Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jun 10 2014, 06:29 AM) *
Grazie wink.gif

Ed ora sotto con le foto laugh.gif Pollice.gif
Dpoltronieri
QUOTE(nikosimone @ Jun 9 2014, 11:29 PM) *
Non avendo visto gli scatti non so se sia questo il caso ma da quello che dici forse una cosa sbagliata c'è:

Non si scatta a tutti i costi smile.gif

Se non ci sono le condizioni, pazienza...

...oppure ti tocca prendere una D4s (che viene soprannominata la regina delle tenebre smile.gif )



Guarda se cosi fosse mi metto l'anima in pace e sò di essere stato cmq nel giusto...
Spetta che posto una foto...

I dati di questa foto sono diversi da quelli da me citati prima ma il risultato del rumore è il medesimo:
F 5.6
1/100
ISO 6400
Distanza focale 105mm

Grazie mille ancora a tutti i buoni samaritani...
Damiano


Clicca per vedere gli allegati
nikosimone
QUOTE(Dpoltronieri @ Jun 10 2014, 03:53 PM) *
Guarda se cosi fosse mi metto l'anima in pace e sò di essere stato cmq nel giusto...
Spetta che posto una foto...

I dati di questa foto sono diversi da quelli da me citati prima ma il risultato del rumore è il medesimo:
F 5.6
1/100
ISO 6400
Distanza focale 105mm

Grazie mille ancora a tutti i buoni samaritani...
Damiano
Clicca per vedere gli allegati



a vedere la foto non c'erano le condizioni di luce, ambientali e di attrezzatura per ottenere qualcosa di molto molto migliore...

...però mi pare pure che non sia a fuoco, vedo più "centrata" la sedia della protagonista.

E poi dove finisce il fumo e dove comincia il rumore?

Detto questo, c'è anche da dire che bisogna rinunciare, soprattutto con quegli scatti ad iso così elevati, al feticismo di dover guardare la foto al 100%, dovresti giudicarla con la visione a circa il 40% che dovrebbe corrispondere a come (più o meno) la vedresti stampata in formato 13x18.

Se intendevi fartici un poster è un altro discorso smile.gif
willy3300
secondo me il risultato è pure buono,a guardare la foto senza ingrandirla
c'è poco da fare in certe condizioni,serve una lente luminosa che ti consenta di tenere bassi gli iso
in teoria anche il tempo d'esposizione è sbagliato,a quella lunghezza focale avresti dovuto scattare almeno ad 1/150s per evitare ogni possibilità di micromosso
Lapislapsovic
QUOTE(Dpoltronieri @ Jun 10 2014, 03:53 PM) *
Guarda se cosi fosse mi metto l'anima in pace e sò di essere stato cmq nel giusto...
Spetta che posto una foto...

I dati di questa foto sono diversi da quelli da me citati prima ma il risultato del rumore è il medesimo:
F 5.6
1/100
ISO 6400
Distanza focale 105mm

Grazie mille ancora a tutti i buoni samaritani...
Damiano
Clicca per vedere gli allegati

Secondo me la reflex ha messo a fuoco tutt'altro e molto prima del soggetto, oppure semplicemente l'autofocus è impazzito a causa del fumo, per il rumore direi che ha retto bene, considerando i limiti ovviamente wink.gif

Ciao ciao
Dpoltronieri
QUOTE(nikosimone @ Jun 10 2014, 04:06 PM) *
a vedere la foto non c'erano le condizioni di luce, ambientali e di attrezzatura per ottenere qualcosa di molto molto migliore...

...però mi pare pure che non sia a fuoco, vedo più "centrata" la sedia della protagonista.

E poi dove finisce il fumo e dove comincia il rumore?

Detto questo, c'è anche da dire che bisogna rinunciare, soprattutto con quegli scatti ad iso così elevati, al feticismo di dover guardare la foto al 100%, dovresti giudicarla con la visione a circa il 40% che dovrebbe corrispondere a come (più o meno) la vedresti stampata in formato 13x18.

