QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 24 2014, 09:32 AM)

Con i nuovi sensori ed una corretta esposizione, credo che alla maggior parte dei fotografi possa bastare view NX che ha tutto quello che serve per ottimizzare la foto, una buona parte poi usa Lightroom per modificare spesso con dei preset, la foto nella sua interezza, e per qualcuno questo procedimento non può più chiamarsi fotografia ma bensì "post prooduzione artistica", infine ci sono una piccola parte di utenti spesso particolarmente bravi, che usano programmi appositi per esaltare il più piccolo dettaglio e quant'altro riuscendo a trasformare una bella foto in una grande foto...
Tutto ciò per dire che studiare un programma di post complesso è utile se si percepisce una insoddisfazione latente dai propri scatti e già si sono messi in campo tutti i correttivi tecnici possibili in fase di scatto, oppure non si può realizzare il messaggio che si vuole trasmettere se non con una elaborazione
Ora, quale sarà la tua strada?
Ciao ciao
beh, la risposta la sai già
post produzione poca poca poca, il minimo indispensabile,
per il momento mi interesserebbe imparare ad usare Gimp per valorizzare al meglio i colori ed i contrasti...
...prima di imparare a manipolare le foto vorrei scattarle come si deve
A proposito: cosa dovrei sapere sull'utilizzo del cavalletto ed ancora non so???
Come diavolo ho fatto non lo so, ma mi sono venute più nitide le foto a mano libera di quelle sul tripede?!?!?!?