QUOTE(enrico_79 @ Apr 12 2011, 04:42 PM)

beh se per non attendibile sono le tesi di scienziati che hanno scritto sull'unico giornale che dava loro spazio... allora ti do ragione...
Il fatto quotidiano dello scribino travaglio? l'Unità della direttora Concita de Gregorio? La Repubblica? se sono attendbili questi... accidenti ...
Dico semplicemente che Il Giornale ha le sue fonti e gli altri giornali le loro. Questo non implica che le fonti del Giornale siano le uniche detentrici del Verbo. E lo ha dimostrato diverse volte in passato. Inoltre è da dimostrare quanto dicono, io i calcoli non li ho visti e senza calcoli, mi spiace, ma la parola di uno vale quella di un altro (scienziato).
QUOTE(enrico_79 @ Apr 12 2011, 04:59 PM)

Intendo vicino. Diciamo nel raggio di 100 km da casa tua. Vale anche per la discarica di materiale radioattivo (pare che purtroppo non si possa fare a meno delle scorie....). Nel senso o l'una o l'altra, entrambe mi sembra eccessivo.
Domandina ina ina....appurate le infiltrazioni della Camorra, della Mafia, della 'Ndrangheta nel tessuto sociale (economico e politico) delle regioni del Nord (al Sud non è una novità), appurati i metodi di assegnazione di appalti, gestione dei rifiuti, gestione delle ASL, collusioni con la politica, di questi allegri e teneri cuoridipanna mafiosi (ricordo che in procura a Milano ci sono i documenti relativi agli appalti edili nella provincia, il 100% dei quali risulta essere parzialmente o totalmente controllato da mafia, camorra, 'ndrangheta con le varie 'ndrine), saresti tranquillo per la gestione di tali rifiuti?
Pensare "va la, son veneto, qui non ghe s'è la mafia..." è un errore triplo. Primo, c'è pure lì. E' ovunque ci sia danaro. Secondo, è un aiuto alla mafia stessa: più ne si nega la presenza, più può agire indisturbata. Terzo, non cambia la realtà.
E, per inciso, essendo tutta la Padana (senza i) parte del bacino del fiume Po, se anche facessero una discarica fatta male (eufemismo) a Torino, si morirebbe di cancro in egual misura a Chioggia, Venezia, Ravenna ecc ecc.
Perfino il montanaro di Merano che pensa " e Kemmefreghen? Io sto qvi in zulle alpi, cÖn mie kapretten, a me non me prenden" si sbaglia di grosso, perchè tali sostanze migrano insieme all'acqua (vapore, nubi, pioggia) entrano nella catena alimentare e il tizio alpino finisce col mangiarsi i canederli allo Stronzio. Che, a me, non piace.
In sintesi, hai visto con i tuoi occhi le infiltrazioni malavitose nell'affare eolico e fotovoltaico. Lo stesso nell'affare dei rifiuti e delle discariche. E lo sai perchè? Perchè ci girano un pacco di soldi.
Ora, una centrale costerebbe miliardi di euro, la produzione di combustibile pure, lo smaltimento delle scorie pure. Credi davvero che non ci saranno le mani della criminalità in questo caso?
Se rubano sulle pale eoliche, al massimo non rendono. In campania, dove la camorra ha gestito le discariche di RSU e Rifiuti Speciali, l'incidenza dei tumori è del 30% più elevata rispetto alla media nazionale.
Fatti due conti, poi dimmi se tale scenario, riportato al nucleare, vicino casa tua, ti attira. Perchè lo sai benissimo che quello che ho detto non è campato per aria.