Se intendevi fartici un poster è un altro discorso smile.gif



Ecco un paio di cose di cui non avevo tenuto conto.... il fuoco effettivamente va per i fatti suoi e effettivamente non ho fatto attenzione a dove l'auto focus stava puntando (singolo punto di messa a fuoco...)


no cmq non volevo farci poster.. è più una questione mia di principio per fare di volta in volta foto migliori e accumulare esperienza...


Grazie Mille, se riesco a breve posto qualche altra foto che ho fatto in questo primo mese di Nikon D3300...
Damiano
nikosimone
QUOTE(Dpoltronieri @ Jun 10 2014, 04:55 PM) *
Ecco un paio di cose di cui non avevo tenuto conto.... il fuoco effettivamente va per i fatti suoi e effettivamente non ho fatto attenzione a dove l'auto focus stava puntando (singolo punto di messa a fuoco...)
no cmq non volevo farci poster.. è più una questione mia di principio per fare di volta in volta foto migliori e accumulare esperienza...
Grazie Mille, se riesco a breve posto qualche altra foto che ho fatto in questo primo mese di Nikon D3300...
Damiano



tanto per...

...in condizioni come quelle in cui eri, forse era meglio mettere a fuoco manualmente, molto probabilmente all'infinito visto che mi sembravi abbastanza lontano.


e comunque credo che fossi proprio in una di quelle circostanze in cui la cosa migliore da fare è...

...spegnere la fotocamera e godersi lo spettacolo smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jun 10 2014, 05:35 PM) *
tanto per...

.......


...spegnere la fotocamera e godersi lo spettacolo



A N A T E M A!!!

Questa è una cosa veramente gravissima, adesso la segnalo e ti faccio radiare da tutti i forum fotografici mondiali, altro che sospensione in scrittura di un paio di giorni... laugh.gif

Rifletti su ciò che hai scritto, cospargiti il capo di cenere, chiedi perdono e fai ammenda venendo quì da me che oggi ho lo spettacolo ed un aiuto sarebbe oltremodo gradito wink.gif , ......dimenticavo porta anche gli Art e la piccolina laugh.gif tongue.gif

Ciao ciao


P.S.: non accampare scuse tipo...sono lontano, se devi fare ammenda, devi soffrire.... laugh.gif
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 11 2014, 07:51 AM) *
A N A T E M A!!!

Questa è una cosa veramente gravissima, adesso la segnalo e ti faccio radiare da tutti i forum fotografici mondiali, altro che sospensione in scrittura di un paio di giorni...

Rifletti su ciò che hai scritto, cospargiti il capo di cenere, chiedi perdono e fai ammenda venendo quì da me che oggi ho lo spettacolo ed un aiuto sarebbe oltremodo gradito , ......dimenticavo porta anche gli Art e la piccolina

Ciao ciao
P.S.: non accampare scuse tipo...sono lontano, se devi fare ammenda, devi soffrire....



Ma quello non vale per te: tu sei Mr. Flash, L'illuminatore!!!!

Non esiste buio impossibile smile.gif

Quanti ne monti oggi????

QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 11 2014, 07:51 AM) *
A N A T E M A!!!

Questa è una cosa veramente gravissima, adesso la segnalo e ti faccio radiare da tutti i forum fotografici mondiali, altro che sospensione in scrittura di un paio di giorni... laugh.gif

Rifletti su ciò che hai scritto, cospargiti il capo di cenere, chiedi perdono e fai ammenda venendo quì da me che oggi ho lo spettacolo ed un aiuto sarebbe oltremodo gradito wink.gif , ......dimenticavo porta anche gli Art e la piccolina

Ciao ciao
P.S.: non accampare scuse tipo...sono lontano, se devi fare ammenda, devi soffrire....



Ma quello non vale per te: tu sei Mr. Flash, L'illuminatore!!!!

Non esiste buio impossibile smile.gif

Quanti ne monti oggi????
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jun 11 2014, 08:34 AM) *
Ma quello non vale per te: tu sei Mr. Flash, L'illuminatore!!!!

