QUOTE(studioraffaello @ Dec 21 2007, 11:16 AM)

uff vabbe' dai provero' fino a 16oo
certo che per i fotografi sportivi che lavorano nei palasport e' una benedizione ......anche in alcuni stadi ....l'illuminazxione non e' il max ( qui a perugia per esempio...)
sono contento per loro....
se ripenso a quando a 20 anni fotografavo il mitico perugia dei miracoli.... con le dia 400 al max.....fm motore e 135 2,8......( ho tutto qui davanti sulla bacheca....) bei ricordi.....ma quante incazzature.......
E' una benedizione per i fotografi sportivi, ma anche per i réporter d'azione.
Puoi fermare il movimento e/o gestire la profondità di campo fino a notte o in interni.
Anche per i matrimonialisti, credo, con l'illuminazione di molte chiese.
Ricordo un réportage del secolo scorso in notturna con la F5 e la Kodak Recording BW 6485.
6400 ISO, e grana più grossa delle teste dei soggetti.
Quello che mi stupisce di più nella D3 sono l'assenza di slittamenti cromatici ad altissime sensibilità, nonché la profondità "da pellicola" alle sensibilità normali.
Su questo credo non vi sia confronto con nessuna DSRL attuale fino al 35mm.