.gif

Domani ordino!
willy3300
...dal tetto del duomo di milano
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
pablitoII
QUOTE(pavmail @ Sep 19 2015, 04:16 PM) *
Un saluto a tutto il forum.

Sono un neofita al 100% e dopo aver letto praticamente tutte le pagine su questa sezione dedicata alla D3300, ho deciso di acquistarla. Speravo però di ricevere un piccolo consiglio per la scelta dell'obbiettivo con cui accoppiarla, dato che non riesco a decidermi tra il compatto (e comodo 18-55 collassabile) o il 18-105. Dato che ne farò un'uso "generalizzato", cioè sia in casa (magari ad un compleanno) che nell'uscita tra i monti, cosa mi conviene avere per cominciare? Poi in un secondo momenti di sicuro farò l'acquisto di un secondo obbiettivo per colmare un'eventuale mancanza......

Vi ringrazio per l'attenzione fin da subito. Saluti.


Confermo, prendi senza esitazioni il 18/105, ti offre un più ampio utilizzo, fermo restando " a mio parere...e di molti..."
che gli obiettivi in kit della nikon sono modesti a livello qualitativo.


Qualche foto scattata con la d3300 obiettivo kit 18/55
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
pablitoII
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 463.2 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Se ben studiata e capita...la nostra reflex da tante soddisfazioni, e con un obiettivo quantomeno decente.....diventerebbe davvero fantastica.
Paolo.Ferrero
- Nikon D3300
- Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-6.3G ED VR

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
pablitoII
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


pablitoII
IL tramonto dei calamari.....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
pablitoII
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
pablitoII
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


scattata senza treppiedi....
FEDE_PHOTO12
anche se e' da ieri k scrivo la d3300 l ho da fine maggio2014java script:void('none');
FEDE_PHOTO12
scusate provo a riportarla
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

fatta con 18-105
pablitoII
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Dec 3 2015, 02:32 PM) *
scusate provo a riportarla

fatta con 18-105


Ciao Federica, ho guardato con attenzione il tuo scatto, è una bella foto, ti do solo un piccolo consiglio ( da fotografo dilettante sia chiaro...)
la foto pende un po troppo a dx, se fai caso e guardi il palazzo marrone a sx, lo spigolo pende un po troppo a dx. Tranquilla
è un errore nel quale inccorro spesso anche io e tanti altri, ma ci sono dei programmi gratis " della Nikon stessa " che ti permettono di raddrizzarla.
Inoltre ( mi sono letti i dati exif ) ho notato che il diaframma stava a F18 per l'ora in cui è stata scattata la foto mi sembra troppo chiuso " ma è solo una mia sensazione),
per caso ti era uscita
sottoesposta e con un programma hai aumentato la luminosità...perché il cielo è un tantino bruciato?? Scusa la domanda,
ma cerco di capire e di migliorarmi.
Comunque la prospettiva è davvero molto molto bella, complimenti.
Paolo
willy3300
il cielo è sovraesposto perchè ha preso l'esposizione sui muri e sulla strada,chiaramente meno luminosi del cielo
pablitoII
Senza i dati exif è difficile rispondere. Bisognerebbe capire come sta regolata la reflex e la misurazione esposimetrica.
Se fosse regolata su Matrix , non credo che il cielo sarebbe uscito sovraesposto....

Comunque ribadisco che la mia trattasi solo di un osservazione soggettiva, lungi da me criticare la foto di altri. Però mi piacerebbe
confrontarmi e migliorarmi. Le mie foto un anno fa erano un disastro dal punto di vista tecnico .....per quanto riguarda l'aspetto tecnico
a livello di messa a punto della reflex.
Adesso va molto meglio è ancora ho tanto da imparare, diciamo che gli elementi di base per una buona regolazione della macchina gli sto
imparando.... ed al di la dell'occhio del fotografo ( che resta comunque il fattore più importante ) quando si riesce a sfruttare al meglio
le potenzialità del sensore,
cambia in meglio tutto. Nutro invece molte perplessità riguardo alla qualità degli obiettivi kit....
jimmi61
Mi sto esercitando con la postproduzione, e con Darktable e GIMP riesco ad ottenere dei buoni risultati.

Stamattina mi sono applicato al mio soggetto preferito qui a Bucarest:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Non sono riuscito però a capire come posso mascherare in maniera soddisfacente le zone bruciate vicino al sole, qualcuno mi sa indicare qualche tutorial che lo spieghi usando i mezzi di cui dispongo?

Grazie in anticipo
Jimmi
Maurizio Rossi
Auguroni ufficiali da tutto lo staff a questo club, passate tutti uno splendido 2016 wink.gif
IPB Immagine
pablitoII
QUOTE(jimmi61 @ Dec 30 2015, 11:31 AM) *
Mi sto esercitando con la postproduzione, e con Darktable e GIMP riesco ad ottenere dei buoni risultati.

Stamattina mi sono applicato al mio soggetto preferito qui a Bucarest:





Non sono riuscito però a capire come posso mascherare in maniera soddisfacente le zone bruciate vicino al sole, qualcuno mi sa indicare qualche tutorial che lo spieghi usando i mezzi di cui dispongo?

Grazie in anticipo
Jimmi


Hai posto un bel quesito....:-) il mio personale consiglio da dilettante è questo:
1)Cercherei di non fotografare proprio frontalmente....
2) Utilizzerei anche un filtro....magari uno di quelli UV che costano circa 10 €. Ma sicuramente trovare una posizione un po
più trasversale e non proprio frontale migliorerebbe senz'altro le cose ed il cielo non uscirebbe bruciato. Anche un filtro
polarizzatore aiuterebbe, Ovviamente non sto considerando le "magherie " di Photoshop etc...
Anche io ho avuto lo stesso problema tuo a Novembre per foto simili a questa, e l'ho risolto cosi.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.