Non esiste buio impossibile

Quanti ne monti oggi????....

Per praticità penso solo tre in CLS laugh.gif , ho intenzione di far le prove anteponendo le gelatine colorate alle parabole dei flash e di impostare la reflex a luce incandescente, le lampade del teatro dovrebbero avere una temperatura tra i 3200 ed i 3400 Kelvin, se le accendono tutte forse riesco a farne anche a meno dei flash ohmy.gif , ma ho qualche dubbio wink.gif , tra un pò vado alla prova generale rolleyes.gif , è in queste occasioni che mi manca una FX coi controfiocchi wink.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 11 2014, 08:58 AM) *
Per praticità penso solo tre in CLS , ho intenzione di far le prove anteponendo le gelatine colorate alle parabole dei flash e di impostare la reflex a luce incandescente, le lampade del teatro dovrebbero avere una temperatura tra i 3200 ed i 3400 Kelvin, se le accendono tutte forse riesco a farne anche a meno dei flash , ma ho qualche dubbio , tra un pò vado alla prova generale , è in queste occasioni che mi manca una FX coi controfiocchi

Ciao ciao




ecco, direi che è un po' diverso da sparare gli iso a manetta dalla galleria al buio e con tanto fumo, no? smile.gif

p.s. io le gelatine normalmente me le mangio, ma senza mischiarle ai popcorn ahahahahah
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jun 11 2014, 09:07 AM) *
ecco, direi che è un po' diverso da sparare gli iso a manetta dalla galleria al buio e con tanto fumo, no? smile.gif

p.s. io le gelatine normalmente me le mangio, ma senza mischiarle ai popcorn ahahahahah

Certo, il fumo fortunatamente è solo a causa di alcune parti basse che sfregano normalmente e vorticosamente in queste occasioni messicano.gif

infatti alla fine delle prove di stamane, ho saputo che non sarà quella l'illuminazione della serata, ecco che quindi il fumo ha iniziato a sorgere messicano.gif , ora vado che alle 16:30 se Lui vuole si inizia rolleyes.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 11 2014, 03:24 PM) *
Certo, il fumo fortunatamente è solo a causa di alcune parti basse che sfregano normalmente e vorticosamente in queste occasioni messicano.gif

infatti alla fine delle prove di stamane, ho saputo che non sarà quella l'illuminazione della serata, ecco che quindi il fumo ha iniziato a sorgere messicano.gif , ora vado che alle 16:30 se Lui vuole si inizia rolleyes.gif

Ciao ciao


in bocca al lupo
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jun 11 2014, 03:34 PM) *
in bocca al lupo

Crepi wink.gif

Grazie

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3748738

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 12 2014, 08:48 AM) *


guru.gif

per me i flash e le gelatine rimarranno sempre un mistero della fede!!!!

Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2014, 08:53 AM) *
guru.gif

per me i flash e le gelatine rimarranno sempre un mistero della fede!!!!


http://www.nikonschool.it/experience/gelatine.php

smile.gif

Anche in questa ho sfruttato la gelatina "calda" per colorare il "punteruolo" e modificare in parte la temperatura colore per ottenere il cielo più blu wink.gif dando poi un tocco di bluetto con un altro flash senza gelatina dietro atto a dare l'effetto tridimensionale wink.gif

Capire la temperatura colore è solo un ulteriore modo per divertirsi con quest'hobby smile.gif

Ciao ciao
nikosimone
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

5 bastano???
skino82
ciao a tutti, un pò di foto con questo gioiellino

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
photoflavio
QUOTE(skino82 @ Jun 12 2014, 09:41 PM) *
ciao a tutti, un pò di foto con questo gioiellino


Complimenti, la prima su tutte, molto bella!

Ben arrivato wink.gif
Flavio

Lapislapsovic
QUOTE(skino82 @ Jun 12 2014, 09:41 PM) *
ciao a tutti, un pò di foto con questo gioiellino


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Lapislapsovic
QUOTE(photoflavio @ Jun 12 2014, 10:00 PM) *
Complimenti, la prima su tutte, molto bella!

