Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
giannizadra
Tre fotine D3.

Un ritrattino "al volo" con 17-35 alla tranquilla sensibilità di 4000 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


17-35 a f/3,2 (1600 ISO). Obiettivo e diaframma "inutilizzabili": smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non è vero che con la D3 il "rumore" non esiste: bastano 25600 ISO. blink.gif
In fondo è solo un po' meno di quello della D200 a 3200 ISO ... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauroci
Sono fiero di questa D3.......grande....!!!!!!!!!
alcarbo
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 04:15 PM) *
Tre fotine D3.

Un ritrattino "al volo" con 17-35 alla tranquilla sensibilità di 4000 ISO:

http://xs222.xs.to/xs222/07514/_DSC0191.jpg
17-35 a f/3,2 (1600 ISO). Obiettivo e diaframma "inutilizzabili": smile.gif

http://xs222.xs.to/xs222/07514/_DSC0198.jpg

Non è vero che con la D3 il "rumore" non esiste: bastano 25600 ISO. blink.gif
In fondo è solo un po' meno di quello della D200 a 3200 ISO ... rolleyes.gif

http://xs222.xs.to/xs222/07514/_DSC0235.jpg


Gianni è incredibile .... camera e obiettivi !!!

QUOTE(mauroci @ Dec 20 2007, 04:31 PM) *
Sono fiero di questa D3.......grande....!!!!!!!!!

Gianluca_GE
QUOTE(andreotto @ Dec 20 2007, 10:49 AM) *
E allora Mauro non ti cambia niente lavora l'esposizione del raw con capture e poi fai gli altri aggiustamenti come facevi prima in photoshop
Buone foto a tutti andreotto


Mi pare di capire che capture NX v. 1.3 non è pienamente compatibilie ai file della D3? ho capito male?

Ciao

Gianluca
manthis
QUOTE(ArteImmagine @ Dec 20 2007, 02:26 PM) *
Ragazzi!!!!!!! Questa D3 mi ha tolto 10 anni!! Adesso mi sento un trentunenne!!!
Tanto mi piace che quasi quasi ne prendo un'altra .........

'ArteImmagine' io nn ti conosco ma voglio dirti che io sono qua' bloccato a letto col mal di schiena quindi....mi presteresti la D3 una settimana chissa che tirandomi via 10 anni la schiena ritorni a nuovo rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(Gianluca_GE @ Dec 20 2007, 05:03 PM) *
Mi pare di capire che capture NX v. 1.3 non è pienamente compatibilie ai file della D3? ho capito male?

Ciao

Gianluca


C'è un solo problema, Gianluca, piuttosto fastidioso.
Il comando di "Compensazione dell'esposizione" non va utilizzato, perché azzera tutte le impostazioni del "Controllo immagine".
E' un "baco" del programma che spero verrà corretto al più presto.
Per tutte le altre regolazioni, Capture NX è pienamente utilizzabile.
Gianluca_GE
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 05:28 PM) *
C'è un solo problema, Gianluca, piuttosto fastidioso.
Il comando di "Compensazione dell'esposizione" non va utilizzato, perché azzera tutte le impostazioni del "Controllo immagine".
E' un "baco" del programma che spero verrà corretto al più presto.
Per tutte le altre regolazioni, Capture NX è pienamente utilizzabile.


Grazie,
In effetti un baco fastidioso che speriamo venga presto corretto..

Al riguardo, come si comporta l'esposimetro della D3. Intendo tendenzialmente tende alla sottoesposizione piuttosto che alla sovraesposizione ?

Sulla mia D100 e D2x avevo notato comportamenti diametralmente contrapposti cosa mi dite della nuova Ammiraglia?

Ciao e grazie

Gianluca
gciraso
QUOTE(Gianluca_GE @ Dec 20 2007, 05:48 PM) *
Grazie,
In effetti un baco fastidioso che speriamo venga presto corretto..

Al riguardo, come si comporta l'esposimetro della D3. Intendo tendenzialmente tende alla sottoesposizione piuttosto che alla sovraesposizione ?

Sulla mia D100 e D2x avevo notato comportamenti diametralmente contrapposti cosa mi dite della nuova Ammiraglia?

