QUOTE(nuvolarossa @ Mar 16 2011, 09:55 AM)

Sono da sempre antinuclearista...
Da giovane lo pensavo per me, oggi lo penso per mio figlio... Non voglio "regalargli", nella migliore delle ipotesi, qualche chilogrammo di scoria radioattiva che lui poi ingrandirà e tramanderà a suo figlio...
La germania ha le centrali nucleari, ma produce il 30 % del suo fabbisogno energetico da fonti rinnovabili... E loro il sole lo vedono due mesi all'anno... E oggi le centrali nucleari le chiudono!!!
Io nel mio piccolo ho sul tetto di casa un impianto fotovoltaico da 3 kw e sul parcheggio della macchina una tettoia fotovoltaica con altri 3 kw.
E smettiamo di guardare sempre cosa fanno i nostri vicini...
I francesi nel
cesso non hanno il bidet, dobbiamo quindi togliere tutti i bidet da casa nostra????

scusa, rispondo a te, ma potrei farlo anche per altri.
La tua posizione è leggittima, ma pensi di avere le informazioni a 360°? Secondo me no.
Intanto la Germania non chiude nulla, come non chiuse nulla al tempo di Chernòbyl, anche se allora come oggi per motivi elettorali, politici di tutti i colori, incalzati dai verdi , facevano promesse da marinaio.
Utlizzano fonti alternative per il 30% del fabbisogno nazionale e investono molto nella ricerca, ma per il momento smantelleranno le loro centrali secondo i piani prestabiliti e non a cause emotive.
I francesi più furbi, data la partecipazione dell'ENEL nelSUPERPHOENIX ( attualmente in fase di decommissioning), continua a venderci il loro surplus di energia nucleare a prezzi esorbitanti e noi, come da contratto, forniamo energia alla Corsica a prezzi di stock. Bollette alle stelle.
Ti do questi spezzoni di notizie, senza entrare nel merito della tua scelta, solo per farti riflettere che la scelta referendaria, scontata in partenza, non ci mette al riparo da eventuali fuoriuscite dei nostri vicini.
Purtroppo noi, hai ragione, guardiamo ma dalla finestra, i nostri vicini, loro, nucleare a parte, investono e parecchio nella ricerca.
Noi invece continuiamo a sprecare senza investire.
La causa principale? Il nostro paese, a distanza di 25 e passa anni dal primo referendum sul nucleare, non si è ancora dotato di un Piano Energetico , con o senza nucleare.
Saluti