Ben arrivato wink.gif
Flavio

Per forza, si vede che ha il tuo stesso "monitor" laugh.gif wink.gif Pollice.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 13 2014, 04:54 AM) *
Per forza, si vede che ha il tuo stesso "monitor" laugh.gif wink.gif Pollice.gif

Ciao ciao



Pollice.gif
photoflavio
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 13 2014, 04:54 AM) *
Per forza, si vede che ha il tuo stesso "monitor" laugh.gif wink.gif Pollice.gif

E' vero... non ci avevo pensato laugh.gif


skino82
QUOTE(photoflavio @ Jun 13 2014, 08:45 AM) *
E' vero... non ci avevo pensato laugh.gif

è il monitor di una tv! con un filtro polarizzatore per i riflessi e alzando un po' il contrasto il nero si fa sempre più nero smilinodigitale.gif
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jun 14 2014, 11:10 PM) *
....
e queste sono per Lapis :-)
se vuoi gli originali...

...le rose sono da vedere al 100% per comprendere a pieno...

No grazie Niko, purtroppo ho già sul groppone lo scimmione del 26 prossimo venturo rolleyes.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 15 2014, 06:12 AM) *
No grazie Niko, purtroppo ho già sul groppone lo scimmione del 26 prossimo venturo rolleyes.gif

Ciao ciao



Ma allora è scimmia vera????? Non vezzo d'artista? smile.gif
mirco2034
QUOTE(skino82 @ Jun 13 2014, 08:51 PM) *
è il monitor di una tv! con un filtro polarizzatore per i riflessi e alzando un po' il contrasto il nero si fa sempre più nero smilinodigitale.gif


molto bella, hai usato il flash?
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Jun 15 2014, 09:26 AM) *
Ma allora è scimmia vera????? Non vezzo d'artista? smile.gif

A differenza di tanti altri che hanno scimmie più o meno grosse rolleyes.gif , la mia è della specie più particolare, è' una vera e propria scimparagno laugh.gif , prima mi ha avvilupato nella tela immobilizzandomi ed adesso si diverte a saltarmi sul groppone ed a tempestarmi di pugni laugh.gif

Vedi tu wink.gif

Ciao ciao
skino82
QUOTE(mirco2034 @ Jun 15 2014, 11:52 AM) *
molto bella, hai usato il flash?

No, luce naturale di una finestra sulla destra, stessa tecnica in versione arancio:

IPB Immagine

IPB Immagine
Calamastruno
Belle foto! Io ho posseduto la nonna (D3100) ma questa si comporta davvero bene! Complimenti doppi per le foto che riuscite a tirar fuori da questa piccolina!
patrick74
Buongiorno a tutti,
da maggio, grazie ad un regalo di compleanno, posseggo la D3300 con la quale ho sostituito la mia datata fotocamera bridge Sony del 2006.
Essendo ignorante in materia termini come lunghezza focale, diaframma, profondità di campo ecc ecc sono arabo per me, nonostante abbia
cercato di documentarmi acquistando riviste ad hoc.
Il problema però non è tanto questo quanto il seguente. Sull'obiettivo in dotazione, il 18-55 c'è la levetta per la messa a fuoco automatica o manuale.
Dopo i primi giorni in cui scattavo senza nemmeno sapere che ci fosse - presumibilmente impostata su automatico - adesso qualunque opzione
metta dalla ghiera di controllo mi fa scattare solo con la messa a fuoco manuale. Ho per caso settato qualcosa per errore sulla fotocamera?
Grazie e complimenti per le foto - magari riuscirò a farle così pure io....
ciao
Patrickk74
willy3300
QUOTE(patrick74 @ Jul 2 2014, 11:49 AM) *
Buongiorno a tutti,
da maggio, grazie ad un regalo di compleanno, posseggo la D3300 con la quale ho sostituito la mia datata fotocamera bridge Sony del 2006.
Essendo ignorante in materia termini come lunghezza focale, diaframma, profondità di campo ecc ecc sono arabo per me, nonostante abbia
cercato di documentarmi acquistando riviste ad hoc.
Il problema però non è tanto questo quanto il seguente. Sull'obiettivo in dotazione, il 18-55 c'è la levetta per la messa a fuoco automatica o manuale.
Dopo i primi giorni in cui scattavo senza nemmeno sapere che ci fosse - presumibilmente impostata su automatico - adesso qualunque opzione
metta dalla ghiera di controllo mi fa scattare solo con la messa a fuoco manuale. Ho per caso settato qualcosa per errore sulla fotocamera?
Grazie e complimenti per le foto - magari riuscirò a farle così pure io....
ciao
Patrickk74