Ciao e grazie

Gianluca

Ai primi scatti avevo avuto l'impressione che sopraesponesse leggermente, ma erano scatti fatti di sera con molte luci diverse. Dopo averla provata con un migliaio di scatti mi sembra che l'esposimetro si comporti piuttosto bene, anche se io tendo a sottoesporre sempre lievemente.

Saluti

Giovanni
Gianluca_GE
QUOTE(gciraso @ Dec 20 2007, 06:03 PM) *
Ai primi scatti avevo avuto l'impressione che sopraesponesse leggermente, ma erano scatti fatti di sera con molte luci diverse. Dopo averla provata con un migliaio di scatti mi sembra che l'esposimetro si comporti piuttosto bene, anche se io tendo a sottoesporre sempre lievemente.

Saluti

Giovanni


Grazie,
Bene, anche io tendo a sottoesporre sempre un pò, è un "vizio" che mi porto dietro da quando scattavo in dia smile.gif e devo dire che mi sono sempre trovato bene anche con il digitale smile.gif ...con la D100 ci pensava da sola lei laugh.gif

Ciao

Gianuca
manthis
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 04:15 PM) *
Tre fotine D3.

Un ritrattino "al volo" con 17-35 alla tranquilla sensibilità di 4000 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gianni...io credo che la gente quando ti vede si metta automaticamente in posa smile.gif
Gianluca_GE
QUOTE(manthis @ Dec 20 2007, 06:12 PM) *
gianni...io credo che la gente quando ti vede si metta automaticamente in posa smile.gif


....e non è che con la D3 al collo si passa inosservati laugh.gif

Gianluca
gciraso
Scusate, prima ho postato delle foto illeggibili:

qualche scatto con il 28-70 e l'85 1,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


17-35 ISO varii 800-2000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giovanni


Sono stanco e faccio confusione, scusate il doppione.

Giovanni


Nota moderatore: eliminato il primo post wink.gif
Maicolaro
QUOTE(gciraso @ Dec 20 2007, 06:34 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E basta con sti muri per vedere come vanno le vecchie ottiche ai bordi!!! laugh.gif
_Lambretta_
QUOTE(Maicolaro @ Dec 20 2007, 06:47 PM) *
E basta con sti muri per vedere come vanno le vecchie ottiche ai bordi!!! laugh.gif


In effetti qui il Dottor Ciraso ha unito l'utile al dilettevole... wink.gif
giannizadra
L'importante è non utilizzare la D3 col 17-35 per foto di architettura: come letto di recente, l'accoppiata sarebbe disastrosa. Infatti... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
manthis
gianni sei tremendo...dai che forse la mia domani è in consegna rolleyes.gif
AntonioBiggio
QUOTE(Maicolaro @ Dec 20 2007, 06:47 PM) *
E basta con sti muri per vedere come vanno le vecchie ottiche ai bordi!!! laugh.gif


Io preferisco il comportamento al centro tongue.gif

Scherzi a parte, con queste foto mi sa che partira stipendio, tredicesia e quant'altro.
Vi prego, qualcuno fermi Ciraso e Gianni; sequestrategli le macchine!!!!!!.
Saluti
Antonio
nano70
Gianni, riesci a postare qualche foto con l'85 f/1,4? Purtroppo quest'ottica non ce l'ho (è sempre stato un sogno nel cassetto e chissà che la prossima non sia proprio questa... rolleyes.gif ) e al momento ho solo il Micro 105VR e il 24-70... anzi, veramente al momento ho solo il 105 cerotto.gif , visto che il 24-70 e la D3 li sto ancora aspettando... messicano.gif
giannizadra
QUOTE(nano70 @ Dec 20 2007, 09:10 PM) *
Gianni, riesci a postare qualche foto con l'85 f/1,4? Purtroppo quest'ottica non ce l'ho (è sempre stato un sogno nel cassetto e chissà che la prossima non sia proprio questa... rolleyes.gif ) e al momento ho solo il Micro 105VR e il 24-70... anzi, veramente al momento ho solo il 105 cerotto.gif , visto che il 24-70 e la D3 li sto ancora aspettando... messicano.gif


