Non direi che sia valido in generale, l'obiettivo perfetto ha lo stesso contrasto della scena ripresa, il massimo possibile poichè un obiettivo è un sistema passivo (mai visto MTF >1 anche a frequenze spaziali bassissime). Ci sono filosofie di progettazione (eg. Zeiss) che preferiscono contrasti elevati alle frequenze spaziali medie, accettando una caduta più rapida alle frequenze spaziali più elevate, altre (Nikon e Leitz "vecchia maniera") che cercano come obiettivo (pun not intended) una caduta lenta del contrasto verso le frequenze spaziali più elevate, sacrificando il contrasto alle frequenze spaziali medio alte. Ma anche nel primo caso la capacità di risoluzione va ben oltre i 12 MPixels (dato ottimistico che non tiene conto dei problemi di campionamento e ricostruzione) o anche i 22 dei sensori delle macchine digitali. Per cui non mi pare che ci sia bisogno di compromessi, più e alto il contrasto e meglio è, e infatti è la direzione che hanno preso anche Nikon e Leitz con i nuovi progetti.
Questo almeno è quello che penso io, non è detto sia la verità!
Questo almeno è quello che penso io, non è detto sia la verità!
Secondo il mio modo di vedere non è: "più ce n'è meglio è", perchè limita la lettura delle zone più scure ed i colori appaiono più saturi.
Non ho mai apprezzato le ottiche Zeiss su Contax, dove un contrasto forte anneriva facilmente le scene con sole forte (più di altri marchi sicuramente) ma dove si notava un elevata incisione (più che dettaglio) nelle zone uniformemente esposte. Questo non avviene su altri primari marchi dotati dalla stessa Zeiss.
Negli obiettivi specializzati per poca luce il contrasto è sempre medio o basso, per poter leggere meglio la scena ma in cambio rendono una notevole nitidezza visiva.
Sommariamente parlando, un maggior contrasto viene dato alle ottiche economiche per dare più nitidezza apparente perchè peccano in parte quanto a risoluzione per motivi di costo.
Questo in assoluto, ma non mi rifferisco ai nuovi zoom che apprezzo.
Desidero sottolineare che "il troppo storpia".. è un detto veneziano.
Repubblica nota per il suo grande equilibrio politico e culturale.
Saluti