ciao patrick,passare da bridge a reflex significa lasciare gli automatismi e metterci le mani e la testa,pertanto ti consiglio di scaricarti e leggerti il manuale completo qui: http://download3.nikonimglib.com/archive1/...00RM_(It)01.pdf

riguardo la messa a fuoco,io ipotizzo che tu abbia settato "messa a fuoco manuale" dal menu "modo messa a fuoco"
patrick74
QUOTE(willy3300 @ Jul 2 2014, 02:42 PM) *
riguardo la messa a fuoco,io ipotizzo che tu abbia settato "messa a fuoco manuale" dal menu "modo messa a fuoco"



Stasera quando torno a casa controllo, grazie per adesso.
willy3300
la gatta della mia vicina in agguato dietro le more biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
patrick74
QUOTE(willy3300 @ Jul 2 2014, 02:42 PM) *
riguardo la messa a fuoco,io ipotizzo che tu abbia settato "messa a fuoco manuale" dal menu "modo messa a fuoco"



Ciao,
allora non sono riuscito a capire dove si trova il menu "modo messa a fuoco", tuttavia premendo il tastino i si può settare in alcuni casi la voce AF-M
oppure MF. Ebbene, quando è settata AF (ovvero automatico) devo spostare la levetta dell'obiettivo su M
(manuale) e viceversa, se imposto MF la levetta deve stare su A. Delle due l'una: o ho combinato un pasticcio oppure interpreto male il significato
del concetto "messa a fuoco". In ogni caso le foto che ho provato a fare sono venute tutte sfocate sia in un modo che in un altro.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
willy3300
QUOTE(patrick74 @ Jul 2 2014, 11:25 PM) *
Ciao,
allora non sono riuscito a capire dove si trova il menu "modo messa a fuoco", tuttavia premendo il tastino i si può settare in alcuni casi la voce AF-M
oppure MF. Ebbene, quando è settata AF (ovvero automatico) devo spostare la levetta dell'obiettivo su M
(manuale) e viceversa, se imposto MF la levetta deve stare su A. Delle due l'una: o ho combinato un pasticcio oppure interpreto male il significato
del concetto "messa a fuoco". In ogni caso le foto che ho provato a fare sono venute tutte sfocate sia in un modo che in un altro.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!

allora,poniamo caso che tu sia in modalità manuale,premi I (tasto info),col cursore selezioni il "rettangolo" in basso a sinistra,quello è il "modo messa a fuoco",puoi scegliere tra af-a (automatico) af-s (singolo) af-c (continuo) e mf (manuale)
in soldoni l'af-a è la macchina che sceglie il punto di messa a fuoco,af-s sei tu a deciderlo muovento il cursore tra i vari puntini che vedi nel mirino,af-c per fare foto a soggetti in movimento,mf fuoco manuale,che io sinceramente non uso mai,perchè mi basta selezionarlo dall'obbiettivo,sulla macchina tengo l'af-s

comunque sta tutto a pagina 74 del manuale
photoflavio
QUOTE(willy3300 @ Jul 2 2014, 03:48 PM) *
la gatta della mia vicina in agguato dietro le more biggrin.gif