Lo avevo riservato per una sessione di ritratto in studio (la stessa ottimamente proposta da GCiraso), ma ho dovuto dare forfait per motivi familiari.
L'ho quindi usato solo per alcuni scatti-test.
Nei prossimi giorni tocca a lui...e mi aspetto meraviglie (tecnicamente parlando), vista la resa del sensore col 28-70 (per esempio).
Posterò qualche scatto da D3 e 85/1,4 appena possibile.
nano70
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 11:52 PM) *
Lo avevo riservato per una sessione di ritratto in studio (la stessa ottimamente proposta da GCiraso), ma ho dovuto dare forfait per motivi familiari.
L'ho quindi usato solo per alcuni scatti-test.
Nei prossimi giorni tocca a lui...e mi aspetto meraviglie (tecnicamente parlando), vista la resa del sensore col 28-70 (per esempio).
Posterò qualche scatto da D3 e 85/1,4 appena possibile.

Ok grazie.gif Gianni. Spero niente di serio in famiglia.
alcarbo
QUOTE(Boscacci @ Dec 20 2007, 11:01 AM) *
"Tu scherzi ma per la naturalistica ci vuole una D3 però DX magari da 8 cocuzze ! Vero ?"

Ciao Alcarbo!
Non ho capito esattamente cosa intendi per D3 con sensore DX...
Per come la vedo io, la fotografia naturalistica troverà nella futura probabile D3X da 18 e più MP (e da 7000 e più euro...) su sensore FX la massima espressione in ambito Nikon.

Ciò non toglie che anche la D3, coi sui 12 MP, non possa fare già un buon lavoro in questo ambito (anche se quel cicinin di nitidezza in più della D2X non mi dispiaceva). Ma la D3 si compensa ampiamente in praticamente tutti gli altri aspetti.

Ciao
Alex


Come ha già chiarito anche Andreotto (mi pare) una DX con fattore di moltiplicazione x1,5 è molto utile nella foto naturalistica sia poi questa una d200 una d2x una d300 una d3 appunto Dx ecc...

Da quel che si è letto però dovrebbero prima o poi uscire altre due camere una d300 FX ed una D3 FX da 20 megapixel.

Come paradosso (vedi faccina blink stralunata) io avevo supposto che uscisse anche una nuova D3 dx al posto della d2x

In realtà i top del fattore dx resteranno la d2x e la d300 più economica ma più recente

QUOTE(_Lambretta_ @ Dec 20 2007, 06:49 PM) *
In effetti qui il Dottor Ciraso ha unito l'utile al dilettevole... wink.gif


Ok ma certi soggetti distolgono l'attenzione dalla qualità della foto e ne influenzano il giudizio tongue.gif
gciraso
Ancora una foto di sabato. Era una laurea:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
margior
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 04:15 PM) *
Tre fotine D3.

17-35 a f/3,2 (1600 ISO). Obiettivo e diaframma "inutilizzabili": smile.gif


Sei così cortese da chiarire a chi si riferisce il virgolettato?
Da una ricerca non ho trovato affermazioni di terzi in merito, riferite al 17-35...
...piuttosto una chiara allusione al contenuto (travisato) di questo post, dove il termine è riferito al 14 2,8.

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1054653

Saluti



QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 08:03 PM) *
L'importante è non utilizzare la D3 col 17-35 per foto di architettura: come letto di recente, l'accoppiata sarebbe disastrosa.


Saresti così cortese da chiarire dove hai trovato affermato che il 17-35 stoppato a f5,6 con la D3 a 1600 iso sarebbe disastroso per foto "creative di architettura, non in bolla"?
Non lo trovo.
Grazie

Saluti
gciraso
QUOTE(margior @ Dec 21 2007, 09:17 AM) *
Sei così cortese da chiarire a chi si riferisce il virgolettato?
Da una ricerca non ho trovato affermazioni di terzi in merito, riferite al 17-35...
...piuttosto una chiara allusione al contenuto (travisato) di questo post, dove il termine è riferito al 14 2,8.

