Salve a tutti...
Mi sono da poco appassionato alla fotografia, e ho acquistato da tre giorni una reflex nikon d3300 con obbiettivo 18-55 (la prima reflex che ho, prima usavo una compatta)... Volevo chiedervi qualche consiglio, dato che sono alle basi, anzi penso le sto apprendendo da tre giorni, su come impostare la mia d3300, capire un po' di termini e secondo voi come iniziare a fotografare in che modalità e con quali parametri...
Mi sono da poco appassionato alla fotografia, e ho acquistato da tre giorni una reflex nikon d3300 con obbiettivo 18-55 (la prima reflex che ho, prima usavo una compatta)... Volevo chiedervi qualche consiglio, dato che sono alle basi, anzi penso le sto apprendendo da tre giorni, su come impostare la mia d3300, capire un po' di termini e secondo voi come iniziare a fotografare in che modalità e con quali parametri...
Allora, per prima cosa devi sapere cosa stai fotografando:
Se devi fotografare un soggetto in movimento deciderai per prima cosa i tempi di scatto,se invece il soggetto è fermo/statico e ciò che conta è la profondità di campo, allora puoi cominciare a regolare l'apertura del diaframma.
Gli ISO dovrai impostarli a seconda della luminosità dell'ambiente in cui ti trovi. All'inizio è un pò difficile impostarlo, ma poi ti verrà spontaneo.
Ti consiglio di tenerli sempre più bassi possibile per non andare ad ottenere un immagine con molto rumore.
Se ti viene troppo difficile scattare in M (manuale);
ti consiglio di scattare in A (la modalità che permette di scegliere il diaframma, in pratica decidi la luminosità e di conseguenza anche la profondità di campo che deve avere la foto e la macchina regola i tempi di scatto e gli ISO),
oppure in S (dove puoi decidere i tempi dello scatto lasciando alla macchina la scelta del diaframma e degli ISO),
oppure infine in P (è la modalità diciamo automatica delle reflex, la macchina decide i tempi, il diaframma e gli ISO più adeguati per una determinata scena, puoi comunque variare tali valori se vuoi personalizzare lo scatto).
Spero di esserti stato d'aiuto.