Ma che bello questo micio wub.gif

Patrick, tieni sempre l'obiettivo impostato su AF e poi seleziona la modalità autofocus che preferisci in base alle esigenze specifiche del momento. Io prediligo AF-S (in questo modo punto il soggetto, premo il pulsante di scatto a metà corsa, effettuo la messa a fuoco e la blocco, quindi reinquadro e scatto premendo a fondo). La modalità AF-C nel caso tu ti trovassi a fotografare soggetti in movimento (foto sportiva, uccelli in volo...). La modalità AF-A lascia alla macchina l'arbitrio di decidere quale tipo di AF utilizzare... in pratica se stai fotografando un soggetto fermo la macchina lavora in AF-S, se il soggetto inizia a muoversi l'AF commuta automaticamente in AF-C.

Saluti e benvenuto nel club biggrin.gif
Flavio


patrick74
AIUTOOOOO !!!!

Grazie a Flavio e a Willy per i preziosi consigli e per il benvenuto.
Ora però ho un altro piccolo problema. Questa sera mi stavo esercitando a fare qualche foto decente, poi giunta l'ora di riporre la macchina....
l'obiettivo non ne vuole sapere di rientrare al suo posto! Invece di rientrare tutto rimane fuori un pezzetto in pratica se avete presente l'obiettivo
c'è una ghiera zigrinata interna, ebbene il pezzo di plastica tra questa ghiera e la lente rimane fuori. Il copriobiettivo si innesta ma rimane questa
parte fuori. Non so come sia successo però ho paura di rompere qualcosa se provassi a sforzare per farla rientrare....
Lo so che questo forum è dedicato alle foto fatte con la D3300 però francamente non saprei a chi altro rivolgermi.
Grazie
willy3300
quella ghiera è per la messa a fuoco manuale,basta che metti il selettore su "M" e vedrai che la ghiera gira libera,oppure monti la lente sulla fotocamera e metti a fuoco in automatico un soggetto vicino
patrick74
QUOTE(willy3300 @ Jul 9 2014, 01:05 AM) *
quella ghiera è per la messa a fuoco manuale,basta che metti il selettore su "M" e vedrai che la ghiera gira libera,oppure monti la lente sulla fotocamera e metti a fuoco in automatico un soggetto vicino



Oddio è vero, grazie! Sono troppo ignorante, prima o poi dovrei fare un corso serio di fotografia.....
Comunque mi sto esercitando e spero al più presto di inserire qualche foto.
Grazie ancora per l'aiuto!
willy3300
QUOTE(patrick74 @ Jul 9 2014, 01:09 PM) *
Oddio è vero, grazie! Sono troppo ignorante, prima o poi dovrei fare un corso serio di fotografia.....
Comunque mi sto esercitando e spero al più presto di inserire qualche foto.
Grazie ancora per l'aiuto!

al corso che ho frequentato l'istruttore non mancava di ricordarci di leggere e portarci dietro il manuale..
patrick74
QUOTE(willy3300 @ Jul 9 2014, 02:58 PM) *
al corso che ho frequentato l'istruttore non mancava di ricordarci di leggere e portarci dietro il manuale..


Pienamente d'accordo, però il manuale che ho trovato nella confezione non tratta praticamente per nulla dell'obiettivo. Ho scaricato il manuale più completo come mi avevi consigliato ma credo che l'unica soluzione per portarlo sempre appresso sia di metterlo sul cellulare. Grazie comunque.
patrick74
OK ragazzi, io ci provo a mettere queste foto fatte alla Luna di stasera. Sono ben accetti commenti e soprattutto critiche.

1)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 596.7 KB


2)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 895.8 KB


3)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 596.9 KB
Lapislapsovic
QUOTE(patrick74 @ Jul 12 2014, 11:39 PM) *
OK ragazzi, io ci provo a mettere queste foto fatte alla Luna di stasera. Sono ben accetti commenti e soprattutto critiche.