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1054653

Saluti
Saresti così cortese da chiarire dove hai trovato affermato che il 17-35 stoppato a f5,6 con la D3 a 1600 iso sarebbe disastroso per foto "creative di architettura, non in bolla"?
Non lo trovo.
Grazie

Saluti

Si ricomincia?

Giovanni
margior
QUOTE(gciraso @ Dec 21 2007, 09:24 AM) *
Si ricomincia?

Giovanni


Spero sia chiaro che non "ricomincio" io.
Ho già inviato MP all'Amministratore del Forum.
Non si capisce perché deve essere consentito a Gianni Zadra attribuire a terzi affermazioni mai fatte. Può tranquillamente postare i suoi scatti e dire che per lui sono ottimi...
Saluti
margior
QUOTE(margior @ Dec 21 2007, 09:31 AM) *
...attribuire a terzi affermazioni mai fatte...


Segnalo peraltro che la genericità dei terzi è, come è evidente, del tutto apparente...

Saluti
Michele Difrancesco
QUOTE(margior @ Dec 21 2007, 09:31 AM) *
Spero sia chiaro che non "ricomincio" io.
Ho già inviato MP all'Amministratore del Forum.
Non si capisce perché deve essere consentito a Gianni Zadra attribuire a terzi affermazioni mai fatte. Può tranquillamente postare i suoi scatti e dire che per lui sono ottimi...
Saluti


Margior, ha fatto delle domande precise sul forum rivolte a Gianni Zadra.
Evidentemente lei si è sentito tirato in causa, ma ne l'administrator ne i moderatori hanno incarico da tutor. Siete quindi pregati di risolvere nelle sedi opportune le vostre personali prese di posizione.
Rinnovo i contenuti di quanto previsto dal regolamento.






Maicolaro
QUOTE(margior @ Dec 21 2007, 09:17 AM) *
Sei così cortese da chiarire a chi si riferisce il virgolettato?
Da una ricerca non ho trovato affermazioni di terzi in merito, riferite al 17-35...


Hai cercato male...

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1061097

O forse sono io che capisco male il senso del post linkato.
Ma si sa quando si cerca la polemica ogni pretesto è buono...

QUOTE(margior @ Dec 21 2007, 09:50 AM) *
Segnalo peraltro che la genericità dei terzi è, come è evidente, del tutto apparente...


Altresì evidente che tra i terzi non c'è nessun riferimento alla tua persona.
Perchè non soddisfare questo spiccato egocentrismo postando qualche foto invece che sempre le solite polemicucce?

Un saluto
m.

p.s. Mi scuso con Gianni e con il resto del forum se prendo le sue difese senza alcun mandato ma davvero personalmente non ne posso più!!! mad.gif
Paolo Inselvini
Sì ma basta dai sembra di essere all'asilo. Prendetevi la macchina che più vi piace con le ottiche che più vi soddisfano e finiamola lì.
giannizadra
Ringrazio Maicolaro.

Questa è l' affermazione che Margior dichiara "mai fatta" e alla quale ho risposto con la mia foto.
Non era un'affermazione sua, né io non l'ho chiamato in causa in alcun modo.
Non capisco pertanto cosa vuole.
O meglio, lo capisco benissimo:


"Il punto, però, non è questo. Il punto è che una professionale di questo livello, deve soddisfare , non solo la strepitosa vena creativa del Nostro e dei seguaci, ma anche qualche professionista che si trovi ad operare in contesti certamente meno gratificanti delle foto in macelleria.
Qualche utente potrebbe aver bisogno di sapere se il catalogo d'architettura richiestogli dal cliente sia fattibile col vecchio obiettivo in suo possesso, qualche altro manovalante dello scatto potrebbe avere l'esigenza di fotografare la squadra di calcio schierata (come quel muro che ti è tanto antipatico) e magari, al portiere in alto a destra, gli girano le ######### se il suo bel faccino è tutto sfocato.
"
studioraffaello
sorvolo sulle sciocchezze....
e vorrei porre una domanda a gianni luca e ciraso
ancora la gardo a scatto una foto tra un cliente ed un altro.....( per fortuna .....mi aiuteranno a pagarla rolleyes.gif )
le foto a monitor appaiono perfette luce ombra esposizione ecc ecc poi sia acr che nx me le rendono piu' scure e non di poco.......
dove sbaglio?
grazie
studioraffaello
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2007, 10:13 AM) *
Ringrazio Maicolaro.

Questa è l' affermazione che Margior dichiara "mai fatta" e alla quale ho risposto con la mia foto.
Non era un'affermazione sua, né io non l'ho chiamato in causa in alcun modo.
Non capisco pertanto cosa vuole.
O meglio, lo capisco benissimo:
"Il punto, però, non è questo. Il punto è che una professionale di questo livello, deve soddisfare , non solo la strepitosa vena creativa del Nostro e dei seguaci, ma anche qualche professionista che si trovi ad operare in contesti certamente meno gratificanti delle foto in macelleria.
Qualche utente potrebbe aver bisogno di sapere se il catalogo d'architettura richiestogli dal cliente sia fattibile col vecchio obiettivo in suo possesso, qualche altro manovalante dello scatto potrebbe avere l'esigenza di fotografare la squadra di calcio schierata (come quel muro che ti è tanto antipatico) e magari, al portiere in alto a destra, gli girano le ######### se il suo bel faccino è tutto sfocato.
"

scusa se mi permetto
ma credo che un ipotetico portiere schierato e collocato in alto a desttra quindi ai margini din uno scatto con un ultragrandangolo piu' che della spalmatura potrebbe frullare per la facciona alla charlie brown...........
nessuno scatterebbe in una condizione del genere per non farsi tirare le foto adosso....
gciraso
QUOTE(studioraffaello @ Dec 21 2007, 10:13 AM) *
sorvolo sulle sciocchezze....
e vorrei porre una domanda a gianni luca e ciraso
ancora la gardo a scatto una foto tra un cliente ed un altro.....( per fortuna .....mi aiuteranno a pagarla rolleyes.gif )
le foto a monitor appaiono perfette luce ombra esposizione ecc ecc poi sia acr che nx me le rendono piu' scure e non di poco.......
dove sbaglio?
grazie

Non so, io uso ACR e le foto le vedo molto simili a come sono a monitor. Uso solo un accenno di curve per alzare leggermente il contrasto. Le foto fino adesso postate sono tutte senza maschera di contrasto. Hai provato a vedere i livelli?


Ad esempio in questa foto non ho fatto nulla, solo aperto il file in ACR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
studioraffaello
QUOTE(gciraso @ Dec 21 2007, 10:24 AM) *
Non so, io uso ACR e le foto le vedo molto simili a come sono a monitor. Uso solo un accenno di curve per alzare leggermente il contrasto. Le foto fino adesso postate sono tutte senza maschera di contrasto. Hai provato a vedere i livelli?
Giovanni

sara' il caso......
che mi metta studiare un poco....
arrivera' dopodomani...........
o per omaggiare il grande de filippo.-..... ha da passa' a nuttata......

su acr concordo con te
non digerisco nx....ma prorpio per nulla ma e' un mio limite.....sara' che sono cresciuto digitalmente su capture ....fantastico intuitivo veloce ecc ecc ...tanto e' vero che ancora lo uso per i file delle d2
Boscacci
"Come ha già chiarito anche Andreotto (mi pare) una DX con fattore di moltiplicazione x1,5 è molto utile nella foto naturalistica sia poi questa una d200 una d2x una d300 una d3 appunto Dx ecc..."

@alcarbo:

tralasciando il discorso sul "fattore di moltiplicazione" che è terreno minato (ma hai reso bene il concetto), ribadisco che secondo me al momento la D2x (e probabilmente anche la D300, ma è una mia ipotesi) fornisce a 100ISO più micro-dettagli della D3 a 200ISO. Pertanto essa rimane al momento la macchina di riferimento in casa Nikon per foto paesaggistiche o dove la stampa su grandi e grandissime dimensioni è una priorità/necessità.

Mi costa un pochino ammettere una cosa del genere, ma più guardo i miei vecchi scatti con la D2x più mi convinco di ciò.

Per l'ennesima volta ribadisco altresì che in tutti gli altri aspetti dello scatto, la D3 è molto avanti rispetto alla D2x (discorso ISO a parte, dove è proprio su un altro pianeta rispetto a qualsivoglia macchina Nikon o Canon attuale).