1)



2)



3)


Se il soggetto era la luna, forse bisognava avvicinarsi un pochetto di più e magari utilizzare una esposizione spot, e relativa compensazione se necessaria, in modo da non farla venire enormemente sovraesposta wink.gif

Se stasera sei fortunato col cielo limpido e senza nuvole, magari la ribecchi riprovaci

Ciao ciao
patrick74
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 13 2014, 09:07 AM) *
Se il soggetto era la luna, forse bisognava avvicinarsi un pochetto di più e magari utilizzare una esposizione spot, e relativa compensazione se necessaria, in modo da non farla venire enormemente sovraesposta wink.gif



Grazie dei consigli.
Per quanto riguarda la vicinanza ho utilizzato il 18-55 in quanto non ho ancora un teleobiettivo - spero di provvedere al più presto.
Per la seconda questione come ho già detto sono un vero "dilettante allo sbaraglio" e devo ancora studiare molto, purtroppo ieri il cielo era coperto e non ho potuto sperimentare.

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(patrick74 @ Jul 14 2014, 01:23 PM) *
Grazie dei consigli.
Per quanto riguarda la vicinanza ho utilizzato il 18-55 in quanto non ho ancora un teleobiettivo - spero di provvedere al più presto.
Per la seconda questione come ho già detto sono un vero "dilettante allo sbaraglio" e devo ancora studiare molto, purtroppo ieri il cielo era coperto e non ho potuto sperimentare.

ciao

Non ti preoccupare, da una parte si deve pur iniziare smile.gif , l'importante è non fermarsi poi più biggrin.gif , se in casa hai ancora una vecchia lampadina a tungsteno, inizia a fotografarla in automatico e poi in manuale impostando gli iso a 100, i tempi sempre più rapidi ed il diaframma sempre più chiuso, vedrai che passerai da un bagliore forte e diffuso sulla foto ad ottenere visibile il filamento incandescente wink.gif , questo semplice esercizio ti è utile a capire che la reflex in automatico cercherà di impostare sempre uno standard di default, usata invece in manuale sei tu che gli dici cosa fare wink.gif

Ciao ciao
willy3300
ma siamo solo in 3 ad avere questa reflex?dai postate i vostri lavori

il mio primo "colpo di fulmine" tongue.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
mattiacicale
QUOTE(willy3300 @ Aug 5 2014, 01:50 PM) *
ma siamo solo in 3 ad avere questa reflex?dai postate i vostri lavori

il mio primo "colpo di fulmine" tongue.gif


java script:void('jajava script:void('njava script:void('none');one');vascript:void('none');none');
jumplet
Intanto un saluto a tutti.
Dire che sono un poco esperto del settore sarebbe gia dire tanto,provengo da una serie di compatte Canon, ma ascoltando un parere di un amico fotografo ho voluto fare il grande salto e passare ad una reflex.
Dopo svariate letture di recenzioni, dopo varie considerazioni personali ho comprato ls d3300.
Ho letto questa sezione fi forum dedicata alla 3300, e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualita delle foto fatte da uno di voi in particolare.
Onestamente,e chiedo in anticipo scusa se sbaglio, mi sono sembrati foto e post di una persona interna a Nikon cioe interessata ad attirare gente o meglio a far vendere il prodotto.
Non mi dilungo in altro, ma nel rispondere al post precendente, molte persone presenti all'inizio del trad sono sparite,e sembra che veramente siamo solo in pochi ad avere questa macchina.
Personalmete per il poco che ne capisco, sono molto contento del prodotto, quindi non rimpiango di aver lasciato la vecchia compagna Canon.
Ciao a Tutti a presto opssssss ummmm a quando riusciro a fare qualche foto simile alle prime messicano.gif





MarkoPag86
Salve a tutti...
Mi sono da poco appassionato alla fotografia, e ho acquistato da tre giorni una reflex nikon d3300 con obbiettivo 18-55 (la prima reflex che ho, prima usavo una compatta)... Volevo chiedervi qualche consiglio, dato che sono alle basi, anzi penso le sto apprendendo da tre giorni, su come impostare la mia d3300, capire un po' di termini e secondo voi come iniziare a fotografare in che modalità e con quali parametri...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.