Ciao
Alex
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Dec 21 2007, 10:13 AM) *
le foto a monitor appaiono perfette luce ombra esposizione ecc ecc poi sia acr che nx me le rendono piu' scure e non di poco.......
dove sbaglio?
grazie


A me a monitor le foto apparivano invece troppo chiare, e "giuste" invece aperte in computer.
Ho tarato a -2 la luminosità del monitor e tutto è andato a posto. Nel senso che la luminosità delle due immagini ora corrisponde.
L'unico intervento che faccio di défault in post sui file (salvo casi particolari) è quello sui livelli.
Quasi sempre, basta l'auto-contrast di NX (uso quello in Editor LST).
Spesso non serve nemmeno.
studioraffaello
QUOTE(Boscacci @ Dec 21 2007, 10:34 AM) *
"Come ha già chiarito anche Andreotto (mi pare) una DX con fattore di moltiplicazione x1,5 è molto utile nella foto naturalistica sia poi questa una d200 una d2x una d300 una d3 appunto Dx ecc..."

@alcarbo:

tralasciando il discorso sul "fattore di moltiplicazione" che è terreno minato (ma hai reso bene il concetto), ribadisco che secondo me al momento la D2x (e probabilmente anche la D300, ma è una mia ipotesi) fornisce a 100ISO più micro-dettagli della D3 a 200ISO. Pertanto essa rimane al momento la macchina di riferimento in casa Nikon per foto paesaggistiche o dove la stampa su grandi e grandissime dimensioni è una priorità/necessità.

Mi costa un pochino ammettere una cosa del genere, ma più guardo i miei vecchi scatti con la D2x più mi convinco di ciò.

Per l'ennesima volta ribadisco altresì che in tutti gli altri aspetti dello scatto, la D3 è molto avanti rispetto alla D2x (discorso ISO a parte, dove è proprio su un altro pianeta rispetto a qualsivoglia macchina Nikon o Canon attuale).

Ciao
Alex


e la stessa impressione che ho avuto ai primi scatti
poi smaettando sulle infinite possibilita' di regolazione dei parametri e lavorando con i d2x mode....l'impressione e' cambiata.

ciraso risolto.....
su bridge era attivata l'opzione applica regolazione automatica dei toni.... rolleyes.gif mo so praticamente identici...
ragazzi studiate ben che di domande ne avro' da fare....



meno due ok.....mo provo
Boscacci
"e la stessa impressione che ho avuto ai primi scatti
poi smaettando sulle infinite possibilita' di regolazione dei parametri e lavorando con i d2x mode....l'impressione e' cambiata."


L'impressione è cambiata... di quanto ?
studioraffaello
ti rispondio a soldoni....( i tester mi fucileranno...pazienza)
la d2x risulta lievemente piu' nitida soprattutto sparando crop molto forti.
ora pero' appena avro' scatti decenti identici con le due macchine li mando in stampa ...tanto io i test li ho sempre fatti cosi'.


per come la adopero io accoppiata con il 17-35 e 28-70 trovo una gradualita' maggiore nei passaggi tonali sfumature piu' delicate...insomma una manna per ritrattisiti matrimonialisti e ....stradisti....
poi queste caratterisitiche sono mantenute fino ai mille asa ( oltre non sono andato ne credo di andarci mai....)
Boscacci
Studioraffaello, grazie per la risposta!
Credo di poter condividere al 100% il tuo giudizio.
Ciao
Alex
gciraso
QUOTE(studioraffaello @ Dec 21 2007, 10:54 AM) *
per come la adopero io accoppiata con il 17-35 e 28-70 trovo una gradualita' maggiore nei passaggi tonali sfumature piu' delicate...insomma una manna per ritrattisiti matrimonialisti e ....stradisti....
poi queste caratterisitiche sono mantenute fino ai mille asa ( oltre non sono andato ne credo di andarci mai....)

Quache esempio, senza alcuna pretesa artistica e scusandomi per i salumai:
2500 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3200 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6400 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E, per finire, 25600 ISO

http://xs122.xs.to/xs122/07515/_DSC0516.jpg

Scusate se è storta, ma nel mirino non si vedeva alcunchè.

Saluti

Giovanni
studioraffaello
uff vabbe' dai provero' fino a 16oo rolleyes.gif


certo che per i fotografi sportivi che lavorano nei palasport e' una benedizione ......anche in alcuni stadi ....l'illuminazxione non e' il max ( qui a perugia per esempio...)
sono contento per loro....
se ripenso a quando a 20 anni fotografavo il mitico perugia dei miracoli.... con le dia 400 al max.....fm motore e 135 2,8......( ho tutto qui davanti sulla bacheca....) bei ricordi.....ma quante incazzature.......
Paolo Inselvini
Ogni volta che vedo la D3 ad alti iso rimango a bocca aperta. Strepitosa Pollice.gif
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Dec 21 2007, 11:16 AM) *
uff vabbe' dai provero' fino a 16oo rolleyes.gif
certo che per i fotografi sportivi che lavorano nei palasport e' una benedizione ......anche in alcuni stadi ....l'illuminazxione non e' il max ( qui a perugia per esempio...)
sono contento per loro....
se ripenso a quando a 20 anni fotografavo il mitico perugia dei miracoli.... con le dia 400 al max.....fm motore e 135 2,8......( ho tutto qui davanti sulla bacheca....) bei ricordi.....ma quante incazzature.......


E' una benedizione per i fotografi sportivi, ma anche per i réporter d'azione.
Puoi fermare il movimento e/o gestire la profondità di campo fino a notte o in interni.
Anche per i matrimonialisti, credo, con l'illuminazione di molte chiese.

Ricordo un réportage del secolo scorso in notturna con la F5 e la Kodak Recording BW 6485.
6400 ISO, e grana più grossa delle teste dei soggetti.

Quello che mi stupisce di più nella D3 sono l'assenza di slittamenti cromatici ad altissime sensibilità, nonché la profondità "da pellicola" alle sensibilità normali.
Su questo credo non vi sia confronto con nessuna DSRL attuale fino al 35mm.
-missing
Per Giovanni Ciraso.

A quanti ISO sta la foto della laureata?

Grazie, ciao e buone feste.
nano70
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 21 2007, 11:19 AM) *
Ogni volta che vedo la D3 ad alti iso rimango a bocca aperta. Strepitosa Pollice.gif

Ma ti è arrivata poi la D3? smile.gif
_Lambretta_
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2007, 11:41 AM) *
Ricordo un réportage del secolo scorso in notturna con la F5 e la Kodak Recording BW 6485.
6400 ISO, e grana più grossa delle teste dei soggetti.


Ricordi male erano 2 (due) secoli fa... non sei così giovane... tongue.gif
giannizadra
QUOTE(_Lambretta_ @ Dec 21 2007, 12:55 PM) *
Ricordi male erano 2 (due) secoli fa... non sei così giovane... tongue.gif


Per fortuna me lo ricordi tu che c'eri... smile.gif
_Lambretta_
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2007, 01:19 PM) *
Per fortuna me lo ricordi tu che c'eri... smile.gif


Io non c'ero però mi hai fatto vedere le foto... biggrin.gif
margior
QUOTE(Michele Difrancesco @ Dec 21 2007, 09:52 AM) *
Margior, ha fatto delle domande precise sul forum rivolte a Gianni Zadra.
Evidentemente lei si è sentito tirato in causa, ma ne l'administrator ne i moderatori hanno incarico da tutor. Siete quindi pregati di risolvere nelle sedi opportune le vostre personali prese di posizione.
Rinnovo i contenuti di quanto previsto dal regolamento.


Le sedi opportune...
Attendo da Lei i contenuti "integrali", che non ho avuto...nel pdf inviato mancano all'appello numerosi post.

Peraltro le risposte qui dei signori Maicolaro e Giannizadra nel merito non fanno che confermare quanto da me segnalato.

L'utente Maicolaro "aggiunge" anche considerazioni sulla mia persona che vedo passano inosservate.
L'"egocentrico" Margior ringrazia Nital della cortesia concessa al signor Maicolaro.

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1084757

La saluto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.